Cartolina Maurensig - Comune di Latisana
Transcript
Cartolina Maurensig - Comune di Latisana
PAOLO MAURENSIG autore di Teoria delle ombre L'Assessorato alla Cultura propone Incontri con... in collaborazione con: Biblioteca civica di Latisana Venerdì 20 maggio 2016, ore 18.00 Sala conferenze del Centro Polifunzionale, via Goldoni n. 22, Latisana Presentazione a cura di Gianfranco Scialino UTE LATISANA-BASSA FRIULANA OCCIDENTALE Consorzio Tutela Vini DOC Friuli Latisana Seguirà una degustazione di prodotti tipici locali offerti dal Consorzio Tutela Vini DOC Friuli Latisana Teoria delle ombre La mattina del 24 marzo 1946 Alexandre Alekhine, detentore del titolo di campione del mondo di scacchi, venne trovato privo di vita nella sua stanza d’albergo, a Estoril. L’esame autoptico certificò che il decesso era avvenuto per asfissia, e che questa era stata provocata da un pezzo di carne conficcatosi nella laringe – escludendo qualsiasi altra ipotesi. La stampa portoghese pubblicò la versione ufficiale, e il caso fu rapidamente archiviato. Da allora, però, sulle cause di quella morte si sono moltiplicati sospetti e illazioni. Qualcuno ha insinuato che le foto del cadavere facevano pensare a una messinscena; qualcun altro si è chiesto come mai Alekhine stesse cenando nella sua stanza indossando un pesante cappotto – senza contare che il defunto aveva un passato di collaborazionista, e che i sovietici lo giudicavano un traditore della patria... Con il fiuto e il passo del narratore di razza, e con la sua profonda conoscenza del mondo degli scacchi («lo sport più violento che esista», ha detto uno che se ne intendeva, Garri Kasparov), Paolo Maurensig indaga sulla morte di Alekhine cercando di scoprire, come dice Kundera citando Hermann Broch, «ciò che solo il romanzo può scoprire». Paolo Maurensig è nato a Gorizia e vive a Udine. Approdato alla scrittura dopo aver fatto l’agente di commercio, il successo letterario è arrivato nel 1993 con La variante di Lüneburg, tradotto in oltre venti lingue, che narra di una partita fra due maestri di scacchi che si prolunga idealmente attraverso gli eventi storici della seconda guerra mondiale. Con questo libro ha vinto nel 1994 il Premio Letterario “Latisana per il NordEst”. Il secondo romanzo, Canone inverso del 1996, è incentrato sulla musica, in una cornice mitteleuropea; dal libro è stato tratto l’omonimo film diretto da Ricky Tognazzi. E’ stato per lunghi anni presidente della Giuria tecnica del Premio letterario latisanese.
Documenti analoghi
paolo maurensig lʼarcangelo degli scacchi
Dei miei avversari ricordo ogni cosa: di notte passo in rassegna i loro volti.
sbarazzarmi, mentre altri cercano ancora di prendere forma e poi scompaiono, per ripresentarsi più tardi, e si affolla...
Teoria delle ombre
aquilino, che le guance scavate rendevano più adunco: un volto già ridotto a una maschera funebre.
Finora, dunque, nulla di nuovo si è aggiunto a
quanto avevo già scoperto attraverso le mie ricerch...