guindani viaggi - festival monteverdi 2015
Transcript
guindani viaggi - festival monteverdi 2015
ONDE SUSSURRANTI Cremona, 15 maggio -1 giugno 2015 Le desiate acque dell’umanato cigno Cremona, Mantova, Venezia: le tre città di Claudio Monteverdi. Ciascuna ne reclama (non a torto) la paternità, perché tutte hanno segnato una tappa fondamentale della sua parabola artistica e del suo lungo viaggio di vita. Questo il punto di partenza della nuova edizione del Festival di Cremona, che – nell’anno di EXPO Milano 2015, quando milioni di visitatori stranieri approderanno in Lombardia e in tutto il Nord Italia – intraprende un viaggio attraverso l’eccellenza del made in Italy, declinata sia nell’invito di prestigiosi gruppi strumentali italiani, sia nell’affrontare il grande repertorio sei- e settecentesco tutto italiano. Dunque, dal divino Claudio il viaggio ha inizio il prossimo 15 maggio, giorno del suo compleanno, con due concerti monteverdiani, affidati l’uno ai celebri ed amatissimi Tallis Scholars, l’altro al Coro Costanzo Porta di Antonio Greco, che in questi ultimi anni ha consolidato una importante attività musicale (16 maggio). Ed a Monteverdi approderemo a chiusura del Festival, con il Vespro delle Beata Vergine, interpretato dal meraviglioso gruppo anglosassone The Sixteen, acclamato in tutta Europa e per la prima volta al Festival cremonese (30 maggio). http://www.teatroponchielli.it/stagioni/festival-claudio-monteverdi/ PROGRAMMA DI SOGGIORNO A CREMONA 1° Giorno – CREMONA Arrivo e sistemazione all’Hotel IMPERO o CONTINENTAL ( 4* in città) . Il pomeriggio potrà essere dedicato alla visita individuale del centro storico: Piazza del Comune, la piazza principale della città che in epoca comunale primeggiò competendo addirittura con Milano; il Torrazzo, simbolo per eccellenza della città, che domina dall’alto dei suoi 111 mt e svolge le funzioni di torre campanaria; il Duomo, uno dei più insigni edifici religiosi dell’Italia settentrionale, l’ottagonale Battistero, il duecentesco Palazzo Comunale e la Loggia dei Militi. Il Museo del Violino: unico al mondo, ospitato in Piazza Marconi nello storico Palazzo dell’Arte. La realizzazione del Museo del Violino è stata possibile grazie all’intervento della Fondazione Arvedi e del suo Presidente, il Mecenate Cav. Giovanni Arvedi. Il Percorso Museale è collocato in Dieci Sale: L’origine del Violino, La Bottega del Liutaio, La diffusione del Violino, La scuola classica cremonese, Lo scrigno dei tesori, I reperti Stradivariani, Il tramonto e la rinascita della Liuteria, il Concorso Triennale di Liuteria Contemporanea, Friends of Stradivari, Il Violino nel Cinema. La cultura dell’eccellenza che fin dai suoi primi passi guida il percorso di realizzazione del Museo del violino trova sintesi perfetta nell’Auditorium Giovanni Arvedi. Risultato mirabile ed unico di un progetto ardimentoso e moderno, l’Auditorium riafferma ed esalta il ruolo di Cremona capitale del violino e della musica a livello internazionale. Cardine della costruzione è la volontà di offrire ad ognuno dei 500 ascoltatori un’esperienza immersiva e totalizzante. Serata ( o Matinée ) dedicata al Concerto che, come da Calendario, si terrà in importanti locations della città. Pernottamento. 2° Giorno – CREMONA Prima colazione buffet e check-out. Fine dei nostri servizi. CALENDARIO E PREZZO dei PACCHETTI Data Venerdì 15 Maggio Titolo TALLIS SCHOLARS h Location Hotel e Prezzo 21:00 Chiesa S. Marcellino Hotel Impero o Continental Euro 109,00 21:00 Chiesa S. Marcellino Hotel Impero o Continental Euro 104,00 11:00 Palcoscenico del Teatro Ponchielli Hotel Impero o Continental Euro 94,00 21:00 Chiesa di S. Abbondio Hotel Impero o Continental Euro 104,00 21:00 Auditorium Giovanni Arvedi (Museo del Violino) Hotel Impero o Continental Euro 104,00 21:00 Teatro A. Ponchielli Hotel Impero o Continental Euro 109,00 IN ILLO TEMPORE Sabato 16 Maggio CORO COSTANZO PORTA – CREMONA ANTIQUA SULLE ORME DEL DIVIN CLAUDIO Domenica 17 Maggio VOCES SUAVES L'ARTE DEL MADRIGALE Giovedì 21 Maggio CONCORDU DE OROSEI-IL SUONAR PARLANTE THE HEART OF SOUND AUSER MUSICI Venerdì 22 Maggio Sabato 23 Maggio IL GRAN TEATRO DEL MONDO I TURCHINI NAPOLI! Damiana Pinti, Francesco Tomasi, Francesco Cers Domenica 24 Maggio MUSICA A PALAZZO GIROLAMO FRESCOBALDI E IL BAROCCO ROMANO Hotel Impero o Continental Euro 99,00 11:00 Luogo da definire Hotel Impero o Continental + 3 concerti del 24 Maggio Euro 114,00 ENSEMBLE COSTANZO PORTA CREMONA ANTIQUA Hotel Impero o Continental Euro 94,00 17:00 Palazzo Fodri 19:00 Palazzo Cavalcabò INTERROTTE SPERANZE Paola Quagliata, Luca Garlaschelli, Davide Corini, Roberto Lupo Hotel Impero o Continental + 3 concerti del 24 Maggio Euro 114,00 Hotel Impero o Continental Euro 94,00 Hotel Impero o Continental + 3 concerti del 24 Maggio Euro 114,00 JAZZIN' AROUND BAROCCO Giovedì 28 Maggio LOS TEMPERAMENTOS 21:00 EL GALEÓN 1600 Venerdì 29 Maggio ZAFIRO BAROQUE ORCHESTRA 21:00 ACQUA Palazzo Pallavicino Ariguzzi Hotel Impero o Continental Euro 99,00 Auditorium Giovanni Arvedi (Museo del Violino) Hotel Impero o Continental Euro 104,00 THE SIXTEEN Sabato 30 Maggio VESPRO DELLA BEATA VERGINE 21:00 Chiesa S. Marcellino Hotel Impero o Continental Euro 109,00 LA QUOTA COMPRENDE: Il soggiorno in Hotel 4* in centro città ( uno dei Cremonahotels.it secondo disponibilità) , in camera doppia con bagno e servizi e con trattamento di pernottamento e prima colazione buffet; Un pranzo o cena ( nella giornata del Concerto, in rapporto all’orario dello stesso) bevande escluse ; La Cremona Card ; Il biglietto per il Concerto; Le tasse e percentuali di servizio. NON COMPRENDE: Tutto quanto non espressamente menzionato nel paragrafo precedente. SUPPLEMENTI. Camera doppia uso singola: su richiesta. CONDIZIONI GENERALI: Prenotazioni: Si ricevono via fax o mail, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Pagamenti: 50% di deposito alla conferma – Saldo due settimane prima dell’arrivo. Penalità per cancellazioni: 30% un mese prima della data di arrivo. 50% fino a 3 giorni prima della data di arrivo. 100% dopo tali termini. Per informazioni e prenotazioni: Guindani Viaggi Lufthansa City Center Corso Garibaldi 88/90, 26100 Cremona (Italy) Ph. + 39 0372 462030- fax + 39 0372 462040 [email protected] – www.guindaniviaggi.it
Documenti analoghi
“TEATRO PONCHIELLI” PACCHETTI SPECIALI per il Festival di
Alle ore 15 incontro con la guida direttamente nella hall per effettuare una visita panoramica del centro storico: Piazza del Comune,la piazza
principale della città che in epoca comunale primeggiò...
Picasso, Suite 347
L’opera,realizzata tra i mesi di Marzo e Agosto del 1968, si compone di oltre trecento incisioni
nelle quali confluisce l’intera immaginazione dell’anziano autore: il mondo della corrida e dei
cant...