Griffe Massimo Iosa Ghini
Transcript
Griffe Massimo Iosa Ghini 2 ARCH. MASSIMO IOSA GHINI Massimo Iosa Ghini was born in 1959 and he studied architecture in Florence, graduating from Polytechnic Institute in Milan. Since 1985, he has been part of the avant-garde movement in Italian design, creating objects and ambiences. During this period, he opened the Iosa Ghini Studio, starting to work as an architect and designer. Iosa Ghini designs furniture, collections and objects, and develops art direction for leading Italian and foreign design firms, and he has defined a highly recognisable and personal style over the years. His professional growth as an architect has developed through his work in planning architectural and exhibit areas, creating cultural and commercial installations, and designing retail chains around the world, developing projects for major commercial groups for which he has defined the interior design identity for world-wide application to all offices, affiliates and points of sale. He is now working on important projects of architecture and design in Europe and United States. Iosa Ghini has held conferences and lectures at a number of universities, including the Polytechnic Institute of Milan, the Domus Academy, the University La Sapienza of Rome, the Elisava School in Barcelona, the Design Fachhochschule in Cologne and the Hochschule für Angewandte Kunst in Vienna. He has also represented Italian design at various international symposia. His works can be found in various international museums and private collections. His projects have received the Good Design Award 2001 by the Chicago Atheneum, and the Red Dot Award 2003. MASSIMO IOSA GHINI Massimo Iosa Ghini nasce nel 1959, studia architettura a Firenze e si laurea al Politecnico di Milano. Dal 1985 partecipa alle avanguardie del design italiano disegnando oggetti e ambienti. Negli stessi anni apre lo Studio Iosa Ghini, iniziando l'attività di architetto e designer. Disegna mobili, collezioni, oggetti e sviluppa art direction per le migliori aziende di design italiane ed estere con uno stile ormai riconosciuto in tutto il mondo. La sua evoluzione professionale come architetto matura nella progettazione di spazi architettonici ed espositivi, installazioni culturali e commerciali, design di catene di negozi realizzate in tutto il mondo. Per molte di queste realtà ha anche progettato l’interior design identity per l’applicazione ai vari uffici e punti vendita. Attualmente sta lavorando ad importanti progetti di architettura e design sia in Europa e negli Stati Uniti. Tiene conferenze e lectures in varie Università, tra le quali il Politecnico di Milano, la Domus Academy, l'Università La Sapienza di Roma, la Scuola Elisava di Barcellona, la Design Fachhochschule di Colonia, la Hochschule für Angewandte Kunst di Vienna; rappresenta inoltre il design italiano in diversi simposi internazionali. I suoi lavori si trovano in vari musei e collezioni private internazionali. Due suoi progetti hanno ricevuto il Good Design Award 2001 dal Chicago Atheneum. 3 4 The heat is not only thermal capacity, but also a sensation, an irradiating quality that expand itself in the space with different strength. The heat is in the things, is into them, as the colour, but in the same time is a radiating power, like the sound that issues from the thing to wrap us around. The heat Il calore non è solo capacità termica, ma è una sensazione, una qualità irraggiante che si espande nello spazio con forze differenti. Il calore è nelle cose, è in esse, come lo è il colore, ma allo stesso tempo è un potere irradiante, come il suono, che promana dalla cosa per avvolgerci. Il calore Pagina 6 Vu Pagina 12 Scudi Pagina 18 Drop 5 12 Scudi 13 14 The shape portrays the movements of a shield, whose lines concentrate themselves in an elegant and original design. The possibility to be installed both vertically and horizontally, gives to this radiator an uncommon versatility on positioning, where the sense of stability and sobriety is maintained by an equilibrate control of shape and proportion. La forma riprende i movimenti di uno scudo le cui linee si concretano in un design elegante e dalla spiccata originalità. La possibilità di essere installato sia in verticale sia in orizzontale, conferisce a questo radiatore una non comune versatilità di posizionamento in cui il senso di stabilità e di sobrietà è mantenuto da un equilibrato controllo di forma e proporzioni. 15 16 Scudi is formed by three elements composed by a steely plate with an original curved trapezoidal shape. 72,5 Scudi è formato da piastre in acciaio dall’originale forma trapezoidale curvata. Gli elementi sono ruotati e combinati tra loro come scudi che si intersecano e si sovrappongono. 13,0 169,0 17 Antrax IT srl Via Boscalto 40 - 31023 Resana TV - Italy tel. +39 0423 7174 - fax +39 0423 717474 www.antrax.it - [email protected] DITRE GRUPPO POLIGRAFICO - www.ditre.it printed 03/2006 24
Documenti analoghi
Griffe Massimo Iosa Ghini
foreign design firms, and he has defined a highly recognisable and personal style over the years. His professional growth as an architect has developed through his work in planning architectural an...
MASSIMO IOSA GHINI Architetto e designer
rubinetterie Duravit – progettati per importanti aziende estere, come IBM Italia, Zumtobel, Duravit,
Dornbracht in Germania, Roche Bobois International in Francia, Silhouette Modellbrillen in Austr...
MASSIMO IOSA GHINI, ARCHITETTO
Oggi è considerato uno degli architetti e designer italiani presenti nel panorama
internazionale. Dal 1985 partecipa alle avanguardie dell’architettura e del design
italiano: fonda il movimento cul...
Massimo Iosa Ghini
Institute of Polytechnical Studies of Milan,
the Domus Academy, the Sapiena University
of Rome, the Elisava School in Barcelona,
the Design Fachhoschule of Cologne, and
the Hochschule fur Angewandt...