nona edizione - Torre Alfina Blues Festival
Transcript
nona edizione - Torre Alfina Blues Festival
INGRESSO GRATUITO Tutti i concerti al BORGO DI TORRE ALFINA Official Book PROGRAMMA I luoghi Gli artisti le location Con il patrocinio di Ambasciata degli Stati Uniti d’America Comune di Acquapendente Pro-loco Torre Alfina COMUNIcazioNE e MARKETING WWW.TORREALFINABLUES.COM INTRODUZIONE E PROGRAMMA In uno dei Borghi più belli d’Italia, da oltre 50 anni, potete gustare uno dei gelati più buoni del mondo. Gelateria Sarchioni... la tradizione non ha fine. Il Torre Alfina Blues Festival è nato dalla passione e dalla voglia di ascoltare e far suonare della buona musica. Questa edizione 2013 torna alle sue origini, in una dimensione più intimistica. L’annata 2012 è stata incredibile per la nostra Associazione: abbiamo lanciato il concorso musicale Midnight Contest, si è svolta la prima edizione di Terme In Blues a San Casciano dei Bagni, abbiamo realizzato diversi “single event”, a luglio abbiamo fatto il Torre Alfina Blues Festival con 15 live ed abbiamo “esteso” il Festival per altri due giorni anche ad agosto. BAR GELATERIA SARCHIONI Via al Piazzale S. Angelo, 20 - 01021 TORRE ALFINA (VT) Tel. +39 0763 716015 BLU BAR Viale Colesanti - BOLSENA (VT) Tel. +39 0761 798497 Caffetteria | Wine bar Lavori Edili Ricci srl Geom. Ricci Andrea Amministratore unico di LAURA VERONESI Via Marchese Cahen, 49 - Torre Alfina Tel. 0763 716089 Il vero gelato artigianale Quest’anno, nonostante la crisi economica che attanaglia il nostro Paese, che si riflette anche sulle possibilità organizzative, non volevamo comunque mancare: questa edizione 2013 sarà come un ritorno alle origini, una “festa della buona musica” insieme agli amici che ci sono stati vicini in questi anni. L’Associazione e l’Ambasciata Americana in Italia La Piazzetta BAR GELATERIA Tanto, tantissimo per un’associazione che fa questo per pura passione. Specializzata in montaggio di impalcature di qualsiasi tipo, noleggio e ristrutturazioni edilizie Via Mazzini, 50 - 00015 Monterotondo (RM) P.I. 06659761008 Cell. 393 3320183 Tel./Fax 0763 341372 Email [email protected] L’Associazione Torre Alfina Blues ha l’onore di avere ininterrottamente dal 2006 il Patrocinio dell’Ambasciata degli Stati Uniti d’America in Italia. Siamo particolarmente felici di questa collaborazione proprio per l’unicità, essendo il Torre Alfina Blues Festival una delle rare manifestazioni patrocinate dall’Ambasciata. In questi anni, anche grazie alle loro indicazioni, abbiamo aumentato le iniziative per diffondere la musica e la cultura afro-americana: le edizioni invernali del Festival, gli eventi singoli in varie località d’Italia, il recente concorso musicale Midnight Contest. Abbiamo poi promosso una diversificazione per far conoscere meglio i generi musicali e del loro background: dal blues al jazz, dallo swing al boogie, dal soul al gospel. Questo riconoscimento ci riempie di orgoglio e ci sprona a fare sempre di più per consolidare il rapporto di stima ed amicizia. PROGRAMMA 2013 GLI ARTISTI DEL FESTIVAL Venerdì 12 luglio 21:30 - la storia del Blues · Presenta Adriano Mazzoletti con Stefania Calandra e la Torre Alfina Blues Band Presso Albergo Ristorante Nuovo Castello 22:45 - CLUB DI MEZZANOTTE · Mark Hanna Band a seguire Jam session tra gli artisti presenti Presso Bar La Piazzetta SABATO 13 luglio 21:30 - UNPLUGGED · Mark Shattuck & Friends Presso Albergo Ristorante Nuovo Castello 22:45 - CLUB DI MEZZANOTTE · Mark Hanna Band a seguire Jam session tra gli artisti presenti Presso Bar La Piazzetta Carlo Di Giuliomaria Presidente Ass. Torre Alfina Blues 3 BORGO DI TORRE ALFINA Collocato a meno di dieci chilometri dal Comune di Acquapendente, il Borgo di Torre Alfina rivive e valorizza la propria storia e le proprie potenzialità: aria buona, tanto verde e strutture culturali e ricettive. Inserito tra i Borghi più belli d’Italia, sui suoi muri si trovano una serie di targhe in ceramica che ricordano antichi siti, mentre Chambre d’Amis, mostra permanente d’arte contemporanea all’aperto, ne valorizza gli angoli più suggestivi. Questo Borgo di soli 450 abitanti confina con la Riserva Naturale Monte Rufeno alla quale si accede dalla piazza principale: all’interno della riserva si trova il Bosco del Sasseto, uno dei parchi monumentali d’Italia ed il Museo del Fiore con l’antico mulino ad acqua. Predio Santa Maria II, n°19 Loc. Capannaccia - Torre Alfina (VT) 42°43’24.89” NORD - 11°56’39.42” EST +39 347 8793568 CI PIACE RICEVERE > Bed & Breakfast e Agriturismo nel Lazio ROMA Ci troviamo negli antichi Borghi papalini della vecchia Roma, a 400 mt. dalla Basilica di San Pietro, ed a 450 mt. da Castel S. Angelo in una palazzina liberty del 1923, completamente restaurata. TORRE ALFINA Nel centro storico del borgo, disponiamo di mini appartamenti caratteristici. Il paese, dominato da un grande castello, è situato su di un altopiano a 600 metri di altitudine, ai confini tra Toscana ed Umbria. > Per contatti diretti potete telefonare al +39 349 8784600 oppure +39 349 8788518 Il Borgo è strettamente legato al suo castello, nato nell’Alto Medioevo attorno a una torre d’avvistamento già esistente. Monaldo Monaldeschi nei Comentari Historici fa risalire questi fatti alla dominazione longobarda di Desiderio, nell’VIII secolo. Dobbiamo a Sforza Cervara, ex capitano di ventura, la ricostruzione in stile rinascimentale del primitivo castello medievale. Quando Carlo Magno scese verso Roma, nell’809, passò da queste parti ed un suo fratello diede inizio alla famiglia dei Monaldeschi. Ai Monaldeschi della Cervara seguirono i marchesi Bourbon del Monte e sul finire del 1800 tutte le proprietà signorili furono acquistate dal Conte Edoardo Cahen, che si fregiò del titolo di Marchese di Torre Alfina e fece ristrutturare completamente il palazzo Monaldeschi: quest’opera colossale fu affidata all’architetto Giuseppe Partini di Siena, e i lavori si protrassero fino agli anni venti del 1900. Edoardo non vide il castello finito ma volle comunque essere seppellito nell’amato boscogiardino del Sasseto, che lui stesso aveva reso agibile con sentieri costruiti tra gli scogli, in una tomba-mausoleo realizzata nello stesso stile neogotico del castello e come questo rivestito in basalto e rifinito in travertino. FOCUS LA STORIA Ci sono luoghi talmente unici che nel momento stesso in cui te ne allontani sembrano appartenere al mondo dell’immaginario... COME ARRIVARE Il Borgo si trova nell’Alto Lazio, vicino ad Umbria e Toscana: la via più semplice è l’Autostrada A1, uscita di Orvieto ed indicazioni per Acquapendente o Castel Viscardo. Sul sito www.torrealfinablues.com tutte le indicazioni stradali. > www.cipiacericevere.it 5 GLI ARTISTI DEL FESTIVAL 2013 Adriano Mazzoletti Mark Hanna Mark Shattuck Stefania Calandra è uno dei padri della diffusione della musica, principalmente jazz e blues, attraverso la radio e la televisione. Giornalista e dirigente della RAI, nel corso della sua lunga esperienza è stato conduttore, autore e regista di varie produzioni da Bandiera Gialla, a Adriano Club e Morandissimo. Direttore di diversi festival musicali, è autore di una delle principali opere editoriali sul Jazz in Italia. Americano di nascita ma cittadino italiano, arriva in Italia nei primi Anni 70, dopo essere tornato dalla guerra in Vietnam. A Roma prosegue gli studi musicali e si diploma in chitarra classica. Con la Mark Shuttuck Band propone nuovi arrangiamenti di brani storici degli anni 60/70 mantenendone però le sonorità Rock/Blues. Negli ultimi anni si propone anche come voce solista collaborando con altre band. è un artista poliedrico, ha studiato teatro e cinema a New York, da dove è partito il suo percorso come direttore musicale e teatrale, regista, doppiatore e musicista. Trasferitosi a Roma, ha collaborato con artisti come Carl Anderson, Paul Young, Alex Britti ed Ami Stewart. Sul palco è una forza della natura, capace come pochi di narrare storie insieme alla sua band con live sempre diversi ed unici. Soprannominata “the blueswoman”, è entrata prepotentemente sulla scena quando alcuni anni fa arrivò alla finale dell’IBC di Memphis, il principale festival blues internazionale. Voce potente, chitarra, temperamento calabrese, Stefania è un’artista completa: ha studiato danza, proviene dalla scuola di Gigi Proietti ed ha partecipato a diverse produzioni televisive. Capace come pochi di raccontare la “storia del blues”. TORRE ALFINA BLUES BAND Porta avanti una “cultura musicale” sul Rock/Blues insieme ai musicisti ospiti frequenti del Festival. Coordinatore è Simone Sello, chitarrista trapiantato a Los Angeles. Tanti gli artisti che ruotano nella formazione: Mark Shattuck e Shawn Rivera alla voce, Marco Polizzi, Marco Vannozzi e Nicola Casali al basso, Massimo Fumanti alla chitarra, Gianni Aquilino alle tastiere, Roberto Segala e Francesco Isola alla batteria. Rosati Aldo IL FESTIVAL E LA COMUNICAZIONE Posa in opera di pavimenti e rivestimenti Specialista del cotto fatto a mano Realizzazione pavimenti in ceramica Posa in opera di mosaici - Massetti Loc. Sugano 17 - 05018 Orvieto (TR) C.F. RSTLDA76D16G148D P.IVA 01320310558 Cell. 329 2223318 Tel. 0763 217751 Uff. 0763 361450 www.empatic.it Per raggiungere questo obiettivo utilizziamo tutti i canali possibili, anche quelli più innovativi: grazie alla collaborazione con Empatic, agenzia di comunicazione di Roma, e alla loro offerta di servizi specializzati “Get Event”, abbiamo sviluppato un sito che può erogare tutte le tipologie di contenuti, siamo presenti su tutti i Social Network, abbiamo una rete diffusa di relazioni con gli Enti Locali. Ci siamo posti come passo importante la possibilità di distribuire la musica del Torre Alfina Blues Festival, e degli altri eventi, anche al di fuori della manifestazione. Di tutte le edizioni è disponibile una registrazione di alta qualità su Compact Disc. Può essere richiesto scrivendo a [email protected]. Su Internet è possibile ascoltare la nostra musica in streaming sul nostro sito e su diversi social network, come ad esempio Facebook e LastFM. Abbiamo reso disponibili più di 300 video su Youtube e su altri siti per far “vedere la musica”, senza limitazioni. In treno, sul computer, durante lo sport: dal 2010 è possibile scaricare la musica di Torre Alfina Blues in formato digitale dalla piattaforma iTunes. Stiamo ampliando il numero degli store digitali sui quali acquistare la musica e stiamo aumentando il numero di brani disponibili dalle varie edizioni. 7 Albergo, Ristorante, Pizzeria Via Cardarelli 6 - 01020 Torre Alfina (VT) Tel/Fax +39 0763 716106 Il ristorante di antica tradizione, con veranda all’aperto, offre da oltre 25 anni, una cucina tipica, casereccia e genuina. L’albergo è dotato di camere con balcone, aria condizionata, tv, telefono, servizi privati, ascesore e piscina. La struttura inoltre dispone anche di una sala polivalente da 100 postri per congressi, ricevimenti, feste e attività collettive. Ottima la pizza al forno a legna e gli sfiziosi antipasti. Grazie alla collaborazione con la Riserva Naturale Monte Rufino, gestisce in proprio l’antico casale S. Antonio, ristrutturato in quattro appartamenti, dotati di cucina e servizi privati, immerso nella natura... a soli 700 metri dal borgo di Torre Alfina. Da sempre sostenitore e catering ufficiale del Torre Alfina Blues Festival per info e prenotazioni [email protected] www.nuovocastello.it
Documenti analoghi
Al via il Torre Alfina Blues Festival 2016
Souldiers con la casertana Valentina Gnesutta, in arte Wena, una delle voci più belle del soul italiano. Infine, un ritorno di un rockblues più classico con gli F.B.I nati da un progetto del noto c...
decima edizione - Torre Alfina Blues Festival
dei Monaldeschi.
Ai Monaldeschi della Cervara seguirono i marchesi
Bourbon del Monte e sul finire del 1800 tutte le proprietà signorili furono acquistate dal Conte Edoardo Cahen,
che si fregiò del ...
dodicesima edizione - Torre Alfina Blues Festival
Blues Festival con la formazione Classix C. e la cantante Mina Pacciana. Presente anche Stefania Calandra
con il trio rock-blues Electric Ladyland. Le serate in
blues vedranno con la Torre Alfina B...
undicesima edizione - Torre Alfina Blues Festival
Via Girolamo Tilli 84 · Perugia
Tel. 0755 002643