qui - Anffas

Transcript

qui - Anffas
Inclusion Europe
The European Association of Societies
of Persons with Intellectual Disabilities and their Families
Per essere ascoltati: Capacità di costruzione per la partecipazione
di persone con disabilità intellettive e i loro familiari nella
definizione delle politiche europee
Eventi per auto-rappresentanti, Familiari e Operatori
Brussels, 7 - 9.11.2016
Inclusion Europe sta organizzando una serie di eventi nei quali si riuniscono insieme attivisti
con disabilità intellettiva provenienti da vari paesi per condividere le loro esperienze e
sviluppare nuove competenze al fine dare forma alle politiche europee.
Lunedì 7.11.
Rue d'Arlon 55, Brussels, Sala Conferenza, secondo piano
14.00 – 18.00
(Sede di Inclusion Europe)
Introduzione alle politiche e alle attività europee
Specialmente per i pari-sostenitori coinvolti nel progetto TOPSIDE+ e
per gli auto-rappresentanti
Moderato da Geert Freyhoff, Milan Šveřepa, Rebecca Shea Irvine
Cosa fa Inclusion Europe (Milan Šveřepa, 30 min)
Pausa (10 min.)
Come lavoriamo con il Parlamento Europeo e la Commissione Europea
(Milan Šveřepa, 30 min)
Pausa (10 min.)
Scambio di esperienze e idee sul lavoro con i politici e i funzionari
(Rebecca Shea Irvine, 60 min)
Pausa (10 min.)
Il progetto TOPSIDE+ come esempio di Cooperazione Europea (Geert
Freyhoff, 30 min)
Pausa (10 min.)
Preparazione per gli eventi di martedì che si svolgeranno al Parlamento
Europeo (Geert Freyhoff, 30 min)
Martedì 8.11.
Parlamento Europeo,60 rue Wiertz, Altiero Spinelli building, ASP 5E-1
9.30 – 12.30
Arrivo al Parlamento Europeo ed entrata alle ore 8:30.
Portare con sé il passaporto o la carta di identità!
Arrivo al
Parlamento ed
Rue d’Arlon 55 – B-1040 Brussels – Belgium
Telephone: +32-2-502 28 15 . Fax : +32-2-502 80 10 .
[email protected] . www.inclusion-europe.org
Inclusion Europe
The European Association of Societies
of Persons with Intellectual Disabilities and their Families
entrata alle ore
8:30
Pari sostenitori per personi con disabilità intellettive.
L’evento finale TOPSIDE al Parlamento Europeo
Ospitato dall‘eurodeputata Kostadinka Kuneva
Un evento speciale, dove le persone con disabilità intellettive
dimostreranno e spiegheranno come sono diventati pari sostenitori per
altre persone con disabilità intellettive nel quadro del progetto
Erasmus+.
Gli auto-rappresentanti, i familiari, i funzionari dell’EU, gli eurodeputati e
il loro staff e le organizzazioni non governative europee sono invitati a
partecipare.
8:30
arrivo all’ingresso del Parlamento
9:30
Benvenuto dell’eurodeputata Kostadinka Kuneva e
Milan Šveřepa, Direttore di Inclusion Europe
Introduzione di Inclusion Europe e l’importanza di essere
presente nel cuore dell’Unione europea
Giro di presentazioni – esercizio da TOPSIDE+
10:00 Pari sostegno – Un modello di supporto per il processo
decisionale delle persone con disabilità intellettiva
Geert Freyhoff, Inclusion Europe
10:30 Formazione dei pari sostenitori: esperienze pratiche
Introduzione di Nadine Heller e Judith Fischer
Video di TOPSIDE in Francia
10:45 Come TOPSIDE ha cambiato la mia vita
Domande e discussioni con i pari sostenitori di TOPSIDE
11:15 Pausa
11:30 Esercizio TOPSIDE con i partecipanti
Albino Silva, FENACERCI
11:45 Formatori e co-formatori: una nuova prospettiva sulla
formazione
Albino Silva e Sandra Marques, FENACERCI
Introduzione al Curriculum TOPSIDE in Easy-to-Read
12:10 Launch of the European Policy Recommendations
on Peer Support
Kostadinka Kuneva, eurodeputato, e Milan Šveřepa
12:20 Conclusioni su TOPSIDE+
12:30 Chiusura dell‘evento
Milan Šveřepa, Direttore di Inclusion Europe
Rue d’Arlon 55 – B-1040 Brussels – Belgium
Telephone: +32-2-502 28 15 . Fax : +32-2-502 80 10 .
[email protected] . www.inclusion-europe.org
Inclusion Europe
The European Association of Societies
of Persons with Intellectual Disabilities and their Families
13.00 – 18.00
Parlamento Europeo
Incontro con i responsabili delle politiche europee
Auto-rappresentanti e familiari
Moderato da José Smits, Rebecca Shea Irvine, Milan Šveřepa
Gli auto-rappresentanti di TOPSIDE+ e i loro sostenitori prendono parte
a questi incontri.
13.00 Incontri con gli eurodeputati, rappresentanti della
Commissione Europea e gli altri attori principali.
Incontri informali di gruppi tra un caffé e uno spuntino. Due o tre gruppi
separati.
Auto-rappresentanti e familiari condividono i loro problemi e le loro
esperienze, e imparano a comunicarli ai loro attori principali a livello
europeo
Imparano il lavoro dei funzionari UE e come lavorare insieme per
ottenere un cambiamento per le persone con disabilità e i loro familiari.
15.00 Sessione di follow-up per riassumere le informazioni e le
esperienze.
I gruppi si riuniscono e condividono insieme la loro esperienza del
giorno.
Discutono su come lavorare insieme, e con i funzionari che hanno
incontrato.
16.30 Pausa di 15 minuti;
16.45 La sessione continua;
18.00 Fine.
Mercoledì 8.11.
Rue d'Arlon 55, Brussels, terzo piano (sede di Inclusion Europe)
14:00 – 17:00
Il futuro di TOPSIDE e del pari-supporto in Europa
Incontro parallelo per i partecipanti al progetto
TOPSIDE+
Geert Freyhoff, Inclusion Europe
Rue d’Arlon 55 – B-1040 Brussels – Belgium
Telephone: +32-2-502 28 15 . Fax : +32-2-502 80 10 .
[email protected] . www.inclusion-europe.org
Inclusion Europe
The European Association of Societies
of Persons with Intellectual Disabilities and their Families
Vecchi e nuovi partner di TOPSIDE valuteranno nella sessione il lavoro
del progetto e discuteranno circa le possibilità di avanzamento futuro del
concetto di pari-supporto.
Giovedì 9.11.
9.00 – 12.00
Rue d'Arlon 55, Brussels, sala Conferenza, secondo piano, (sede di
Inclusion Europe)
Lavorare insieme per indurre al cambiamento
José Smits, Rebecca Shea Irvine
Sessione di formazione per auto-rappresentanti e familiari
9.00 Basandosi sull’auto-rappresentanza e sull‘esperienza e sulla
competenza dei familiari a livello nazionale.
Cosa è necessario per essere un leader.
Sviluppare capacità per partecipare alla definizione delle politiche
europee.
Imparare a lavorare insieme per indurre al cambiamento: migliorare la
cooperazione, rafforzare l’auto-rappresentanza, convolgere i singoli
attivisti.
11.00 Visite alle altre organizzazioni importanti nella definizione delle
politiche comunitarie.
13.00 – 15.00
Auto-rappresentanza: lavorando insieme
Sessioni
parallele
Moderata da Sandra Marques and Milan Šveřepa
Gli auto-rappresentanti si uniscono all’incontro del gruppo diretto di
EPSA per discutere di cooperazione e di coinvolgimento nel movimento
europeo di auto-rappresentanza.
Aggiornamento e formazione finale per i familiari
José Smits, Rebecca Shea Irvine
„Come usare ciò che ho imparato a casa?“
„Come posso essere coinvolto a livello europeo?“
Valutazione dell‘esperienza
Rue d’Arlon 55 – B-1040 Brussels – Belgium
Telephone: +32-2-502 28 15 . Fax : +32-2-502 80 10 .
[email protected] . www.inclusion-europe.org