MASSIMO IOSA GHINI, ARCHITETTO
Transcript
MASSIMO IOSA GHINI Classe 1959, Massimo Iosa Ghini ha studiato architettura a Firenze per poi laurearsi al Politecnico di Milano. Oggi è considerato uno degli architetti e designer italiani presenti nel panorama internazionale. Dal 1985 partecipa alle avanguardie dell’architettura e del design italiano: fonda il movimento culturale Bolidismo ed entra a far parte del gruppo Memphis con Ettore Sottsass. Nel 1989, a Osaka, gli vengono consegnate le Chiavi della Città. Subito dopo, nel 1990, apre la Iosa Ghini Associati, con sede a Milano e Bologna. Si occupa di progettazione di architetture, installazioni culturali e commerciali, e catene di negozi. È inoltre attivo in campo teorico con la partecipazione a convegni sull'architettura e il design. Tiene conferenze e lectures in varie Università, tra le quali il Politecnico di Milano, la Domus Academy, l’Università La Sapienza di Roma, la Scuola Elisava di Barcellona, Design Fachhoschule di Colonia e la Hochschule fur Angewandte Kunst di Vienna. E’ docente dal 2007 all’MBA della Alma Graduate School di Bologna; dal 2008 è Adjunct Professor al Politecnico di Hong Kong; dal 2012 è Docente alla Facoltà di Architettura, Università di Ferrara. I suoi progetti si trovano in vari musei internazionali ed hanno ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Roscoe Award negli U.S.A.; il Good Design Award dal Chicago Athenaeum; il Red Dot Award e l’iF Product Design Award, Germania; il premio IAI AWARD Green Design Global Award e l’IAI Awards, Shanghai, China. Tra i progetti principali più recenti si annoverano i Ferrari Store in Europa, Stati Uniti e Asia; progetto residenziale polifunzionale a Budapest, vari hotel in Europa (tra cui a Budapest, Nizza e Bari), nonché le aree aeroportuali della compagnia aerea Alitalia. E ancora, la stazione metropolitana di Kröpcke di Hannover, Germania; il centro commerciale The Collection di Miami, USA; il Museo Galleria Ferrari di Maranello, Modena; la sede della Seat Pagine Gialle, Torino; e per finire la Casa Museo Giorgio Morandi, il progetto dell’infrastruttura di trasporto People Mover a Bologna, e l’ IBM Software Executive Briefing Center, Roma. SELEZIONE PUBBLICAZIONI MONOGRAFICHE: Massimo Iosa Ghini, Disegni, Kalòs, 1992 Massimo Iosa Ghini, N.N. Edizioni, Dusseldorf, 1993 Massimo Iosa Ghini, “La Stazione della metropolitana Kröpke a Hannover”, Electa, Milano 2000 Massimo Iosa Ghini, “15 anni di Progetti”, Electa, Milano 2001 Massimo Iosa Ghini, “Car Corporate Image”, Electa, Milano 2002 Aldo Colonnetti, Francois Burkhardt, Gillo Dorfles, “Massimo Iosa Ghini da Designer ad Architetto” Editrice Compositori, Bologna 2005 Stefano Casciani, “Massimo Iosa Ghini Disegni di Architetture” Antonia Jannone Galleria 2007 “Sostenibile ma bello”, Progetti di Iosa Ghini Associati, Editrice Compositori, Bologna 2009 “Agora / Form and Technology / IBM Software Executive Briefing Center – Rome”, Electa, Milano 2012 “I protagonisti del design – Massimo Iosa Ghini”, Vol. 33, Hachette Fascicoli, Milano 2012 “Massimo Iosa Ghini”, Skira Editore, Milano 2013
Documenti analoghi
La Mostra “IOSA GHINI etc...”
architetture commerciali e museali, progettazioni di aree e strutture dedicate al trasporto
pubblico, nonché nel design di catene di negozi realizzate in tutto il mondo, sviluppando
progetti per im...
Griffe Massimo Iosa Ghini
Studio Iosa Ghini, iniziando l'attività di architetto e designer. Disegna mobili, collezioni, oggetti e sviluppa art direction per le migliori aziende di design italiane ed estere con uno stile orm...
iosa ghini associati aderisce a symbola, fondazione per le qualita
IOSA GHINI ASSOCIATI
ADERISCE A SYMBOLA,
FONDAZIONE PER LE QUALITA’ ITALIANE
MASSIMO IOSA GHINI Architetto e designer
Dal 9 aprile all’ 1 maggio 2013, la Triennale di Milano ospita una mostra dedicata a MASSIMO IOSA
GHINI, (Bologna, 1959), una delle personalità più eclettiche dell’architettura e del design interna...
Griffe Massimo Iosa Ghini
Studio Iosa Ghini, iniziando l'attività di architetto e designer. Disegna mobili, collezioni, oggetti e sviluppa art direction per le migliori aziende di design italiane ed estere con uno stile orm...
Massimo Iosa Ghini in mostra alla Triennale di Milano
sistema produttivo italiano, riassunte nella frase "Sostenibile ma bello". Ne è un
esempio il progetto People Mover, che sposa il tema architettonico del trasporto con
quello della sostenibilità am...
Massimo Iosa Ghini. Architetto e designer
stilistica del sistema produttivo italiano. Sostenibile ma bello è il titolo di
questa sezione, che propone il progetto People Mover, che sposa il tema
architettonico del trasporto con quello del...
interior Headquarter Seat Pagine Gialle Torino Iosa Ghini Associati
Politecnico di Milano. Dopo le esperienze del Bolidismo e
del gruppo Memphis con Ettore Sottsass, nel 1985 fonda
lo studio Iosa Ghini Associati, attivo nell’architettura e
nel design, con sedi Bolo...
Massimo Iosa Ghini
grafica – a cui affianca poi un solido impegno
in materia di eco-sostenibilità.
Iosa Ghini ha studiato architettura a Firenze per
poi laurearsi al Politecnico di Milano. Dal 1985
partecipa alle ava...