periodico gennaio giugno 2010 - sito ufficiale del maestro simone
Transcript
periodico gennaio giugno 2010 - sito ufficiale del maestro simone
KARATE Convocazione Nazionale Giovanile Karate MARIO SCIANCALEPORE CONVOCATO AL SEMINARIO NAZIONALE GIOVANILE KARATE. 34° BISCEGLIE NEWS Con riferimento a quanto deliberato dal Consiglio di Settore KARATE nella riunione tenutasi presso il Centro Olimpico Federale in data 23 ottobre 2009,durante la quale sono stati stabiliti i criteri di selezione degli Atleti Cadetti e Juniores ai fini della partecipazione all’Attività Internazionale 2010, ai Seminari Nazionali di cui all’oggetto sono invitati a partecipare al KUMITE 34° SEMINARIO NAZIONALE - KATA - 35° SEMINARIO NAZIONALE gli Atleti classificati nella Graduatoria Generale redatta dalla Commissione Nazionale Attività Giovanile in funzione dei risultati ottenuti nelle gare di cui alla tabella pubblicata con la Circolare n° 21/2009 del 16 dicembre 2009. L’atleta MARIO SCIANCALEPORE Biscegliese Campione D’italia di KARATE KUMITE 84 Kg appartenente al Gruppo Agonisti FIAMME CREMISI BISCEGLIE Scuola di Karate con sede sportiva presso la Scuola Media Statale “ Cesare Battisti” Bisceglie diretta dal Maestro Francesco SIMONE Tecnico Fijlkam settore Karate. L’atleta MARIO SCIANCALEPORE 2° in graduatoria della categoria 84 kg con punti 20 atleta convocato in Nazionale Giovanile che si è svolto dal 15 al 17 gennaio 2010 nella sede di Montecatini Terme/PT , nei locali dell’ “HOTEL TUSCANY INN “Gli allenamenti si sono svolti sotto la guida della Commissione Nazionale Attività Giovanile, (Presidente CNAG ) M° SIMMI Vito (Componenti CNAG) M° TALARICO Gennaro e M° TORRE Santo ). Il programma di lavoro di questo ciclo è finalizzato alla “verifica dei modelli di prestazione”. Nei prossimi giorni la Commissione Nazionale convocherà gli atleti che parteciperanno al 37th European Cadet & Junior Karate Championships 2nd Under 21 Years Cup 5-6-7 Febbraio 2010 Izmir – Turchia. KARATE Piccoli ma grandi campioni Undici 11 piccoli Campioni di Karate Biscegliesi al 2° Trofeo MASK Interregionale di KATA . Domenica 21/Febbraio/2010 dalle ore 09,00 fino alle ore 17,00 ininterrottamente presso il palasport della Città di Trani si è svolto il 2° trofeo MASK interregionale di Kata – Kumite organizzata dall’ente di promozione sportiva Centro Sportivo Educativo Nazionale CSEN. Alla manifestazione hanno partecipato oltre 200 atleti delle varie specialità,la gara si è svolta con diverse fasce d’età, per la categoria dei piccoli atleti nella specialità del Kata portano alla Città di Bisceglie due medaglie oro Andrea PORCELLI, Valeria SIMONE, una medaglia d’argento Irene ZECCHILLO, due medaglie di Bronzo Francesco VALENTE, Carlo CAVALIERE, nella specialità del kumite conquistano il titolo medaglia d’argento Danilo QUERCIA, medaglia di bronzo Pantaleo PAPAGNI, Pantaleo DI LECCE. Il problema di una sana formazione sportiva al servizio dell’uomo,non riguarda solo i ragazzi e i giovani, ma anche gli adulti,e necessario quindi afferma il tecnico M° Francesco SIMONE uno sport inteso come mezzo per mantenere e migliorare la condizione fisica dell’organismo umano, come mezzo preventivo per la tutela della salute, assicurare una soddisfacente qualità della vita,la pratica sportiva deve saper promuovere attitudini nuove e adeguate all’epoca che viviamo, deve essere un mezzo di socializzazione e non di appiattimento delle qualità individuali. Lo sport può dare spessore morale e calore umano alle relazioni interpersonali,può contribuire in modo significativo a ristabilire un sano rapporto fra l’uomo e l’ambiente naturale. Lo sport infatti, rappresenta una delle grandi occasioni per vivere a contatto con la natura, godendone i vantaggi e rispettandole le caratteristiche. Molte cose, in verità, sono cambiate in questi anni nella coscienza degli uomini e della società per quando riguarda il problema ecologico. Dalla consapevolezza del valore della natura e della necessità di difenderla è derivato anche il successo delle arti marziali praticate in Giappone da tantissimi cittadini durante i periodi festivi della settimana, nei parchi praticano le arti marziali.Spetta sempre allo stato e agli enti locali costruire e mettere al servizio dei cittadini impianti e centri sportivi dove istruttori capaci non solo insegnino le tecniche e le regole delle diverse discipline sportive e guidino la preparazione fisica degli atleti, ma formino anche la coscienza degli sportivi senza le distorsioni che a volte inquinano la pratica sportiva professionistica e perfino quella dilettantistica. Se le istituzioni pubbliche, le associazioni sportive e i cittadini collaboreranno fra loro per realizzare questi scopi, allora lo sport potrà essere uno strumento quando mai valido per combattere la violenza, l’emigrazione sociale, la tossicodipendenza e per stabilire rapporti sociali sempre più rispettosi dei bisogni dell’uomo. KARATE trionfa il karate sportivo, disciplina agonistica in cresita IL GRUPPO SPORTIVO FIAMME CREMISI, ESULTA NELLA CITTA’ DI BISCEGLIE IL KARATE UNA REALTA’ RICONQUISTATA Il giorno 20.Marzo.2010 dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso la palestra della Scuola Media Statale “ Cesare Battisti “ Bisceglie, tutti gli Insegnanti tecnici Fijlkam Istruttori del Metodo Globale Autodifesa della Puglia,si sono ritrovati al raduno collegiale mensile per lo studio e l’approfondimento didattico tecnico, il saluto ufficiale e stato del Presidente Regionale Fijlkam M° Francesco Saverio PATSCOT con il Fiduciario MGA Avv. M° Rosavio GRECO ad organizzare l’evento come sempre impeccabile l’insegnante Tecnico Fijlkam di Karate M° Francesco SIMONE che in occasione ha regalato al Presidente Regionale Fijlkam ed il Fiduciario MGA una penna prestigiosa, oltre al Generale Brigata in Ausiliaria Pio LANGELLA referente Associazione Nazionale Bersaglieri Fiamme Cremisi sez. Friuli VG che ha donato un presente manoscritto con medaglia e riviste dell’associazione. Il giorno sabato 5 Giugno 2010, l’A.S.D. Fiamme Cremisi Bisceglie, Scuola di Karate Professionale compie il primo anniversario dell’attività sportiva, la scuola di karate iscritta alla Federazione Olimpica FIJLKAM ( Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali ) festeggerà con i cittadini di Bisceglie ed gli atleti iscritti alla cerimonia dell’anniversario, che sarà celebrata con la santa messa, e vedrà la partecipazione di tanti ospiti d’eccezione e la Fanfara dei Bersaglieri. Un’intervista fatta al Tecnico M° Francesco SIMONE da un giornalista di un quotidiano Nazionale spiega le motivazioni del disagio giovanile nel 21 secolo, citando l’importanza dello sport come mezzo di socializzazione,beneficio psico-fisico, morale e relazioni interpersonali, come proficuo culturale, naturale-ambientale, formativo-educativo, e per fare tutto questo c’è bisogno di educatori esperti che hanno la pazienza di ascoltare le problematiche dei bambini e ragazzi adolescenti che quotidianamente interagiscono con loro e propongono percorsi didattici ed insegnamenti che serviranno loro per essere forti nella vita, ed invogliare loro ad affrontare la vita nel modo migliore, salutare, e tanta attenzione a non scegliere la strada senza ritorno. Il Tecnico Francesco SIMONE spiega che per fare tutto questo non c’è bisogno di una struttura super lussuosa, se si pensa che in Cina e in Giappone centinaia di cittadini praticano lo sport nei parchi,ville comunali. ecc, come la sede di lavoro attuale, come cittadino ringrazio tutti i Dirigenti del Comune di Bisceglie per aver tempestivamente messa a norma e ristrutturata la palestra, non c’è bisogno del palestrato Laureato di giornata, se si pensa a tanti Tecnici di Federazioni Sportive Nazionali che hanno portato intere squadre alle Olimpiadi e Mondiali, o di chi diminuisce l’operato del vicino di casa,per interesse e business, o di chi pensa che una gara fatta a New Jork sia superiore a quella fatta a Poggiorsini, il mio pensiero e rivolto ai tanti utenti che hanno bisogno di educatori sani che sappiano condurre gli adolescenti ad affrontare la vita in modo sano e fruttuoso. Questi sono i risultati ottenuti 17 Campionati Regionali Federali 4 Finalisti, 2 Campionati Italiani Federali 1 Finalista, 29 Campionati Regionali Promozionali 19 Finalisti, 1 Convocazione Nazionale, 2 Convocazioni seminari atleti, 1 Premiazione CONI 2009, ecc,ecc. Ringrazio il vice Insegnante Tecnico Dott. Francesco SASSO Ingegnere gestionale, tutti genitori del Team Management dell’Associazione per la realizzazione dei progetti scolastici per l’anno sportivo 2010/2011. Mio nonno mi diceva sempre:Se vuoi che il miracolo si faccia, chiudi la bocca e muovi le braccia. A.S.D. FIAMME CREMISI Scuola di Karate presso Scuola Media Statale “ Cesare Battisti “ Bisceglie Via Pozzo Marrone,80 Martedi-Giovedi-Sabato 18,00-20,00 KARATE Trofeo Gran Premio Giovanissimi di karate Fidas – San Carlo - Unicef - WWF GRANDE SUCCESSO AL GRAN PREMIO DI KARATE GIOVANISSIMI PICCOLI ATLETI BISCEGLIESI DOMINANTI Il giorno 25.Aprile.2010 dalle ore 08,00 alle ore 14,00 presso il Palazzetto dello Sport (Palapoli) di via Martiri di via Fani (zona 167). Molfetta Appuntamento con sport e divertimento Stiamo parlando del Trofeo Gran Premio Giovanissimi Tre parole: GIOCHIAMO, DONIAMO, RISPETTIAMO... sintetizzano lo spirito della manifestazione, a carattere regionale. L'evento sportivo, organizzato dal Comitato Regionale Puglia - settore Karate, con la partecipazione di 617 bambini, dai 5 agli 11 anni (suddivisi per categorie), provenienti da tutta la Puglia com la partecipazione degli atleti Biscegliesi del Gruppo Sportivo Fiamme Cremisi coadiuvato dal M° Francesco SIMONE Associazione Nazionali Bersaglieri D’Italia Valeria SIMONE,Laura DELL’OLIO,Francesc o VALENTE, Francesco ABASCIA, Vincenzo CAFAGNA, Daniele LAFRANCESCHINA, Giuseppe STORELLI COSMAI rientra nel progetto della Fijlkam (Federazione italiana judo lotta karate arti marziali) - San Carlo "FIJLKAM E WACKO'S: SPORT E DIVERTIMENTO A SCUOLA" e si avvale della partnership di Wwf, Fidas e Unicef. La formula di competizione ha rappresentato la coerente applicazione in forma agonistica dell’articolazione del percorso formativo del Karate per la Scuola Elementare e Medie, che tiene conto delle fasi sensibili dello sviluppo umano, tra i 5 e i 13 anni, e delle esigenze del mondo della Scuola (“Lo Sport è un mezzo, non un fine”), espresse nelle linee guida fissate dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e sulle quali è imperniato il Progetto approvato dalla Commissione C.O.N.I.-M.I.U.R.:Esercizio destrutturato=Percorso a Tempo; Esercizio semistrutturato=Gioco Tecnico con Palloncino; Esercizio strutturato=Prova Tecnica. La manifestazione, oltre a recepire le direttive ministeriali, ha preso in considerazione la richiesta delle Associazioni Sportive di incrementare i contenuti tecnici delle gare. In questo modo si è consentita la massima partecipazione, evitando preclusioni determinate da prove eccessivamente tecniche e tarando la difficoltà delle prove in modo crescente, ma sempre adeguato all’età ed alle capacità dei partecipanti. Da qui l’esigenza di articolare le prove tenendo conto del progressivo passaggio dallo sviluppo degli schemi motori di base alla formazione dei presupposti cognitivi, coordinativi e condizionali indispensabili per il conseguimento delle competenze motorie specifiche della disciplina. La giornata racchiude un evento - momento di sport che unirà tute le componenti del movimento sportivo regionale, i tecnici, gli ufficiali di gara, gli atleti e le famiglie, con lo spirito di fare dello sport un modo per conoscere le eccelelnze del territorio che ospita la manifestazione, con l'intento di fare del Karate il "beniamino" di questo 25 aprile. Nel programma della giornata sarà dedicato un momento alle rappresentanze della Fidas, dell'Unicef e del Wwf. Hanno presenziato il sindaco Antonio Azzollini, l'assessore allo sport Vincenzo Spadavecchia, i consiglieri nazionali della Fijlkam settore karate Giovanni Barbone e Roberto D'Alessandro, il vicepresidente della Fijlkam settore karate Sabino Silvestri, ill presidente del Coni Regione Puglia Elio Sannicandro, ill presidente del Coni Provincia Bari Eustacchio Lionetti, il presidente dell'Unicef Puglia Silvana Calaprice,il presidente proviciale Unicef Annamaria Cocozza, il presidente Fidas Puglia Rosita Orlandi, il presidente Fidas di Molfetta Corrado Camporeale infine il presidente Wwf Molfetta Pasquale Salvemini.In perfetto spirito decoubertiano, si tratta di un gioco - sport in cui tutti i partecipanti saranno vincitori e verranno premiati con una medaglia. A colorare la giornata di giochi e allegria intereverranno i Clown della Clownterapy del Centro Pediatrico del Policlinico di Bari e Whacko's, la mascotte del progetto Sport a Scuola. Presenterà il dj Kevin di Radio Norba. L'iniziativa si inserisce perfettamente nel programma di attività messe in atto dal Wwf, da sempre impegnato ad avvicinare i giovani al mondo dello sport ed al mondo della natura. La manifestazione rappresenta anche una importante vetrina per la nostra città: i partecipanti e gli accompagnatori potranno, infatti, visitare il centro recupero tartarughe marine del Wwf Molfetta, ubicato presso la scuola "Cozzoli" (via Berlinguer) e la dolina carsica del Pulo. Per tutti gli appassionati di questa disciplina e interessati possono visitare il sito A.S.D. FIAMME CREMISI METODO GLOBAL AUTODIFESA CORSO AGGIORNAMENTO REGIONALE MGA 2010 Il giorno sabato 05.Giugno.2010 presso la palestra del Centro KENDRO, Città di Triggiano si è svolto il corso di aggiornamento per l'anno 2010 Insegnanti Tecnici Fijlkam della disciplina M.G.A. Metodo Globale Autodifesa.L'allenamento ci permette di consolidare la conoscenza della tecnica e affinare i concetti della difesa personale studiata per fronteggiare situazioni di gravità che possono avvenire. 1° ANNIVERSARIO LA FANFARA DEI BERSAGLIERI DI ALTAMURA Sabato dalle ore 18,00 presso la chiesa San Lorenzo la cerimonia Innaugurativa del primo Anniversario dell'attività sportiva dell' associaz ione Sportiva Fiamme Cremisi settore karate. Grande emozione per i cittadini di Bisceglie che per la prima volta hanno assistito alle note della fanfara di Altamura FESTA DELLO EVENTO SPORTIVO BISCEGLIE SPORTGRANDE CITTA' DI Domenica 06 GUIGNO in piazza Vittorio Emanuele, si è svolta la festa dello sport con esibizioni, i nostri atleti delle Fiamme Cremisi si esibiranno in una dimostrazione di karate con la musica.Nella stessa giornata saranno premiati tutti gli atleti del gruppo sportivo di Karate Fiamme Cremisi con diplomi e medaglie per l'anno sportivo quasi concluso. KARATE TRIONFO, IL G.S. FIAMME CREMISI ESULTA NELLA CITTA' DI BISCEGLIE IL KARATE UNA REALTA' RICONQUISTATA Lavoro svolto: 17 Camp. Regionali Fijlkam 4 Titoli - 2 Camp. Italiani Fijlkam 1 Titolo medaglia Oro - 29 Competizioni Enti Promozionali 19 Titoli - 1 Convocazione Nazionale Fijlkam - 2 Seminari Nazionali Fijlkam - 1 premio CONI 2009 - 2 Progetti Sport a Scuola 2009/2010 - 11 Progetti Sport a Scuola 2010/2011 Management Genitori Sportivi Team Karate Bisceglie SCUOLA DELLO SPORT CONICORSO INSEGNANTI TECNICI C.O.N.I. Da Sabato 12 a FIJLKAM Domenica 13 Giugno si e svolto presso la scuola dello sport del CONI il corso tecnici Fijlkam argomenti trattati: Comunicazione Interpersonale, Ordinamento Sportivo, Metodologia Dell'insegnamento, Metodologia dell'Allename nto, Responsabilità del Tecnico, Aspetti Sanitari della pratica sportiva, Psicologia dello sport, Etica dello Sport. IL NOSTRO PORTALE WEB VISITATO DA TUTTO IL MONDO La nostra ricerca quotidiana con i migliori motori di ricerca ci porta dei risultati grandiosi il nostro sito e stato visitato anche dal Giappone tanti sono i continenti del mondo irraggiungibili, basti pensare alle nuove tecnologie, in un batter d'occhio sei in collegamento con il resto del mondo. La nostra associazione sportiva, sta pensando ad una cartollina multimediale da inviare ai paesi contattati via E-Mail come le ex QSL radioamatoriali raffiguranti la nostra Città e Sport. www.francescosimone.org KARATE Il 17 Giugno 2010 esami kyu Ospite a presenziare gli esami il M° Antonio ALTAMURA BISCEGLIE Il giorno 17 Giugno 2010 grazie alla gentilezza del Preside Prof. Salvatore SECCIA Dirigente Scolastico della Scuola Media Statale Cesare Battisti Bisceglie, che ci ha concesso di usufruire la struttura sportiva scolastica, per eseguire gli esami di passaggio di cintura kyu, alle ore 17,30 tutti gli atleti con il karategi, all’attesa del M° Antonio ALTAMURA. Una grand’amicizia lega il Maestro Altamura inoltre collega di lavoro nella stessa scuola con il Tecnico Francesco Simone al quale legati da un gemellaggio dove gli atleti agonisti si confrontano tatticamente e tecnicamente nel lavoro di perfezionamento del karate, tanti i genitori, parenti ed amici ad assistere agli esami di cinture, il Tecnico Maestro Francesco Simone prima del saluto con gli allievi riferisce con tutti i presenti illustrando i percorsi formativi che gli atleti in questi anni passati e futuro percorreranno per raggiungere l’obbiettivo della professionalità nel mondo dello sport della disciplina del karate. Forte impeto dei presenti vedendo gli atleti eseguire le tecniche per percorso d’abilità del gioco sport a scuola nell’evidenziare i movimenti della psicomotricità e nella socializzazione, tanti gli schemi motori finalizzati al controllo del corpo, ed alle capacità coordinative. Gli obbiettivi del Tecnico Francesco Simone sono di offrire ai bambini, ragazzi una proposta operativa relativa ad una pratica sportiva ben radicata sul territorio, che ha le caratteristiche del gioco sportivo, completo e formativo. NELLE MIGLIORI SALE CINEMATOGRAFICHE DA SETTEMBRE 2010 KARATE IL NUOVO FILM DI JEAN CLAUDE VAN DAMME KARATE Nelle migliori sale cinematografiche USA a partire da maggio 2010 in ITALIA si prevede la proiezione nel mese di ottobre 2010 il nuovo film di Jen Claude Van Damme per tutti gli appassionati di Karate, il film sarà intitolato alla disciplina del karate come da locandina in anteprima, in passato Jean Claude Van Damme ha utilizzato karategi Italiani precisamente prodotti in Puglia, speriamo di vedere indossare il karategi perche identico al mio. KARATE IL NUOVO FILM DI JACKIE CHAN THE KARATE KID Ecco anche il trailer italiano di The Karate Kid, remake (ambientato in Cina) del noto film cult. In The Karate Kid, il piccolo Dre (Jaden Smith) si trasferisce in Cina quando la madre (Taraji P. Henson) è costretta a cambiare lavoro, e si trova quindi a Pechino senza amici e senza conoscere la lingua, vittima dei bulli locali. Qui incontra Mr. Han (Jackie Chan), che lo trova mentre è intento a praticare arti marziali in un gioco in stile Wii, e decide di aiutarlo a imparare il cinese e il kung fu, per poter affrontare i bulli della scuola...Diretto da Harald Zwart e scritto da Chris Murphy e Steven Conrad, The Karate Kid uscirà l'11 giugno 2010 negli USA distribuito da Sony Pictures, da noi arriverà 03 settembre 2010. La Redazione M° Francesco SIMONE www.francescosimone.org
Documenti analoghi
Storia di una tradizione
Vico del Gargano con i suoi “sospiri della sposa” ed anche nel Salento.
In altre regione troviamo il dolce “Sospiro” ad Ozieri in Sardegna, Bagnara Calabra in Calabria, Messina ed Erice in Sicilia,...