altran italia
Transcript
altran italia
ALTRAN ITALIA altran.it L’equipaggio di Altran Italia e dell’Università Tor Vergata a bordo della nave “Falù” durante la Regata di Fiumicino 2013-2014. Gruppo Altran Leader global nell’innovazione In qualità di leader globale in innovazione e consulenza in ingegneria high‐tech, Altran supporta i suoi clienti nella creazione e nello sviluppo dei loro prodotti e servizi. Gli Innovation Makers* di Altran da oltre 30 anni offrono le loro competenze agli attori chiave dei settori aerospazio, automotive, difesa, energia, finanza, life sciences, ferroviario e telecomunicazioni. Coprendo ogni parte del ciclo di vita di un progetto – dallo sviluppo alla pianificazione strategica alla produzione – le soluzioni offerte da Altran sfruttano il know-how sviluppato dal Gruppo in cinque aree strategiche: Innovative Product Development, Intelligent Systems, Lifecycle Experience, Mechanical Engineering, Information Systems. 23.000 1.756 milioni di euro oltre dipendenti** di fatturato** Presente in oltre 20 paesi AIT Automotive, Infrastructure and Transportation FSG 11% AIT 22% TEM 18% ASD-R Aerospace, Defence and Railway EILiS Energy, Industry and Life Sciences ASDR 25% EILiS 24% TEM Telecoms and Media FSG Financial Services and Government * i dipendenti del Gruppo Altran ** nel 2014 3 Altran nel mondo Europa del Sud: Europa del Nord: Francia, Italia, Portogallo, Spagna. Austria, Belgio, Germania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia, Svezia, Svizzera, . Regno Unito. Negli altri continenti: Canada, Cina, Colombia, India, Malesia, Marocco, Stati Uniti d’America. Chi siamo? Altran Italia Le nostre competenze: • • Consulenza avanzata in ingegneria e innovazione Progetti Turn Key per soddisfare le esigenze dei clienti 2300 oltre dipendenti* 181 milioni di euro di fatturato* 9 oltre regioni, 15 città Altran Delivery Model Un approccio basato su soluzioni innovative, professionalità, nuove tecnologie e modalità di ingaggio customizzate: assistenza tecnica, centri di competenza, realizzazione di progetti chiavi in mano. Research & Innovation Office Le attività di Research&Innovation di Altran Italia consistono nell’offerta di servizi di Innovation Consulting, nella promozione dell’innovazione all’interno dell’azienda e nel go to market degli innovation asset generati. Il Research&Innovation Office cura anche il networking con università, centri di ricerca e start-up per favorire il trasferimento tecnologico verso i propri clienti e le attività congiunte di Ricerca & Sviluppo. * Nel 2014 5 I nostri progetti più innovativi I nostri Innovation Makers partecipano a progetti stimolanti che fanno crescere le loro competenze e moltiplicano le occasioni di evoluzione professionale. SOLAR IMPULSE Sin dal 2003 Altran è partner tecnologico di Solar Impulse, l’aereo alimentato interamente a energia solare, frutto dell’ingegno di Bertrand Piccard. Obiettivo di questo progetto è sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sulla necessità di una mobilità più sostenibile e di una alternativa ai combustibili fossili. Gli esperti di Altran Italia giocano un ruolo importante in questo progetto: si occupano di sviluppo delle analisi safety a supporto del processo di certificazione del velivolo e dello sviluppo delle simulazioni, elemento imprescindibile per pianificare on going le missioni di volo dell’aereo. Il team Flight Strategy di Altran ha inoltre lavorato nel MCC – Mission Control Centre – di Monaco, il centro nevralgico dove sono state simulate le possibilità di volo e sono state sviluppate strategie ottimizzate durante la prima parte del giro del mondo del velivolo, iniziata nel 2015. 6 POP 3D Stampare in 3D nello spazio si può fare: lo dimostra POP3D (Portable On-Board Printer), uno degli esperimenti che saranno compiuti a bordo della International Space Station nel 2015. L’esperimento, ideato da Altran Italia, ha vinto il bando di “Volo Umano Spaziale per Ricerche e Dimostrazioni Tecnologiche sulla Stazione Spaziale Internazionale dell’ASI - Agenzia Spaziale Italiana”. NGN – reti di nuova generazione In un universo tecnologico sempre più social oriented e in un contesto tecnico in cui l’utente desidera essere always on and connected, Altran Italia affianca i più grandi operatori di rete internazionali nello sviluppo di temi innovativi. Utilizzando le nuove tecnologie VoLTE, VoWiFi, VoLGA, sarà possibile parlare in HD, navigare fino a 50 Mbps, usare applicazioni di instant messaging e file sharing; tutto allo stesso tempo, con un solo terminale, qualunque esso sia e ovunque esso sia. “Stay tuned and be the first”: questa è la filosofia vincente di Altran Italia nel proporre innovazione e nel supportare i propri clienti. Aladin Un’enorme quantità di energia è dispersa nell’ambiente sotto forma di calore. I motori delle auto, i sistemi d’illuminazione, i processi industriali, l’elettronica di consumo e lo stesso corpo umano sono sorgenti di calore che, se recuperato, darebbe un significativo vantaggio in termini di efficienza energetica e di autonomia di alimentazione elettrica. Altran è impegnata per il proprio cliente Consorzio Delta Ti Research nello sviluppo di nuovi dispositivi e sistemi microelettronici basati su innovativi materiali nano-strutturati che permettono la conversione diretta di calore in energia elettrica (effetto Seebeck). Le sfide tecnologiche che caratterizzano il progetto sono affrontate da un team multidisciplinare con competenze di modellazione multi-fisica avanzata, ottimizzazione multi-obiettivo, design microelettronico, trasferimento tecnologico e gestione dell’innovazione. Macchinari agricoli sempre più performanti L’offerta di Altran Italia in ambito automotive è particolarmente ricca e consente ai nostri Innovation Makers di lavorare in contesti stimolanti e di accrescere progressivamente le proprie conoscenze tecniche. Ad esempio, Altran fornisce a uno dei principali produttori di macchinari agricoli a livello internazionale, concept studies, servizi di progettazione e modellazione, gestione della distinta base, ottimizzazione della progettazione, digital mock-up, analisi virtuali e design to cost. Questa vasta gamma di attività sviluppate in maniera integrata garantisce che il progetto soddisfi gli obiettivi del veicolo in termini di funzionalità, prestazioni, producibilità e affidabilità in base ai requisiti e agli standard definiti con il cliente. 7 Come valorizziamo il talento degli Innovation Makers “THE i PROJECT” (la "i" sta per “innovazione”) è il concorso internazionale del Gruppo Altran che assegna annualmente un premio di 100.000 euro a ogni progetto vincitore. Si rivolge agli oltre 23.000 Innovation Makers del Gruppo, a prescindere dalla loro specializzazione, dal loro settore o dal Paese in cui operano. THE i PROJECT incoraggia l'iniziativa personale, promuove il lavoro di squadra e offre ai dipendenti l'opportunità di immaginare e sviluppare un'idea innovativa che li ispiri. Anche Altran Italia incoraggia la creatività e la capacità di progettazione dei propri dipendenti: i concorsi “Grow Creative: the ASD-R Award” e “Challenge your Creativity” hanno coinvolto gli Innovation Makers rispettivamente della divisione Aerospace, Defence and Railway e della divisione Telecoms and Media. 8 Master your Reputation Altran ha lanciato “Master your reputation”, una campagna di comunicazione internazionale finalizzata ad aumentare la consapevolezza sull’importanza di gestire in modo efficace la propria immagine su internet, in particolare nell’ambito dei social network. Attraverso i “lolcat” e grazie a un divertente test, gli utenti della rete possono verificare il proprio livello di conoscenza e vigilanza in termini di “reputazione online”. La campagna presenta anche le 5 regole condivise da Altran: è importante che i navigatori le conoscano e le rispettino, al fine di gestire in modo appropriato la propria immagine on line. Ulteriori informazioni su masteryourreputation.altran.com 9 Profili ricercati Altran cerca Consultant nell’innovazione tecnologica: persone che siano animate dalla voglia di affrontare le sfide dell’innovazione, che abbiano spirito di iniziativa e amino lavorare in gruppi multidisciplinari e internazionali, in cui creatività e curiosità possano trovare un fertile terreno su cui esprimersi. L’altra figura professionale in Altran è rappresentata dal Business Manager, che ha tra i suoi obiettivi principali quelli di identificare e selezionare i migliori candidati, sviluppare il business e accompagnare il proprio team in un percorso di crescita e sviluppo professionale. Altran assume neolaureati e laureati con esperienza, che abbiano conseguito una laurea specialistica in Ingegneria, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali o Economia e Statistica. Completano il profilo le competenze specifiche richieste dalla posizione per cui si concorre e un’ottima conoscenza della lingua inglese. Il nostro processo di reclutamento I principali canali di reclutamento sono la collaborazione con i più prestigiosi Atenei e Business School, Master e Scuole di Alta Formazione, l’organizzazione di incontri ed eventi all’interno delle aule universitarie, la partecipazione ai Job Fair, la partnership con i più importanti job board. La selezione avviene soprattutto attraverso colloqui individuali e di gruppo per analizzare le competenze tecniche e linguistiche nonché le soft skill. Come candidarsi Invia la tua candidatura . su altran.it, sezione “Carriere”. 10 1 altran.it Campus Club Per Altran Italia è di primaria importanza collaborare con le Università, con molte delle quali ha costruito nel tempo un’importante rete di relazioni. Le partnership con il mondo accademico rappresentano il desiderio e l'impegno dell’azienda di collaborare sistematicamente con queste realtà nelle attività di comunicazione del brand e di recruitment dei talenti. Con queste finalità ha creato nel 2004 il progetto Campus Club: un team di consultant Altran Italia che, oltre alle proprie attività progettuali quotidiane, dedica parte del proprio tempo ad organizzare attività quali incontri, seminari, eventi di orientamento, competizioni ingegneristiche presso le principali Università italiane. Tali iniziative vogliono offrire agli studenti e ai laureati una migliore conoscenza del mercato del lavoro e della consulenza. Scopri sulle pagine di Facebook e Twitter di Altran Italia gli eventi in cui puoi incontrarci! 12 I percorsi di carriera Lavorare in Altran significa evolvere in termini di carriera e avere l’opportunità sia di rafforzare le doti individuali sia di acquisire un solido patrimonio di competenze. La nostra strategia di sviluppo delle Risorse Umane considera la valorizzazione del talento un pilastro del proprio stile di management. L’azienda mette in campo svariati strumenti per offrire opportunità di crescita e percorsi di carriera in linea con le aspettative e le competenze dei dipendenti. Mov’Altran offre la possibilità di progettare un percorso di crescita professionale anche in termini di mobilità internazionale. Le quattro grandi famiglie professionali: Technical Management: percorso dedicato agli Innovation Makers dal profilo tecnologico coinvolti nei progetti presso i nostri clienti, per evolvere verso competenze e responsabilità di expertise, architecture e team management. Project Management: percorso dedicato agli Innovation Makers dal dal profilo tecnologico coinvolti nella gestione di progetti a forte engagement per evolvere in funzione della seniority e della technicality. Business & Sales Management: percorso dedicato agli Innovation Makers specializzati nello sviluppo di mercati locali e globali e nella vendita di sistemi e soluzioni. Support Function Management: percorso dedicato agli Innovation Makers coinvolti in tutte le funzioni aziendali a supporto del business: Communication, Finance, General Services, HR, IT, Legal. 13 Formazione Lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze è un elemento sempre presente e fondamentale dell’esperienza in Altran. Training Academy nei principali paesi Ciascun paese ha una Training Academy dedicata a soddisfare le esigenze formative dei dipendenti nelle seguenti aree: • Technology • Languages • Project and team management • Business development • Personal development International Management Academy, il centro di Formazione interno di Altran L’IMA (International Management Academy) è il centro di sviluppo professionale per i Manager e per la forza commerciale del Gruppo Altran. A livello internazionale sviluppa e implementa programmi di formazione per la crescita delle competenze commerciali e manageriali sia in aula che in modalità e-learning. Il ruolo dell’IMA è supportare i dipendenti del Gruppo nel ricoprire ruoli di responsabilità e nel pianificare una carriera di successo. Durante le attività d’aula, l’IMA diffonde la cultura di Altran e promuove un rafforzamento del network aziendale. I differenti percorsi formativi erogati dall’IMA sono in linea con lo sviluppo . dell’organizzazione e regolarmente aggiornati, per rispondere alle esigenze formative delle nostre risorse. 14 Rimani connesso Le nostre offerte di lavoro Consulta le nostre offerte di lavoro ed iscrivetevi su altran.it. Segui Altran sui social network! Altran Italia @AltranItalia Altran Italia S.p.A. 15 Sede Altran Italia via Tiburtina, 1232 00131 Roma Tel : 800 13 60 60
Documenti analoghi
Altran Italia cerca 500 laureati e neolaureati
opera in vari settori come Automotive, Infrastructures & Transportation, Aerospace, Defense &
Railway, Energy, Industries & Life Sciences, Financial Services, Telecoms & Media, offre varie
tipologi...
altran italia - Studenti e laureati
Aerospace, Defense & Railway (ASD-R), Energy, Industries & Life Sciences (EILiS),
Financial Services (FIS), Telecoms & Media (TEM). www.altran.it
Gruppo Altran
Leader internazionale nella consulenz...
Gruppo Altran Altran Italia Corporate Responsibility
alle principali imprese mondiali su: innovazione
tecnologica e di processo; sviluppo e gestione dei
sistemi informativi; strategie e management.
In questi anni ha maturato esperienze nei dieci paes...