iosa ghini associati aderisce a symbola, fondazione per le qualita
Transcript
iosa ghini associati aderisce a symbola, fondazione per le qualita
IOSA GHINI ASSOCIATI ADERISCE A SYMBOLA, FONDAZIONE PER LE QUALITA’ ITALIANE Iosa Ghini Associati, studio di design ed architettura noto a livello internazionale aderisce a Symbola-Fondazione per le qualità Italiane. Da sempre parte attiva nella vita culturale italiana, Massimo Iosa Ghini e il suo studio propongono nei loro progetti l’idea che la cultura dell’architettura italiana, con i suoi valori di qualità, di tradizione della bellezza, di riconoscibilità internazionale dovrebbe affiancarsi alla “giovane” cultura del costruire sostenibile, in modo tale da individuare e sviluppare un’identità estetica che, ad oggi, ancora risente di modelli antichi. La visione creativa e professionale di Massimo Iosa Ghini viene a trovarsi in totale sintonia con i principi e i valori che la Fondazione Symbola, e i partner che ad essa aderiscono, si propongono di consolidare. “Una nuova domanda di sostenibilità ed etica attraversa la totalità dei settori del made in Italy. Domanda che stimola il ripensamento di prodotti e servizi esistenti,2 ma anche la produzione di nuovi. Massimo Iosa Ghini e il suo studio, Iosa Ghini Associati, progettano e realizzano manufatti e oggetti di qualità e l’adesione a Symbola segnala una nuova sfida: rendere il bello più fruibile a tutti e più sostenibile per l’ambiente”, commenta Ermete Realacci, Presidente della Fondazione Symbola accogliendo con entusiasmo l’entrata del nuovo partner. Symbola, fondazione per le Qualità Italiane, ha lo scopo di diffondere un patrimonio unico che è in grado di mobilitare i saperi tradizionali incrociandoli con l’innovazione tecnologica, la modernità e adesso, la sostenibilità, generando così un'interazione a più livelli fra diverse realtà Italiane che, proprio dal confronto, possono trarre le risorse per essere competitive sullo scenario europeo e globale, supportando così il vero Made in Italy. “Condivido totalmente i principi di Symbola, specialmente il desiderio di unire e far interagire la qualità, i talenti, la creatività e le competenze tipicamente italiane, con uno sguardo attento al sostenibilità e all’etica.” afferma Massimo Iosa Ghini, presidente di Iosa Ghini Associati. Attraverso la loro adesione, l’architetto Massimo Iosa Ghini e il suo studio, vogliono mettere a disposizione della Fondazione i propri valori, esperienze e competenze, oltre al desiderio di condividere e partecipare allo sforzo corale di quanti - partner, attori e interlocutori - sono al lavoro per progettare un futuro di sviluppo e di eccellenza per il Made in Italy.
Documenti analoghi
MASSIMO IOSA GHINI Architetto e designer
Dal 9 aprile all’ 1 maggio 2013, la Triennale di Milano ospita una mostra dedicata a MASSIMO IOSA
GHINI, (Bologna, 1959), una delle personalità più eclettiche dell’architettura e del design interna...
Massimo Iosa Ghini in mostra alla Triennale di Milano
Aladin, Scuba e Solar II e le rubinetterie Duravit - progettati per importanti aziende estere,
come IBM Italia, Zumtobel, Duravit, Dornbracht in Germania, Roche Bobois International
in Francia, Sil...
Estratto Rapporto 2016
del padre. L´Atelier Fornasetti a Milano è un avamposto della produzione artigianale
più accurata e sapiente. Qui artigiani specializzati lavorano con le stesse tecniche
rigorosamente artigianali u...