Ferrara, Abbazia di Pomposa e Valli di Comacchio
Transcript
Ferrara, Abbazia di Pomposa e Valli di Comacchio
Ferrara, Abbazia di Pomposa e Valli di Comacchio Dal 27 al 28 marzo Mezza pensione con bevande, visite guidate, escursione in barca Prime prenotazioni sconto bambini in 3° letto 50% Ingressi esclusi QUOTA A PERSONA €180,00 1° giorno Ritrovo dei sigg. partecipanti nella località prescelta al primo mattino. Sistemazione in bus gt e partenza. Soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo a FERRARA ed incontro con la guida per la visita dell’intera giornata. La città vanta il riconoscimento dell’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Al mattino si scoprirà la Ferrara medioevale: il Castello Estense, il centro storico, la Cattedrale, il Palazzo Ducale Estense (esterni), la suggestiva Via delle Volte. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Ferrara Rinascimentale: le Mura degli Angeli, il Palazzo dei Diamanti ed il Palazzo Prosperi-Sacrati (esterni), la Piazza Ariostea, il Parco Massari coi suoi monumentali “Cedri del Libano”, il Palazzo Schifanoia al cui interno ammireremo il quattrocentesco ciclo di affreschi del Salone dei Mesi, il Ghetto Ebraico. Al termine, tempo a disposizione per shopping e relax. In seguito, spostamento in hotel (cat. 3* super, ubicato nei ditorni di Ferrara) per la cena ed il pernottamento. 2° giorno Prima colazione in hotel e partenza. Arrivo a Pomposa ed incontro con la guida per la visita dell’abbazia. La stupenda abbazia romanica si mostra al visitatore con il suggestivo atrio romanico in cotto policromo e l’imponente campanile in stile romanico-lombardo. All’interno è presente un ciclo di affreschi di scuola bolognese. Proseguimento per COMACCHIO per visitare, con l’aiuto della guida, la città lagunare con i suggestivi ponti, fra i quali spicca il famoso “Trepponti”. Pranzo libero. A seguire sarà la volta dell’escursione in barca alle VALLI DI COMACCHIO. Circondati da centinaia di uccelli, fra cui i fenicotteri rosa, navigheremo accompagnati da una guida ambientale, alla scoperta dei luoghi di pesca e di un ambiente insolito e suggestivo. La visita prevede la sosta agli antichi casoni di valle. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di ritorno. Soste lungo il percorso, cena libera. In serata rientro nelle località di provenienza. Supplemento camera singola: € 30 Prezzo finito = no quota iscrizione, sì assicurazione sanitaria, bagaglio e contro annullamenti
Documenti analoghi
Ferrara tra medioevo e rinascimento, L`Abbazia di Pomposa e il
metà del XV secolo, il centro storico, la Cattedrale,
esempio inedito di perfetta fusione tra stile romanico e
gotico, il Palazzo Ducale Estense, la suggestiva Via delle
Volte. Pranzo libero. Nel p...