Presentano - Gut
Transcript
Nel medioevo Dante (‘200) lo chiamava: “il lubrico sacco oe si tramuta in merda quel che si trangugia”. “Noi siamo quel che mangiamo” Feuerbach ( ‘800 ) “Lascia che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo” Ippocrate di Kos (400 aC) Se siamo quel che mangiamo … allora l’intestino decide cosa possiamo o non possiamo essere – ESSERE O NON ESSERE? Cio’ che saremo Decide cio’ che saremo Cio’ che ancora non siamo Diapositiva gentilmente concessa dal nutrizionista dott.Paolo Carta Esperienze della capacità dell’intestino di rispondere a stimoli ambientali: - Farsela addosso dalla paura - Vomitare dallo spavento - Avere un blocco allo stomaco - Avere borborigmi intestinali UMORE-ANSIA Serotonina BRAIN BLOOD DIETA Disbiosi Indolo Scatolo Dopamina (Mov.Fini) Noradrenalina (F. cognitive) Adrenalina (Forza-Astenia) BRAIN BLOOD Tirosina DIETA Tiramina Disbiosi Eccesso =cefalea Difetto: schizofrenia Istamina BRAIN BLOOD DIETA Disbiosi Istidina Istamina ANSIA Serotonina Dopamina AGILITA’ Noradrenalina FURBIZIA Adrenalina FORZA FISICA BRAIN Istamina BLOOD Tirosina DIETA Indolo Scatolo Istidina Istamina Tiramina Disbiosi L’ansia è una risposta positiva PREDATORI PREDE La nostra migliore arma è la capacità di reagire allo stress (velocemente…) Compito più difficile è la TOLLERANZA Barriera Mucosale Nutrienti, ossigeno e altre molecole sono costantemente fatte passare attraverso la barriera mucosale Una funzione importante del muco è tenere fuori i patogeni invadenti Quotidianamente le membrane mucosali sono bombardate da elementi estranei ed è compito del sistema immunitario della mucosa stabilire cosa è potenzialmente pericoloso e cosa e benefico DIFFERENZA TRA UOMINI E DONNE La gravidanza è una sfida immunologica: Un feto antigeneticamente distinto e una placenta si sviluppano nell’utero Il sistema riproduttivo femminile richiede : • ci sia una tolleranza per lo sperma e, nel tratto superiore, per l’embrione • ci sia una capacità protettiva da patogeni trasmessi sessualmente Il tratto superiore sterile e quello inferiore non sterile mantengono una diversa sorveglianza immunologica e possono rispondere diversamente ai patogeni. Turner ML, Healey GD, Sheldon IM. Immunity and inflammation in the uterus. Reprod Domest Anim. 2012 Aug;47 Suppl 4:402-9 Leigh R. Guerin, Jelmer R. Prins, and Sarah A. Robertson. Regulatory T-cells and immune tolerance in pregnancy: a new target for infertility treatment? Hum. Reprod. Update (2009) 15(5): 517-535 Dysbiotic intestinal flora Triptofano Indolo Scatolo «The finding that tryptophan catabolism helped maintain fetal tolerance during pregnancy provided novel insights into the significance of amino acid metabolism in controlling immunity.» N. Carretti, et al. Serum fluctuations of total and free tryptophan levels during the menstrual cycle are related to gonadotrophins and reflect brain serotonin utilization Hum. Reprod. (June 2005) 20 (6): 1548-1553 Essendo il Triptofano anche il precursore della Serotonina cerebrale SINDROME PREMESTRUALE Modificazioni metaboliche durante la gestazione Non è proprio una semplice passeggiata, soprattutto se affrontata avanti con l’età 15 - Nella gravidanza l’eccesso di adiposità e la riduzione della sensibilità insulinica hanno una azione benefica per Supportare la crescita del feto Preparare la mamma all’allattamento - Durante il ciclo mestruale la disbiosi intestinale permette di ridurre la risposta immunitaria per Evitare l’attacco anticorpale ad un eventuale feto La gravidanza è una patologia? • modificazioni immunitarie e metaboliche analoghe a quelle della sindrome metabolica • Il microbiota intestinale diventa simile a quello responsabile dei sintomi della sindrome metabolica. • Durante una SANA e NORMALE gravidanza il corpo è soggetto a profondi cambiamenti ormonali, immunologici e metabolici: Nella prima fase della gravidanza aumentano i grassi corporei Nell’ultima fase si ha una ridotta sensibilità insulinica In contrasto con lo stato obeso, dove l’eccesso di adiposità e la riduzione della sensibilità insulinica hanno una azione, nel lungo termine, nociva alla salute, nella gravidanza hanno azione benefica per - Supportare la crescita del feto - Preparare la mamma all’allattamento INTAKE nutrizionale Leptina Colesterolo Insulina HOMA Sensibilità insulinica Emoglobina glicata Trasformazione in Energia Nel I trimestre microbiota intestinali molto simili tra loro Nel III trimestre elevata variabilità individuale e arricchimento in Proteo batteri e Actino batteri Si ha una riduzione dei batteri simbiotici - In T3 riduzione dei batteri fecali, produttori di butirrato con azione antiinfiammatoria (sono depletati nell’IBS) - Da T1 a T3 aumento dei Proteo-batteri, come nelle infiammazioni provocate da disbiosi Diminuiscono i batteri utili, aumentano quelli caratteristici dell’infiammazione Una dieta è efficacie solo se aumenta il rapporto B/F Bacteroides thetaiotaomicron, - Batteri anaerobi, gram negativi Legano e idrolizzano polisaccaridi non digeribili Possiedono sensori ambientali (proteine di membrana) Sono: - potenzialmente patogeni responsabili della resistenza agli antibiotici Sono coinvolti: - nella captazione e degradazione degli oligo- e poli-saccaridi - nella biosintesi di quelli capsulari - Nella sensibilità ambientale - Nella trasduzione dei segnali - Nella mobilitazione del DNA Possiedono: - Elevate strategie per sopravvivere e dominare nell’intestino, densamente popolato I Batteroidi controllano l’espressione delle proteine delle cellule di Paneth - Villo intestinale Le cellule staminali sostituiscono le cellule epiteliali che sono morte o perse dal villo Le adiacenti cellule di Paneth proteggono dai microbi le staminali producendo defensine I Batteroidi fragili controllano lo sviluppo di una risposta immunitaria che limita l’ingresso e la proliferazione di agenti patogeni La differenza tra gravidanza (sana) e sindrome metabolica è che nella normale gravidanza non si perdono i Batteroidi, questa è l’unica differenza con la flora responsabile della sindrome metabolica Responsabile in quanto se inoculata in topi germ free provoca i sintomi della sindrome metabolica. Questi cambiamenti si protraggono nel primo mese post-partum, e potrebbero: • mettere a rischio lo sviluppo di un corretto microbiota del neonato, • contribuire negativamente alla formazione del sistema immunitario, con conseguenze anche a lungo termine, es sviluppo allergie INVECE Il microbiota del neonato è SIMILE a quello della mamma a T1 Se è un bene assomigliare alla mamma, dipende… Il latte materno sostituisce il cordone ombelicale nella duplice funzione di proteggere e nutrire. L’interazione con il colostro produce la prima maturazione intestinale total proteins (g/l) g/l 50 0 bovine Sieroproteine human Alfa-lattoalbumina: prebiotico intestinale -40% delle proteine del ns colostro - responsabile attivazione processi assorbitivi difensivi intestinali -Modula lo sviluppo cerebrale del neonato ALAC is the best intestinal prebiotic for human A conferma del ruolo dell’asse intestino cervello nelle patologie neurologiche è entrata nei programmi di screening nuovi farmaci antiepilettici dell’NIH (USA) La microflora rappresenta la prima linea difensiva. Lo sviluppo del microbiota avviene in seguito a complessi processi inflenzati dall’interazione tra il microbico e l’ospite e da agenti esterni. Gli agenti esterni sono la composizione microbiotica materna, la dieta, il tipo di parto e le medicazioni Durante la gestazione e alla nascita la completa permeabilità intestinale permette il passaggio di anticorpi e fattori di crescita. Il colostro sostituisce il cordone ombelicale nella duplice funzione di proteggere e nutrire La maturazione intestinale rappresenta il graduale aumento di un’autonomia protettiva da parte del neonato. In questa fase sempre più funzioni vitali sono trasmesse al microbiota 26 Xu RJ. Development of the newborn GI tract and its relation to colostrum/milk intake: a review. Reprod Fertil Dev. 1996; 8 (1) :35-48. Profondi cambiamenti nel periodo postnatale: modificazioni morfologiche e maturazione funzionale: • L’esofago aumenta la produzione di muco • Lo stomaco aumenta la secrezione di acidi • L’intestino perde la capacità di assorbire macromolecole, ammino acidi liberi e di sintetizzare enzimi digestivi These changes are apparently related to the onset of colostrum ingestion, because starved or water-fed newborns showed little changes in the GI tract. 27 “developmental programming” Nel primo periodo postnatale ci «giochiamo» il futuro Nel periodo postnatale fattori ambientali hanno un elevato impatto sullo sviluppo futuro dell’organismo, sulle sue strutture e funzioni “an environmental factor acting during a sensitive or vulnerable developmental period exerts effects that impact on structure and function of organs that, in some cases, will persist throughout life” Seckl JR, Meaney MJ (2004) Glucocorticoid programming. Ann N Y Acad Sci 1032:63–84 Un fattore ambientale è il microbiota intestinale, che contribuisce al programma di sviluppo della: Funzione della barriera epiteliale Omeostasi intestinale Angiogenesi Funzione immunitarie innate e adattive 28 “developmental programming” Il microbiota intestinale controlla lo sviluppo degli altri organi in tutto il corpo Studi epidemiologici hanno indicato un'associazione tra comuni disturbi dello sviluppo neurologico, quali autismo schizofrenia e le infezioni dei patogeni microbici durante il periodo perinatale Finegold SM, et al. (2002) Gastrointestinal microflora studies in late-onset autism. Clin Infect Dis 35 (Suppl 1):S6–S16 Mittal VA, Ellman LM, Cannon TD (2008) Gene-environment interaction and covariation in schizophrenia: The role of obstetric complications. Schizophr Bull 34:1083–1094 exposure to microbial pathogens during similar developmental periods result in behavioral abnormalities, including anxiety-like behavior and impaired cognitive function in rodents Desbonnet L, Garrett L, Clarke G, Bienenstock J, Dinan TG (2008) The probiotic Bifidobacteria infantis: An assessment of potential antidepressant properties in the rat. J Psychiatr Res 43:164–174. 29 La gravidanza non è una passeggiata Soprattutto in età avanzata Infertilità = impedimento della Natura se tutto non è OK? CAUSE DI INFERTILITA’ nella DONNA • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Absence of uterus Absence of vagina Absence of Fallopian tubes Absence of ovaries Fibroids Polyps Carcinoma Tuberculosis of the endometrium Endometriosis Cervicitis Abnormalities of cervical secretion Stenosis of cervix Inflammatory tubal lesion Tuberculosis Dyspareunia Vaginismus Frölich's syndrome Myxoedema Simmonds' disease Adrenocortical tumor (see Adrenal gland symptoms) Amenorrhea • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Hypomenorrhea Metropathia Anovular menstruation Ovarian failure Turner's syndrome Super-female chromosomal anomaly Old age Obesity Anaemia Vitamin A deficiency Vitamin B deficiency Occupational Blocked fallopian tubes Uterus infection Scarred cervix Poor nutrition Cervix cancer Athletic training Anovulation - see also causes of anovulation Uterus conditions Hormonal disorders affecting ovulation Ovary infection Cessation of oral contraceptives • • • • • • • • • • • • • Abscess Salpingitis Adrenal disorder Thyroid disorder either underactive thyroid or overactive thyroid Scarred fallopian tubes Pituitary disorder Diet Infrequent intercourse Tubal ligation - "tied tubes" procedure. Excessive exercise (see Exercise symptoms) Illness in general - any disease can reduce fertility. Uterus defects Pregnancy termination procedure - the procedure or subsequent infection may have damaged the fallopian tubes. • • • • • • • • • Chronic diseases Ovary disorders Cervical mucus defects Uterine cancer Ectopic pregnancy surgery - for an earlier ectopic pregnancy Pituitary gland tumor Ovarian cysts Surgical ovary removal Ovulation disorders Nel 40-50% dei casi eziologia sconosciuta Cause nutrizionali dell’infertilità, aborti, Autismo NON FERTILE FERTILE NON FERTILE Digiuno prolungato provoca: - rallentamento metabolismo - crollo della produzione di ormoni sessuali: - - Donna: problemi nel ciclo (per conservare energia) riduzione leptina Negli obesi: bassi livelli di Leptina o resistenza alla Leptina Montague CT, Farooqi IS, Whitehead JP, Soos MA, Rau H, Wareham NJ, Sewter CP, Digby JE, Mohammed SN, Hurst JA, Cheetham CH, Earley AR, Barnett AH, Prins JB, O’Rahilly S. Congenital leptin deficiency is associated with severe early-onset obesity in humans. Nature. 1997; 387: 903–908. Landry D, Cloutier F, Martin LJ. Implications of leptin in neuroendocrine regulation of male reproduction. Reprod Biol. 2013 Mar;13(1):1-14 La leptina, oltre alle azioni sulla regolazione energetica e assunzione di cibo, controlla: - la risposta infiammatoria, la risposta immunitaria la riproduzione, agendo sull’asse ipotalamo , ipofisi, gonadi Bassa Leptina= «amenorrea ipotalamica» LEPTINA dal greco Leptos = magro Nella donna valori di leptina doppi rispetto uomo, Dopo la menopausa i livelli di leptina calano a quelli maschili Donne vulnerabili tendono ad ingrassare Topi privati del gene che codifica la leptina diventano obesi anche se a dieta standard Breslow MJ, et la. Effect of leptin deficiency on metabolic rate in ob/ob mice. Am J Physiol. 1999 Mar;276(3 Pt 1):E443-9. Osteoporosi Fabbisogno di Ca= 0,8-1,2 g/die In Italia: 5.000.000 persone >80% donne dopo la menopausa La leptina controlla il turn-over del tessuto osseo - Filip R, Raszewski G. Bone mineral density and bone turnover in relation to serum leptin, alpha-ketoglutarate and sex steroids in overweight and obese postmenopausal women. Clin Endocrinol (Oxf). 2008 Jun 10. - Zoico E et al. Relation between adiponectin and bone mineral density in elderly post-menopausal women: role of body composition, leptin, insulin resistance, and dehydroepiandrosterone sulfate. J Endocrinol Invest. 2008 Apr;31(4):297-302. - Lobo RA. Metabolic syndrome after menopause and the role of hormones. Maturitas. 2008 Apr 11. [Epub ahead of print - Petzel M. Action of leptin on bone and its relationship to menopause. Biomed Pap Med Fac Univ Palacky Olomouc Czech Repub. 2007 Dec;151(2):195-9. Concentrations of circulating leptin (•) and oestradiol (○) during the normal ovulatory menstrual cycle in 36 healthy women. Studio su donne infertili: • Magre: alti livelli di Leptina nella fase preovulatoria • Obese: bassi livelli di Leptina nella fase preovulatoria e luteica L’obesità provoca la perdita della fluttuazione dei livelli serici di leptina durante il ciclo La perdita di peso migliora le funzioni metaboliche, il profilo ormonale e produce un miglioramento delle funzioni riproduttive CELIACHIA NELLA INFERTILITA’ Studio su 170 donne non fertili: • Esami plasmatici: IgA, IgA anti tTG, endomysial antibody • Se + biopsia intestinale CD confermato CD latente CD in non diagnosticata infertilità 1.2% (2 su 170) 2.9% 10,3% (5 su 170) (3 su 29) Le allergie alimentari producono infiammazione intestinale che possono • Nella donna: colpire il cervice, l’utero, le tube di Falloppio e, quindi, bloccare il passaggio dello spermatozoo verso l’uovo. Impedire l’impianto dell’uovo fertilizzato nell’endometrio o produrre un aborto spontaneo. • Nell’uomo: ostruire il dotto spermatico, danneggiare lo sperma riducendo la motilità e la numerosità. Grave malnutrizione causa amenorrea e impotenza maschile Machado AP, Silva LR, Zausner B, Oliveira Jde A, Diniz DR, de Oliveira J. Undiagnosed celiac disease in women with infertility. J Reprod Med. 2013 Jan-Feb;58(1-2):61-6. la risposta infiammatoria = ISTAMINA E’ il primo mediatore chimico ad entrare in funzione nell’infiammazione acuta, se l’alterazione è di modesta entità, rimane anche l’unico. • Si trova soprattutto nei mastociti presenti nel connettivo adiacente ai vasi sanguigni (anche nei basofili e piastrine) • Viene liberata in risposta a vari stimoli: • lesioni fisiche (traumi, freddo, calore) • legame degli Ab ai mastociti • anafilotossine (frammenti del compl) • neuropeptidi; citochine, etc • causa: vasodilatazione delle arteriole, aumento della permeabilità delle venule Mastociti mastzellen, "cellula infarcita" Simili ai basofili granulociti: • Entrambe contengono Istamina ed Eparina • Entrambe rilasciano istamina dopo stimolazione IgE • Condividono lo stesso precursore nel midollo osseo Ma, • i basofili lasciano il midollo osseo già in forma matura, • I Mastociti circolano in forma immatura, maturano nel tessuto di arrivo • Mastociti sono il 2-3% delle cellule della lamina propria Ruolo fisiopatologico nella: • Arteriosclerosi, • Associati con le allergie • Ipertensione, • Svolgono funzione di controllo: flusso sanguigno, coagulazione, contrazione muscolare, peristalsi, secrezione di acidi, elettroliti e muco • Ischemia, • Infertilità maschile, • Patologie autoimmuni, es: Proteggono da microbi come batteri, virus o parassiti. • Artrite reumatoide • Sclerosi Multipla, Operano all’interfaccia tra risposta immunologica innata e adattiva • Sindrome del dolore vescicale, • Ansia, • Alzheimer • Dolore • Obesità • Diabete mellitico • • • • Sono coinvolti nel controllo delle funzioni della barriera intestinale, sito cruciale per lo sviluppo di infezioni e patologie immuno mediate Presentano TLR Anand P, Singh B, Jaggi AS, Singh N. Mast cells: an expanding pathophysiological role from allergy to other disorders. Naunyn Schmiedebergs Arch Pharmacol. 2012 Jul;385(7):657-70 Bischoff SC. Physiological and pathophysiological functions of intestinal mast cells. Semin Immunopathol. 2009 Jul;31(2):185-205. Brzezińska-Błaszczyk E, Wierzbicki M. Mast cell Toll-like receptors (TLRs). Postepy Hig Med Dosw (Online). 2010 Jan 20;64:11-21. ASSE INTESTINO CERVELLO I mastociti sono alterati da stress sia acuto che cronico Nella mucosa gastrointestinale ci sono connessioni tra mastociti e fibre nervose enteriche, aumentano con l’infiammazione L’associazione cellula nervosa enterica e mastocita rappresenta il mezzo fisiologico per la comunicazione bidirezionale tra il SNC e il tratto intestinale, attraverso il quale lo stress può influire le funzioni gastrointestinali. Barbara G, Stanghellini V, De Giorgio R, et al. Activated mast cells in proximity to colonic nerves correlate with abdominal pain in irritable bowel syndrome. Gastroenterology. 2004;126:693–702. Before TBI After TBI - 3 giorni DOPO trauma cranico collassa la membrana intestinale Hang Ch et al, Intestinal mucosa structure after TBI. World J Gastroenterol 2003,9 (12) 2776-2781 - La quantità di ulcere gastriche dipendono in maniera dose dipendente dalla quantità di agente epilettogeno iniettato i.c.v. Hung CR, Cheng JT, Shih CS. Gastric mucosal damage induced by arecoline seizure in rats. Life Sci. 2000 May 5; 66 (24): 2337-49. Intestinal membrane Intestinal membrane Croton Oil Produrre una infiammazione intestinale abbassa la soglia convulsiva!!! GUT-BRAIN AXIS Riazi K, Honar H, Homayoun H, Demehri S, Bahadori M, Dehpour AR. Intestinal inflammation alters the susceptibility to pentylenetetrazole-induced seizure in mice. J Gastroenterol Hepatol. 2004 Mar;19(3):270-7. Parkinson Cefalee Alzheimer Epilessia Sclerosi Multipla Depressione Cervello Astenia SLA Disturbi del sonno Autismo Co-morbidità Ovaio Policistico Organi sessuali Infertilità Disfunzione erettile CERVELLO MUSCOLI - Melatonina BCAAs Collagene … ARTICOLAZIONI ______ Intestino = Sistema postale (svizzero) Come studiamo i farmaci che saranno poi assunti oralmente? • Iniezioni in peritoneo o vena • Colture cellulari • Fettine di cervello • Patch clamp Intestino infiammato in: PCR elevata in: - Epilessia Demenza Sclerosi multipla Alzheimer Parkinson … Lyman M, Lloyd DG, Ji X, Vizcaychipi MP, Ma D. Neuroinflammation: The role and consequences. Neurosci Res. 2013 Oct 19. pii: S0168-0102(13)00225-3. Emamgholipour S, et al. Adipocytokine profile, cytokine levels and foxp3 expression in multiple sclerosis: a possible link to susceptibility and clinical course of disease. PLoS One. 2013 Oct 3;8(10):e76555 Yarchoan M, et al. Association of plasma C-reactive protein levels with the diagnosis of Alzheimer's disease. J Neurol Sci. 2013 Oct 15;333(1-2):9-12. Koyama A, O'Brien J, Weuve J, Blacker D, Metti AL, Yaffe K. The role of peripheral inflammatory markers in dementia and Alzheimer's disease: a meta-analysis. J Gerontol A Biol Sci Med Sci. 2013 Apr;68(4):433-40. Andican G, et al. Plasma oxidative and inflammatory markers in patients with idiopathic Parkinson's disease. Acta Neurol Belg. 2012 Jun;112(2):155-9. Choudhury MA, et al. Iron status in children with febrile seizure. Mymensingh Med J. 2013 Apr;22(2):275-80. Tombini M, et al. Inflammation and iron metabolism in adult patients with epilepsy: does a link exist? Epilepsy Res. 2013, in press Maggiore incidenza di patologie neurologiche nei celiaci “A systematic survey of the literature indicates that individuals with coeliac disease have an increased risk of developing (at least some) neurological complications during childhood (e.g. headache, peripheral neuropathy, and white matter disease). ” Lionetti E, et al. The neurology of coeliac disease in childhood: what is the evidence? A systematic review and meta-analysis. Dev Med Child Neurol. 2010 Aug;52(8):700-7 Bassi livello di Fe plasmatico Cause: Menstrual bleeding: menorrhagia is the most common cause in women In infants/children: Diet: most commonly due to inadequate diet. In particular, excessive consumption of whole cow's milk and early introduction of cow's milk into an infant's diet - iron in human milk is more accessible than in cow's milk. May also be due to toddlers with a 'picky' diet refusing iron-rich foods Il metabolismo del ferro è strettamente conservativo, solo lo 0.05%: • il ferro recuperato dalla distruzione delle emazie viene riutilizzato • non esiste un sistema di eliminazione Provenienza del Fe nel sangue: esiste una stretta regolazione dell’assorbimento intestinale e del rilascio del ferro dai macrofagi al compartimento circolante. Dalla dieta 1-2 mg/die Dai Macrofagi 20-30 mg/die L’epcidina blocca entrambi gli ingressi plasmatici Un infiammazione intestinale aumenta l’epcidina Bassi livelli ematici di Fe sono marker dell’infiammazione intestinale Ha senso assumere integratori di Fe? Maggiore incidenza di depressione nelle donne Piccinelli M, Wilkinson G. Gender differences in depression. Critical review. Br J Psychiatry. 2000 Dec;177:486-92. SSRIs= Selective Serotonin Re-uptake Inhibitors ? Reserpina: blocca la vescicolazione della serotonina EFFICACIA DEGLI SSRIs = PLACEBO Kirsch I, Deacon BJ, Huedo-Medina TB, Scoboria A, Moore TJ, Johnson BT. Initial severity and antidepressant benefits: a meta-analysis of data submitted to the Food and Drug Administration. PLoS Med. 2008 Feb;5(2):e45 Alle dosi assunte oralmente NON ARRIVANO AL CERVELLO In quantità sufficiente ad inibire la ricaptazione della serotonina Pinna G, Costa E, Guidotti A. SSRIs act as selective brain steroidogenic stimulants (SBSSs) at low doses that are inactive on 5-HT reuptake. Curr Opin Pharmacol. 2009 Feb;9(1):24-30. 1945. Ricerca di nuovi farmaci per la tubercolosi: ISONIAZIDE = agisce sulle diammine ossidasi (Istamina) IPRONIAZIDE = agisce sulle monoammine ossidasi (MAO) Effetti collaterali: maggiore ideazione suicidi, ritirata nel 1961 Max Lurie, Cincinnati Ricerca di nuovi farmaci antistaminici: TRICICLICI: negli anni ‘60 si pensava che agisse sulla noradrenalina La storia degli SSRIs: • Zimelidine, primo SSRIs, ritirato dopo pochi mesi per effetti collaterali (suicidio) • Indalpina, blockbuster, stessa sorte • Fluvoxamina nel 1984, … Dal 2004 Alert della FDA su maggiore rischio di suicidi Michael Lesser, autore di "The Brain Chemistry Plan”, suggerisce di prendere in considerazione l’istamina nella depressione, soprattutto se gli accertamenti sulla serotonina si siano rilevati inutili o se ci sono altri sintomi legati a suoi alti livelli. Free radical ONCOLOGIA 1) Siamo in grado di riparare il DNA Cunningham RP. DNA repair: how yeast repairs radical damage. Curr Biol. 1996 Oct 1;6(10):1230-3 Studies with bacteria have revealed a complex system that both repairs such lesions in DNA and sanitizes the nucleotide precursor pool,… Perché non potenziare i meccanismi riparativi invece di fare la guerra ai radicali liberi? 2) La degenerazione cellulare rende più facile l’attacco anticorpale che induce la morte per apoptosi (controllata dal triptofano) Perché non potenziare la risposta immunitaria, invece di cercare di fermare la degenerazione? TRIPTOFANO McGaha TL, Huang L, Lemos H, Metz R, Mautino M, Prendergast GC, Mellor AL.Amino acid catabolism: a pivotal regulator of innate and adaptive immunity. Immunol Rev. 2012 Sep;249(1):135-57 A salve Contro se stessi Buoni Patologie autoimmuni PRODUZIONE LINFOCITARIA A salve PRODUZIONE LINFOCITARIA Contro se stessi Buoni 97% ELIMINATI per APOPTOSI (triptofano) Nelle patologie autoimmuni il sistema immunitario è impazzito o manca l’azione di scrematura? L’INFIAMMAZIONE DANNEGGIA I TESSUTI - IL-6 inibisce neurogenesi nell’ippocampo Monje M, Toda H, Palmer T (2003) Inflammatory blockade restores adult hippocampal neurogenesis. Science 302:1760–1765 - La neurogenesi nell’ippocampo nelle patologie psichiatriche, incluso ADHD Lagace D, Noonan M, Eisch A (2007) Hippocampal neurogenesis: a matter of survival. Am J Psychiatry 164:205 - Elevate Il-1, IL-6 come fattore di rischio patologie mentali e neurologiche. Zubarev OE, Klimenko VM. [Elevation of proinflammatory cytokines level at early age as the risk factor of neurological and mental pathology development]. Ross Fiziol Zh Im I M Sechenova. 2011 Oct;97(10):1048-59. The role of the cytokines in pathogenesis of schizophrenia, a syndrome of attention deficiency, autism and a Parkinsonism is discussed. - IL-6: meccanismo patogenetico autismo. Wei H, Alberts I, Li X. Brain IL-6 and autism. Neuroscience. 2013 Nov 12;252:320-5. IL-6 elevation in the brain is involved in the mediation of autism-like behaviors through impairments of neuroanatomical structures and neuronal plasticity Danno di struttura come quello provocato nell’intestino da trauma cranico - Citochine partecipano allo sviluppo neuronale al funzionamento cerebrale. Una inappropriata attività può produrre diversi sintomi neurologici Goines PE, Ashwood P. Cytokine dysregulation in autism spectrum disorders (ASD): possible role of the environment. Neurotoxicol Teratol. 2013 Mar-Apr;36:67-81. - Ruolo del microbiota intestinale nello sviluppo cerebrale Herein we provide a brief review of the intestinal microbiome, with a focus on new studies showing that there is an important link between the microbes that inhabit the intestinal tract and the developing brain. . With future research, an understanding of this link may help us to treat various neurobehavioral problems such as autism, schizophrenia, and anxiety L’INTESTINO PROTEGGE e NUTRE Il CERVELLO L’INFIAMMAZIONE è IL MODO DI COMUNICARE Douglas-Escobar M, Elliott E, Neu J. Effect of intestinal microbial ecology on the developing brain. JAMA Pediatr. 2013 Apr;167(4):374-9. In analogia con l’immagine proiettata che si riforma 16 volte al secondo, il nostro stato di salute non corrisponde ad un’assenza di agenti patogeni, ma alla continua capacità di riparare i danni che essi provocano. La malattia ha inizio quando le capacità auto-riparative diminuiscono. 33,00 euro 25,00 euro OFFERTA LANCIO 20 Euro 30 bustine OFFERTA LANCIO 25 Euro LIBRO + SERPLUS MITE 40 euro GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Documenti analoghi
infertilita - Gut
Absence of ovaries
Fibroids
Polyps
Carcinoma
Tuberculosis of the
endometrium
Endometriosis
Cervicitis
Abnormalities of
cervical secretion
Stenosis of cervix
Inflammatory tubal
lesion
Tuberculosis
D...
LA DISBIOSI INTESTINALE - Istituto Nazionale Disintossicazione e
acida a livello di stomaco diventa via via sempre più alcalina e non ultimo fattore: la
peristalsi.
Uno stomaco “normalmente sano” presenta un ph acido, molto ossigeno ed una
buona peristalsi = tut...
scarica materiale in formato PDF - Ordine dei Farmacisti di Avellino
Il Microbiota Intestinale: La Determinazione
La maggior parte delle specie del microbiota del colon è costituita da
batteri non coltivabili in laboratorio.
Infatti molti microorganismi non sono st...
Il microbioma intestinale: un universo in via di
11 Olivares, M., et al., The HLA-DQ2 genotype selects for early intestinal microbiota composition in
infants at high risk of developing coeliac disease.
Gut, 2014: p. gutjnl-2014-306931.