CV Roberto DI PERNA - Camera di Commercio di Latina
Transcript
CV Roberto DI PERNA - Camera di Commercio di Latina
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROBERTO DI PERNA Indirizzo CONTRADA MUSTAGA, 19 – 04020 ITRI (LT) - VIA ITALO MONTEMEZZI,3 00164 ROMA (RM) Telefono 06-50932458 cellulare 347-4687857 abitazione 0771-721534 Fax E-mail Nazionalità Luogo e Data di nascita Codice Fiscale 06-50933658 [email protected]; [email protected] Italiana FORMIA 27, giugno 1967 DPRRRT67H27D708P ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Pagina 1 - Curriculum vitae di [Di Perna, Roberto] DAL 2005 AL 2013 Società (srl,sas,snc), cooperative, consorzi per opere di urbanizzazione, associazioni onlus, ditte individuali, lavoratori autonomi, professionisti. Libero professionista Consulente amministrativo-contabile-fiscale Collaborazione con studi di consulenza aziendale e fiscale: predisposizione di: dichiarazione dei redditi e IVA – Bilanci – Contabilità ordinaria, semplificata, forfettaria, – Contabilità pubblica; redazione di business plan, predisposizioni progetti di finanziamento Regione Lazio –Sviluppo Italia–Filas-SG Lazio, rendicontazione progetti europei e regionali. DAL 2000 AL 2013 Comune di Ventotene e Riserva Naturale Statale e Area Marina Protetta del Comune di Ventotene. Ente pubblico territoriale e Parco. Consulente amministrativo-contabile-finanziario Collaborazione pluriennale con i responsabili di area degli Enti citati. Responsabile di: predisposizione dichiarazione dei redditi e IVA con gestione separata -IRAPBilancio Preventivo, Consuntivo Pluriennale - Relazione Previsionale e Programmaticaadempimenti fiscali e contributivi, tenuta rapporti Co.Co.Co.; adempimenti per la Tesoreria; adempimenti fiscali in relazione alla contribuzione degli Enti verso i dipendenti; adempimenti connessi all’elaborazione delle buste paga dei dipendenti, attività di trasmissione dati via telematica per i servizi finanziari; risoluzione di problematiche connesse all’approvvigionamento delle risorse. Responsabile Cantiere Scuola e lavoro. Formazione di ruoli per la Tarsu. Collaborazione con il Direttore del Parco per la redazione del Piano di avviamento e programma di gestione Riserva Naturale e statale e Area Marina Protetta del Comune di Ventotene riportando al M.A.T.T. attraverso il programma gestionale ARES.(2005-2013). Responsabile rendicontazione progetto transnazionale Thon.doc Programma Interreg IIIB MEDOCC (2006-2008). DAL 2000 AL 2007 ETEL S.r.l. Società di servizi, operante nel terziario avanzato, che fornisce servizi ad Enti Locali nel campo dell’accertamento dei Tributi, gestione dei rapporti con il pubblico, formazione del personale; fornisce inoltre servizi a imprese private in Italia nel campo dell’elaborazione e controllo dati e per l'organizzazione logistica di corsi di formazione e aggiornamento nel settore farmaceutico e interinale. Responsabile amministrativo e commerciale. Coordinamento di tutte le attività dell’azienda, dei rapporti con i fornitori e clienti, dei rapporti con banche e istituzioni, predisposizione di budget aziendali. • Date (da – a) • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • Date (da – a) • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Date (da – a) • Nome del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego DAL 1998 AL 2002 Docente di “Gestione e organizzazione delle risorse umane nelle imprese turistiche” presso la STEP S.p.A. Consortile in Latina e Frosinone. (2000-2002). Docente di Informatica e Adempimenti Fiscali presso il Corso di qualificazione professionale per: <<Tecnico addetto all’industria del Freddo>> promosso dall’A.N.A.P.I.A. – LAZIO autorizzato e finanziato dalla REGIONE LAZIO e FSE .(1998). Insegnante di Legislazione Commerciale, Diritto Commerciale, Legislazione Sociale, Marketing e Tecniche di Vendita presso la Confcommercio di Latina per l’iscrizione al R.E.C. e Agenti di Commercio (1998 – 2000-2006) ,circa 210 ore. Insegnante di Informatica presso l'Istituto Statale Vittorio GASSMAN ROMA, (2001). Enti di formazione, Scuole superiori statali. Incarico professionale di docente per corsi cof. FSE e reg. Lazio. Docente nei corsi di Formazione per giovani disoccupati e lavoratori da avviare alla professione. 1995 K.T.I. (Kinetics Technology International) S.p.A. Multinazionale di ingegneria attiva nella realizzazione di impianti chimici, petroliferi e inceneritori. Collaboratore a vari progetti esteri (Reppublica Ceca,Cina,Olanda). Predisposizione di modelli di progetto di “Material Requirements”. Disegnatore industriale "Loop Diagrams" con AUTOCAD 12. 1994 Aeroporti di Roma S.p.A.(1994) Aeroporto internazionale Supporto per Avviamento Impianto, Terza Linea Incenerimento. 1993 ENEA Centro Ricerche Casaccia Roma Ente Nazionale Energie Alternative Addetto al supporto tecnico amm.vo per la campagna di combustione RDF e di depurazione fumi sulla stazione sperimentale ABI-2000. ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Titolo conseguito Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Discipline economico-aziendali Legislazione Fiscale, Commerciale e Sociale - Marketing e Tecniche di Vendita Organizzazione e Gestione del Personale –Merceologia-Informatica Tributi locali e Finanza Pubblica - Organizzazione Aziendale e Revisione. Laurea in Economia e Commercio Indirizzo: Commerciale Tesi in Merceologia : “Valutazioni tecnico-economiche di un impianto per la produzione di Idrogeno”, con voto 93/110. CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI . • Abilitazioni conseguite Pagina 2 - Curriculum vitae di [Di Perna, Roberto] Revisore Contabile (1999) iscritto al Registro dei Revisori presso il Ministero Di Grazia e Giustizia al n. 104344 G.U. 17 dicembre 1999 n. 100 - Decreto 25/09/1999. Dottore Commercialista (2000) iscritto all’ Albo di Latina al n.908. ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale INGLESE Corso di Lingua Inglese, livello ADVANCED I, presso University di La Verne sede NATO in Gaeta Buono Buono Buono SPAGNOLO, GRECO MODERNO Conoscenza linguaggio di base in corso di perfezionamento CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE ULTERIORI INFORMAZIONI Ottime capacità relazionali e di leadership maturate sia nel settore pubblico che privato. Capacità di gestione di aula maturata durante le esperienze di docenza. Ottima capacità organizzative soprattutto nel coordinamento e amministrazione di personale, progetti, bilanci, budget, ecc. Sistemi operativi: Windows 95 –98-2000-Me-Xp-Nt-Vista-7 Microsoft Office: Word; Excel; Access; PowerPoint; Publisher Internet (Outlook ed Explorer); Altri applicativi conosciuti: Dbase, In, Autocad 12/14. Conoscenza minima linguaggio programmazione basic e HTML Applicazioni Specialistiche: Programmi gestionali, contabilità e magazzino programmi per Enti Locali in materia di tributi e Bilanci pubblici. Obblighi di Leva assolti presso Ministero della Difesa : Direzione generale per i Sottoufficiali e i militari di Truppa dell'Esercito. 7a Sezione Trattamenti Economici e Bilancio - Ufficio Equo Indennizzo (1988/1989.) IL SOTTOSCRITTO ROBERTO DI PERNA TRASMETTE IL PRESENTE COMPOSTO DI TRE FOGLI SOTTO FORMA DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000, E VI AUTORIZZA A TRATTARE I DATI PERSONALI IN BASE ALLA L. 675/96 E AL D.LGS 196/93 E SS.. ROMA (RM), LÌ _15/03/2014 Pagina 3 - Curriculum vitae di [Di Perna, Roberto] FIRMATO
Documenti analoghi
Curriculum dettagliato
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qu...
SCHEDA CURRICULUM VITAE MARISA LENARDON Residenza
• coordinamento e docenza in corsi di qualificazione figure ASA (Ausiliari socioassistenziali), con insegnamenti di cultura generale, etica e deontologia professionale
desobry cecile - Scuola Nazionale dell`Amministrazione
Controllo di gestione e Rendicontazione del progetto Pon Gas
Studio e applicazione della legislazione e regolamentazione italiana ed europea in vigore
per questo progetto, in particolare le Circo...