infertilita - Gut
Transcript
infertilita - Gut
INFERTILITA’ Paolo Mainardi Università di Genova Kolfarma Srl GBA: Gut Brain Axis Vice Presidente Natural Birth Una coppia su 5 è in cura per infertilità Una coppia su 2 ha difficoltà a procreare E’ riportato un aumento della incidenza di infertilità. Nel 40-50% dei casi ad eziologia sconosciuta Quali sono le cause? • • • • • • Low sperm count Defective sperm production Oligospermia - low sperm count Azoospermia - lack of sperm Blocked seminal ducts Seminal fluid disorders poor sperm quality or low counts: • Alcohol • Drugs • Marijuana • Nicotine • Certain medications • Environmental toxins Heat may reduce sperm potency: • Pesticides • Lead • Chronic high fever • Chronic alcoholism • Exercise before sex • Hot bath before sex Testicle disorders - affecting sperm production • Varicose testicle veins Certain hormonal disorders • Testicle injury - affecting sperm quality: • Testicle tumor • Varicocele • Pituitary disorder • Testicle abnormality • Feminization • Undescended testicles - even if successfully treated in infancy. • Testicular torsion - a prior case Testicle duct blockage - affecting • Mumps - testicle problems are a complication of mumps sperm delivery • Radiation exposure • Testicle duct scarring Retrograde ejaculation - reverse ejaculation into the • Sexually transmitted diseases bladder, for various reasons: • Gonorrhea • Chlamydia • Prostate surgery • Genital tract abnormality • Certain medications • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Absence of uterus Absence of vagina Absence of Fallopian tubes Absence of ovaries Fibroids Polyps Carcinoma Tuberculosis of the endometrium Endometriosis Cervicitis Abnormalities of cervical secretion Stenosis of cervix Inflammatory tubal lesion Tuberculosis Dyspareunia Vaginismus Frölich's syndrome Myxoedema Simmonds' disease Adrenocortical tumor (see Adrenal gland symptoms) Amenorrhea • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Hypomenorrhea Metropathia Anovular menstruation Ovarian failure Turner's syndrome Super-female chromosomal anomaly Old age Obesity Anaemia Vitamin A deficiency Vitamin B deficiency Occupational Blocked fallopian tubes Uterus infection Scarred cervix Poor nutrition Cervix cancer Athletic training Anovulation - see also causes of anovulation Uterus conditions Hormonal disorders affecting ovulation Ovary infection Cessation of oral contraceptives • • • • • • • • • • • • • Abscess Salpingitis Adrenal disorder Thyroid disorder either underactive thyroid or overactive thyroid Scarred fallopian tubes Pituitary disorder Diet Infrequent intercourse Tubal ligation - "tied tubes" procedure. Excessive exercise (see Exercise symptoms) Illness in general - any disease can reduce fertility. Uterus defects Pregnancy termination procedure - the procedure or subsequent infection may have damaged the fallopian tubes. • • • • • • • • • Chronic diseases Ovary disorders Cervical mucus defects Uterine cancer Ectopic pregnancy surgery - for an earlier ectopic pregnancy Pituitary gland tumor Ovarian cysts Surgical ovary removal Ovulation disorders Cause nutrizionali dell’infertilità, aborti, malformazioni, autismo NON FERTILE Anoressia FERTILE NON FERTILE Obesità Digiuno prolungato provoca: - rallentamento metabolismo - crollo della produzione di ormoni sessuali: - Donna: problemi nel ciclo (per conservare energia) - Uomo: diminuzione spermatogenesi - riduzione leptina Ruolo della leptina Dal greco Leptos = magro Negli obesi: bassi livelli di Leptina o resistenza alla Leptina Montague CT, Farooqi IS, Whitehead JP, Soos MA, Rau H, Wareham NJ, Sewter CP, Digby JE, Mohammed SN, Hurst JA, Cheetham CH, Earley AR, Barnett AH, Prins JB, O’Rahilly S. Congenital leptin deficiency is associated with severe early-onset obesity in humans. Nature. 1997; 387: 903–908. Landry D, Cloutier F, Martin LJ. Implications of leptin in neuroendocrine regulation of male reproduction. Reprod Biol. 2013 Mar;13(1):1-14 La leptina, oltre alle azioni sulla regolazione energetica e assunzione di cibo, controlla: - la risposta infiammatoria, - la risposta immunitaria - la riproduzione, agendo sull’asse ipotalamo, ipofisi, gonadi - Assunzioni di Leptina ripristinano la fertilità di topi maschi obesi geneticamente ob/ob(−/−) - Deficit di Leptina congeniti e familiari portano a ipogonadismo - La leptina è necessaria per una corretta funzione del sistema riproduttivo Bassa Leptina= «amenorrea ipotalamica» Neuroni dell’ipotalamo rilasciano l’ormone GnRH GnRH stimola il rilascio ipofisario delle gonadotropine: LH, ormone luteinizzante, stimola la steroidogenesi FSH, ormone follicolo stimolante, stimola la spermatogenesi e dell’Estradiolo, necessario alla maturazione dei follicoli L’insufficienza leptinica riduce le gonadotropine inducendo una apoptosi cellulare testicolare Va r i a z i o n e l i v e l l i L e p t i n a d u r a n t e i l c i c l o Leptina Estradiolo Studio su donne infertili: • Magre: alti livelli di Leptina nella fase preovulatoria • Obese: bassi livelli di Leptina nella fase pre-ovulatoria e luteica L’obesità provoca la perdita della fluttuazione dei livelli serici di leptina durante il ciclo La perdita di peso migliora le funzioni metaboliche, il profilo ormonale e produce un miglioramento delle funzioni riproduttive La leptina, oltre alle azioni sulla regolazione energetica e assunzione di cibo, controlla: - la risposta infiammatoria, - la risposta immunitaria - la riproduzione, agendo sull’asse ipotalamo , ipofisi, gonadi I N F I A M M A Z I O N E I N T E S T I N A L E = I N F E R T I L I TA’ ? Infiammazione intestinale nella CELIACHIA CELIACHIA NELLA INFERTILITA’ Studio su 170 donne non fertili: • Esami plasmatici: IgA, IgA anti tTG, endomysial antibody • Se +, allora biopsia intestinale per conferma CD confermato CD latente CD in non diagnosticata infertilità 1.2% (2 su 170) 2.9% 10,3% (5 su 170) (3 su 29) Nel sottogruppo di donne con infertilità ad eziologia sconosciuta, 10% di celiachia Machado AP, Silva LR, Zausner B, Oliveira Jde A, Diniz DR, de Oliveira J. Undiagnosed celiac disease in women with infertility. J Reprod Med. 2013 Jan-Feb;58(1-2):61-6. Infiammazione intestinale nelle ALLERGIE alimentari Le allergie alimentari producono infiammazione intestinale che possono Nella donna: colpire il cervice, l’utero, le tube di Falloppio e, quindi: • bloccare il passaggio dello spermatozoo verso l’uovo. • Impedire l’impianto dell’uovo fertilizzato nell’endometrio o produrre un aborto spontaneo. Nell’uomo: ostruire il dotto spermatico, danneggiare lo sperma riducendo la motilità e la numerosità. AMINE VASOATTIVE ISTAMINA Il primo mediatore chimico ad entrare in funzione nell’infiammazione acuta è spesso l’istamina e, se l’alterazione è di modesta entità, rimane anche l’unico. Infatti, di norma l’istamina è responsabile soltanto delle alterazioni vascolari che si attuano nei primi 15-30 minuti. • Si trova soprattutto nei mastociti presenti nel connettivo adiacente ai vasi sanguigni (anche nei basofili e piastrine) • • Viene liberata in risposta a vari stimoli: causa: venule • lesioni fisiche (traumi, freddo, calore) • legame degli Ab ai mastociti • anafilotossine (frammenti del compl) • neuropeptidi; citochine, etc vasodilatazione delle arteriole, aumento della permeabilità delle Aumentato numero di mastociti nei testicoli di uomini infertili Haidl G, Duan YG, Chen SJ, Kohn FM, Schuppe HC, Allam JP. The role of mast cells in male infertility. Expert Rev Clin Immunol. 2011 Sep;7(5):627-34. Ruolo fisiopatologico dei mastociti nella: • Arteriosclerosi, • Ipertensione, • Ischemia, • Infertilità maschile, • Patologie autoimmuni, es: • Artrite reumatoide • Sclerosi Multipla, • Sindrome del dolore vescicale, • Ansia, • Alzheimer • Dolore • Obesità • Diabete mellitico • … Anand P, Singh B, Jaggi AS, Singh N. Mast cells: an expanding pathophysiological role from allergy to other disorders. Naunyn Schmiedebergs Arch Pharmacol. 2012 Jul;385(7):657-70 Mastociti e decorina Aumentato numero di mastociti nei testicoli di uomini infertili • I mastociti stimolano la produzione di decorina • La decorina interferisce con i fattori di crescita • Alti livelli di decorina inibiscono la funzione testicolare Haidl G, Duan YG, Chen SJ, Kohn FM, Schuppe HC, Allam JP. The role of mast cells in male infertility. Expert Rev Clin Immunol. 2011 Sep;7(5):627-34. Adam M, Schwarzer JU, Köhn FM, Strauss L, Poutanen M, Mayerhofer A. Mast cell tryptase stimulates production of decorin by human testicular peritubular cells: possible role of decorin in male infertility by interfering with growth factor signaling. Hum Reprod. 2011 Oct;26(10):2613-25. Adam M, Urbanski HF, Garyfallou VT, Welsch U, Köhn FM, Ullrich Schwarzer J,Strauss L, Poutanen M, Mayerhofer A. High levels of the extracellular matrix proteoglycan decorin are associated with inhibition of testicular function. Int J Androl. 2012 Aug;35(4):550-61. • I mastociti sono alterati da stress sia acuto che cronico • Nella mucosa gastrointestinale ci sono connessioni tra mastociti e fibre nervose enteriche, aumentano con l’infiammazione L’associazione cellula nervosa enterica e mastocita rappresenta il mezzo fisiologico per la comunicazione bidirezionale tra il SNC e il tratto intestinale, attraverso il quale lo stress può influire le funzioni gastrointestinali e cerebrali. Barbara G, Stanghellini V, De Giorgio R, et al. Activated mast cells in proximity to colonic nerves correlate with abdominal pain in irritable bowel syndrome. Gastroenterology. 2004;126:693–702. La gravidanza è una sfida immunologica: Un feto antigeneticamente distinto e una placenta si sviluppano nell’utero Il sistema riproduttivo femminile richiede : • ci sia una tolleranza per lo sperma e, nel tratto superiore, per l’embrione • ci sia una capacità protettiva da patogeni trasmessi sessualmente Il tratto superiore sterile e quello inferiore non sterile mantengono una diversa sorveglianza immunologica e possono rispondere diversamente ai patogeni. Turner ML, Healey GD, Sheldon IM. Immunity and inflammation in the uterus. Reprod Domest Anim. 2012 Aug;47 Suppl 4:402-9 Le cellule di Sertoli formano TJs Blood-Testis Barrier (BTB) Una barriera tra sangue e testicoli Germinal epithelium of the testicle. 1 basal lamina, 2 spermatogonia, 3 spermatocyte 1st order, 4 spermatocyte 2nd order, 5 spermatid, 6 mature spermatid, 7 Sertoli cell, 8 tight junction (blood testis barrier) Distruttori delle BTB Tutto quello che distrugge la BTB riduce meiosi e spermatogenesi «distruttori» delle BTBs includono: - Calore (infiammazione) - Metalli pesanti - Pesticidi - Basse quantità di FSH e/o testosterone Se BTB danneggiate: - Riduzione spermatogenesi - Fuoriuscita spermatozoi nello spazio interstiziale: infiammazione - Ingresso di immunoglobuline nei testicoli: infiammazione Durante il terzo giorno della gravidanza, i blastomeri si compattano non lasciando spazi tra loro, e iniziano un processo di profonda modifica della struttura cellulare: aumenta la sintesi proteica, avviene la polarizzazione delle cellule interne, mentre quelle periferiche restano apolari e diventano più piccole di quelle interne, formando tra loro giunzioni occludenti. Si definisce morula lo stadio in cui il germe conta da 8 a 16 blastomeri. La formazione delle TJs, durante la differenziazione trofoectoderma è un processo multi step. La fosforilazione delle isoforme ZO-1 è regolata dalla fosforilazione della tirosina. Nell’infiammazione intestinale si ha: un indebolimento delle TJs (l’istamina distrugge le TJs) Una loro rottura Una modificazione delle proteine che le compongono Una infiammazione periferica coinvolge altre membrane. Attraverso le citochine l’infiammazione può diffondere ad altri tessuti Schulzke JD et al. Epithelial tight junctions in intestinal inflammation. Ann N Y Acad Sci. 2009 May;1165:294300 Per la tua salute e per quella di tuo figlio è molto meglio trovare la chiave per risolvere i blocchi che la Natura pone, invece di cercare di forzarli. Natural Birth: Nascere secondo Natura Per la tua salute e per quella di tuo figlio è molto meglio trovare la chiave per risolvere i blocchi che la Natura pone, invece di cercare di forzarli. FINE Natural Birth: Nascere secondo Natura
Documenti analoghi
Presentano - Gut
Absence of ovaries
Fibroids
Polyps
Carcinoma
Tuberculosis of the
endometrium
Endometriosis
Cervicitis
Abnormalities of
cervical secretion
Stenosis of cervix
Inflammatory tubal
lesion
Tuberculosis
D...