Poggio Argentiera schede tecniche 1.11.indd
Transcript
Poggio Argentiera schede tecniche 1.11.indd
BELLAMARSILIA MORELLINO DI SCANSANO D.O.C.G. Area di produzione: Sud Maremma – Area di Grosseto. Denominazione: DOCG – Denominazione di Origine Controllata e Garantita. Altitudine: Vigneti in zona Baccinello 300 m s.l.m; Vigneti in zona Alberese s.l.m. Cépages: Sangiovese. Densità media d’impianto: 5.600 ceppi/ha. Sistema d’allevamento: Cordone speronato. Terreno: Vigneti in zona Baccinello - terreni ricchi di ciottoli di origine alluvionale con prevalenza di argille calcaree. Vigneti in zona Alberese - prevalenza di sabbia e limo. Conduzione agronomica dei vigneti: Biologica (Organismo di controllo autorizzato dal Mi.P.A.A.F IT BIO 009 – CCPB srl Operatore Controllato n° CK91). Produzione media: 70.000 bottiglie. Raccolta: A mano in cassette da 20 Kg. Vinificazione: Macerazioni intorno alle due settimane, fermentazione e maturazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata per ottenere una buona estrazione dei contenuti polifenolici, colore brillante e alte qualità organolettiche del prodotto. Affinamento: In bottiglia per alcuni mesi prima dell’immissione sul mercato. Temperatura di servizio: 16-18°C. Formati: 0,750 lt in cartone da 6 bottiglie 0,375 lt in cartone da 12 bottiglie. Poggio Argentiera di Tierre Vini ssa | Tel: +39 0564 1723345 | [email protected] | www.poggioargentiera.com | Loc. Banditella DUE, snc | 58100 Grosseto (GR)
Documenti analoghi
Poggio Argentiera schede tecniche 1.6.indd
Denominazione: Toscana Vermentino IGT – Indicazione Geografica
Tipica .
Altitudine: Vigneti in zona Baccinello 300 m s.l.m;
Vigneti in zona Alberese s.l.m.
Cépages: Vermentino 100%.
Densità d’impia...