Franco Olivieri Sede Lavoro Via Filippo Juvara
Transcript
Franco Olivieri Sede Lavoro Via Filippo Juvara
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Sede Lavoro Via Filippo Juvara, 22 -20129 Milano Telefono 0274872205 E-mail Nazionalità Data di nascita Stato Civile ESPERIENZA Franco Olivieri [email protected] Italiana 30.03.1955 Coniugato LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Pagina 1 - Curriculum vitae di Franco Olivieri Gennaio 2014 – Attualmente ARPA Lombardia via Rosellini,17- Milano Pubblica Agenzia Regionale Protezione Ambientale Direttore Dipartimenti Provinciali di Milano e Monza Brianza Direttamente responsabile dei risultati operativi complessivi del Dipartimento, tramite attività di indirizzo, coordinamento e controllo nei confronti di tutte le strutture dipartimentali, con presidio diretto di funzioni gestionali, tecnico-scientifiche e operative. Gennaio 2011 – Dicembre 2013 ARPA Lombardia via Rosellini,17- Milano Pubblica Agenzia Regionale Protezione Ambientale Direttore Dipartimento Provinciale di Milano Responsabile dei risultati operativi complessivi del Dipartimento, tramite attività di indirizzo, coordinamento e controllo nei confronti di tutte le strutture dipartimentali, con presidio diretto di funzioni sia gestionali sia tecnico-scientifiche, realizzando il nuovo modello organizzativo dipartimentale con l’obiettivo perseguito di semplificare razionalizzare le linee di responsabilità. Per ulteriori informazioni: [email protected] • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Pagina 2 - Curriculum vitae di Franco Olivieri Gennaio 2009 - Dicembre 2010 ARPA Lombardia via Restelli,1/3- Milano Pubblica Agenzia Regionale Protezione Ambientale Direttore Settore Attività Produttive e Laboratori responsabile dei risultati operativi complessivi del Settore sull’intera Regione Lombardia, tramite attività di indirizzo, coordinamento e controllo nei confronti dei dipartimenti provinciali anche attraverso l’elaborazione di procedure generali, istruzioni operative e linee guida in materia di controlli delle attività produttive. Ha elaborato e proposto il progetto per la ristrutturazione della rete laboratoristica regionale di ARPA Lombardia. Agosto 2004 - Dicembre 2006 ARPA Lombardia via Restelli,1/3- Milano Pubblica Agenzia Regionale Protezione Ambientale Direttore Dipartimenti Provinciali di Milano e Bergamo Direttamente responsabile dei risultati operativi complessivi dei Dipartimenti, tramite attività di indirizzo, coordinamento e controllo nei confronti di tutte le strutture dipartimentali, con presidio diretto di funzioni sia gestionali sia tecnico-scientifiche che operative. Luglio 2001 - Agosto 2004 ARPA Lombardia via Rostelli,1/3- Milano Pubblica Agenzia Regionale Protezione Ambientale Direttore Dipartimento Provinciale di Lecco Direttamente responsabile dei risultati operativi complessivi del Dipartimento, tramite attività di indirizzo, coordinamento e controllo nei confronti di tutte le strutture dipartimentali, con presidio diretto di funzioni gestionali, tecnico-scientifiche e operative. Per ulteriori informazioni: [email protected] • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Pagina 3 - Curriculum vitae di Franco Olivieri Gennaio 2001 - Luglio 2001 ASL della Provincia di Lecco Azienda Sanitaria Coordinatore del PMIP (Presidio Multizonale di Igiene e Prevenzione) Coordinamento delle 2 UO del PMIP e responsabile della Unità Operativa Impiantistica gestendo il personale, responsabilità diretta nel Raggiungimento degli obiettivi, budget e coordinamento linee guida Regionali. Giugno 1998 - Dicembre 2000 ASL della provincia di Lecco Azienda Sanitaria Coordinatore del PMIP (Presidio Multizonale di Igiene e Prevenzione Coordinamento delle 4 Unità Operative e responsabile della Unità Operativa Impiantistica gestendo il personale, responsabilità diretta nel raggiungimento degli obiettivi, budget e coordinamento linee guida regionali. Marzo 1992 - Giugno 1998 ASL della provincia di Lecco Azienda Sanitaria Responsabile per l’attivazione della Unità Operativa Impiantistica Proposta di attivazione della Unità Organizzativa Impiantistica della provincia di Lecco curando direttamente acquisizione della strumentazione,la formazione del personale tecnico, le procedure tecnico amministrative per il trasferimento degli archivi, responsabilità diretta nel raggiungimento degli obiettivi, budget e coordinamento linee guida regionali in materia verifiche periodiche impianti (Ascensori, Apparecchi di sollevamento, messa a terra e Apparecchi a Pressione) ed in materia di sicurezza negli ambienti di lavoro. Ottobre 1987- Febbraio 1992 ASL della provincia di Lecco Azienda Sanitaria Responsabile nella posizione funzionale di Ingegnere, dell’impiantistica e delle problematiche relative la sicurezza del Lavoro Progettazione e direzione lavori della manutenzione degli Impianti degli edifici in uso alla ASL compreso Ospedale e verifiche in materia ambientale e sicurezza negli ambienti di lavoro. Per ulteriori informazioni: [email protected] • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE Febbraio1986 - Ottobre 1987 Libero Professionista Studio Progettazione Civile e Industriali Progettazione Impianti Redazione di progetti, direzione lavori e assistenza ai soci cooperative per vendita ed assegnazione degli immobili; progettazione ed esecuzione di opere finalizzate alla sicurezza sul lavoro e protezione incendio. E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Dal 1987 attualmente. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como e dal 1995 a quello di Lecco al n°249 • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Maggio 1986 Esame di Stato nella prima sessione presso il Politecnico di Torino • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitatazione alla professione di Ingegnere • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Febbraio 1986 Politecnico di Torino • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in Ingegneria Meccanica • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Pagina 4 - Curriculum vitae di Franco Olivieri Per ulteriori informazioni: [email protected] • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Luglio 1974 Istituto Tecnico Industriale “A. Monaco” di Cosenza • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Maturità Tecnica • Qualifica conseguita Perito meccanico • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali . Capacità di analisi nelle diverse situazioni inerenti la prevenzione Ambientale e la sicurezza negli ambienti di lavoro. Organizzazione e gestione personale, . Coordinamento di gruppi di lavoro, presso l’Assessorato Sanità di Regione Lombardia, per l’elaborazione delle linee guida per l’applicazione del D.lgs. 626/94 e nei diversi settori specifici delle Unità Operative Impiantistiche (Ascensori, Apparecchi di sollevamento, messa a terra e Apparecchi a Pressione). Partecipazione ai lavori della Consulta Regionale tra ISPESL e PMIP istituita presso l’Assessorato alla Sanità della Regione Lombardia in qualità di responsabile della Unità Operativa Impiantistica e Sicurezza del Lavoro. Partecipazione in qualità di docente a diversi corsi di formazione professionale nel settore della sicurezza negli ambienti di lavoro e di tutela ambientale organizzati da Associazioni di categorie e/o Ordini professionali. MADRELINGUA ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Pagina 5 - Curriculum vitae di Franco Olivieri Italiana Inglese Buono Buono Buone Francese Scolastico Scolastico Scolastico Per ulteriori informazioni: [email protected] CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Partecipazione attiva in orgazzazioni nel settore dell’educazione e del terzo settore. Menbro del cosiglio di amministrazione di società polisportiva con l’obbiettivo di promuovere il giuoco del calcio e della pallavolo anche attraverso la partecipazione ai campionati organizzati dalla FICG e dal CSI. Sviluppando capacità di lavorare in gruppo e forti motivazioni tendendo al raggiungimento delle migliori prestazioni da parte di tutti i collaborator. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato presso cooperativa universitaria centri culturali, società sportiva parrocchiale, a casa. Esperienza più che ventennale nella gestione delle risorse; elevate capacità di delega tesa a massimizzare il principio della responsabilità professionale ed umana del singolo. Utilizzo dei diversi applicativi quali office nonché ideatore di diversi applicativi per la gestione delle attività produttive in particolare per la pianificazione delle attività di controllo, strumentazione da campo per interventi in situazioni di emergenze ambientali, strumentazione in uso in materia di inquinamento acustico. Musica leggera e classica, attività sportive in genere in particolare giochi di squadra. Musica, scrittura, disegno ecc. PATENTE O PATENTI Pantente di guida B ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996 Pagina 6 - Curriculum vitae di Franco Olivieri Per ulteriori informazioni: [email protected]
Documenti analoghi
desobry cecile - Scuola Nazionale dell`Amministrazione
Nome e tipo di istituto di istruzione o
formazione
Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
Qualifica conseguita