Autorité Garante
Transcript
Autorité Garante
UNIVERSITY OF CHICAGO ALUMNI CLUB OF ITALY BORSA DI STUDIO ALUMNI CLUB OF ITALY 2011 ART. 1 L’associazione University of Chicago Alumni Club of Italy (di seguito l’“Associazione”) indice la seconda edizione del concorso nazionale per l’assegnazione di una borsa di studio a favore di studenti italiani ammessi ad un corso graduate della University of Chicago (la “Borsa”). ART. 2 Possono partecipare al concorso coloro i quali siano studenti ammessi e iscritti ad uno dei corsi per graduate students offerti dalla University of Chicago nell’anno accademico 2010-2011. ART. 3 L’ammontare della Borsa è pari a complessivi $ 7.000 a lordo degli oneri fiscali. ART. 4 La domanda di partecipazione al concorso, redatta su carta libera e sottoscritta dal candidato, deve essere: (i) spedita per posta, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine del 1° febbraio 2011 all’University of Chicago Alunni Club of Italy, Via Manzoni, 12, 20121 Milano, alla attenzione di Duccio Regoli e (ii) anticipata per posta elettronica lo stesso giorno della spedizione a [email protected] con Cc a [email protected]. La data di spedizione è comprovata dal timbro apposto dall’ufficio postale accettante. ART. 5 La domanda di partecipazione al concorso deve indicare: - le generalità del candidato; - l’indirizzo al quale devono essere inviate le eventuali comunicazioni con indicazioni del recapito telefonico e dell’indirizzo di posta elettronica se posseduto; - la dichiarazione di accettazione delle condizioni del bando inclusa quella qui di seguito all’Art. 10; - la dichiarazione di acconsentire al trattamento dei propri dati personali ai sensi delle disposizioni di legge in vigore. ART. 6 1 Alla domanda di partecipazione devono essere allegati: a) il curriculum vitae con dettaglio degli studi compiuti; b) la documentazione che comprova l’iscrizione ad un corso graduate della University of Chicago per l’anno accademico 2010-2011; c) tre copie di ogni eventuale pubblicazione e/o tesi di dottorato; d) i voti riportati dal candidato nelle prove e/o esami sostenuti presso la University of Chicago (inclusi quelli riportati nell’anno accademico precedente alla domanda se il candidato fosse già stato iscritto ad un corso graduate nell’anno accademico 2009-2010) ovvero la eventuale valutazione della tesi di dottorato o ancora i voti più recenti riportati in un esame ufficiale del candidato; e) una dichiarazione con la quale il candidato precisa se già fruisce di borsa di studio ovvero se dispone di altri finanziamenti o contributi da parte di enti pubblici o privati. La documentazione di cui alla lettera b) e d) del presente articolo può essere prodotta avvalendosi di dichiarazioni sostitutive rese nei modi e nei termini previsti dalla legge ovvero allegando i relativi certificati in originale o in copia autenticata. La conformità all’originale delle copie delle pubblicazioni o della tesi di dottorato può essere attestata dal candidato avvalendosi di dichiarazione sostitutiva a norma di legge. Se il candidato si avvale delle dichiarazioni sostitutive deve allegare alla domanda la fotocopia di un documento di identità in corso di validità. ART. 7 La Borsa sarà conferita al candidato dichiarato vincitore da una Commissione composta di tre membri; un componente del Comitato Direttivo dell’Associazione, un professore della University of Chicago e un prominente studioso, questi ultimi entrambi designati dal Comitato Direttivo dell’Associazione. La Commissione valuterà: il curriculum vitae, i voti ottenuti, l’attualità e l’importanza degli argomenti affrontati nelle pubblicazioni e/o nella tesi di dottorato. La Commissione valuterà altresì la indisponibilità per il candidato di altre borse di studio, finanziamenti e/o contributi di qualsiasi genere. ART. 8 La Borsa sarà assegnata entro il 28 febbraio 2011. La Commissione avrà comunque la facoltà di non procedere all’assegnazione alla luce della valutazione di cui al punto precedente. ART. 9 2 I dati dei candidati verranno trattati per le finalità relative all’espletamento della selezione per il conferimento del premio e trattenuti solo per il tempo necessario a tale selezione. ART. 10 Entro 30 giorni dalla fine dell’anno accademico 2010-2011 l’assegnatario della Borsa avrà l’obbligo di produrre a beneficio dell’Associazione e dei suoi associati una relazione di non meno di 3 e non più di 5 pagine sui più significativi risultati scientifici del corpo docente della Facoltà della University of Chicago alla quale afferisce ed una sintesi sulle principali novità e risultati della University of Chicago durante l’anno accademico. ART. 11 Qualunque informazione o chiarimento in merito a quanto precede potrà essere chiesta per e-mail a [email protected] e [email protected]. ART. 12 Questa borsa di studio e il suo regolamento sono soggetti, per quanto occorrer possa, alla legge italiana. V0416 3
Documenti analoghi
Bando Borse dottorali Cariverona 2015-2016
progetto di ricerca debba pervenire alla Segreteria della FACOLTÀ entro e non oltre la data di
chiusura del bando (30 settembre 2015). Per i progetti di ricerca fatti pervenire via posta NON farà
f...