“TEATRO PONCHIELLI” PACCHETTI SPECIALI per il Festival di
Transcript
“TEATRO PONCHIELLI” PACCHETTI SPECIALI per il Festival di
“TEATRO PONCHIELLI” PACCHETTI SPECIALI per il Festival di Cremona Claudio Monteverdi 2013 V’invitiamo a visitare la splendida Cremona, città della musica, in occasione del Festival di musica barocca dedicato a Claudio Monteverdi, compositore di tale importanza storica da essere definito il ‘divin Claudio’: un insieme di itinerari e percorsi che spaziano dall’arte alla musica, in nome di un passato glorioso. 1° Giorno – CREMONA Arrivo individuale , direttamente all’Hotel prescelto e sistemazione. Pranzo in un ristorante storico, con menù tipico cremonese. Alle ore 15 incontro con la guida direttamente nella hall per effettuare una visita panoramica del centro storico: Piazza del Comune,la piazza principale della città che in epoca comunale primeggiò competendo addirittura con Milano; il Torrazzo, simbolo per eccellenza della città, che domina dall’alto dei suoi 111 mt e svolge le funzioni di torre campanaria; il Duomo, uno dei più insigni edifici religiosi dell’Italia settentrionale, l’ottagonale Battistero, il duecentesco Palazzo Comunale e la Loggia dei Militi. Il Museo del Violino: Cremona possiede un patrimonio liutario di enorme interesse: preziosi strumenti ad arco dei più grandi maestri dell’epoca classica, strumenti della tradizione successiva cremonese e italiana, esemplari vincitori dei concorsi di liuteria indetti a partire dal 1976 dall’Ente Triennale degli strumenti ad arco e più recentemente dalla Fondazione Stradivari. A questi vanno aggiunti i preziosi cimeli provenienti dalla bottega di Antonio Stradivari (si tratta di disegni, modelli, forme, attrezzi) fortunatamente sopravvissuti e offerti in dono alla città di Cremona nel 1933 dal liutaio Giuseppe Fiorini. La visita prosegue con l’esterno del Teatro Ponchielli , uno dei più antichi teatri italiani, per arrivare alla Chiesa di S. Agostino dove sono collocate opere di pregio fra cui una tavola del Perugino raffigurante la ‘Madonna in Trono e Santi’. Dopo aver fugacemente visitato il Palazzo Cittanova, Palazzo Raimondi e la Cattedrale di S. Agata, ecco che vi si presenta Palazzo Affaitati, sede del Museo Civico dove hanno sede un’ampia Pinacoteca e una Sezione Archeologica. Attraversando i giardini di Piazza Roma, polmone verde del centro città e luogo ove risiede la pietra tombale del famoso liutaio Antonio Stradivari, si rientrerà infine in Hotel. Serata ( o Matinée ) dedicata al Concerto che, come da Calendario, si terrà in importanti locations della città. Pernottamento. 2° Giorno – CREMONA Prima colazione buffet. Mattinata a disposizione per approfondire individualmente la visita della città. Da non dimenticare una visita alle botteghe del centro, con possibilità di shopping e degustazione/acquisto di prodotti tipici. Fine dei nostri servizi. GUINDANI VIAGGI Corso Garibaldi 88/90 IT-26100 Cremona Tel: +39 0372 46 20 30 Fax: +39 0372 46 20 40 [email protected] www.guindaniviaggi.it CALENDARIO E PREZZO dei PACCHETTI Data Titolo h Location Hotel e Prezzo Venerdì 03 Maggio Vespro della Beata Vergine 21:00 Chiesa di San Marcellino Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 130,00 Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 125,00 Sabato 4 Maggio Sabbato Sancto Ad Matutinum 21:00 Chiesa di San Marcellino Domenica 5 Maggio Au Pied du Parnasse 11:00 Auditorium Giovanni Arvedi ( Museo del Violino) Venerdì 10 Maggio Vanitas Vanitatum 21:00 Chiesa di San Marcellino Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 125,00 Sabato 11 Maggio La Dinastia dei Borgia 21:00 Teatro Ponchielli Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 130,00 Venerdì 17 Maggio Concerti Grossi 21:00 Auditorium Giovanni Arvedi ( Museo del Violino) Sabato 18 Maggio Responsori della Settimana Santa 21:00 Chiesa S. Maria Maddalena Domenica 19 Maggio Words of the Angel 11:00 Venerdì 24 Maggio Un’Accademia Napoletana 21:00 Palazzo Pallavicino Ariguzzi Auditorium Giovanni Arvedi ( Museo del Violino) Sabato 25 Maggio Tenebrae, il Principe dei Musici 21:00 Teatro Ponchielli Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 115,00 Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 125,00 Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 120,00 Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 115,00 Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 125,00 Hotel Impero o Delle Arti o Continental: Euro 125,00 LA QUOTA COMPRENDE: Il soggiorno nell’Hotel prescelto, di Cat. 4* in centro città, in camera doppia con bagno e servizi e con trattamento di pernottamento e prima colazione buffet; Un pranzo tipico, bevande escluse ; Mezza giornata di visita della città con guida, ingressi inclusi ( la visita verrà confermata al raggiungimento di minimo 15 adesioni); La Cremona City Card ; Il biglietto per il Concerto; Le tasse e percentuali di servizio. NON COMPRENDE: Tutto quanto non espressamente menzionato nel paragrafo precedente. SUPPLEMENTI. Camera doppia uso singola: Euro 28,00. CONDIZIONI GENERALI: Prenotazioni: Si ricevono via fax o mail, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Pagamenti: 50% di deposito alla conferma – Saldo due settimane prima dell’arrivo. Penalità per cancellazioni: 30% un mese prima della data di arrivo. 50% fino a 3 giorni prima della data di arrivo. 100% dopo tali termini. Informazioni e prenotazioni: GUINDANI VIAGGI - Corso Garibaldi 88/90 IT-26100 Cremona Tel: +39 0372 46 20 30 Fax: +39 0372 46 20 40 [email protected] - www.guindaniviaggi.it
Documenti analoghi
guindani viaggi - festival monteverdi 2015
e servizi e con trattamento di pernottamento e prima colazione buffet; Un pranzo o cena ( nella giornata del Concerto, in rapporto all’orario dello stesso)
bevande escluse ; La Cremona Card ; Il bi...
Picasso, Suite 347
splendida città è famosa nel mondo, abbiamo elaborato un pacchetto di soggiorno, per clienti
individuali, con sistemazione in Hotel 4* in centro città. Siamo a disposizione per informazioni
e preno...