Curriculum Rizzuto Anna
Transcript
Curriculum Rizzuto Anna
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono RIZZUTO ANNA Palermo 393.6616639 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] Italiana 17/11/1979 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 2011/2012 Hotel Ristorante Le Terrazze – Salsomaggiore Terme Hotel/Ristorante Contratto a progetto Inizialmente Responsabile ai piani e successivamente Barwoman/Cameriera 2009/2010 Famiglia privata - Palermo Privato Prestazione occasionale Governante e badante 2006/2008 Contacta SpA - Torino Società d’intermediazione finanziaria Contratto a progetto Vendita prodotti assicurativi Ace European Group e finanziamenti Agos Itafinco 2006 Telecontatto SpA - Torino Call Center Contratto a progetto Operatrice telefonica outbound per Fastweb 2004/2006 Annaré Boutique – Misilmeri (Pa) Negozio abbigliamento Libera professione Titolare • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità 2002/2003 Hotel Ristorante Le Coq Rouge – Moutiers (Francia) Hotel/Ristorante Dipendente Cuoca 2001/2002 Adidas Store -Palermo Negozio scarpe Contratto a progetto Commessa 2001 Agostino Oneri – Via Roma - Palermo Abit sa sposa Prestazione occasionale Decorazione abiti 2000 Azienda Metalmeccanica Cava d’Albertville (Francia) Metalmeccanico Dipendente Magazziniera 1995/1996 Supermercato Conad – Via XXVII Maggio - Palermo Supermercato Dipendente Commessa ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • Date (da – a) • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) 1995 Scuola dell’obbligo Diploma di licenza media inferiore Corso ISVAP Assicurazioni e finanziamenti Iscrizione ISVAP CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE FRANCESE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE OTTIMA OTTIMA OTTIMA MI RITENGO UNA PERSONA SOCIEVOLE E CORTESE. SONO DISPONIBILE AD IMPARARE E MI ADATTO FACILMENTE ALLE SITUAZIONI. SONO VOLENTEROSO E CAPACE DI LAVORARE IN GRUPPO. HO ACQUISITO OTTIME CAPACITA’ ORGANIZZATIVE. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE OTTIMA CONOSCENZA DEL COMPUTER E DEI PROGRAMMI OFFICE OLTRE AL PROGRAMMA AS400. UTILIZZO QUOTIDIANO DI INTERNET E DELLA POSTA ELETTRONICA. Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Patente B DISPONIBILE AD IMMEDIATO TRASFERIMENTO IN ITALIA ED ALL’ESTERO. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs. Nr. 196 del 30/6/2003 Data……………….. Firma…………………………………..
Documenti analoghi
C.V. Pitingaro Giuseppe
COME DA PROGRAMMA MINISTERIALE
LICENZA MEDIA
SCUOLA MEDIA INFERIORE