Schede compatte per stampa
Transcript
Schede compatte per stampa
Montepulciano d’Abruzzo DOC Terre dei Vestini Riserva BELLOVEDERE CARATTERISTICHE DEI VIGNETI: CARATTERISTICHE DEI VIGNETI AREA: comune di Spoltore SUPERFICIE: singola vigna (cru) 'Bellovedere' di 2 ettari ALTITUDINE: 200 metri s.l.m. ESPOSIZIONE: Sud / Sud-Ovest SUOLO: argilloso di medio impasto SISTEMA DI ALLEVAMENTO: pergola abruzzese DENSITA': 1.600-2.000 ceppi / ettaro ETA' DEI VIGNETI: 28 anni di media RESA: 40 hl. / ettaro PRODUZIONE: n° 6.000 bottiglie da 0,75 l. e n° 250 bottiglie formato Magnum da 1,50 l. VINIFICAZIONE Vendemmia a fine Ottobre. Macerazione e fermentazione per circa 30 giorni in tini tronco-conici aperti in rovere di Slavonia. Conversione malolattica e successivo affinamento in parte in barriques ed in parte in tini di rovere di Slavonia per circa 20 mesi, con ulteriore passaggio finale in tini di cemento. Travaso ed imbottigliamento senza filtrazione un anno prima della commercializzazione. IMPRESSIONI Colore rubino scuro e fitto. Il bouquet evidenzia toni fruttati di amarena, ciliegie mature e ribes nero, con note vivaci di spezie scure e goudron a cui segue una traccia di liquirizia. In bocca esplode il suo carattere maestoso ed elegantemente vellutato al contempo, punteggiato da tannini nobili e potenti, con una dotazione di mineralita sottotraccia che ne esalta le caratteristiche di vivacita, potenza e pulizia. La persistenza e lunghissima, TIPO: Rosso con un finale che propone accenti di tabacco, cuoio e chiodi di garofano. REGIONE: Abruzzo DENOMINAZIONE: Montepulciano d'Abruzzo DOC Terre dei Vestini Riserva UVAGGIO: Montepulciano d'Abruzzo 100% ABBINAMENTI PRIMA ANNATA: 2000 Preparazioni complesse a base di carne rossa come stufati, brasati e stracotti, selvaggina di penna e di piuma, formaggi a lunga stagionatura. Fattoria La Valentina S.r.l. / Via Torretta, 52 - 65010 - Spoltore (PE) - Italy - Phone/Fax +39 085 4478158 www.lavalentina.it Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva SPELT CARATTERISTICHE DEI VIGNETI: CARATTERISTICHE DEI VIGNETI AREA: comuni di Spoltore, San Valentino e Scafa SUPERFICIE: selezione effettuata su 20 ettari ALTITUDINE: 150-400 metri s.l.m. ESPOSIZIONE: Sud / Sud-Ovest SUOLO: argilloso di medio impasto SISTEMA DI ALLEVAMENTO: pergola abruzzese / guyot DENSITA': 1.600 – 2.000 ceppi / ettaro - 7.000 ceppi / ettaro ETA' DEI VIGNETI: da 7 a 27 anni RESA: 50 hl. / ettaro PRODUZIONE: n° 45.000 bottiglie da 0,75 l. Disponibilita anche in formati Magnum da 1,5 l. e Rehoboam da 6 l. VINIFICAZIONE Vendemmia a fine Ottobre. Macerazione e fermentazione per circa tre settimane in tini di acciaio. Travaso del vino in parte in botti di rovere da 25 hl. ed in parte in barriques (primo e secondo passaggio), dove si verifica la conversione malolattica spontanea ed il successivo affinamento per circa 16 mesi. Segue una rigorosa selezione su ciascuna botte per poi procedere all'assemblaggio. Sosta finale in botti di rovere da 25 hl. ed un anno in bottiglia prima della commercialiazzazione. IMPRESSIONI Nuance rubino intenso e compatto, con luminosi riflessi viola. Il naso evidenzia raffinati sentori floreali di rosa canina e violetta, frutti rossi croccanti tipo ribes e fragole di bosco, e dopo emergono cenni gentili di grafite e liquirizia. La beva si profila subito piena e materica, di grande corpo, con uno spessore tannico che determina un insieme saporito e voluttuoso. Di grandissima persistenza, reca un'impronta di vivida freschezza, TIPO: Rosso supportata da un costante allungo minerale. REGIONE: Abruzzo DENOMINAZIONE: Montepulciano d'Abruzzo DOC ABBINAMENTI UVAGGIO: Montepulciano d'Abruzzo 100% Arrosti, carni grigliate, bistecca con l'osso, primi piatti con ragu di carne. PRIMA ANNATA: 1987 Fattoria La Valentina S.r.l. / Via Torretta, 52 - 65010 - Spoltore (PE) - Italy - Phone/Fax +39 085 4478158 www.lavalentina.it Trebbiano d’Abruzzo Superiore DOC SPELT CARATTERISTICHE DEI VIGNETI: CARATTERISTICHE DEI VIGNETI AREA: comune di Civitella SUPERFICIE: selezione su un'area di circa 3 ettari ALTITUDINE: 300 - 400 metri s.l.m. ESPOSIZIONE: Sud/ Sud-Ovest SUOLO: argilloso di medio impasto SISTEMA DI ALLEVAMENTO: pergola abruzzese DENSITA': 1.600-2.000 ceppi / ettaro ETA' DEI VIGNETI: da 30 a 40 anni RESA: 40 hl. /ettaro PRODUZIONE: n° 12.000 bottiglie da 0,75 l. VINIFICAZIONE Diraspatura, macerazione a freddo del pigiato e pressatura soffice; il mosto fermenta in tini di acciaio e la decantazione avviene a bassa temperatura, con successivo affinamento per 4 mesi sulle fecce. Imbottigliato infine a Maggio senza interventi enologici e senza filtrazione. IMPRESSIONI Tonalita cromatica giallo dorato chiaro. L'insieme olfattivo risulta di grande raffinatezza, con accenti fruttati di pesca ed albicocca mature, effluvi di dragoncello e salvia e spunti di note iodate. In bocca svela una bella pienezza ed un appeal sensoriale dove si presentano anche frutti a polpa bianca tipo pera: di buon equilibrio e persistenza, con una chiusura all'insegna di gustosa sapidita. ABBINAMENTI Carni bianche arrosto, pesci come coda di rospo e primi piatti a base di pasta ripiena. TIPO: Bianco REGIONE: Abruzzo DENOMINAZIONE: Trebbiano d'Abruzzo Superiore DOC UVAGGIO: Trebbiano d'Abruzzo 100% PRIMA ANNATA: 2010 Fattoria La Valentina S.r.l. / Via Torretta, 52 - 65010 - Spoltore (PE) - Italy - Phone/Fax +39 085 4478158 www.lavalentina.it Cerasuolo d’Abruzzo Superiore DOC SPELT CARATTERISTICHE DEI VIGNETI: CARATTERISTICHE DEI VIGNETI AREA: comune di Spoltore SUPERFICIE: 2 ettari ALTITUDINE: 150-300 metri s.l.m. ESPOSIZIONE: Sud/ Sud-Ovest SUOLO: argilloso di medio impasto SISTEMA DI ALLEVAMENTO: pergola abruzzese DENSITA': 1600-2000 ceppi / ettaro ETA' DEI VIGNETI: 35 anni RESA: 40 hl. / ettaro PRODUZIONE: n° 3.500 bottiglie da 0,75 l. VINIFICAZIONE Vendemmia a meta Ottobre. Macerazione per circa 18 ore a cui segue il salasso del mosto. La fermentazione avviene in tini di acciaio a temperatura controllata, per poi affinare, sempre in acciaio, senza chiarificazioni e stabilizzazioni. Imbottigliamento a meta Aprile, con una sosta finale di 3-4 mesi. IMPRESSIONI Colore rosa brillante, che ricorda i chicchi di melograno. I profumi sono intensi, e tra essi spiccano quelli di rosa canina, ciliegia fresca, melograno e fragoline di bosco. Al palato e di dirompente piacevolezza, pieno e sapido, con calore in equilibrio ed una delicata trama tannica che si immerge in un retrogusto con sfumature di anice e mandorla. ABBINAMENTI Antipasti con salumi ed affettati, carpacci e tagliate di carne, zuppe e minestre. TIPO: Rosato REGIONE: Abruzzo DENOMINAZIONE: Cerasuolo d'Abruzzo Superiore DOC UVAGGIO: Montepulciano d'Abruzzo 100% PRIMA ANNATA: 2010 Fattoria La Valentina S.r.l. / Via Torretta, 52 - 65010 - Spoltore (PE) - Italy - Phone/Fax +39 085 4478158 www.lavalentina.it AUHA' Fiano Colline Pescaresi IGT CARATTERISTICHE DEI VIGNETI: CARATTERISTICHE DEI VIGNETI AREA: San Valentino e Scafa SUPERFICIE: 1,2 ettari ALTITUDINE: 300 metri s.l.m. ESPOSIZIONE: Sud / Sud-Ovest SUOLO: argilloso di medio impasto SISTEMA DI ALLEVAMENTO: guyot DENSITA': 7.000 ceppi / ettaro ETA' DEI VIGNETI: 8 anni RESA: 40 hl. / ettaro PRODUZIONE: n° 3.500 bottiglie da 0,75 l. VINIFICAZIONE Macerazione a freddo delle uve diraspate e pressatura soffice, a cui segue la fermentazione in parte in acciaio ed in parte in tonneau. Poi il mosto viene decantato a bassa temperatura, per poi affinare 6 mesi sulle fecce. In bottiglia nel mese di Maggio, dove sosta minimo 5 mesi. IMPRESSIONI Colore giallo dorato con riflessi verdolini. Il corredo olfattivo presenta note floreali di ginestra e gelsomino insieme ad accenti fruttati di albicocca, mela e pompelmo. La beva, scorrevole e di buon spessore, evidenzia un ottimo equilibrio acido-sapido che permane fino al retrogusto con spunti fruttati e di grande freschezza. ABBINAMENTI Molluschi, crostacei, fritture di mare, pesce con cotture al cartoccio e carni bianche. TIPO: Bianco REGIONE: Abruzzo DENOMINAZIONE: Bianco Colline Pescaresi IGT UVAGGIO: Fiano 100% PRIMA ANNATA: 2010 Fattoria La Valentina S.r.l. / Via Torretta, 52 - 65010 - Spoltore (PE) - Italy - Phone/Fax +39 085 4478158 www.lavalentina.it PECORINO Colline Pescaresi IGT CARATTERISTICHE DEI VIGNETI: CARATTERISTICHE DEI VIGNETI AREA: provincia di Pescara SUPERFICIE: 3 ettari ALTITUDINE: 150 metri s.l.m. ESPOSIZIONE: Sud / Sud-Ovest SUOLO: argilloso di medio impasto SISTEMA DI ALLEVAMENTO: pergola abruzzese DENSITA': 1.600 - 2.000 ceppi / ettaro ETA' DEI VIGNETI: 10 anni RESA: 35 hl / ettaro PRODUZIONE: n° 37.000 bottiglie da 0,75 l. VINIFICAZIONE Vendemmia a meta Settembre. Diraspatura, macerazione a freddo del pigiato e pressatura soffice; viene effettuata la decantazione del mosto a bassa temperatura. La fermentazione ed il successivo affinamento su fecce avvengono in serbatoi inox. Imbottigliamento da Febbraio, per la sosta finale di circa 8 mesi. IMPRESSIONI Tonalita cromatica giallo paglierino intenso. Il profumo rivela sentori floreali freschi di biancospino, frutta esotica tipo mango e papaja, miele e note quasi iodate. Al palato mostra un bell'equilibrio, con una vivida freschezza sempre accompagnata da venature minerali sottotraccia, che restano anche nella dotazione del retrogusto. ABBINAMENTI Eccellente come aperitivo, e poi con antipasti di mare, risotti e formaggi freschi. TIPO: Bianco REGIONE: Abruzzo DENOMINAZIONE: Colline Pescaresi IGT UVAGGIO: Pecorino 100% PRIMA ANNATA: 2006 Fattoria La Valentina S.r.l. / Via Torretta, 52 - 65010 - Spoltore (PE) - Italy - Phone/Fax +39 085 4478158 www.lavalentina.it
Documenti analoghi
2013 - Fattoria La Valentina
Bianco PECORINO Colline
Pescaresi IGT 2013
CARATTERISTICHE DEI VIGNETI:
COMUNI: Provincia di Pescara;
SUPERFICIE: selezione di circa 3 ettari
ALTITUDINE: circa 150 m
ESPOSIZIONE: prevalentemente Su...
La Segreta Bianco 2015 Denominazione: Sicilia DOC La
Vinificazione: decantazione statica del mosto dopo diraspapigiatura e pressatura soffice; fermenta a 15 °C
in vasche di acciaio e vi sosta fino all’imbottigliamento
Epoca di imbottigliamento: dalla...