Zollner Elektronik AG - Siemens PLM Software
Transcript
Zollner Elektronik AG - Siemens PLM Software
High tech ed Elettronica Pianificazione di processi per la lean production Zollner sfrutta gli strumenti di digital manufacturing di Tecnomatix per accelerare la pianificazione dei processi e ottenere nuovi clienti Sfide Ottimizzare le risorse Zollner Elektronik AG Ridurre i rischi di investimento Incrementare la risposta e la flessibilità dei clienti Incrementare l'efficienza produttiva e ridurre i costi Abbreviare i tempi di lancio e migliorare il time-to-market Rafforzare la loro peculiare proposizione di valore Chiavi del successo Strumenti produttivi digitali per la simulazione dei flussi di materiali e i layout Implementazione rigorosa dell’approccio di lean management Creazione di librerie di best practice Intensificazione della pianificazione del processo Risultati Pianificazione del processo più efficace Riduzione significativa dei tempi di ciclo, dei flussi di lavoro e delle scorte Riduzione sostanziale dei tempi di risposta del progetto Consegne sempre più puntuali Simulazioni convincenti incrementano la fiducia dei clienti La pianificazione della produzione più rapida, accurata e flessibile diventa una priorità chiave Zollner è uno dei primi 15 fornitori di servizi EMS (Electronic Manufacturing Services) al mondo. Con sede a Zandt, in Germania, conta circa 6.500 dipendenti in 15 filiali.Realizza a contratto componenti, moduli, dispositivi e soluzioni di sistema complete per una vasta gamma di settori, tra cui il settore automobilistico, aereo, dei medical device, dell'elettronica industriale e da ufficio, delle misurazioni, delle telecomunicazioni e dei prodotti consumer. A differenza di altri fornitori, Zollner non ha una propria linea di prodotti, ma fornisce servizi per la produzione. La gamma di servizi di Zollner comprende il ciclo di vita completo dei prodotti, dallo sviluppo alla gestione della catena di fornitura, con inclusa la produzione e i servizi post-vendita. La strategia aziendale di Zollner è incentrata sulla consulenza olistica, sull'elevato coinvolgimento dei clienti e sulla realizzazione di soluzioni di sistema individuali e complesse fornite in base agli standard qualitativi più elevati. L'investimento costante dell’azienda in un’ampia gamma di processi e know-how tecnologico ne ha consentito il successo. Zollner effettua circa 3.000 avvii di produzione all'anno, per circa 600 clienti. Le dimensioni dei lotti partono da uno, non hanno limiti e sono progettati in funzione del ciclo produttivo dei clienti. Le fluttuazioni di mercato possono essere significative, con quantità molto variabili in base al progetto e al settore. Grazie a una profonda conoscenza delle tendenze dei vari mercati Zollner organizza la propria produzione in base a un complesso principio, in grado di prevedere efficacemente la richiesta della domanda. Particolarmente esigenti risultano i requisiti per accelerare costantemente il time-to-market e per organizzare una pianificazione produttiva altamente flessibile. "Dobbiamo gestire a 360° un'ampia gamma di settori, prodotti e dimensioni dei lotti", afferma Roland Heigl, responsabile per la pianificazione del processo produttivo presso Zollner. "Oggi, è il mercato a determinare i prezzi e le date di consegna. Pertanto, le modalità di esecuzione sono cruciali. Servono strumenti che ci rendano più rapidi, precisi e flessibili attraverso lo stabilimento di standard." Conquista di nuovi clienti PLM Software www.siemens.it/plm High tech ed Elettronica Un ambizioso progetto pilota illustra i vantaggi di Tecnomatix Dal 2002, i tecnologi di processo Zollner utilizzano sistemi per la simulazione del flusso di materiali. Tali sistemi sono stati successivamente integrati con strumenti per la realizzazione di studi sull'ergonomia e piani di layout con visualizzazione tridimensionale. Tuttavia, l'incremento delle richieste dei clienti e il desiderio di Zollner di ottenere una maggiore focalizzazione sulla produzione di sistemi completi ha richiesto l'implementazione di una soluzione integrata, in grado di gestire l'incremento di informazioni. Zollner ha ricercato funzionalità rivolte alla pianificazione flessibile, all'analisi e alla gestione dei processi produttivi per linee complete. Inoltre, Zollner ha ricercato una soluzione in grado non solo di supportare, ma anche di intensificare l'approccio al lean management. Per rispondere a tali esigenze, Zollner ha ideato un progetto di riferimento, in cui i processi produttivi di un prodotto esistente sono stati validati all'interno di un live test durato svariati mesi. Il software Tecnomatix® di Siemens si è rivelato il migliore tra quelli in prova. "Prima di investire, effettuiamo delle revisioni molto accurate per verificare che tutti i nostri requisiti siano rispettati", afferma Alois Mahr, responsabile digital planning di Zollner. Commenta: "Tecnomatix ha superato alla grande il test." Zollner ha quindi impostato un ambizioso progetto pilota per valutare approfonditamente i vantaggi della digital factory e per regolare completamente il sistema in base ai requisiti. Grazie agli strumenti di digital factory Tecnomatix, è stata definita, pianificata, ottimizzata e realizzata una nuova linea di produzione, priva di difetti, sfruttando tale principio di Zollner e i requisiti di lean management. Il prodotto del cliente, un dispositivo elettronico complesso formato da 1200 componenti, era ancora in sviluppo, pertanto i tecnologi di processo hanno dovuto considerare le possibili modifiche in corso. Le proposte di pianificazione includevano la completa eliminazione delle forniture non necessarie, un ambiente produttivo a flusso continuo, dotato di workstation flessibili e carico di materiali affidato al personale di logistica del fornitore. Gli obiettivi di progetto comprendevano l'eliminazione di svantaggi come le stazioni di pre-assemblaggio, postazioni di deposito non richieste, workstation fisse inflessibili e scorte elevate. "È apparsa subito evidente l'esigenza di un approccio olistico al processo di pianificazione, al fine di rendere gli obiettivi realtà", ha dichiarato Heigl. "Il prodotto, con le relative modifiche tecniche in corso, nuove specifiche di processo, requisiti qualitativi rigorosi e scadenza serrata, presentava le condizioni complesse ottimali per sfruttare al massimo le prestazioni offerte dall'ambiente di digital manufacturing. Il risultato è stato assolutamente convincente. Abbiamo così potuto implementare retroattivamente i risultati nella progettazione del prodotto e nell'ottimizzazione di processo." Soddisfazione dei requisiti di lean management Il passo successivo è stato quello di quantificare esattamente i maggiori vantaggi e il grado di ottimizzazione fornito dagli strumenti di digital manufacturing. Pertanto, i tecnologi di processo hanno utilizzato le cifre operative del progetto pilota ed effettuato un confronto con il progetto di riferimento. High tech ed Elettronica "Grazie a Tecnomatix, abbiamo ottenuto una produzione a flusso continuo molto accurata, un concetto di flusso singolo e un collegamento di materiali ottimizzato. Il risultato diretto di tale traguardo è stato una riduzione significativa del tempo di ciclo, dei flussi di lavoro e delle scorte. Abbiamo compreso l'obiettivo del nostro approccio di lean management: evitare il più possibile gli sprechi." Alois Mahr Responsabile Digital planning Zollner "Grazie a Tecnomatix, abbiamo ottenuto una realizzazione della produzione a flusso continuo eccezionalmente accurata, un concetto di flusso singolo e un collegamento di materiali ottimizzato", ha dichiarato Mahr. "Il risultato diretto di tale traguardo è stata una riduzione significativa del tempo di ciclo, dei flussi di lavoro e delle scorte. Abbiamo compreso l'obiettivo del nostro approccio di lean management: evitare il più possibile gli sprechi." Zollner ha ottenuto un significativo vantaggio economico grazie all'utilizzo del software Tecnomatix nel progetto pilota, oltre all'ottimizzazione di svariati processi di produzione minori già esistenti, in corso nello stesso periodo di tempo. Grazie a un approccio deliberatamente evolutivo, il team di produzione digitale presso gli uffici di Zollner sta attualmente formando una rete mondiale di 50 tecnologi di processo, al fine di sfruttare appieno Tecnomatix. Allo stesso tempo, i vantaggi dovuti all'introduzione di Tecnomatix saranno a disposizione di tutte le sedi di produzione. Più valore per i clienti con la standardizzazione Oltre all'efficienza della linea di produzione, Zollner sta migliorando anche la qualità di altri servizi cruciali per i propri clienti. In ogni nuovo progetto di pianificazione, la grande competenza dell'azienda viene impiegata per sfruttare appieno le opportunità di standardizzazione legate a Tecnomatix, di librerie di best pratice per un riutilizzo facile ed economico. Man mano che Zollner introduce Tecnomatix nell'organizzazione, la propria curva di apprendimento si accorcia. I progetti vengono velocizzati e viene raggiunta la massima qualità. Il calcolo dei tempi di ciclo dei clienti, la misurazione dei metodi-tempo e il bilanciamento di linea si ottengono in modo più preciso e con meno sforzi. Svariati concetti vengono confrontati e convalidati. I vantaggi vengono prontamente identificati e raggruppati. I difetti vengono identificati ed eliminati nella fase di pianificazione dell'installazione virtuale. La conseguente configurazione e realizzazione dell'effettiva installazione viene accelerata. Vengono così evitati ritardi di lancio e correzioni dispendiose in termini di costi e di tempi. Da una prospettiva generale, utilizzando Tecnomatix, Zollner non solo ottiene risparmi economici per i clienti, ma fornisce anche una pianificazione più accurata in tempi decisamente più rapidi. I rischi complessivi dell'investimento vengono prontamente esaminati e ridotti al minimo. Le scadenza vengono rispettate. "In pratica, forniamo i migliori vantaggi ai clienti", afferma Heigl. High tech ed Elettronica Soluzioni/Servizi Tecnomatix www.siemens.it/tecnomatix Attività principale del cliente Zollner è uno dei primi 15 fornitori di servizi EMS (Electronic Manufacturing Services) al mondo. Con circa 6.500 dipendenti in 15 filiali, questo produttore a contratto realizza componenti, moduli, dispositivi e soluzioni di sistema complete per una vasta gamma di settori, tra cui il settore automobilistico, aereo, dei medical device, dell’elettronica industriale e da ufficio, delle misurazioni, delle telecomunicazioni e dei prodotti consumer. www.zollner.de La pre-simulazione incrementa la fiducia del cliente; il risultato è il successo commerciale Zollner sfrutta appieno il software Tecnomatix per tutti i dettagli di pianificazione, incluse le preparazioni delle offerte. Con una simulazione tridimensionale di una linea di produzione completa, Heigl nota che è possibile convincere i nuovi clienti sulle migliori alternative. "Anche prima della messa in servizio, i clienti ricevono informazioni approfondite sulla realizzazione potenziale, così da poter scegliere il modello ideale tra più varianti e concetti", dichiara Heigl. "In questo modo possono decidere su altri criteri, oltre ai semplici costi, e ridurre i rischi di investimento. La completa trasparenza incrementa la qualità della consulenza. L'apertura e la precisione forniscono fiducia." Ad esempio, per vincere una gara d'appalto strategicamente importante, durante la trattativa Zollner ha saputo differenziarsi dai concorrenti grazie a una convincente pre-simulazione del progetto. Le decisioni erano approfondite e la completa fattibilità poteva essere assicurata. "Le possibilità offerte dall’ambiente produttivo digitale sono state fondamentali", ha affermato Heigl. "Hanno convinto il cliente del fatto che eravamo noi il partner giusto." Sede del cliente Zandt Germania "Le possibilità offerte dal digital manufacturing sono state fondamentali per vincere un’importante gara d’appalto. Hanno convinto il cliente che noi eravamo il partner giusto." Roland Heigl Responsabile Production process planning Zollner Contatti Siemens PLM Software Americhe 800 498 5351 Europe 44 (0) 1276 702000 Asia-Pacifico 852 2230 3333 www.siemens.it/plm © 2010 Siemens Product Lifecycle Management Software Inc. Tutti i diritti riservati. Siemens e il logo Siemens sono marchi registrati di Siemens AG. D-Cubed, Femap, Geolus, GO PLM, I-deas, Insight, Jack, JT, NX, Parasolid, Solid Edge, Teamcenter, Tecnomatix e Velocity Series sono marchi o marchi registrati di Siemens Product Lifecycle Management Software Inc. o delle sue consociate negli Stati Uniti e in altri paesi. Tutti gli altri logo, marchi o marchi registrati citati nel presente documento sono di proprietà delle rispettive società. X13-IT 20817 7/10 L
Documenti analoghi
Dal progetto al prodotto
valutare, insieme al committente, la validità di quanto progettato”. Secondo il tecnico, NX Nastran,
risponderebbe in modo completo all’esigenza dell’azienda di sviluppare prodotti dedicati che ass...
Azimut Yachts: il lusso di progettare l`eleganza
alla terza divisione, Benetti, dedicata ai Mega Yachts.
La suddivisione dei marchi riflette una profonda diversità progettuale, strettamente dipendente
dalle dimensioni delle imbarcazioni realizzat...