Simulazione medica avanzata e Sicurezza del paziente. Un
Transcript
Simulazione medica avanzata e Sicurezza del paziente. Un
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria Commissione Inserimento Professionale Giovani Medici in collaborazione con Centro di Simulazione Avanzata e per la Sicurezza del Paziente “Simulazione medica avanzata e Sicurezza del paziente” Un imperativo etico per i sistemi sanitari Venerdì 3 Ottobre ore 14:30 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Via S. Anna II Tronco località Spirito Santo – RC Saluto del Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Dott. Pasquale VENEZIANO “Fattori umani ed errori in Sanità” Prof. Massimo ANTONELLI Presidente Società Italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (SIAARTI) Professore Ordinario di Anestesiologia e Rianimazione; Direttore dell’Istituto di Anestesiologia e Rianimazione; Primario dell’Unità Operativa Complessa di Rianimazione e Terapia Intensiva del Policlinico A. Gemelli “Conoscere e gestire gli errori con la simulazione” Prof. Alessandro BARELLI Professore Aggregato Istituto Anestesiologia e Rianimazione Policlinico A. Gemelli Direttore Centro di Simulazione Avanzata Scuola di Specializzazione Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva Presidente Centro Europeo di Medicina delle Catastrofi, San Marino “La formazione in Sanità: quali obiettivi ?” Prof. Massimiliano FERRARA Professore Ordinario di “Metodi matematici dell'Economia e delle Scienze attuariali e finanziarie” - Università Mediterranea di R. Calabria Pro Rettore e Professore di Matematica per l'economia presso il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia. Research Affiliate presso il Center for Research in Innovation, Organization and Strategy dell’Università Bocconi di Milano “Gestione delle crisi nella medicina sul territorio” Dott.ssa Italia ALBANESE Dirigente Medico Azienda Ospedaliera “Bianchi Melacrino’ Morelli” Reggio Calabria Responsabile S.S.D. Terapia Intensiva Post Operatoria Coordinatore Aziendale e per la Provincia di Reggio Calabria per i prelievi ed i trapianti di organi tessuti e cellule “La simulazione in chirurgia: sviluppo e formazione” Dott. Domenico VENEZIANO Surgical simulation fellow - Università del Minnesota Coordinatore corsi addestramento chirurgico per il programma europeo di educazione Specializzandi urologi della Società Europea di Urologia “Scenari in macrosimulazione avanzata ad alta fedeltà” Dott. Antonio GULLI’ Anestesista Rianimatore in formazione –Policlinico A. Gemelli Centro di Simulazione Avanzata - Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Moderatori: – Direttore Scuola di Spec. Anestesia e Rianimazione Univ. degli Studi di Messina Dott. Giovanni CALOGERO – Dirigente Medico Responsabile Formazione - ECM Assistenza Primaria - ASP RC Prof. Epifanio MONDELLO Segreteria Scientifica: Dott. Antonio GULLI’: Anestesista Rianimatore in formazione – Policlinico A. Gemelli Centro di Simulazione Avanzata – Scuola di Spec. in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Dott. Giuseppe IELO: Coordinatore Commissione Inserimento Professionale Giovani Medici – Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Reggio Calabria Dott. Marco TESCIONE: Consigliere Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Reggio Calabria La Partecipazione all’evento è gratuita. 4 crediti ECM Iscrizione a partire dalle h 14:00 del 3 Ottobre c/o la Sede dell’Ordine
Documenti analoghi
curriculum vitae - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Papardo
incarico ricoperto: Responsabile - anestesia e rianimazione
curriculum vitae
Diploma di laurea in Medicina e Chirurgia
- Diploma di Specializzazione in Anestesia Rianimazione e
Terapia Antalgica
- Idoneità Nazionale a Primario di Anestesia e Rianimazione
- Dipoloma di Ipnot...