Curriculum dettagliato

Transcript

Curriculum dettagliato
FORMATO
EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
SICCARDI GIULIO
viale Bottaro 1/6 16125 Genova
Telefono
010 2514694 / 3351288235
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
[email protected]
Italiana
15/06/1964
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 2009
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Sanità
Responsabile Servizio Sistemi Informativi e Telematici
Sovrintende allo sviluppo del sistema informatico ospedaliero in modo da rispondere alle
esigenze espresse dall’utenza ed agli obiettivi indicati nel Piano Strategico con la finalità di
migliorare l’operatività dell’Ospedale e contenerne i costi di funzionamento. Le suddette azioni
sono svolte in collaborazione con le Direzioni, i Dipartimenti, e le Unità Operative.
Coordina la progettazione, l’implementazione, il collaudo e la gestione delle infrastrutture
informatiche e telematiche: rete locale, sia per la parte passiva sia per gli apparati attivi di fonia
e dati, rete geografica (internet ed intranet), sistemi e server, postazioni di lavoro (personal
computer e stampanti) curando i rapporti ed il controllo delle attività dei fornitori ed i collegamenti
con i Servizi Tecnici e il Servizio di Ingegneria Clinica.
Gestisce i sistemi e le applicazioni informatiche a supporto delle attività e dei processi
dell’Ospedale al fine di garantire i livelli di servizio concordati con l’utenza.
Cura la gestione e la manutenzione degli apparati informatici centralizzati, assicurando il
salvataggio delle basi dati e programmi, proponendo soluzioni migliorative e tenendo i rapporti
con i fornitori.
Sviluppa l’evoluzione dei sistemi e delle applicazioni di collaborazione quali ad esempio la
intranet ospedaliera ed il Portale Pediatrico Sanitario. Cura gli aspetti informatici e telematici di
progetti innovativi.
Assicura la predisposizione degli strumenti informatici e telematici a supporto del project
management trasversale, del monitoraggio dello stato di avanzamento dei progetti e del rispetto
dei tempi e dei costi.
Assicura la realizzazione delle suddette attività, curando tutte le problematiche, compresa la
formazione del personale e l’avviamento delle procedure, mantenendo i necessari collegamenti
con la Direzione Amministrazione e Finanza per i rapporti con eventuali fornitori.
Predispone, in collaborazione con la Direzione Amministrazione e Finanza, istruttorie per
eventuali acquisti, garantendo trasparenza e visibilità delle proposte e ricercando il
contenimento delle spese non indispensabili. Presidia le forniture di apparati informatici.
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ SICCARDI, Giulio ]
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1998 al gennaio 2009
Regione Liguria
Mansioni di dirigente esperto in “Infrastrutture Informatiche e Telematiche”
nell’ambito del Settore Sistemi Informatici e Telematici ha la responsabilità in particolare di:
• coordinare il progetto di promozione e diffusione di infrastrutture e servizi per
l’annullamento del digital divide in Regione Liguria . Investimenti in corso pari a 14
milioni di euro.
• progettare l’evoluzione delle infrastrutture informatiche (postazioni di lavoro, sistemi
centrali e server farm), telematiche (reti locali e geografiche, sistema pubblico di
connettività, telefonia fissa e mobile, digitale televisivo terrestre, call center), curare la
gestione con riferimento anche alle fasi finanziarie e di acquisto. Spesa complessiva
annua di circa 1,5 Milioni di euro.
• coordinare lo sviluppo dei sistemi per la gestione e la dematerializzazione dei flussi
documentali sia in ambito di Regione Liguria, sia nell’ambito del Sistema Informativo
Integrato regionale di cui alla legge regionale 42/2006;
• coordinare lo studio e la progettazione per la realizzazione di soluzioni infrastrutturali
sperimentali e tecnologie innovative su tematiche complesse
• la sicurezza informatica, su nomina con decreto del Presidente della Giunta Regionale
Nell’ambito della gestione fonia – trasmissione dati ha provveduto alla revisione tecnica ed
economica delle telecomunicazioni regionali con:
• aggiornamento della tecnologia e delle funzionalità a disposizione di Regione Liguria (network
di PABX in VoIP)
• revisione del contratto con risparmio medio annuo di 500.000,00 euro rispetto alla spesa
precedente
Nell’ambito dei flussi documentali sono state introdotte procedure che hanno contribuito a
contenere la spesa, a titolo esemplificativo l’informatizzazione della rassegna stampa ha
consentito un risparmio medio annuo di 125.00,00 euro.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Nell’anno 1998
Coopers & Lybrand S.p.A.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1997 al 1998
CAP S.p.A.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1996 al 1997
CoeClerici Armatori S.p.A.
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ SICCARDI, Giulio ]
Consulenti di Direzione
Dirigente
responsabile dell’implementazione del nuovo sistema informativo di Rhone Poulenc S.p.A. :
basato su SAP R/3.
Informatica
Quadro
responsabile dell’implementazione del sistema SAP R/3 per le aree Gestione Materiali e
Produzione (Acquisti, Gestione magazzini, Pianificazione e avanzamento della produzione)
presso l’azienda HTM S.p.A. (Head Tyrolia Mares).
Shipping
Quadro
Responsabile dei Sistemi Informativi con responsabilità del rifacimento delle procedure interne
via web e dell’implementazione della progettazione ed avviamento della connessione in rete
geografica (accesso a rete Frame-Relay con routing del protocollo TCP/IP) degli uffici di
Genova, Milano, Montecarlo e Trieste con il servizio di posta elettronica.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1990 al 1996
ILVA S.p.A.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1989 al 1990
IBM S.p.A.
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dal 1989 al 1989
Orsi Automazione S.p.A.
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ SICCARDI, Giulio ]
Siderurgica
Quadro
Responsabile del Servizio di Telecomunicazioni ed Informatica Individuale (applicazioni
Client/Server) per l’area Nord su:
• la rete geografica privata “ILVANET” con nodi distribuiti sul territorio italiano
(stabilimenti e sedi commerciali)
• lo sviluppo applicazioni Client/Server (tecnologia SQL Windows Gupta, Oracle,Unix)
• la gestione dell’automazione d’ufficio (circa 2000 p.c.)
Informatica
Impiegato
analista per progetti di informatizzazione di clienti appartenenti al settore pubblico (con
particolare enfasi sulla Sanità)
Informatica
Impiegato
Programmatore di prodotti software di base per sistemi di automazione.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
da 1989 a 1989
Università degli Studi di Genova
Abilitazione alla professione di Ingegnere
167/180
da 1983 a 1988
Università degli Studi di Genova
Diploma di Laurea in Ingegneria Elettronica
110/110 con lode e dignità di stampa
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
Italiano
ALTRE LINGUA
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
INGLESE
BUONA
BASE
BUONA
FRANCESE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate.
BUONA
BASE
BUONA
Ha svolto le seguenti consulenze:
Presso A.R.T.E. Genova:
dal Luglio 2002 ad oggi ha svolto l’incarico di riorganizzare e sviluppare il sistema informativo e
di telecomunicazioni
Presso Istituto David Chiossone:
nel giugno del 2002 ha ricevuto l’incarico di progettare il rinnovamento della centrale telefonica e
l’introduzione di un sistema di interconnessione sicuro per servizi informatici attraverso internet.
Presso Azienda Ospedaliera S.Martino:
nei mesi di luglio – ottobre 2003 è stato membro della commissione tecnica incaricata
dell’esame delle offerte relativamente alla gara d’appalto concorso per l’affidamento della
realizzazione di un sistema per la gestione ed il coordinamento di emergenza sanitaria (servizio
118)
nel luglio del 2001 ha ricevuto l’incarico di riorganizzare e sviluppare il sistema di
telecomunicazione dell’azienda ospedaliera operando sulla fonia, trasmissione dati, cablaggi,
fax. nell’ottobre ha “definito”, tramite delibera, un contratto di “global service” con un risparmio
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ SICCARDI, Giulio ]
annuo di. 600.000,00 euro.
Presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù:
dall’ottobre 2008 al gennaio 2009 ha ricevuto l’incarico di collaborare alla riorganizzazione e
sviluppo del sistema informatico ed alle telecomunicazioni.
PATENTE O PATENTI
Pagina 5 - Curriculum vitae di
[ SICCARDI, Giulio ]
B