A casa di Ludmilla Radchenko
Transcript
A casa di Ludmilla Radchenko
la casa del personaggio A casa di ludmilla radchenko Nel cuore di Milano una mansarda per due ricca di opere d’arte ph celeste cima testo arch. monica tessarolo 50 I ncontriamo Ludmilla Radchenko a Milano, nella sua accogliente abitazione situata in una mansarda nel cuore della città e ricca delle sue opere d’arte. Scelta con la complicità del compagno Matteo Viviani, volto noto del programma Le Iene, è il riassunto delle due personalità particolari e affini. Grazie anche all’aiuto di cari amici professionisti, come Fratelli Massardi e Enzo Treviglio di PiQuadro, e dell’architetto Massimo Del Monte, la casa è il riassunto di tutto quello che desideravano. Per Ludmilla e Matteo adattare uno spazio al gusto e alle comodità era preponderante rispetto al posizionare arredi di note marche o “alla moda”. Essere attorniati dalla luce naturale e artificiale concepita in un’atmosfera di relax è stato anche il filo conduttore di tutta la ristrutturazione. All’entrata veniamo subito accolti da una doppia parete di vetro che collega il soggiorno con la zona notte, una sorta di giardino d’inverno che divide i due ambienti. Questo espediente è stato voluto da Ludmilla e Matteo per permettere alla luce di entrare liberamente e poter così godere di un giardino naturale all’interno dell’abitazione ludmilla radchenko sia dalla camera che dal soggiorno. Il recupero del sottotetto in questa zona della casa ha permesso la creazione di un tetto in vetro che può essere aperto o chiuso a seconda delle diverse stagioni. Le luci artificiali studiate ad hoc da Enzo Treviglio sottolineano anche di sera questo particolare effetto voluto dalla coppia con luci soffuse che creano atmosfera e cambiano continuamente d’intensità a seconda delle ore del giorno e della luce naturale che entra negli ambienti. Gli arredi, progettati rigorosamente su misura dall’architetto Del Monte, rispecchiano il desiderio di essenzialità espresso da entrambi i committenti: la voglia di minimalismo non va comunque a scapito della funzionalità dei mobili che risultano perfettamente adeguati alle esigenze. Molto particolare lo studio del colore curato da Massardi Pittori a creare ambienti suggestivi e diversi a seconda delle zone. Il risultato è evidente. Più professionisti, uniti nell’obiettivo di rispettare i desideri dei committenti, hanno saputo soddisfare a pieno le aspettative di Ludmilla e Matteo creando il loro nido perfetto. Qui, infatti, si sentono a proprio agio a qualsiasi ora del giorno o della notte. 51 Il divano è molto comodo e realizzato in pelle: grazie anche alle grandi dimensioni si presta al relax più totale. La soprastante libreria, che si distingue per il particolare design, è stata concepita da Ludmilla e Matteo e disegnata dall’architetto Del Monte. Particolare la colorazione delle pareti che sottolinea le diverse funzioni della libreria: grigio antracite per il salotto e bianco ottico per la cucina (Massardi Pittori, Nuvolento-Bs). Sullo sfondo un camino a bioetanolo divide la zona soggiorno dalla zona pranzo: sopra di esso Ludmilla ha applicato una sua opera adesiva. A sinistra: Ludmilla Radchenko sul suo divano progettato, realizzato su misura ed in formato oversize dall’architetto. A fianco un pannello di vetro con stampa digitale opera di Ludmilla Radchenko (Pop Art Studio, Milano) è retroilluminato ed è in realtà la porta dell’armadio per soprabiti o abbigliamento degli ospiti. A sinistra: sullo sfondo l’originale libreria che continua verso la zona salotto: nella parte ritratta nella foto, in luogo dei libri, risulta funzionale per la zona pranzo. Il trattamento parietale di diverso colore fra le due zone (Massardi Pittori) demarca il differente utilizzo. In alto: veduta dalla cucina verso 54 il soggiorno. Sulla destra particolare del bancone snack con piano in vetro su cui è stampata un opera di Ludmilla. Sulla sinistra particolari della cucina e della zona pranzo. Il tetto a doppia falda con travi a vista è stato sbiancato (Massardi Pittori) per dare risalto alla luminosità e all’ampiezza degli spazi. 55 A sinistra: la camera da letto matrimoniale. Sulla testata un’opera di Ludmilla Radchenko raffigurante lei e Matteo nell’atto del bacio e regalata a Matteo per San Valentino. Sulla sinistra si intravede la cabina armadio e di lato un singolare specchio in lamina d’acciaio di Glocal Design. In alto: particolare del corridoio con tappezzeria creata da Ludmilla per interrompere il senso di riduzione dello spazio dato da un corridoio e rendere decorativa e divertente un’area poco sfruttata. A destra particolare dell’angolo snack con cassetti direzionabili ed amovibili (Darchitettura, Fano). A destra: il bagno di Ludmilla caratterizzato da colori pastello con rivestimento Bisazza e pavimento in resina Gobbetto. 56 Il bagno di Matteo Viviani, con superfici grigie (Massardi Pittori) e mobili in legno grezzo (Darchitettura). A sinistra: il vestiere attiguo alla camera matrimoniale. Il pavimento in resina illuminato con colori rosa che fanno emergere le sottostanti opere di Ludmilla e lo sfondo parietale a specchio dilatano lo spazio e fanno diventare un luogo divertente una zona diversamente piccola e buia. 59 Particolare del giardino d’inverno aperto o chiuso con vetro su quattro lati: verso il soggiorno, verso la camera matrimoniale, verso il bagno femminile ed infine verso il cielo. Massardi Pittori decorazioni e tinteggiature Via B.Pollini, 13 Nuvolento Bs tel 030 6898259 massardipittori.it Pop Art Studio via Varanini 12 Milano tel 02 36577687 ludmillapopart.it scheda informativa 60
Documenti analoghi
Ludmilla Radchenko | Pop Art Studio * Official web site
primo catalogo: “POWER POP” edito da Skira.
Su commissione realizza opere per personaggi
come il campione di moto GP Jorge Lorenzo,
il campione di F1 Sebastian Vettel, il cantante
Jamiroquai.
La cr...
Untitled - Ludmilla Radchenko | Pop Art Studio * Official web site
Art Bags Collection..............30
Vip customers.............................................32
Press...........................................................34
Target..............................
LUDMILLA RADCHENKO
la ripetitività concettuale dell’arte Pop, esprimendo però
un’essenza unica e diversa in ogni soggetto.
RUCO LINE INTERCITY 2014
L’originale firma di Ludmilla Radchenko si fonde in una
collaborazion...