Scuola Superiore Universitaria IUSS di Pavia
Transcript
Scuola Superiore Universitaria IUSS di Pavia
Lombardia Scuola Superiore Universitaria IUSS di Pavia La Scuola Superiore Universitaria IUSS di Pavia nasce nel 1997 grazie a un accordo di programma tra l’Università di Pavia e il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Fin dal suo avvio sono coinvolti nel progetto i collegi di merito pavesi (Ghislieri, Borromeo, Santa Caterina, Collegio Nuovo) e i collegi dell’Università degli Studi di Pavia. Nel 2005 IUSS è stato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come “Scuola Superiore a ordinamento speciale” diventando il quarto istituto italiano di questo tipo dopo la “Normale”, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e la SISSA di Trieste. Obiettivo di IUSS è offrire un’alta formazione universitaria attraverso percorsi formativi pre e postlaurea e promuovere la ricerca d’eccellenza. L’attività formativa dello IUSS prevede corsi ordinari pre – laurea articolati in quattro aree (scienze umane, scienze sociali, scienze e tecnologie e scienze biomediche), master internazionali di secondo livello e dottorati di ricerca. IUSS ha attivato rapporti di collaborazione con più di 80 università e istituti di ricerca internazionali e oltre 40 atenei, istituzioni e centri di ricerca italiani. In media è ammesso ai corsi ordinari uno studente su quattro che affrontano il test d’ammissione. Il 90% degli studenti ammessi completa gli studi nei tempi previsti dagli ordinamenti nazionali, il 98% ottiene un voto di laurea di 110 e lode. A sei mesi dal diploma il 98% dei diplomati allo IUSS risulta occupato o impegnato in una nuova attività formativa. LA FORMAZIONE L’attività formativa dello IUSS si compone di corsi ordinari pre-laurea, dottorati di ricerca e master internazionali di secondo livello, che coinvolgono ogni anno oltre 450 studenti. Per l’anno accademico 2011-12 sono stati ammessi ai corsi ordinari 65 nuovi studenti. IUSS organizza inoltre ogni anno corsi di alta formazione e seminari rivolti sia agli iscritti ai corsi prelaurea che agli studenti esterni. 110 Scuola Superiore Universitaria IUSS di Pavia Sito web Come si accede I corsi ordinari pre laurea sono riservati agli studenti dei collegi di merito pavesi e dei collegi dell’Università degli Studi di Pavia. Per accedere ai corsi gli studenti devono superare il concorso pubblico nazionale di ammissione allo IUSS e ai collegi universitari che si tiene ogni anno a settembre. Il bando del concorso è pubblicato ogni anno nel mese di maggio sul sito dello Iuss e sulla Gazzetta Ufficiale con l’indicazione dei posti disponibili nelle quattro classi accademiche dello IUSS (scienze umane, scienze sociali, scienze biomediche, scienze e tecnologie). IIUSS Direzione: Prof. Roberto Schmid Vice Direzione: Prof. Salvatore Veca [email protected] Sede: Palazzo Broletto Piazza della Vittoria 15, 27100 PAVIA Tel. +39 0382 375811 Fax +39 0382 375899 [email protected] Ufficio Stampa: Sec Relazioni Pubbliche e Istituzionali Via P. Castaldi, 11 - 20124 Milano Laura Arghittu 335 485106 Daniele Murgia 349 4734704 www.iusspavia.it Possono partecipare al concorso pubblico i diplomati italiani e stranieri di età inferiore a 23 anni che non siano già iscritti all’Università. Il concorso di ammissione consiste in una prova scritta e due esami orali. La prima è giudicata da una commissione dello IUSS, mentre gli orali sono tenuti dal collegio a cui lo studente intende accedere. Superato l’esame, gli studenti sono ammessi al collegio universitario e alla classe accademica di corsi ordinari scelta in base al corso di laurea cui sono iscritti. L’attività formativa prevede trenta corsi ordinari pre – laurea che integrano e approfondiscono il percorso di studi universitario degli allievi, quattro master e quattro dottorati di ricerca. I CORSI ORDINARI Riservati ai migliori studenti dell’Università di Pavia selezionati attraverso un concorso nazionale, i corsi ordinari sono un percorso parallelo e complementare a quello dell’Università, anche in senso interidsciplinare. Gli allievi devono superare ogni anno tutti gli esami dell’Università di Pavia e dello IUSS previsti nel loro piano di studi con una votazione media di 27/30 e senza mai ottenere neanche in un solo esame un voto inferiore a 24/30. La partecipazione ai corsi è gratuita. Gli studenti ricevono un premio di studio di 2.250 euro annui. I Corsi ordinari si articolano in quattro classi accademiche: - scienze umane - scienze sociali - scienze e tecnologie - scienze biomediche La domanda di ammissione al concorso va presentata esclusivamente on-line sul sito dell’istituto:www.iusspavia.it è possibile iscriversi a partire dal 25 giugno 2012 fino al 10 settembre 2012. 11 settembre 2012: Prova scritta concorso di ammissione a.a. 2012-2013. La classe accademica è determinata in base al corso di laurea cui gli studenti si immatricolano. Mediamente i corsi ordinari pre-laurea di IUSS sono frequentati ogni anno da oltre 300 studenti, tutti provenienti dai collegi di merito pavesi e dai collegi dell’Università di Pavia. 111
Documenti analoghi
scarica il comunicato stampa
umanitario
ed
economico
e
di
condividere
procedure
per
la
gestione
delle
emergenze
che
possano
ridurre
l’impatto
degli
eventi
naturali
estr...
Comunicato stampa IUSS-PAVIA - UNIPV
Inserito nel sistema universitario italiano come Scuola Superiore ad ordinamento speciale insieme
alla Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, la SISSA di Trieste e...
Istituto Universitario di Studi Superiori Pavia (scuola superiore
Il
sistema
universitario
pavese