Che cos`è la Rhodiola Rosea?
Transcript
Che cos’è la Rhodiola Rosea? Usi e Prorietà – Rhodiola Rosea La Rhodiola rosea (conosciuta anche come “radice d’oro” o “radice artica”) cresce spontaneamente alle alte altitudini della regione artica e montagnose dell’Europa e dell’Asia. È una piante officinale della tradizione est-europea e asiatica a cui vengono attribuite proprietà stimolanti per il sistema nervoso, riduzione dei sintomi depressivi, stimolante nella performance lavorativa e sportiva, coadiuvante nel recupero fisiologico seguente lo sforzo fisico e mentale1. Fig. 1: Rhodiola Rosea, un particolare del fiore A cosa serve al Rhodiola Rosea? Le proprietà della Rhodiola rosea sono state intensivamente studiate in Russia e nei Paesi Scandinavi da oltre 35 anni. La letteratura di riferimento è concorde nell’attribuire alla Rhodiola rosea proprietà adattogene, come quelle riconosciute all’Eleuterococco senticosus (gingseng siberiano): queste piante officinali producono effetti favorevoli a diverse funzioni fisiologiche, come l’aumento dei livelli di neurotrasmettitori, aumento dell’attività del sistema nervoso centrale e rafforzamento delle funzioni cardiovascolari. L’utilità delle piante officinali adattogene può essere meglio compresa con un esempio: svolgono la stessa funzione che ricopre l’allenamento per un atleta. Quando un maratoneta percorre oltre 42 km in meno di tre ore può farlo perché il suo organismo ha, nel tempo, adattato la sua fisiologia per rispondere allo stress generato dall’intensa attività fisica. Allo stesso modo, le piante officinali adattogene contribuiscono a facilitare l’adattamento alle situazioni di stress, in modo tale che la riposta fisiologica del nostro organismo sia più efficiente e meno dispendiosa 2. L’assunzione di adattogeni naturali come l’eleuterococco o la Rhodiola Rosea comincia normalmente alcune settimane prima del periodi di stress fisico o mentale e dovrebbe continuare durante l’intera durata di questi eventi stressanti 3. 1 Petkov VD, Yonkov D, Mosharoff A, et al. Effects of alcohol aqueous extract from Rhodiola rosea L. roots on learning and memo ry. Acta Physiol Pharmacol Bulg (1986);12:3-16. 2 Brekhman II, Dardymov IV. New substances of plant origin which increase nonspecific resistance. Ann Rev Pharmacol (1969); 9:419430. 3 Baranov AI. Medicinal uses of ginseng and related plants in the Soviet Union: recent trends in the Soviet literature. J Ethnopharmacol (1982);6:339-353. Conclusioni – Rhodiola Rosea Lo studio di G. S. Kelly conclude affermando: “consistentemente ai benefici tipici delle sostanze adattogene, la Rhodiola rosea sembra offrire un aiuto alla resistenza contro agenti di stress fisico, chimico e biologico. Evidenza scientifiche dimostrano che può rappresentare un valido sostituto in quelle situazioni in cui gli adattogeni vengono già impiegati. Appare però evidente l’unicità della Rhodiola rosea nel raggiungere l’efficacia adattogena anche dopo brevi periodi di assunzione, facendo la piante officinale di elezione per compensare all’aumentato livello di stress fisico e mentale derivate da situazioni in generale stressanti .”4 Lo sapevi che …? A.M.O.R.E. – integratore alimentare masticabile – contiene Rhodiola Rosea tra le sue cinque componenti. Vuole essere d’aiuto alla riduzione degli stati di stress generalmente intesi e, in particolare, di contrasto agli attacchi di fame nervosa. Migliora inoltre la capacità di adattamento alle situazioni di stress fisico e mentale prolungate. Per maggiori informazioni visita il nostro sito: http://www.naturalei.it/Amore.html Fig. 2: A.M.O.R.E.: Avena, Miglio, Ortica, Rhodiola ed Equiseto. Ecco i semplici ingredienti di questo integratore masticabile per il benessere alimentare. Disclaimer: le informazioni e le fonti qui riportate sono presenti a scopo unicamente informativo per il lettore e non sono da utilizzarsi con scopi terapeutici. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come sugger imenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l'assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista. Naturalmente Erboristeria di Momoli Gianfranco & Co. s.n. c. Crespano del Grappa (TV) Per informazioni: [email protected] Visita il sito: http://www.naturalei.it 4 Kelly, G. S. Rhodiola rosea: a possible plant adaptogen. Alternative medicine review: a journal of clinical therapeutic, 2001, 6.3: 293.
Documenti analoghi
Rhodiola rosea - Natural Point
all’uomo per accrescere la resistenza dell’organismo aiutandolo a fronteggiare stress di varia natura,
legato a fattori esterni e interni, contrastando così le ripercussioni negative a livello del ...
rhodiola - Il Punto Sano
cioè la Rhodiola. In Russia la Rhodiola è nota con il nome di "radice
d'oro", ed è usata nella medicina popolare siberiana per le sue capacità
di aumentare la resistenza allo sforzo fisico, al fred...
scheda tecnica - Synergical Integratori Alimentari
20) Darbinyan V, Kteyan A, Panossian A, Gabrielian E, Wikman G, Wagner H. Rhodiola rosea in stress induced fatigue‐‐a double
blind cross‐over study of a standardized extract SHR...
Rhodiola rosea - Farma Valens Srl
14) Bystritsky A. et al. A Pilot Study of Rhodiola rosea (Rhodax((R))) for Generalized Anxiety
Disorder (GAD). J Altern Complement Med. 14(2):175-80, 2008.
15) Mattioli L. et al. Effects of Rhodiol...