Berberis - Dichio vivai garden
Transcript
Berberis - Dichio vivai garden
Berberis Il nome botanico Berberis spp. Utilizzo In giardino come cespuglio o per siepi difensive; in grandi vasi www.natuweb.it I valori Fogliame decorativo, bacche ornamentali, bassa manutenzione Esposizione e resistenza Sole o mezz’ombra; molto rustico, sopporta il freddo, il caldo, lo smog e i venti forti n Caratteristiche fioritura: primavera temperatura minima: -5 °C altezza media: fino a 2 m sole o mezz’ombra principali Arbusto sempreverde o deciduo: i sempreverdi sono coltivati per le graziose foglie lucide e le sontuose fioriture (B. darwinii, B. x stenophylla), i decidui (come B. thunbergii) per gli splendidi colori autunnali e le bacche vivaci, rosse, rosa, nere o blu. Essendo un arbusto spinoso, è adatto a creare siepi difensive e anti-intrusione. Le specie nane si adattano ai piccoli spazi, ai vasi (se profondi) e ai giardini rocciosi. n Dove collocarlo Preferisce posizioni soleggiate (indispensabili per le specie decidue) o semiombreggiate. Tollera il gelo, il caldo, il vento. Berberis B. thunbergii “Silver Beauty” e B. thunbergii “Golden Torch” n Irrigazione www.natuweb.it Apprezza irrigazioni regolari e moderate in estate, volte a mantenere appena umido il terriccio. I sempreverdi si adattano anche a terreni umidi. n Concimazione e rinvaso In autunno e in marzo si fornisce sostanza organica o concime universale a lenta cessione. In terrazzo va collocato in vasi ampi e profondi, rinnovando ogni anno il terriccio superficiale. n Cure generali Rustico e facile da coltivare, il berberis è adattabile anche a terreni poveri e difficili, ma preferisce i suoli freschi e lievemente acidi. Tollera benissimo le potature; le siepi sempreverdi si cimano dopo la fioritura, quelle decidue a fine estate. Resiste allo smog e quindi è perfetto per il verde urbano. Si moltiplica per seme o per talea, da prelevare in agosto-settembre. Curiosità e notizie utili n I frutti di molte specie sono commestibili se ben maturi. Ricchi di vitamine, sono utilizzati in marmellate, bevande e sciroppi. n Una delle specie più amate è B. thunbergii, robusto e molto compatto, con foglie rosse in autunno, fiori gialli, bacche scarlatte. n B. darwinii è apprezzato per la fioritura gialla e le bacche blu; B. darwinii “Nana”, basso e compatto, è adatto al giardino roccioso.
Documenti analoghi
Scarica scheda
Forsizia
Il nome botanico
Forsythia x intermedia
Utilizzo
In giardino, anche per
siepi; in vasi profondi
sul terrazzo
Osmanto - Dichio vivai garden
Osmanto
Il nome botanico
Osmanthus fragrans,
sin. Olea fragrans
Utilizzo
Come arbusto, piccolo
albero, in macchie,
bordure, per siepi
in giardino; in vasi
capienti in terrazzo