Manuale hi fi a valvole. Schemario. Guida per l
Transcript
Manuale hi fi a valvole. Schemario. Guida per l
Manuale hi fi a valvole. Schemario Guida per l’autocostruttore. Autori: Stefano Bevacqua e Luciano Macrì. Edizioni Demidoff Premessa. Introduzione, le motivazioni che spingono all’autocostruzione, le difficoltà, lo scopo dell’autocostruzione (la riproduzione della musica). La scelta del progetto, la catena di riproduzione, schema generale di una catena di riproduzione audio, i criteri di scelta del tipo di circuitazione, la scelta della potenza di uscita, introduzione all’amplificazione, la legge di Ohm, il diodo termoionico a riscaldamento diretto, la corrente raddrizzata, il diodo termoionico a riscaldamento diretto, il triodo, l’amplificatore in tensione, l’amplificatore in corrente, le curve anodiche del triodo 2A3, il calcolo della potenza di uscita e della distorsione di seconda armonica, la scelta del punto di lavoro a partire delle curve, i dati generali, le curve caratteristiche del doppio triodo 12AX7, le curve del pentodo EL34, del pentodo EF40, le curve del pentodo KT66 connesso a triodo, i circuiti di amplificazione. Il preamplificatore fono , schema a blocchi, il preamplificatore fono con controreazione globale o con RIAA attiva, il preamplificatore fono senza controrerazione globale con RIAA passiva, l’impedenza di uscita, il preamplificatore fono totem pole, il preamplificatore fono con inseguitore catodico. Lo stadio fono M.C. Il preamplificatore linea, la scelta del circuito, il preamplificatore di linea totem pole, ad inseguitore catodico. L’amplificatore finale. Lo stadio di potenza: monotriodo, a pentodo singolo, a tetrodo, con push pull atriodi, con push pulll a pentodi, il classe A, AB, AB1. Il pilotaggio dello stadio singolo (single ended), l’amplificatore finale monotriodo, finale monotriodo ad accoppiamneto diretto, finale monotriodo ad accoppiamento per trasformatore. Il pilotaggio del push pull: lo stadio sfasatore parafase, lo sfasatore Williamson, lo sfasatore a catodo comune, lo sfasatore cross coupled. Gli stadio di alimentazione, il filtro a capacità, il filtro ad induttanza e capacità, il filtro apigreco, gli alimentatori per lo stadio finale, l’alimentatore per i filamenti. La scelta dei componenti, i criteri di scelta, la scelta delle valvole, la scelta delle resistenze, la scelta dei condensatori, . Il trasformatore di uscita. Gli altri componenti. Le scelte costruttive, il montaggio dei preamplificatori, , il collegamento di massa a stella, il collegamento di massa lineare, il montaggio degli amplificatori finali, il montaggio degli stadi di alimentazione, il telaio. Il collaudo e le verifiche, il collaudo del preamplificatore, il collaudo dell’amplificatore finale. Le misure strumentali, il test all’onda quadra, , il clipping, l’ascolto. Appendice: dati dei tubi 2A3 singoli in classe A, in push pull classe A e classe AB; della 300B classe A singolo tubo, in push pull classe A e classe AB; della 6V6 in push pull , della EL34/6L6/KT66/5881 in push pull, della 6550/KT88 in push pull. Nel libro sono inclusi i seguenti schemi. Audio Innovations firsts audio amplifier Audio Innovations series 500 Audio Innovations amplificatore integrato push pull EL34 fono linea modello S200 Audio Mail preamplificatore di linea SL1 Audio Research finale doppio push pull KT90V70 Beard finale triplo push pull EL84P35/M70 Cary Audio amplificatore push pull 807 sweet 807 Conrad Johnson amplificatore push pull 8 6550 premier 8 Conrad Johnson premier 10 Conrad Johnson premier 11 Conrad Johnson preamplificatore fono linea PV10 Conrad Johnson amplificatore doppio push pull 6550PV12 Conrad Johnson convertitore analogico digitale. Conrad Johnson EV20. Fine arts preamplificatore fono linea 608. Fine arts monotriodo 805 pilotaggio a trasformatore Futterman amplificatore O.T.L. 12B4 finali Futterman amplificatore O.T.L. H3 Graaf amplificatore O. T.L. con PL504 modello GM200 Jadis amplificatore finale doppio push pull KT88 JA80. SAN-EI preamplificatore linea fono totem pole. vSRP-200 SAN-EI amplificatore finale push pull KT88 100 watt SAN-EI monovalvoola EL34 SA-560AII Amplificatore monovalvola KT88 10 watt Amplificatore monovalvola 6550/KT88 Amplificatore monovalvola parallelo VT62/801. Amplificatore monovalvola 300B pilotaggio srpp 6SL7. Amplificatore monovalvola 211 pilotaggio 6SJ7. Amplificatore Audion monovalvola 300B pilotaggio PT49.
Documenti analoghi
Manuale hi-fi a valvole
preamplificatori, la caratteristica della equalizzazione R.I.I.A. con relativi livelli di registrazione,
la circuitazione R.I.I.A. attiva
e passiva (schemi elettrici), importanza dei componenti
uti...
amplificatore integrato new audio frontiers legend
Per chi l’avesse persa, la prima parte della prova di questo notevolissimo amplificatore prodotto dalla italiana New Audio Frontiers, è stata pubblicata, con la preziosa collaborazione tecnica di A...