Summary Forum CWT travel policy_15aprile
Transcript
Summary Forum CWT travel policy_15aprile
Event Summary Risparmi medi del 20% attraverso l’ottimizzazione della travel policy e compliance: lo dimostra l’ultima ricerca del CWT Travel Management Institute L’indagine è stata presentata oggi nel corso di un Forum internazionale organizzato da CWT a Milano MILANO, 15 Aprile 2008 — Risparmi medi superiori al 20% della spesa totale per i viaggi d’affari. Questo il principale risultato che le aziende possono ottenere ottimizzando la travel policy e incrementandone il rispetto (secondo la terminologia anglosassone, la compliance) da parte dei viaggiatori. Lo dimostra l’ultima ricerca del CWT Travel Management Institute – “Playing by the rules: optimizing travel policy and compliance” -, condotta su un ampio campione di aziende, diversificate in termini di settore merceologico, area geografica e volumi di spese di viaggio, attraverso l’analisi di casi aziendali e interviste. La ricerca è stata presentata oggi nel corso di un Forum internazionale organizzato da Carlson Wagonlit Travel, società leader nel business travel management, presso l’AC Hotel di Milano. L’evento, cui hanno partecipato numerosi travel manager e direttori acquisti delle più importanti aziende italiane e multinazionali, ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento e di confronto su un tema che rappresenta uno degli elementi cardine della gestione dei viaggi d’affari. Un tema che negli ultimi anni è divenuto ancora più complesso, complice la sempre maggiore articolazione dell’offerta. L’indagine, estremamente approfondita, mette a confronto la performance media del mercato rispetto alle best practice in termini sia di copertura ed efficacia della policy sia di compliance, quantificando in modo oggettivo le opportunità di risparmio. «La riduzione del 20% delle spese complessive di viaggio - ha spiegato Christophe Renard, Senior Director del CWT Travel Management Institute - deriva in larga misura (in media, oltre il 12%) dall’incremento della compliance alla travel policy da parte dei viaggiatori, mentre l’8% trae origine dall’ottimizzazione della policy stessa. In particolare, le aziende possono ottenere significativi risparmi operando su travel policy e compliance riguardo a cinque aree fondamentali: la prenotazione anticipata dei voli aerei, l’utilizzo di tariffe aeree restrittive, il ricorso ai fornitori preferenziali, il comfort dei viaggiatori e l’uso di canali di prenotazione preferenziali». «L’obbligo di prenotare i voli con un anticipo di 14 giorni, ad esempio - ha sottolineato in particolare Renard – porta a risparmi potenziali medi pari al 5,7% sul totale delle spese di viaggio. E il costante ricorso ai fornitori preferenziali permette di risparmiare in media il 5,4%. L’utilizzo della travel management company come canale di prenotazione preferenziale, poi, conduce non solo a risparmi, ma anche a un più elevato livello di sicurezza per i viaggiatori, grazie alla possibilità di “tracciarne” gli spostamenti in caso di emergenza». Lo studio del CWT Travel Management Institute identifica inoltre le “best practice” per la definizione della travel policy e il miglioramento della compliance e mette in luce otto fattori critici di successo. Tra questi ultimi, risultano fondamentali il coinvolgimento del management dell’azienda, una comunicazione chiara e completa ai viaggiatori, la standardizzazione della travel policy a livello regionale o globale, il continuo monitoraggio delle performance ottenute, l’analisi di benchmark rispetto alle aziende del proprio settore e il supporto dell’expertise di una travel management company. «L’ottimizzazione della travel policy e l’incremento della compliance - ha commentato Andrea Solari, direttore commerciale e marketing di Carlson Wagonlit Travel in Italia – costituisce una delle otto “leve chiave” identificate da CWT per un’efficace gestione dei viaggi d’affari1. Ma rappresenta un processo complesso, che richiede interventi su molteplici aspetti e va a toccare temi delicati di relazione con il personale. Ecco perché è così importante aver fatto chiarezza con quest’indagine sui benefici ottenibili da determinati interventi, quantificandoli su basi oggettive, e sulle best practice da adottare, fornendo spunti e suggerimenti». «Molti dei comportamenti “virtuosi” osservati da CWT - ha concluso Solari - sono alla portata di tutte le aziende e CWT può affiancarle in modo efficace lungo questo percorso. L’elevata competenza del personale, le tecnologie, i dati di benchmark, gli strumenti di misurazione delle performance di cui disponiamo, infatti, possono offrire un contributo rilevante in ogni fase del processo - dalla definizione della travel policy alla sua implementazione, dal monitoraggio continuo dei risultati ottenuti alla gestione del change management - e massimizzarne i benefici». Carlson Wagonlit Travel Carlson Wagonlit Travel (CWT) è leader globale specializzato nel settore del travel management e annovera tra i suoi clienti importanti gruppi multinazionali, istituzioni pubbliche e aziende di varie dimensioni. Grazie alla competenza dei propri collaboratori, unita alla disponibilità di tecnologie all’avanguardia, CWT aiuta i propri clienti in tutto il mondo a realizzare risparmi economici sui propri budget di viaggio e a migliorare i servizi e la sicurezza dei viaggiatori. Le innovative soluzioni di CWT sono raggruppate in quattro aree d’intervento: Traveler & Transaction Services, Program Optimization, Safety & Security e Meetings & Events. Presente in oltre 150 paesi, CWT ha 22mila collaboratori in tutto il mondo e ha registrato nel 2007 un giro d’affari complessivo, tra filiali di proprietà e joint venture, di 25,5 miliardi di dollari. Per ulteriori informazioni: www.carlsonwagonlit.com. CWT Travel Management Institute Il CWT Travel Management Istitute è stato creato nel 2005 e svolge approfondite ricerche sulle leve più importanti per un’efficace gestione dei viaggi d’affari. Avvalendosi delle risorse globali di Carlson Wagonlit Travel, esso fornisce un flusso costante di informazioni di “business intelligence” e di best practice al fine di supportare i clienti di CWT in tutto il mondo e far ottenere loro il massimo valore dai propri programmi di viaggio. Organization Contacts: Rosemarie Caglia Carlson Wagonlit Travel Tel.: +39 011 19524796 Cellulare:+39 335 215827 Email: [email protected] Sasa Carpaneda Carlson Wagonlit Travel Tel.: +39 02 62543251 Cellulare:+39 335 7999425 Email: [email protected] 1 CWT ha identificato otto leve per ottimizzare la gestione dei viaggi d’affari. Esse sono, oltre a intervenire sulla travel policy e incrementarne la compliance: ottimizzare i processi e offrire ai viaggiatori i migliori servizi esistenti sul mercato; tenere sotto controllo l’intera spesa alberghiera; ottimizzare la spesa aerea e i trasporti via terra; favorire il consolidamento della gestione travel; migliorare la sicurezza dei viaggiatori e promuovere la corporate social responsibility; focalizzarsi sulle spese per meetings and events; attivare strumenti di misurazione della performance. 2/2
Documenti analoghi
Travel Management
consolidamento dei programmi di viaggio
Si è tenuto mercoledì 16 maggio a Milano presso l’AC Hotels il forum organizzato da Carlson
Wagonlit Travel dedicato al tema del consolidamento dei programmi...
CWT traveller 19 ottobre 2011
ricevere carte d’imbarco elettroniche sui propri
apparecchi, mentre il 17% le ha già usate almeno
una volta. Cresce anche l’utilizzo dei chioschi per il
check-in in aeroporto: a Francoforte, per es...