SCANTRONIC 460
Transcript
SCANTRONIC 460
SCANTRONIC 460 Doppia Tecnologia, Rilevatore Digitale MW/PIR Istruzioni di Installazione 1. INTRODUZIONE Il modello 460 di Scantronic è un rilevatore MW/PIR digitale controllato da microprocessore che può essere adattato all’area da proteggere mediante la selezione dei modelli di funzionamento. Ogni modello utilizza una analisi digitale del segnale differente (DSP) per adattarsi a qualsiasi installazione, ottimizzando le performance delle sezioni MW e PIR. La sezione PIR impiega un lente sferica con elementi cilindrici (brevettati) per una totale sensibilità uniforme oltre la copertura di 12m. L’algoritmo True Motion Recognition™ (brevettato) consente al 460 di distinguere il reale movimento di un intruso da qualsiasi tipologia di disturbo che potrebbe causare falsi allarmi. L’ingresso di Test (TST) consente di collocare il 460 in test copertura senza rimuovere il coperchio. Il ponticello a bordo determina la sensibilità di rilevazione (1 o 2 eventi consecutivi). Fig 1. Vista Generale Fig 2. Vista Interna 2. SPECIFICHE Conteggio Eventi: Selezionabile, 1 o 2 Contatto Tamper: NC, 50 mA resistivo 30 V- Modelli Selezionabili: Copertura da 6, 9 e 12 metri VISTA ALTO Alimentazione: 12V- (da 9 a 16 V-) Assorbimento: 20 mA @ 12V- ACCESSORI: BR-1: Snodo per montaggio a parete regolabile basso e 45° laterale. BR-2: BR-1 adattatore ad angolo BR-3: BR-1 adattatore a soffitto Sezione PIR (vedere Fig. 3) Lente No. Di zone: 9 + 5 Copertura Max.: 12 x 12 m a 90° Indicazione di movimento: LED Arancione per circa 3 sec. Sezione MW: Tipo Oscillatore: Microstrip Frequenza: 2.45 GHz Copertura: Fino a 12 m Indicazione di movimento: LED Verde per circa 3 sec. MONTAGGIO A superficie o angolo, altezza da 1.8 a 2.4 m Nota: La base consente il montaggio a 45°. 90° 90° VISTA LATERALE 2.4 m 0 TENDE VERTICALI 3 6 9 12 m Fig 3. Massima Copertura ALLARME e TAMPER Uscita Allarme: Relè allo stato solido, N.C., 100 mA / 30 V-, resistenza interna ~30 Ω.Relè aperto per circa 3 sec. Dopo allarme. Indicazione di Allarme: LED Rosso per circa 3 secondi 30° verso il CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura di Esercizio: da -10°C a 50°C (IMQ da +5°C a +40°C) Temperatura di stoccaggio: da –20°C a 60°C Immunità RFI: maggiore di 20 V/m da 20 MHz a 1000 MHz. (IMQ da 0.1MHZ a 500MHz con intensità di campo 3V/m e modulazione 50% AM 1KHz). DIMENSIONI (A x L x P): 94.5 x 63.5 x 49.0 mm Peso: Approssimativamente 50 g BREVETTI U.S. Patents 5,693,943 e 6,211,522 3. INSTALLAZIONE 3.1 Guida Generale A. La microonda attraversa vetri e pareti non metalliche. Assicurarsi di selezionare il modello più adatto in accordo con la dimensione del locale da proteggere. Questa selezione è importante per minimizzare gli effetti provocati da movimenti oltre le pareti del locale che potrebbero causare falsi allarmi. B. Grandi oggetti riflettenti (specialmente di metallo) nell’area da DE1833 proteggere possono distorcere il campo di copertura della microonda. C. Non installare due unità 460 uno di fronte all’altro ma disassati di 2m; se sulla stessa parete, devono essere lontani almeno 20 cm. Attenzione! Il sensore ha un periodo di 60 sec. per stabilizzarsi indicato dal LED Verde e Rosso lampeggianti). 1 3.2 Procedura di Installazione 1 Disassemblare l’unità 3 Installazione Base 2 Apertura fori sulla base 4 Impostazioni Ponticelli 1.8 - 2.4 m da terra 5 Collegamento Morsetti 6 Test di Copertura A 1 MONTARE IL COPERCHIO E SERRARE LA VITE 2 3 B CAMMINARE ALLESTREMO DEL CAMPO DI COPERTURA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI. IL LED SI ACCENDE PER 2-3 SEC. DOPO LA RILEVAZIONE DEL MOVIMENTO. IMPORTANTE! C IS TR U IR E L ' U TE N TE AD EFFETTUARE UN TEST DI COPERTURA ALMENO 1 VOLTA ALLA SETTIMANA 4. INFORMAZIONI Anche I più sofisticati rilevatori possono danneggiarsi o essere guasti a causa di: anomalia alimentazione, collegamenti errati, mascheramento doloso delle lenti, diminuzione della sensibilità a temperature oltre 32°C-40°C, guasto imprevisto di alcuni componenti elettronici. La lista include le più comuni ragioni di anomalia che concorrono ad una errata o mancata rilevazione di una intrusione. E’ raccomandato quindi il completo test periodico di tutto il sistema per assicurare la migliore performance. Questo dispositivo è stato provato è trovato conforme ai limiti richiesti per I dispositivi digitali di Classe B, ed alla Parte 15 della regolamentazione FCC. Questi limiti sono concepiti per conferire una ragionevole protezione contro dannose interferenze presso installazioni residenziali. Questo dispositivo irradia nell’ambiente frequenze radio che potrebbero causare dannose interferenze a ricevitori radio e televisivo se non installato seguendo correttamente le istruzioni di installazione. Non c’è garanzia di assenza di interferenze in particolari installazioni. Se il dispositivo causa interferenze (verificare accendendo e spegnendo l’unità) l’utente può eliminare il problema seguendo le prove indicate qui sotto: – Orientare diversamente. – Aumentare la distanza tra il dispositivo ed il ricevitore. – Collegare il dispositivo ad una diversa fonte di alimentazione. – Consultare il venditore o un esperto tecnico TV/Radio. ATTENZIONE! Possono essere effettuate modifiche al presente documento senza obbligo di avviso. Cooper Security Ltd: Corso Italia,8 20122 – Milano - Italia. Sede Operativa: Via Meucci,10 –20094 Corsico – Milano - Italia Supporto Tecnico: Tel +39 02 45867396; Fax + 39 02 4501509 Internet: www.coopersecurity.it 2002 SCANTRONIC 460 DE1833 (Rev 2, Aprile 2003) 2 DE1833
Documenti analoghi
SCANTRONIC 420
Non c’è garanzia di assenza di interferenze in particolari condizioni.
Se il dispositivo causa interferenze (verificare accendendo e
spegnendo l’unità) l’utente puo eliminare il problema seguendo l...
SCANTRONIC 430
Questo dispositivo è stato provato è trovato conforme ai limiti richiesti per I dispositivi digitali di Classe B, ed alla
Parte 15 della regolamentazione FCC. Questi limiti sono concepiti per confe...