Euronotizie Giovani 1_dicembre2007

Transcript

Euronotizie Giovani 1_dicembre2007
P e ns at a p er i g i ova ni
la n e ws l et t er d i EU RO PE Di RE CT C arr e f ou r A lpi
3 dicembre 2007
N. 1
Ciao a tutti!
Ecco le novità dall’Europa che abbiamo raccolto per voi…
1. Ricerca Partner :
- Corso di formazione multilaterale in Slovacchia
- Università di Evora organizza un progetto nell’ambito di LifeLong Learning Programme
- Scambio giovanile con l’Inghilterra
2. Opportunità lavoro, stage e Leonardo:
- offerta lavoro per artisti in Spagna
- offerta lavoro per ingegneri
- offerta lavoro a Parma per Senior Scientific Officer (Ecotoxicology)
- Stage presso Coordinator European Network
- Stage presso Inclusion Europe
- 30 posti per tirocinio con il Programma Leonardo
3. Concorsi e premi:
- Vedere l’Europa con gli occhi di un giovane europeo!
- “Mangia sano vivi meglio”
- Concorso FOOD 4U 2008 per i giovani
- Concorso per giovani giornalisti “Allarga i tuoi orizzonti”
4. Siti web, network, blog
- Ambientjobs www.ambientjobs.es
- www.italianiabarcellona.com
5. Appuntamenti
- 6–12 Aprile 2008 Nairobi: Forum Globale della Gioventù sullo Sviluppo
- 11 dicembre a Milano: incontro su “Corsi di studio in Australia”
Buon mese natalizio!
Daniela e Lara
1.Ricerca Partner
- Organisation from Slovakia is looking for partners for multilateral training course on the topic " Self-fulfilment of
young people with mental handicap in the EVS projects". This project is focused on possibilities of engagement of
physically handicapped people to the programme Youth in Action. Our aim is to increase the interest about Youth in
Action programme and to engage the people with light mental handicap. We believe that by increasing of number of
lightly handicapped young people participating in Young in Action programme (Action 2, EVS), we can contribute to
their better self fulfilment and consequently to their better integration to the society. During this seminary, we would
try to point out that also lightly mentally handicapped people could benefit from Youth in Action programme and
participate in the Action 2. We would like to draw attention to regional differences in care of handicapped people and
1
Istituto Agrario
S. Michele all’Adige
P e ns at a p er i g i ova ni
la n e ws l et t er d i EU RO PE Di RE CT C arr e f ou r A lpi
we would to let participants to share their experiences in this field.
Contattare:
Zvaz Telesne Postihnutej Mladeze - Union of Physically Disabled Youth
Tel./Fax: 00421 / 2 / 5244 4710
E-mail: [email protected]
Sito internet: http://www.ztpm.sk
- University of Évora – PORTUGAL (www.uevora.pt) Looks for partnerships for the development of projects under:
Lifelong Learning Programme - Grundtvig Programme Transversal Programme
1. Grundtvig Programme with the following actions: Grundtvig Learning Partnerships, focused on topics of common
interest; Grundtvig Multilateral Projects to improve adult education systems through development and transfer of
innovation and good practices.
2. Transversal Programme with the following actions:
To support policy development and cooperation at European level in lifelong learning, notably in the context of the
Lisbon process ‘Education and Training 2010’ , as well as the Bologna and Copenhagen processes and their successors
To promote language learning and support linguistic diversity in Member States
To support the development of innovative ICT-based content, services, pedagogies and practice for lifelong learning
Looking for partnerships among Universities or other institutions that act in the field of pedagogies.
Contattare:
Universidade de Évora
Department responsible for the Project:
Nufor – Núcleo de Formação Continua
E-mail: [email protected]
Tel.: + 351 266 740800
Sito internet: www.uevora.pt
- We are a group in Gateshead, North East of England. We live in a rural area of high economic and social
deprivation. There are 15 young people in our group which is mixed gender aged 13-18 years.
We are interest in an exchange with groups in any part of Europe and willing to consider any options.
We are interested in sport, drama, outdoor activities and other people's cultures.
We are new to youth exchanges. We are willing to apply for funding but may need some guidance in the early stages.
We are interested in hosting in the 2nd stage of a programme.
Any offers, ideas, information would be welcome.
Dawn Bowman Gateshead Youth council
2. Opportunità lavoro e Leonardo
- Espectaculos Hnos Escobar, impresa specializzata nello spettacolo. Fornisce tutto quello che serve a parchi di
divertimento, spettacoli teatrali, treni turistici, discoteche mobili, karaoke, ecc.
Assume artisti, tecnici, amministrativi, cuochi, camerieri, personale di fatica e di pulizia, ecc.
Per candidarsi inviare lettera di presentazione, CV e foto a [email protected]
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.espectaculoshnosescobar.com
- Il Servizio Eures del Veneto segnala che attualmente Teltronic cerca:
n° 2 ingegneri delle telecomunicazioni. Ref. da citare: 4644930.
n° 1 ingegnere informatico hardware. Ref. da citare: 4644926.
n° 3 ingegneri di progetto. Ref. da citare: 4644946.
Per tutti chiede laurea, conoscenza buona o molto buona di inglese e spagnolo, disponibilità a viaggiare per alcuni
giorni o settimane.
Per candidarsi inviare lettera di presentazione, CV e foto a [email protected]
2
Istituto Agrario
S. Michele all’Adige
P e ns at a p er i g i ova ni
la n e ws l et t er d i EU RO PE Di RE CT C arr e f ou r A lpi
- Agente temporaneo (M/F)
Senior Scientific Officer (Ecotoxicology) – PRAPeR Unit
Rif.: EFSA/X/AD/2007/042 Grado: AD 8
Luogo: Parma, Italia
Consultare il sito: http://www.efsa.europa.eu/EFSA/header/efsa_locale-1178620753812_Jobs.htm
Scadenza: 20 dicembre 2007
- Stage Coordinator European Networkdella
UNOY (United Network of Young Peacebuilders) è un network globale di giovani e organizzazioni attive nel delicato
ambito della costruzione della pace.
Le aree principali di attività sono la costruzione e il mantenimento di reti di collaborazione, la formazione, la
consulenza e la ricerca.
UNOY sta cercando un tirocinante da inserire come coordinatore network europeo.
Compiti del tirocinante:
• Sviluppare, coordinare e condurre le attività di UNOY in Europa
• Assicurarsi che lo scambio d'informazione tra i membri sia dinamico ed efficace
• Assistere i membri europei nell'implementazione dei propri progetti e legarli alla campagna Peace It Together
Requisiti del tirocinante:
• Esperienza rilevante nell'ambito della costruzione della pace e del coordinamento giovanile
• Ultimi anni di studi universitari o laurea e/o master
• Leadership, capacità di pianificazione, capacità di scrittura e di comunicazione interculturale
• Inglese fluente (la conoscenza di Russo, Francese e/o Spagnolo sarà considerata un plus)
• Entusiasmo e forte impegno
• Flessibilità e capacità di lavorare autonomamente e in squadra
• Età tra i 20 e i 29 anni
Sebbene il tirocinio non sia pagato, ci sono dei piccoli rimborsi spese per il viaggio e il pranzo.
UNOY non è responsabile per l'alloggio, ma sarà felice di indicare una sistemazione conveniente per il tirocinante. Il
tirocinante deve considerare almeno 800€ mensili per alloggio, assicurazione, ecc.
Il tirocinio si svolgerà presso la sede principale de l'Aia e durerà 3 mesi, a partire dal 1 marzo 2008 al 1 giugno 2008.
Per candidarsi occorre inviare una lettera di presentazione ed un curriculum in inglese entro e non oltre il 5
febbraio 2008 a Ms. Marthe Hesselmans:
[email protected]
Unoy Peacebuilders
58, Javastraat
NL - 2585 AR, Den Haag
tel.: 00 31 (0)70 36 47 799
fax: 00 31 (0)70 36 22 633
www.unoy.org
- Stage Inclusion Europe è un'organizzazione non governativa che difende i diritti e gli interessi delle persone con
disabilità intellettiva e le loro famiglie in Europa.
Rispetto, solidarietà ed inclusione sono i valori fondamentali che condividono i soci del nostro movimento per e con le
persone con disabilità intellettiva e le loro famiglie.
Inclusione Europe lotta per:
I diritti dell'uomo per le persone con disabilità intellettiva
Inclusion Europe aiuta i paesi d'Europa occidentale, centrale e orientale a proteggere i diritti dell'uomo di tutti i
cittadini.
Integrazione nella società
3
Istituto Agrario
S. Michele all’Adige
P e ns at a p er i g i ova ni
la n e ws l et t er d i EU RO PE Di RE CT C arr e f ou r A lpi
Inclusion Europe difende il movimento di auto-rappresentanza (le persone con disabilità intellettiva che parlano per se
stesse). Inclusion Europe favorisce l'accesso all'educazione, al lavoro, alla vita sociale e la partecipazione nella vita
politica.
La non-discriminazione
Le persone con disabilità intellettiva sono spesso vittime di discriminazione, molestie o violenza. Inclusion Europe
lotta per l'adozione di leggi più adatte contro la discriminazione in Europa.
• Inclusion Europe coordina delle attività in molti paesi europei, tra le quali conferenze, gruppi tematici di
lavoro, seminari di scambio, risposte alle proposte fatte nell'ambito della politica europea e propone
dell'informazione sui bisogni delle persone con disabilità intellettiva. Consiglia la Commissione europea ed i
membri del Parlamento europeo sulle questioni relative alla disabilità.
• Inclusion Europe sta cercando laureati in giornalismo o pubbliche relazioni per un tirocinio presso la sede di
Bruxelles.
• Compiti del tirocinante:
• Sviluppare e implementare le strategie di comunicazione e informazione di Inclusion Europe
• Gesture gli strumenti d'informazione di Inclusion Europe assieme agli altri memnri del segretariato (website,
newsletter, pubblicazioni specifiche)
• Mantenere i rapporti con i media e le istituzioni europee, scrivere articoli e servizi e sviluppare l'immagine
dell'associazione
• Assicurare visibilità esterna alle conferenze, esibizioni ecc...
• Requisiti del tirocinante:
• Laurea in giornalismo, pubbliche relazioni o equivalenti
• Ottimo inglese; la conoscenza di altre lingue sarà considerata un vantaggio
• Capacità di comunicare chiaramente e in modo conciso, sia a livello scritto che a livello orale
• Abilità nell'assimilare e gestire l'informazione su una vasta varietà di pubblicazioni per un diverso tipo di
pubblico
• Abilità nel lavoro di redazione in inglese
• Conoscenze informatiche sufficienti per essere autonomo/a
• Abilità nel gestire un carico di lavoro complesso lavorando per priorità e capacità di pianificazione
• Lavoro di gruppo in un ambiente multi culturale
• Disponibilità a fare qualche viaggio
Il tirocinante sarà inserito in un programma di inserimento secondo la legge belga e per questo motivo riceverà un
compenso di 800€ netti mensili.
Se il tirocinante lo desidera, Inclusion Europe potrà assistere nella ricerca di un alloggio per un affitto mensile di circa
400€ (appartamento con mobilio).
Il tirocinio si svolgerà presso la sede principale di Bruxelles e durerà 6 mesi, a partire da gennaio o febbraio 2008.
Per candidarsi occorre inviare una lettera di presentazione ed un curriculum in inglese entro e non oltre il 10
dicembre 2007 a [email protected].
Inclusion Europe
Galeries de la Toison d'Or
29, Chaussée d'Ixelles #393/32
BE- 1050 Bruxelles
tel.: 00 32 (0)2 50 22 815
fax: 00 34 (0)2 50 28 010
[email protected]
www.inclusion-europe.org
- Carpiformazione srl, con la collaborazione dell'Assessorato Giovani in Europa del Comune di Carpi, nell'ambito del
Programma Comunitario Leonardo da Vinci promuove il Progetto "Giovani in Europa", finalizzato alla realizzazione di
30 tirocini della durata di 14 settimane da realizzare in Belgio, Irlanda, Spagna e Francia.
Requisiti:
- avere un'età compresa fra i 18 e i 30 anni;
4
Istituto Agrario
S. Michele all’Adige
P e ns at a p er i g i ova ni
la n e ws l et t er d i EU RO PE Di RE CT C arr e f ou r A lpi
- essere diplomati e laureati (da non più di 3 anni);
- essere residenti nella Regione Emilia Romagna.
Le candidature, composte secondo le indicazioni date nella pagina www.carpiformazione.it > STAI PER ENTRARE NEL
MONDO DEL . . . devono pervenire per posta a:
Carpiformazione s.r.l.
Via Nuova Ponente, 22/b
41012 Carpi
Per ulteriori informazioni scrivere a:
D.ssa Norma Patelli, Carpiformazione: [email protected]
Dott. Alessandro Flisi, Comune di Carpi: [email protected]
Scadenza: 14 dicembre 2007
3. Concorsi e premi
- Vedere l’Europa con gli occhi di un giovane europeo!
I giovani al di sotto dei 30 anni provenienti da tutto il mondo sono invitati ad inviare foto che riflettano la loro
esperienza di tolleranza e intolleranza in Europa sul tema della campagna Tutti diversi – Tutti uguali del Consiglio
d’Europa.
Per ulteriori informazioni su questi temi, le linee guida e i premi in palio, visitare il sito: http://www.eurplace26.org
Il concorso è un’iniziativa di EURO<26 e l’Associazione della Carta Europea dei Giovani con la partecipazione del
Consiglio d’Europa, campagna Equal, Tutti diversi-Tutti uguali.
Scadenza: 15 dicembre 2007
- “Mangia sano vivi meglio”
Nell’ambito della terza edizione della campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una sana e corretta
alimentazione “MANGIA BENE, CRESCI MEGLIO”, promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e
rivolta agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie di 1° grado italiane, è indetto, per l’anno scolastico 2007 2008, un concorso per la realizzazione di un annuncio pubblicitario per la stampa e del relativo video backstage.
Scopo della campagna è di attirare l’attenzione dei giovani sull’importanza di essere consapevoli delle conseguenze
negative che un’alimentazione non equilibrata può provocare. Ogni annuncio pubblicitario (così come i relativi
backstage e scheda di sintesi) dovrà dunque essere realizzato: - dalla classe nella sua totalità; - da gruppi di lavoro
formati da 5-6 alunni appartenenti alla stessa classe. L’annuncio pubblicitario dovrà essere realizzato a scelta sui temi
di una delle sezioni proposte: SEZIONE A: L’importanza della consapevolezza di una sana alimentazione. SEZIONE B: La
varietà e la qualità dell’agroalimentare italiano.
Scadenza: 18 aprile 2008
Sito: http://www.mangiabenecrescimeglio.it/
- Concorso FOOD 4U 2008 per i giovani
Nell’ambito della 4ª edizione della campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una sana e corretta alimentazione
FOOD 4U, rivolta agli studenti e ai docenti delle scuole superiori di 16 Paesi europei, promossa dal Ministero delle
politiche agricole alimentari e forestali italiano, è indetto, per l’anno scolastico 2007 - 2008, un concorso per la
realizzazione di uno spot video. Scopo dello spot è di attirare l’attenzione dei giovani sull’importanza di essere
consapevoli delle proprie scelte alimentari. L’edizione 2008 è riservata agli studenti e agli insegnanti delle scuole
superiori (età: circa tra i 14 e i 19 anni) dei seguenti 16 Paesi europei: Austria - Belgio - Danimarca - Finlandia Francia - Germania – Gran Bretagna - Grecia - Italia - Lussemburgo - Norvegia - Olanda – Portogallo - Spagna - Svezia Ungheria. Il concorso FOOD 4U prevede l’ideazione e la produzione di uno spot video ad uso televisivo, che prenda
spunto da uno dei seguenti argomenti: - la sensibilizzazione nei confronti di una scelta consapevole dei cibi, dei rischi
e delle conseguenze negative che un’alimentazione non equilibrata può provocare nei giovani; - lo scambio di
informazioni tra coetanei sulle abitudini alimentari dei giovani; - l’importanza di una dieta varia ed equilibrata; l’importanza di una sana e corretta alimentazione; - la valorizzazione dei prodotti ortofrutticoli, o di altri prodotti
individuati, come base di una sana ed equilibrata dieta alimentare. Il backstage, della durata massima di 3 minuti,
5
Istituto Agrario
S. Michele all’Adige
P e ns at a p er i g i ova ni
la n e ws l et t er d i EU RO PE Di RE CT C arr e f ou r A lpi
avrà la funzione di documentare le motivazioni, le scelte, le diverse fasi e tecniche di lavoro seguite dal gruppo di
studenti ed insegnanti e la loro diretta partecipazione all’ideazione e produzione dello spot. ad un soggiorno premio
che sarà organizzato in Italia, presso una località in corso di definizione, nel periodo compreso tra settembre e
ottobre 2008.
Scadenza: 26 maggio 2008
- Concorso per giovani giornalisti “Allarga i tuoi orizzonti”
La Direzione Generale "Allargamento" della Commissione europea, in collaborazione con la European Youth Press
Association, ha lanciato un concorso paneuropeo per giovani giornalisti. Obiettivo del concorso è incoraggiare i
reporter di domani a riflettere e ad esprimere la loro opinione sulla politica di allargamento dell'Unione Europea. I
giornalisti di età compresa tra i 17 e i 27 anni di tutti gli Stati membri dell'UE e dei paesi candidati e potenziali
candidati sono invitati a presentare un articolo da essi recentemente pubblicato sull'allargamento dell'Unione
europea. La data di pubblicazione deve essere compresa tra il gennaio 2007 e il 15 marzo 2008. Per iscriversi al
concorso, occorre collegarsi al sito www.EUjournalist-award.eu, sul quale sono pubblicati alcuni articoli sulla politica
comunitaria in materia di allargamento ed è possibile trovare consigli utili e interessanti su una carriera nel mondo del
giornalismo. Al termine del concorso, ad aprile 2008, giurie nazionali composte da rappresentanti dei media
sceglieranno un articolo vincitore per ciascun paese. Gli articoli selezionati saranno pubblicati sul sito web del
concorso, e i 35 vincitori parteciperanno ad un viaggio nei paesi balcanici. Una conferenza finale si terrà nel giugno
2008, alla presenza dei rappresentanti dei media.
4. Siti web, network, blog
- www.ambientjobs.es
Ambientjobs è un sito efficace e senza fronzoli per chi cerca lavoro in Spagna. Anche se è probabilmente rivolto a
potenziali lavoratori spagnoli, può risultare un'utile risorsa per gli stranieri con una buona padronanza del castigliano.
Fin dalla homepage si possono vedere gli ultimi posti disponibili inseriti nel database. Per ogni offerta si trova tipo e
descrizione del posto vacante, luogo di lavoro, durata del contratto e orario di lavoro.
I settori produttivi nei quali Ambientjob offre concrete opportunità, sono direttamente raggiungibili tramite link sulla
sinistra: Amministrazione, Assistenza ai Clienti, Contabilità, Disegno Grafico, Alberghiero, Informatica, Immobiliare,
Information Technology (IT), Risorse Umane, Telemarketing, Vendite.
- www.italianiabarcellona.com
. . .per chi c'è e per chi vorrebbe esserci. Manuale di sopravvivenza a Barcellona": questa à la dichiarazione d'intenti
con cui si presenta il sito che ci è stato segnalato dalla nostra lettrice Anna, che vive in questa città da 6 anni e che lo
ritiene veritiero.Oltre al "Manuale", composto dai capitoli Introduzione, La casa, Il Lavoro, Vita Pratica, Costo della
vita e Studiare Spagnolo, il sito comprende un blog, un forum e la pagina "Cerci compagnia" dedicata a chi sta per
trasferirsi a Barcellona. Semplice, di facile consultazione e ricco di informazioni pratiche.
5. Appuntamenti
- Forum Globale della Gioventù sullo Sviluppo
6–12 Aprile 2008 Nairobi, Kenya Si tratta di un evento annuale che riunisce giovani di massimo 35 anni per dimostrare
al mondo ciò di cui essi sono capaci. Il forum intende creare una piattaforma per la messa in rete dei giovani e la
creazione di partenariati tra di essi. Offre inoltre un’opportunità ai giovani di scambiare esperienze, pratiche di
successo, e sfide nei diversi settori nei quali sono impegnati al fine di sollecitare la realizzazione degli Obiettivi di
Sviluppo del Millennio 2015
Per maggiori informazioni: http://www.gyfod2008.org/
- L'11 dicembre 2007 alle ore 15,00 presso il Consolato australiano a Milano, via Borgogna 2 (MM1 San Babila), si terrà
una presentazione sui corsi di studio in Australia.
Per partecipare alla presentazione occorre iscriversi ed essere accettati.
Altre informazioni su www.study-in-australia.org/_it
6
Istituto Agrario
S. Michele all’Adige
P e ns at a p er i g i ova ni
la n e ws l et t er d i EU RO PE Di RE CT C arr e f ou r A lpi
Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 La informiamo che il suo indirizzo e mail verrà utilizzato da
EUROPE DIRECT Carrefour Alpi per l’invio periodico delle novità. La informiamo, inoltre, che i dati personali non
saranno comunicati a terzi e che in relazione al trattamento potrà chiedere, in qualsiasi momento, la modifica, la
correzione o la cancellazione dei dati (art. 7 legge citata). Qualora ricevesse dei doppioni o non desiderasse più
ricevere la newsletter dovrà semplicemente segnalare l'inconveniente all'indirizzo [email protected].
7
Istituto Agrario
S. Michele all’Adige