Stabile da record con De Fusco
Transcript
Stabile da record con De Fusco
51 lunedì 13 gennaio 2014 CULTURA&SPETTACOLI quotidiano.roma www.ilroma.net L’INTERVISTA Parla il direttore del teatro: «Quest’anno è risultato quello con il maggior numero di abbonati nella storia» Stabile da record con De Fusco DI MIMMO SICA NAPOLI. Luca De Fusco, napoletano, ha firmato importanti regie teatrali, è stato l'ideatore dei festival teatrali specializzati e tematici e ha dato vita al maggiore Premio Teatrale italiano, “Le Maschere del teatro italiano”. Direttore del Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni nel 2000 e riconfermato per un secondo mandato nel 2005, dal 2011 è il direttore del Teatro Stabile di Napoli e il direttore artistico del Napoli Teatro Festival Italia. Anche se è prematuto parlare di bilanci, la programmazione del decimo anno di vita dello Stabile, dopo le prime rappresentazioni nel Mercadante, nel San Ferdinando e nel Ridotto, sta riscuotendo unanimi consensi da parte del pubblico. «Posso affermare con soddisfazione, cosa che non ho ancora avuto modo di dire alla stampa, che sul filo di lana, con gli ultimi abbonamenti fatti, abbiamo ulteriormente migliorato lo score. Quest'anno, quindi, è risultato quello con il maggior numero di abbonamenti nella storia dello Stabile». In questi giorni è in scena al San Ferdinando l'allestimento de “Le voci di dentro” firmato da Toni Servillo. Il suo giudizio di regista. «È ottimo e non posso che unirmi al coro degli elogi. E' uno spettacolo bellissimo e di grandissimo successo. Ha vinto il nostro premio “Le Maschere del Teatro italiano 2013” in ogni categoria». OGGI IN TV Rai Uno 13:30 - TELEGIORNALE 14:00 - TG1 Economia 14:10 Un pizzico di amore e di magia 16:36 - Che tempo fa 16:40 - TG 1 17:00 - Le avventure di Huckleberry 18:50 - L'Eredità 20:00 - TELEGIORNALE 20:30 - Affari Tuoi 21:10 - La prova del cuoco 23:15 - TG1 60 Secondi 23:19 - La prova del cuoco Speciale 00:25 - TG1 NOTTE 00:55 - Che tempo fa 01:00 - FILM Un colpo perfetto 02:45 - Sottovoce 03:15 - GAP 03:45 - De Gasperi 05:20 - DA DA DA 05:45 - Euronews 06:00 - Euronews C'è qualcuno che si meraviglia che sia ancora attuale. «Il grande teatro è eterno. Considero attualissimi "Antonio e Cleopatra" e la "Bisbetica domata" che sono stati scritti cinquecento anni fa. Non bisogna meravigliarsi, quindi, dell'efficacia di un lavoro che ha poco più di cinquanta anni». A quali regie sta lavorando e quali ha in cantiere? «Sto curando “L'Amorosa inchiesta", che è la prima puntata del ciclo di spettacoli del nuovo progetto dello Stabile "L'Armonia Perduta", dalle opere di Raffaele La Capria. Debutterà al Ridotto martedì 14 . Poi ho in mente di fare un Cechov al prossimo Festival, ma non dico ancora quale è» Nessuna anticipazione sul prossimo Napoli Teatro Festival? «Stiamo preparando gli ultimi dettagli. Entro un mese terremo la conferenza stampa con cui le daremo tutte. Posso dire che Servillo, se raccoglie il nostro invito, tornerà l'anno prossimo per una serie di rappresentazioni. Potremmo dare co- sì più sfogo alla grande domanda dello spettacolo che è rimasta ancora inesplorata». C'è qualche cosa di cui è particolarmente orgoglioso? «Si, della nostra attività internazionale. Portare l'“Antigone” riscritta da Valeria Parrella al Théatre National De Chaillot, a Parigi, è stato molto importante. Vogliamo ritornarci con “Circo Equestre Sgueglia”, di Raffaele Viviani, per la regia di Alfredo Arias. Dovremmo, poi, portare a Mosca due opere di Shakespeare, “La bisbetica do- mata”, per la regia di Andrej Konchalovskij, e “Antonio e Cleopatra”, di cui ho curato io la regia. Spero, quindi, che l'attività internazionale, che fino ad ora è stata una eccezione, diventi la regola». IL PREMIO L’emittente partenopea trionfa al meeting nazionale “D.J. Sotto le stelle” “Amore”, una radio da Oscar DI GIUSEPPE GIORGIO M eritata consacrazione per “Radio Amore Campania” che al Meeting nazionale della Radiofonia “D.J. Sotto le stelle” ha letteralmente conquistato la Giuria di qualità composta da esperti come Massimo Boldi, Maurizio Seymandi, Gigi Vesigna, Renzo Arbore, Massimo Emanuelli e Pino Callà, aggiudicandosi l’Oscar come migliore radio locale del 2013. «Un risultato - come hanno affermato la colonna portante della popolare ed apprezzata emittente, Ivan Daniele Romano (nella foto) ed il presidente del Consorzio Emittenti Radiofoniche, Antonio Romano - che ci Rai Due 13:30 - TG 2 Costume e Società 13:50 - Medicina 33 14:00 - Quelli che aspettano 15:40 - Quelli che il calcio 17:05 - TG2 L.I.S. 17:08 - Meteo 2 17:10 - Stadio Sprint 18:10 - 90* minuto 19:35 - N.C.I.S. Giurisdizione 20:30 - TG2 21:00 - LOL :-) 21:10 - Voyager 23:15 - La Domenica Sportiva 01:00 - TG 2 01:20 - Protestantesimo 01:50 - Meteo 2 01:55 - Appuntamento al cinema 02:00 - FILM Minotaur 03:20 - Passerella di comici in tv 04:10 - UniNettuno 05:40 - Passerella di comici in tv 06:00 - La strada per la felicità premia sia per l’impegno profuso quotidianamente sia per gli sforzi economici sempre più impegnativi che sosteniamo. Un premio, insomma, che ci spinge a continuare con la convinzione che è ancora possibile essere Radio locale e ancora Libera, al servizio di un solo padrone che riconosciamo: il nostro pubblico a cui dedichiamo questi impor- Rai Tre 14:00 - TG Regione 14:18 - TG Regione Meteo 14:20 - TG3 14:48 - Meteo 3 14:50 - TGR Leonardo 15:00 - TG3 LIS 15:05 - TGR Piazza Affari 15:10 - Terra nostra 16:00 - Geo 16:40 - Geo 18:08 - Geo 19:00 - TG3 19:30 - TG Regione 19:49 - TG Regione Meteo 20:00 - Blob 20:11 - Una pesca proibita 20:21 - X-Dieci Agente Segreto 20:35 - Un posto al sole 21:05 - Presa diretta - Morti di Stato 23:15 - TG3 23:25 - TG Regione 23:30 - Speciale Sconosciuti 00:40 - Cose (mai) viste 00:50 -Il racconto dei racconti 01:20 - FILM Il riccio nella nebbia 01:30 - FILM L'airone e la gru 01:40 - FILM La volpe e la lepre tantissimi riconoscimenti». Un vero e proprio momento di gloria, quindi, per “Radio Amore Campania” che ha addirittura raddoppiato la sua vittoria con un secondo Oscar assegnato al conduttore radiofonico di casa, Francesco Palmieri, destinatario del prestigioso premio come migliore Speaker di radio regionali. E così, in attesa della manifestazione di consegna degli Oscar che avverrà a Milano il prossimo 25 gennaio, “Radio Amore” è pure diventata la protagonista di una canzone scritta da Gianfranco Caliendo (ex Il Giardino dei Semplici) con Flora Contento e cantata, oltre che da loro, da Francesca Alotta, Stefano Artiaco, I Camaleonti, i Daniel Rete 4 14:00 - ieri e oggi in tv speciale 14:47 - il dottor zivago - 1 parte 15:24 - tgcom 15:27 - meteo.it 15:31 - il dottor zivago - 2 parte 18:50 - anteprima tg4 18:55 - tg4 - telegiornale 19:31 - meteo.it 19:35 - il segreto 20:30 - tempesta d'amore 21:28 - downton abbey iii 21:30 - downton abbey ii 00:07 - mezzanotte nel giardino 01:35 - tg4 night news 01:45 - meteo.it 01:49 - mezzanotte nel giardino 02:53 - modamania 03:20 - media shopping 03:40 - ieri e oggi in tv special 05:15 - zig zag Sentacruz Ensemble, Gli Homo Sapiens, I Romans, Antonello Rondi, I Santarosa ed I Santo California. Un altro meritato premio di carattere musicale per la storicizzata stazione radiofonica, che nel riportare alla memoria, attraverso il testo di un brano semplice ed orecchiabile, i tempi del “pionierismo radiofonico”, ripercorre fatti e circostanze realmente accadute alla progenitrice di Radio Amore. Ancora un successo meritato, quindi, per la blasonata emittente campana che nell’evidenziare tutta l’esperienza dei Romano anche attraverso un palinsesto ricco e variegato, continua ad imporsi felicemente tra i tantissimi ascoltatori di tutte le età. Canale 5 13:39 - meteo.it 13:41 - beautiful -- 6550 14:13 - e.t. l'extraterrestre - 1 parte 14:59 - tgcom 15:00 - meteo.it 15:03 - e.t. l'extraterrestre - 2 parte 16:30 - dietro le quinte 16:36 - 5 appuntamenti 17:56 - tg5 minuti 18:00 - meteo.it 18:03 - 5 appuntamenti 18:50 - avanti un altro! 19:44 - tg5 - anticipazione 19:45 - avanti un altro! 20:00 - tg5 20:39 - meteo.it 20:40 - striscia la notizia 21:11 - vip - 1 parte 21:57 - tgcom 21:58 - meteo.it 22:01 - vip - 2 parte 23:40 - piper - 1 parte 00:26 - tgcom 00:27 - meteo.it 00:30 - piper - 2 parte 01:55 - tg5 - notte 02:15 - rassegna stampa Italia 1 13:00 - sport mediaset - xxl 14:00 - i simpson 14:25 - what's my destiny d. ball -14:50 - naruto shippuden 15:20 - ice gala' - bolzano 17:15 - red bull bc one world final 17:50 - how i met your mother -18:15 - tom & jerry 18:28 - studio aperto - anticipazioni 18:30 - studio aperto 19:23 - meteo.it 19:25 - arrow -- l'odissea 21:10 - zelig 1 - 4a puntata 23:15 - tiki taka 01:30 - studio aperto - la giornata 01:45 - sport mediaset 02:10 - heroes -- smascherato 02:50 - media shopping 03:05 - heroes -- vite incrociate 03:40 - un amico con le pinne 05:05 - media shopping 05:20 - zack e cody 05:40 - zack e cody 06:05 - media shopping 06:20 - zack e cody
Documenti analoghi
Finizio, il lungo percorso racchiuso in un live
16:30 Il Commissario Cordier
18:20 I menù di Benedetta
19:15 G' Day