Comunicato stampa IUSS-PAVIA - UNIPV
Transcript
Comunicato stampa IUSS-PAVIA - UNIPV
COMUNICATO STAMPA Inaugurazione dell’Anno Accademico 2014-2015 allo IUSS, Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, che prepara e valorizza i giovani talenti con percorsi di studio di alta qualificazione, che anche quest’anno allarga la sua attività di ricerca in rete con prestigiose istituzioni in Italia e all’estero. Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS-Pavia Cerimonia d’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2014-2015 Venerdì 27 Febbraio 2015, ore 11.00 Pavia, Palazzo del Broletto, Sala del Camino Piazza della Vittoria n. 15 Venerdì 27 febbraio 2015 alle ore 11 si terrà al Palazzo del Broletto, a Pavia, la Cerimonia d’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2014-2015 dell’Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS-Pavia. L’evento, alla presenza del Rettore dello IUSS, il Prof. Michele Di Francesco, vedrà la partecipazione del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sen. Prof.ssa Stefania Giannini, del Capo Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Prof. Marco Mancini e del Magnifico Rettore della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Prof. Pierdomenico Perata. Nell’occasione, il Prof. Andrea Moro, Prorettore Vicario dello IUSS, terrà una prolusione dal titolo“1491”. Inserito nel sistema universitario italiano come Scuola Superiore ad ordinamento speciale insieme alla Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, la SISSA di Trieste e IMT di Lucca, lo IUSS è un tassello fondamentale nel sistema pavese caratterizzato da una prestigiosa istituzione come l’Università degli Studi di Pavia e dai suoi Collegi di merito. Un polo d’attrazione che valorizza i giovani talenti attraverso una selezione basata sul merito e che anche quest’anno ha visto ammessi 45 nuovi Allievi (33 femmine e 12 maschi), che nella fase pre e postlaurea potranno seguire percorsi di studio di alta qualificazione nelle diverse Classi Accademiche affrontando tematiche di assoluta attualità nel contesto dei grandi cambiamenti e delle urgenze in atto a livello mondiale: dalla gestione e riduzione dei rischi del territorio, all’analisi economica e Palazzo del Broletto - Piazza della Vittoria n.15, 27100 Pavia (Italia) - Tel. +39 0382 375811 Fax +39 0382 375899 Email: [email protected] – www.iusspavia.it - C.F. 96049740184 P.IVA 02202080186 sociale, fino alle neuroscienze cognitive intese come lo studio delle interazioni tra cervello, linguaggio e comportamento, anche nel contesto di una più generale riflessione filosofica ed epistemologica. Un percorso unico - nell’ambito delle Scuole Universitarie ad ordinamento speciale, la formazione pre-laurea in Italia esiste solo allo IUSS e nelle due scuole di eccellenza pisane – che offre la possibilità di sperimentare un metodo di studio all’avanguardia, grazie alla presenza di docenti stranieri di grande prestigio e una interdisciplinarietà che scardina gli schemi tradizionali adottando nuove prospettive per prepararsi alle sfide del futuro. Un approccio stimolante che punta a valorizzare le singole potenzialità degli Allievi reso possibile anche dal rapporto numerico tra studenti e professori grazie al quale si è seguiti individualmente per una formazione specifica e approfondita su ogni tema affrontato. Punta di diamante del panorama universitario del nostro paese, lo IUSS svolge inoltre un’intensa attività sperimentale e teorica attraverso centri di ricerca in rete con le più importanti realtà italiane ed internazionali. Orizzonti che continuano ad ampliarsi attraverso accordi di collaborazioni con prestigiosi istituti stranieri quali la Drexel University di Philadelphia, l'Institute of Philosophy di Londra, l'Institut Jean Nicod di Parigi e grazie alla conferma di convenzioni con l’Università di Pavia e a un importante progetto di Federazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. “Il nuovo accordo con l'Università degli Studi di Pavia rinforza in modo decisivo una 'collaborazione speciale' che, a livello didattico e di ricerca, ha già favorito l'attivazione di dottorati in comune - dichiara il Rettore dello IUSS, il Prof. Michele Di Francesco - A questo si aggiunge da quest’anno l'avvio di un processo di federazione con la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa che rappresenta un'assoluta novità nell'ambito del sistema universitario italiano. Un progetto che permetterà lo sviluppo di sinergie in molti ambiti di indagine interdisciplinari e una stretta integrazione tra le attività didattiche e di ricerca di due enti che condividono la missione fondamentale della promozione del merito e un orizzonte internazionale della propria ricerca scientifica”. Proprio per affrontare le impegnative sfide che lo attendono lo IUSS nel corso del 2014 ha rafforzato il proprio organico attraverso la chiamata di nuovi docenti, tra cui spicca come professore ordinario il prof. André Filiatrault dell'Università di Buffalo, oltre a cinque giovani professori associati. Con questi nuovi arrivi sono stati potenziati settori di studio quali l'ingegneria sismica, la geologia, l’epistemologia, la linguistica e la neuropsicologia. Ufficio stampa/Media Relations Antonella Fiori Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS-Pavia Piazza della Vittoria 15 27100 Pavia, Italy cell. + 39 347 2526982 e-mail: [email protected] www.iusspavia.it Palazzo del Broletto - Piazza della Vittoria n.15, 27100 Pavia (Italia) - Tel. +39 0382 375811 Fax +39 0382 375899 Email: [email protected] – www.iusspavia.it - C.F. 96049740184 P.IVA 02202080186
Documenti analoghi
Scuola Superiore Universitaria IUSS di Pavia
La Scuola Superiore Universitaria IUSS di Pavia nasce nel 1997 grazie a un accordo di programma tra
l’Università di Pavia e il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica.
F...