Gamma prodotti
Transcript
Gamma prodotti
Gamma prodotti Power, control and green solutions Chi siamo 3 Bonfiglioli, il nome di un grande gruppo internazionale. Fu nel lontano 1956 che Clementino Bonfiglioli fondò a Bologna, in Italia, l’azienda che ancora porta il suo nome. Ora, dopo più di cinquanta anni, sono lo stesso entusiasmo e dedizione che stimolano Bonfiglioli a diventare il leader mondiale nelle soluzioni per la trasmissione di potenza e il controllo. Attraverso filiali direttamente controllate e stabilimenti di produzione in tutto il mondo, Bonfiglioli progetta, produce e distribuisce una gamma completa di motoriduttori, sistemi di azionamento e riduttori epicicloidali, e vanta l’offerta più articolata del mercato attuale. Ora, per sottolineare il suo impegno per la salute, la sicurezza e la sostenibilità ambientale, Bonfiglioli ha aggiunto il termine “verde” alla descrizione della sua offerta. Questo impegno è testimoniato anche dal nuovo marchio del Gruppo, costituito da tre simboli in tre colori diversi che identificano le tre principali aree di attività di Bonfiglioli, Power, Control & Green Solutions, e simboleggiano una serie di valori, incluse l’apertura e il rispetto delle altre culture. In un mercato in cui un’eccellente qualità dei prodotti da sola non è più sufficiente, Bonfiglioli offre anche esperienza, know-how, un’estesa rete di vendita, un eccellente servizio di pre-vendita e post-vendita e moderni strumenti e sistemi di comunicazione per creare soluzioni di alto livello per l’industria, le macchine mobili e le energie rinnovabili. Bonfiglioli solutions wind industrial mobile photovoltaic 5 Soluzioni innovative per il settore industriale. Bonfiglioli Riduttori oggi è uno dei marchi leader nell’industria della trasmissione di potenza. Il successo dell’azienda è il risultato di una strategia basata su tre fattori fondamentali: know-how, innovazione e qualità. La gamma completa di motoriduttori Bonfiglioli offre eccellenti caratteristiche tecniche e garantisce massime prestazioni. Ingenti investimenti e competenza tecnica hanno permesso all’azienda di conseguire una produzione annuale di 1600000 unità usando processi completamente automatizzati. La certificazione DNV e TÜV del Sistema Qualità dell’azienda è una prova degli elevati standard qualitativi raggiunti. Centri di eccellenza nel mondo permettono al gruppo di garantire gli alti livelli qualitativi e di efficienza necessari per essere competitivi nel settore industriale. La produzione ottimizzata in ottica lean, grandi investimenti in ricerca e sviluppo per mantenere il livello di innovazione elevato, una strategia di servizio “local for local” ed una rete distributiva vicina al cliente con molte filiali dirette e distributori di alto livello in tutto il mondo, assicurano al gruppo la possibilità di essere sempre flessibile, rapido e attento alle diverse esigenze dei mercati in cui opera. Con l’acquisizione del marchio Vectron, Bonfiglioli si è ora affermata quale leader nel settore dell’automazione industriale. Bonfiglioli Vectron offre prodotti e servizi per soluzioni inverter completamente integrate. Tali soluzioni integrano le offerte per il controllo e la trasmissione di potenza di Bonfiglioli destinate al settore industriale. Bonfiglioli Industrial 7 Soluzioni specifiche per la trasmissione di potenza e il controllo del movimento. La diversificazione dei prodotti, l’automazione dei processi e la qualità hanno consentito a Bonfiglioli di giocare un ruolo di primo piano nell’industria. La politica di Bonfiglioli è concentrata su soluzioni integrate, competenza e tecnologia innovativa, che sono fattori chiave indispensabili per garantire la soddisfazione del cliente, e allo stesso tempo su una produzione mirata. Il portafoglio di prodotti Bonfiglioli intende soddisfare i più severi e sofisticati requisiti del Processo Industriale e delle Soluzioni di Automazione. Bonfiglioli products 9 Offerta di prodotti Il mercato Industrial è coperto dalle seguenti linee di prodotti: 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 Motoriduttori elicoidali Series C Series S Series F Series A Motoriduttori a vite senza fine Serie VF e W Riduttori epicicloidali Serie 300 Riduttori elicoidali Serie TA Serie HDP Serie HDO Rinvii angolari Serie RAN Soluzioni specifiche per l’industria Serie EP Riduttori conformi ad ATEX Riduttori epicicloidali a gioco ridotto Serie LC Serie LCK Serie MP Serie TR Serie SL Serie KR Serie TQ Variatori di velocità meccanici Serie V Motori elettrici Serie BN Serie BE Serie BS Serie BC Serie BTD Serie BCR Serie BMD Inverter AGILE ACTIVE ACTIVE CUBE Serie VCB SYNTHESIS 42 Valori 44 Rete mondiale 10 Serie C Motoriduttori coassiali La ricaduta positiva sui clienti del know-how maturato in anni di esperienza nel settore. Densità di coppia a valori record, un’ampia varietà di prodotti, estrema compattezza e assoluta competitività fanno della serie C il nuovo riferimento dell’industria per i riduttori e motoriduttori elicoidali di tipo coassiale. Coppia trasmissibile 45 ... 12000 Nm Tipo C 05 45 Potenza trasmissibile (n1 = 1400 min-1) 0.08 ... 213 kW C 11 100 C 21 200 C 31 300 C 35 450 C 41 600 Rapporti di trasmissione 2.6 ... 1481 Configurazione lato uscita Montaggio con piedi o flangia Alberi lenti con dimensioni metriche, o in pollici Configurazione lato ingresso Predisposizioni motore a standard IEC o NEMA Alberi veloci con dimensioni metriche, o in pollici Motorizzazioni trifase Motori compatti serie M, con freno e senza Motori normalizzati IEC serie BN, con freno e senza Motori compatti classe IE2 serie ME, con freno e senza Motori classe IE2 normalizzati IEC serie BE, con freno e senza Esecuzioni a singola e doppia polarità Principali caratteristiche del freno Alimentazione in corrente continua o alternata Diversa reattività ottenibile sfruttando le opzioni disponibili per l’alimentatore AC/DC Principali opzioni per il motore Sonde termiche a termistori o bimetalliche Ventilazione forzata con alimentazione separata Encoder incrementale di tipo line driver o push-pull C 51 C 61 C 70 C 80 C 90 C 100 Coppia [Nm] 1000 1600 2300 4000 7200 12000 11 Serie S Motoriduttori monostadio L’essenzialità nelle forme e nei contenuti. Costruttivamente semplice eppure estremamente efficace, la serie S è la linea di riduttori monostadio sviluppata per le applicazioni tradizionalmente più veloci, come pompe e ventilatori. Disponibile per montaggio con piedi o con flangia, presenta alberi lenti secondo standard dimensionale UNEL-MEC. Tipo S 10 S 20 S 30 S 40 S 50 Coppia [Nm] Coppia trasmissibile 21 ... 200 Nm 21 37 Potenza trasmissibile (n1 = 1400 min-1) 0.12 ... 11.6 kW 70 125 200 Rapporti di trasmissione 1.4 ... 13.1 Configurazione lato uscita Montaggio con piedi o flangia Configurazione lato ingresso Predisposizioni motore a standard IEC o NEMA Albero veloce cilindrico Motorizzazioni trifase Motori compatti serie M, con freno e senza Motori normalizzati IEC serie BN, con freno e senza Motori compatti classe IE2 serie ME, con freno e senza Motori classe IE2 normalizzati IEC serie BE, con freno e senza Esecuzioni a singola e doppia polarità Principali caratteristiche del freno Alimentazione in corrente continua o alternata Diversa reattività ottenibile sfruttando le opzioni disponibili per l’alimentatore AC/DC Principali opzioni per il motore Sonde termiche a termistori o bimetalliche Ventilazione forzata con alimentazione separata Encoder incrementale di tipo line driver o push-pull 12 Serie F Motoriduttori pendolari Solidità e robustezza allo stato dell’arte. Con un riduttore della serie F l’installazione non potrebbe essere più semplice ed economica. I gruppi pendolari F, leggeri ed efficienti, sono la soluzione più affidabile per le applicazioni nei convogliatori e nel trasporto in generale. Coppia trasmissibile 140 ... 14000 Nm Tipo F 10 140 Potenza trasmissibile (n1 = 1400 min-1) 0.17 ... 125 kW F 20 250 F 25 400 F 31 600 Rapporti di trasmissione 6.4 ... 2099 Configurazione lato uscita Albero cavo con chiavetta - due diametri disponibili Albero cavo per fissaggio con giunto d’attrito Albero lento cilindrico opzionale Configurazione lato ingresso Predisposizioni motore a standard IEC o NEMA Albero veloce cilindrico Motorizzazioni trifase Motori compatti serie M, con freno e senza Motori normalizzati IEC serie BN, con freno e senza Motori compatti classe IE2 serie ME, con freno e senza Motori classe IE2 normalizzati IEC serie BE, con freno e senza Esecuzioni a singola e doppia polarità Principali caratteristiche del freno Alimentazione in corrente continua o alternata Diversa reattività ottenibile sfruttando le opzioni disponibili per l’alimentatore AC/DC Principali opzioni per il motore Sonde termiche a termistori o bimetalliche Ventilazione forzata con alimentazione separata Encoder incrementale di tipo line driver o push-pull F 41 F 51 F 60 F 70 F 80 F 90 Coppia [Nm] 1100 1800 2900 5000 8000 14000 13 Serie A Motoriduttori ortogonali Quando rendimento e versatilità si ritrovano in un unico prodotto. I motoriduttori ortogonali della serie A costituiscono un mix equilibrato di efficienza e versatilità e risultano vincenti in un contesto globale estremamente competitivo, sensibile sia alle prestazioni sia alla convenienza del prezzo. Tipo Coppia [Nm] A 05 100 A 10 150 A 20 250 A 30 410 A 35 600 A 41 850 A 50 A 55 A 60 A 70 A 80 A 90 Coppia trasmissibile 100 ... 14000 Nm Potenza trasmissibile (n1 = 1400 min-1) 0.22 ... 150 kW Rapporti di trasmissione 5.4 ... 1715 1500 2000 2800 5000 8000 14000 Configurazione lato uscita Fissaggio con piedi o pendolare - due diametri disponibili Albero cavo per fissaggio con giunto d’attrito Alberi lenti con dimensioni metriche, o in pollici Albero lento con boccole di adattamento per fissaggio a diversi diametri d’albero Albero lento scanalato con profilo DIN 5480 Configurazione lato ingresso Predisposizioni motore a standard IEC o NEMA Predisposizione per servomotore Alberi veloci con dimensioni metriche, o in pollici Principali opzioni del riduttore Antiretro Cuscinetti rinforzati per una portata in sbraccio superiore Gioco ridotto Motorizzazioni trifase Motori compatti serie M, con freno e senza Motori normalizzati IEC serie BN, con freno e senza Motori compatti classe IE2 serie ME, con freno e senza Motori classe IE2 normalizzati IEC serie BE, con freno e senza Esecuzioni a singola e doppia polarità Principali caratteristiche del freno Alimentazione in corrente continua o alternata Diversa reattività ottenibile sfruttando le opzioni disponibili per l’alimentatore AC/DC Principali opzioni per il motore Sonde termiche a termistori o bimetalliche Ventilazione forzata con alimentazione separata Encoder incrementale di tipo line driver o push-pull 14 Serie VF W Riduttori a vite senza fine Un brillante progetto completato dalla ricerca sui materiali e metodi di lavorazione più avanzati. I motoriduttori a vite senza fine delle serie VF e W costituiscono un riferimento indiscusso per l’industria. Questi motoriduttori sono la combinazione perfetta di qualità senza compromessi, tecnologia allo stato dell’arte e competitività di prezzo universalmente riconosciuta. La flessibilità assoluta è assicurata dalla vasta scelta di opzioni di montaggio, configurazioni degli alberi e interfacce motore, tutte offerte su base standard. Sono anche disponibili le configurazioni dotate di precoppia elicoidale e a doppia vite, con o senza dispositivo limitatore di coppia, per realizzare un sistema versatile e completo. Coppia trasmissibile 13 ... 7100 Nm Tipo VF 27 13 Potenza trasmissibile (n1 = 1400 min-1) 0.04 ... 75 kW VF 30 24 VF 44 55 VF 49 88 W 63 190 W 75 320 W 86 440 Rapporti di trasmissione 7 ... 10000 Configurazione lato uscita Albero lento cavo con chiavetta Albero lento cilindrico Limitatore di coppia opzionale Configurazione lato ingresso Predisposizioni motore a standard IEC o NEMA Albero veloce cilindrico Motorizzazioni trifase Motori compatti serie M, con freno e senza Motori normalizzati IEC serie BN, con freno e senza Esecuzioni a singola e doppia polarità Principali caratteristiche del freno Alimentazione in corrente continua o alternata Diversa reattività ottenibile sfruttando le opzioni disponibili per l’alimentatore AC/DC Principali opzioni per il motore Sonde termiche a termistori o bimetalliche Ventilazione forzata con alimentazione separata Encoder incrementale di tipo line driver o push-pull W 110 VF 130 VF 150 VF 185 VF 210 VF 250 Coppia [Nm] 830 1500 2000 3600 5000 7100 15 Serie 300 Riduttori epicicloidali La soluzione dedicata alle applicazioni più pesanti. I riduttori della serie 300 sono compatti, eppure capaci di trasmettere le potenze più elevate. L’ingranaggio di tipo epicicloidale li rende la scelta più idonea per tutte le applicazioni dove urti e sovraccarichi sono la regola, più che l’eccezione. La configurazione del prodotto è quanto di più versatile si trovi in commercio, concedendo una scelta vastissima di varianti nel tipo di fissaggio, nella composizione degli stadi di riduzione, nell’albero lento e nel tipo di motorizzazione. Le opzioni sono disponibili per tutte e 18 le grandezze che compongono la serie 300, che si estendono nell’intervallo di coppia da 1000 a 1100000 Nm. Trovare quindi il prodotto esattamente rispondente ai requisiti dell’applicazione è una certezza sulla quale i clienti possono contare stabilmente. Tipo Coppia [Nm] 300 1000 301 1750 303 2500 304 3600 305 5000 306 8500 307 12500 309 18000 310 25000 311 40000 313 55000 314 80000 315 100000 316 317 318 319 321 323 325 Coppia trasmissibile 1000 ... 1100000 Nm Potenza trasmissibile (n1 = 1400 min-1) Fino a 450 kW Rapporti di trasmissione 3.4 ... 5000 Versioni dei riduttori In linea Ortogonale (con set di ingranaggi conici Gleason) Configurazione lato uscita Montaggio con piedi o flangia Albero lento: cilindrico con chiavetta, scanalato maschio, scanalato femmina, cavo con giunto d’attrito Configurazione lato ingresso Predisposizioni motore a standard IEC o NEMA Albero veloce cilindrico con o senza ventola di raffreddamento - con dimensioni metriche, o in pollici 135000 170000 250000 350000 500000 800000 1100000 Motorizzazioni trifase Motori compatti serie M, con freno e senza Motori normalizzati IEC serie BN, con freno e senza Esecuzioni a singola e doppia polarità Principali caratteristiche del freno Alimentazione in corrente continua o alternata Più rapida reazione del freno attraverso raddrizzatore a controllo elettronico Principali opzioni per il motore Sonde termiche a termistori o bimetalliche Raffreddamento forzato indipendente Encoder incrementale di tipo line driver o push-pull 16 Serie TA Riduttori pendolari Il riduttore robusto e resistente per l’azionamento dei convogliatori a nastro. I riduttori pendolari della serie TA sono i riconosciuti best-seller per le cave e l’industria mineraria, dove l’affidabilità e la ridotta manutenzione sono elementi essenziali. In opzione, è disponibile il dispositivo antiretro, che impedisce l’inversione del moto in caso di convogliatori inclinati. Coppia trasmissibile (n1 = 900 min-1) 150 ... 16000 Nm Tipo TA 30 150 Potenza trasmissibile (n1 = 900 min-1) 1.1 ... 156 kW TA 35 400 Rapporti di trasmissione 5.0 ... 31.5 Configurazione lato uscita Albero lento cavo con chiavetta Fino a tre diametri disponibili Cassa In robusta ghisa idonea per installazioni all’aperto Antiretro Disponibile per tutte le grandezze in esecuzione e accessibile dall’esterno TA 40 TA 45 TA 50 TA 60 TA 70 TA 80 TA 100 TA 125 Coppia [Nm] 900 1350 2100 3500 4900 6600 10500 16000 17 Serie HDP Riduttori ad assi paralleli Il nuovo riferimento nella categoria dei riduttori ad assi paralleli. La distribuzione favorevole della curva di coppia trasmissibile, i rapporti ravvicinati, le numerose opzioni di fissaggio e dimensioni estremamente compatte semplificano grandemente l’applicazione del prodotto. La cassa in ghisa sferoidale assicura grande robustezza in tutte le circostanze mentre la precisione elevata in cui sono realizzati gli ingranaggi garantisce un funzionamento estremamente silenzioso ed esente da vibrazioni. Tipo Coppia [Nm] HDP 60 5000 HDP 70 6850 HDP 80 HDP 90 HDP 100 HDP 110 HDP 120 HDP 130 HDP 140 HDP 150 HDP 160 HDP 170 HDP 180 Coppia trasmissibile 5000 ... 194050 Nm Rapporti di riduzione 7.1 ... 500 12600 17650 Forme costruttive Piedi, flangia, pendolare 25650 28900 Configurazione lato ingresso Albero cilindrico, predisposizione per motore 37500 63250 79150 106550 133700 176350 194050 Configurazione lato uscita Albero cilindrico (semplice e doppia sporgenza), cavo con chiavetta, cavo con giunto d’attrito Opzioni Ventola di raffreddamento, serpentina, riscaldatore Sistemi di raffreddamento ausiliario Antiretro Tenute non striscianti Lubrificazione forzata Sensori di temperatura e livello olio Drywell 18 Serie HDO Riduttori ad assi ortogonali Il prodotto che coniuga compattezza, efficienza e versatilità. La nuova serie ad assi ortogonali di Bonfiglioli combina prestazioni di livello superiore alla media con un’estrema compattezza e una grande flessibilità d’uso garantita dalle numerose varianti di prodotto selezionabili di serie. La cassa in ghisa sferoidale assicura grande rigidezza in tutte le circostanze mentre gli ingranaggi, integralmente con profilo rettificato, garantiscono un funzionamento estremamente silenzioso ed esente da vibrazioni anche nelle condizioni d’esercizio più gravose. Coppia trasmissibile 25650 ... 194050 Nm Tipo Rapporti di riduzione 5.6 ... 400 HDO 110 Forme costruttive Piedi, flangia, pendolare Configurazione lato ingresso Albero cilindrico, attacco motore con campana e giunto elastico doppio albero ingresso (pony drive) Configurazione lato uscita Albero cilindrico (semplice e doppia sporgenza), cavo con chiavetta, cavo con giunto d’attrito Opzioni Ventola di raffreddamento, serpentina, riscaldatore Sistemi di raffreddamento ausiliario Antiretro Tenute non striscianti Lubrificazione forzata Sensori di temperatura e livello olio Drywell per installazione con albero verticale HDO 100 HDO 120 HDO 130 HDO 140 HDO 150 HDO 160 HDO 170 HDO 180 Coppia [Nm] 25650 28900 37500 63250 79150 106550 133700 176350 194050 19 Serie RAN Rinvii angolari Il prodotto risolutore per le trasmissioni angolari. I riduttori ad assi ortogonali della serie RAN sono specificamente progettati per le esigenze delle trasmissioni angolari. Di facile fissaggio, e a bassissima richiesta di manutenzione, i gruppi della serie RAN offrono una vasta scelta di configurazioni d’albero e di rapporto, compreso naturalmente il rapporto 1:1, particolarmente utilizzato in questo genere di trasmissioni. Anche disponibile nell’esecuzione per sollevamento con viti a ricircolo di sfere. Tipo Coppia [Nm] Coppia trasmissibile 3 ... 3000 Nm 1350 RAN 1 RAN 2 3000 RAN 2R 3000 Rapporti di trasmissione 1.0 ... 7.4 RAN 8 3 RAN 15 8 RAN 18 15 RAN 20 28 RAN 24 RAN 25 RAN 28 RAN 38 RAN 48 Potenza trasmissibile (n1 = 1400 min-1) 0.15 ... 91 kW Configurazione lato uscita Albero lento cilindrico, semplice o doppio Configurazione lato ingresso Albero veloce cilindrico 80 39 150 RAN 1 / RAN 2 / RAN 2R 300 194000 600 Configurazione lato ingresso Cilindrico, in esecuzione semplice o a doppia sporgenza Albero lento Cavo con chiavetta Rapporti di riduzione i=3 Carico assiale ammissibile RAN 1 50000 N RAN 2 80000 N RAN 2R 150000 N 20 Serie W VF_EP Motoriduttori per ambienti corrosivi Quando un prodotto multiuso è personalizzato per soddisfare esigenze dettagliate e specifiche. Alcuni motoriduttori a vite senza fine, e i relativi motori, sono disponibili nell’esecuzione con protezione aumentata “EP”, con caratteristiche di maggiore resistenza alla corrosione e compatibilità con i processi alimentari. Le unità “EP” consentono il lavaggio e la sanificazione con detergenti. Oltre all’industria alimentare, la configurazione EP è adatta anche per i requisiti dell’industria chimica e farmaceutica nonché delle installazioni in ambienti salmastri e a bordo di navi. Applicazioni Processi e lavorazioni dell’industria alimentare, chimica e farmaceutica Installazioni in ambienti salmastri e a bordo di navi Ambienti corrosivi e/o con elevati requisiti igienici Disponibilità su Riduttori: VF 44, VF 49, W 63, W 75, W 86 Motori: BN 63 … BN 112 / M1SD … M3LC Caratteristiche standard Albero lento in acciaio INOX Bulloneria esterna e targhetta in acciaio INOX Anelli di tenuta con molla in acciaio INOX Casse prive di tappo di sfiato Fori filettati chiusi con tappi a pressione 4 fori per scarico condensa sugli scudi anteriore e posteriore del motore Motore in esecuzione IP56 Opzioni Verniciatura con sistema epossidico approvato da FDA Anelli di tenuta resistenti alla pressione di lavaggio Lubrificante classe H1, compatibile col contatto occasionale con gli alimenti Configurazioni Fissaggio riduttore con piedi, con flangia o pendolare Accessori Albero lento cilindrico, in esecuzione semplice o a doppia sporgenza, in acciaio INOX Coperchio di sicurezza per zona albero lento cavo Braccio di reazione 21 ATEX Motoriduttori per atmosfere potenzialmente esplosive. I riduttori conformi ad ATEX delle categorie 2G e 2D rientrano nella classificazione definita dalla Direttiva Europea 94/9/CE e si applicano alle aree in cui sono presenti atmosfere potenzialmente esplosive. Sono disponibili anche motori trifase in corrente alternata di categoria Ex II 2D 125°C in versione integrale o IEC. Coassiali serie C C11 … C61 Ortogonali serie A A10 … A60 Pendolari serie F F10 … F60 A vite senza fine serie VF e W VF30 … VF49 W63 … W110 Epicicloidali serie 300 300 … 321 Motori serie M e BN 0,12 … 3 kW 22 Serie LC Riduttori epicicloidali a gioco ridotto Il gioco angolare ridotto ad un prezzo competitivo. I riduttori epicicloidali della serie LC sono caratterizzati da un gioco angolare contenuto, un’elevata silenziosità e un facile accoppiamento lato motore. Coppia nominale in uscita 12 ... 300 Nm Tipo Coppia di accelerazione massima 20 ... 450 Nm LC 070 Rapporti di trasmissione 3 ... 100 LC 050 Coppia nominale [Nm] 12 25 43 LC 090 110 LC 120 300 LC 155 Configurazione lato uscita Montaggio con flangia Configurazione lato ingresso Ampia possibilità di accoppiamento con i più diffusi servomotori Manutenzione Lubrificazione a vita Tipo LC 050 LC 070 LC 090 Coppia accelerante [Nm] 20 35 80 190 LC 120 450 LC 155 Gioco angolare [arcmin] Tipo 1 stadio 2 stadi Standard 12 15 Ridotto 6 8 23 Serie LCK Servo riduttori ortogonali a gioco ridotto La soluzione precisa, efficiente ed economica quando l’ingombro è un fattore determinante. I gruppi della serie LCK replicano nella conformazione ortogonale le brillanti caratteristiche prestazionali che sono già patrimonio della serie coassiale LC, aggiungendo maggiore facilità di installazione nel caso di spazi particolarmente ristretti. Tipo LCK 050 LCK 070 Coppia nominale [Nm] Coppia nominale in uscita 10 ... 300 Nm 12 25 Coppia di accelerazione massima 20 ... 450 Nm 43 LCK 090 110 LCK 120 300 LCK 155 Rapporti di trasmissione 6 ... 100 Configurazione lato uscita Montaggio con flangia Tipo LCK 050 LCK 070 LCK 090 Coppia accelerante [Nm] 20 35 Manutenzione Lubrificazione a vita 80 190 LCK 120 450 LCK 155 Gioco angolare [arcmin] Tipo Standard Configurazione lato ingresso Ampia possibilità di accoppiamento con i più diffusi servomotori 2 stadi 3 stadi 6 8 24 Serie MP Riduttori epicicloidali a gioco ridotto Buona precisione per ottimi risultati. I riduttori epicicloidali della Serie MP sono caratterizzati da gioco angolare contenuto, varie versioni disponibili per ogni esigenza di montaggio, una elevata silenziosità e un accoppiamento motore-riduttore estremamente facilitato. Coppia nominale in uscita 20 ... 1000 Nm Tipo MP 053 20 Coppia di accelerazione massima 30 ... 1200 Nm MP 060 30 Rapporti di trasmissione 3 ... 1000 Configurazione lato uscita Montaggio con flangia Configurazione lato ingresso Ampia possibilità di accoppiamento con i più diffusi servomotori Manutenzione Lubrificazione a vita MP 080 Coppia nominale [Nm] 70 170 MP 105 MP 130 450 MP 160 700 1000 MP 190 Tipo Coppia accelerante [Nm] MP 053 30 MP 060 45 MP 080 100 250 MP 105 MP 130 Versioni disponibili 700 MP 160 950 MP 190 1200 Gioco angolare [arcmin] MP MP ... IS MP ... G MP ... MB Tipo 1 stadio 2 stadi 3 stadi Standard 15 15 17 Ridotto 10 10 12 25 Serie TR Riduttori epicicloidali a gioco ridotto Massima precisione per le applicazioni ad elevata dinamica. I riduttori epicicloidali della Serie TR sono caratterizzati da gioco angolare estremamente ridotto, massima affidabilità, elevata silenziosità e possibilità di abbinamento a servomotori dei principali costruttori. Tipo Coppia nominale [Nm] TR 053 20 TR 060 30 TR 080 Coppia di accelerazione massima 30 ... 1200 Nm 70 170 TR 105 TR 130 Rapporti di trasmissione 3 ... 1000 450 TR 160 700 1000 TR 190 Tipo Coppia accelerante [Nm] TR 053 30 TR 060 45 TR 080 Coppia nominale in uscita 20 ... 1000 Nm Configurazione lato uscita Montaggio con flangia Configurazione lato ingresso Ampia possibilità di accoppiamento con i più diffusi servomotori Manutenzione Lubrificazione a vita 100 250 TR 105 TR 130 700 TR 160 950 TR 190 1200 Versioni disponibili Gioco angolare [arcmin] Tipo 1 stadio 2 stadi 3 stadi Standard 5 5 7 Ridotto 3 3 5 TR TR ... IS TR ... G TR ... MB 26 Serie SL Riduttori epicicloidali a gioco ridotto per azionamento pulegge Perfetti per sistemi di azionamento di cinghie dentate. La nuova Serie SL di Tecnoingranaggi non ha rivali in termini di compattezza, efficienza e ottimizzazione per quanto concerne i sistemi di azionamento di pulegge per cinghie dentate. I riduttori a gioco ridotto della Serie SL sono il complemento ideale dei servoazionamenti per tutte le applicazioni che hanno l’esigenza di associare precisione ed elevato carico radiale a dimensioni ultra-compatte. Senza puleggia sono particolarmente adatti per applicazioni con tavole rotanti. Coppia nominale in uscita 18 ... 110 Nm Tipo Coppia di accelerazione massima 35 ... 190 Nm SL 090 SL 070 Coppia nominale [Nm] 25 43 110 SL 120 Rapporti di trasmissione 3 ... 10 Configurazione lato uscita Montaggio con flangia Configurazione lato ingresso Ampia possibilità di accoppiamento con i più diffusi servomotori Manutenzione Lubrificazione a vita Tipo SL 070 SL 090 Coppia accelerante [Nm] 35 80 190 SL 120 Gioco angolare [arcmin] Tipo Standard 12 Ridotto 6 27 Serie KR Servo riduttori ortogonali a gioco ridotto La soluzione economica, flessibile ed efficiente per le trasmissioni angolari a gioco ridotto. I riduttori ortogonali a gioco ridotto della Serie KR forniscono la migliore combinazione possibile di precisione, dinamicità e compattezza. Numerose configurazioni in ingresso e in uscita, nonché diversi rapporti di trasmissione, assicurano una flessibilità ineguagliata. Tipo KR 010 Coppia nominale [Nm] 10 24 KR 020 120 KR 040 KR 010 KR 020 KR 030 Coppia di accelerazione massima 14 ... 170 Nm 55 KR 030 Tipo Coppia nominale in uscita 3 ... 120 Nm Coppia accelerante [Nm] 14 35 75 KR 040 170 Rapporti di trasmissione 1, 2, 5 Configurazione lato uscita Albero cavo con sede per chiavetta Albero cilindrico, singolo o doppio Albero cavo con calettatore ad attrito Flangia di fissaggio Configurazione lato ingresso Ampia possibilità di accoppiamento con i più diffusi servomotori Manutenzione Lubrificazione a vita Gioco angolare [arcmin] Tipo Standard 8 28 Serie TQ Riduttori epicicloidali a gioco ridotto I riduttori a gioco ridotto della serie TQ sono stati progettati per soddisfare le esigenze di chi ricerca una precisione ai massimi livelli: il basso gioco, unito ad una notevole rigidità torsionale garantisce giochi all’inversione particolarmente ridotti. Le scelte tecniche adottate garantiscono inoltre elevati carichi sull’albero lento ed una particolare silenziosità di funzionamento. Coppia nominale in uscita 30 ... 800 Nm Tipo Coppia di accelerazione massima 45 ... 1200 Nm TQ 070 Rapporti di trasmissione 3 ... 100 TQ 060 Coppia nominale [Nm] 30 70 200 TQ 090 400 TQ 130 TQ 160 800 Configurazione lato uscita Montaggio con flangia quadra Configurazione lato ingresso Ampia possibilità di accoppiamento con i più diffusi servomotori Manutenzione Lubrificazione a vita Tipo TQ 060 TQ 070 Coppia accelerante [Nm] 45 100 300 TQ 090 600 TQ 130 TQ 160 1200 Gioco angolare [arcmin] Tipo 1 stadio 2 stadi Standard 3 5 TQ 060 TQ 070 4 6 29 Serie V Variatori di velocità meccanici Trarre il meglio dai prodotti convenzionali reingegnerizzati. La rinnovata serie V è caratterizzata da un nuovissimo meccanismo di regolazione della velocità che consente di migliorare le prestazioni, prolungare la vita degli elementi principali e fare funzionare il variatore di velocità a temperature e livelli sonori più bassi. Questo variatore è disponibile anche con riduttore elicoidale supplementare e può essere accoppiato alla maggior parte dei riduttori Bonfiglioli. Tipo V 0.25 V 0.5 V1 V2 V3 V 5.5 V 10 kW Impostazione della velocità da max. a min. 5,2 volte ∞ Riduzione attraverso un’unità differenziale 4 8 Potenza trasmissibile (n1 = 1400 min-1) 0.18 ... 9.2 kW 16 35 56 Riduttore elicoidale supplementare iN = 2.5 ... 6.3 72 144 Configurazione lato uscita Montaggio con piedi o flangia Albero lento cilindrico con dimensioni metriche, o in pollici Accoppiamento compatto e IEC con riduttori elicoidali e a vite Regolazione della velocità Manuale attraverso un volantino A distanza tramite un servomeccanismo Kit di misurazione velocità con display opzionale Configurazione lato ingresso Predisposizioni motore a standard IEC o NEMA Albero veloce cilindrico Motorizzazioni trifase Motori normalizzati IEC e motori autofrenanti serie BN 30 Serie BN Motori trifase in C.A. Una gamma completa di motori, sviluppata per le esigenze dei motoriduttori. I motori normalizzati IEC della serie BN sono conformi a tutti gli standard internazionali applicabili, incluse le Direttive EMC - Emissioni Elettromagnetiche ed LV - Bassa Tensione Nell’intervallo da 0,06 a 30 kW, sono disponibili nella versione con montaggio su piedi o con flangia, quest’ultima nelle configurazioni IM B5 ed IM B14. Sono disponibili versioni a uno e due poli, in genere con tre opzioni freno con un’alimentazione in corrente continua e due alimentazioni in corrente alternata, che conferiscono ulteriore flessibilità al sistema. Infine tutti motori sono comandati da inverter. Potenza (4 poli) 0.06 ... 30 kW Tipo BN 56A 0.06 Grandezze 56A ... 200L BN 56B 0.09 BN 63A 0.12 BN 63B 0.18 BN 63C 0.25 BN 71A 0.25 BN 71B 0.37 BN 71C 0.55 BN 80A 0.55 BN 80B 0.75 Polarità 2, 4, 6, 8, 2/4, 2/6, 2/8, 2/12, 4/6, 4/8 Forme costruttive Piedi tipo IM B3 Flangia tipo IM B5 e IM B14 Frequenza 50 Hz e 60 Hz kW BN 80C 1.1 Conformità 2006/95/CE (LVD) e 2004/108/CE (EMC) BN 90S 1.1 BN 90LA 1.5 Comando da inverter Per tutti i motori BN 90LB 1.85 BN 100LA 2.2 BN 100LB 3 Carcassa Fusione di alluminio Principali caratteristiche del freno Alimentazione in corrente continua o alternata Diversa reattività ottenibile sfruttando le opzioni disponibili per l’alimentatore AC/DC Opzioni principali Sonde termiche a termistori o bimetalliche Ventilazione forzata con alimentazione separata Encoder incrementale di tipo line driver o push-pull Esecuzione certificata CSA e UL BN 112M BN 132S BN 132MA BN 132MB BN 160MR BN 160M BN 180M BN 180L BN 200L 4 5.5 7.5 9.2 11 15 18.5 22 30 31 Serie BE Motori trifase in C.A. IE2 IE2 Tipo kW BE 80B 0.75 BE 90S 1.1 BE 90LA 1.5 2.2 BE 100LB 3 BE 132S BE 132MA BE 132MB BE 160M Potenza (4 poli) 0.75 ... 22 kW Grandezze 80B ... 180L BE 100LA BE 112M Polarità 2, 4, 6 4 Forme costruttive Piedi tipo IM B3 Flangia tipo IM B5 e IM B14 5.5 7.5 9.2 Frequenza 50 Hz e 60 Hz 11 BE 160L 15 BE 180M 18.5 BE 180L Motori trifase in C.A. ad alto rendimento di Classe IE2. I motori normalizzati IEC della serie BE sono conformi alla IEC 60034-30:2008 (classi di rendimento) e a tutti gli standard internazionali applicabili, incluse le Direttive EMC - Emissioni Elettromagnetiche ed LV - Bassa Tensione. Nell’intervallo da 0,75 a 22 kW, sono disponibili nella versione con montaggio su piedi o con flangia, quest’ultima nelle configurazioni IM B5 ed IM B14. Sono disponibili versioni a uno e due poli, in genere con due opzioni freno con alimentazione in corrente continua e un’alimentazione in corrente alternata, che conferiscono ulteriore flessibilità al sistema. Infine tutti motori sono comandati da inverter. 22 Conformità IEC 60034-30:2008 (IE), 640/2009/EC 2006/95/CE (LVD) e 2004/108/CE (EMC) Comando da inverter Per tutti i motori Carcassa Fusione di alluminio Principali caratteristiche del freno Alimentazione in corrente continua o alternata Diversa reattività ottenibile sfruttando le opzioni disponibili per l’alimentatore AC/DC Opzioni principali Sonde termiche a termistori o bimetalliche Ventilazione forzata con alimentazione separata Encoder incrementale di tipo line driver o push-pull Esecuzione certificata CSA e UL 32 Serie BS Motori a induzione monofase Una gamma di motori per le applicazioni domestiche e industriali. I motori monofase a standard IEC della serie BS sono del tipo chiuso, con ventilazione esterna e condensatore di marcia permanentemente inserito. I motori sono realizzati nelle forme costruttive flangiate B5 e B14, nell’esecuzione a 4 poli. Per le applicazioni che richiedono coppie di spunto importanti è disponibile l’esecuzione con condensatore d’avviamento. Potenze 0.06 … 1.5 kW Tipo BS 56A 0.06 Grandezze Da 56A a 90L BS 56B 0.09 BS 63A 0.12 Polarità 4 Forme costruttive Flangia tipo IM B5 e IM B14 Frequenza 50 Hz e 60 Hz Norme europee 2006/95/CE (LVD) e 2004/108/CE (EMC) Carcassa Fusione di alluminio Opzioni principali Condensatore di marcia e di avviamento Sonda termica bimetallica Avvolgimento equilibrato BS 63B BS 71A BS 71B BS 80A BS 80B BS 90S BS 90L kW 0.18 0.25 0.37 0.55 0.75 1.1 1.5 33 Serie BC Motori in C.C. Una gamma esaustiva di motori in C.C. a magneti permanenti I motori della serie BC sono la soluzione efficace, semplice ed economica per le necessità delle trasmissioni in corrente continua. I materiali adottati e le soluzioni costruttive consentono l’uso dei motori BC nelle condizioni più severe e anche con convertitori a tiristori a 4 quadranti. I motori possono funzionare nell’arco di temperature da -20°C a +40°C e offrono un grado di protezione IP54 e una classe di isolamento F. Tipo BC 110 BC 120 Coppia [Nm] 0.3 0.8 BC 240 BC 270 BC 310 Velocità 1500, 2000, 3000 min-1 1.4 BC 140 BC 220 Coppia trasmissibile 0.3 ... 4.5 Nm 0.9 Alimentazione 12, 24, 36, 48,65, 110, 180, Vdc 1.2 2.2 4.5 Configurazioni Flangia tipo IM B5 e IM B14 Ventilazione BC110 ... BC140 senza ventilazione BC220 ... BC310 TEFC 34 Serie BTD Servomotori brushless AC Una gamma di servomotori compatti. I servomotori della serie BTD sono studiati per offrire soluzioni efficaci alle applicazioni che richiedono alta efficienza e ingombri limitati. L’elevato grado di compattezza di questi attuatori, ottenuto grazie all’utilizzo di materiali e tecnologie costruttive d’avanguardia, garantisce dinamiche brillanti e temperature limitate. Equipaggiati con connettori IP65 (IP67 opzionali) a innesto rapido conformi ai requisiti EMC, e dotati di sonda termica PTC a isolamento rinforzato, questi motori garantiscono un collegamento elettrico sicuro in tutte le condizioni ambientali di esercizio. Coppie di stallo 0.26 … 27 Nm Tipo Velocità nominali 3000, 4500 min-1 BTD2 0053 0.53 Alimentazione 230, 400 Vac Inerzie Ridotte per BTD da 0.26 Nm … a 1 Nm Coppia [Nm] BTD2 0026 0.26 BTD2 0074 0.74 BTD2 0095 0.95 BTD3 0095 0.95 BTD3 0190 1.9 BTD3 0325 3.25 BTD3 0420 4.2 Conformità 2006/95/CE (LVD) e 2004/108/CE (EMC) BTD4 0410 4.1 Freno DC Opzionale a 24 Vdc BTD4 0860 Certificazioni CE, UL BTD4 0630 BTD5 1160 BTD5 1490 BTD5 1870 BTD5 2730 6.3 8.6 11.6 14.9 18.7 27.3 35 Serie BCR Servomotori brushless AC Una gamma di servomotori ad elevate prestazioni. I servomotori della serie BCR sono studiati per rispondere a requisiti applicativi severi in termini di coppia, sia continuativa sia transitoria. L’ampio intervallo di coppie rese disponibili dal BCR, con sovraccarichi istantanei superiori alla media della sua categoria, fanno di questo motore un robusto esecutore di controlli estremamente esigenti. Equipaggiati con connettori IP65 (IP67 opzionali) a innesto rapido conformi ai requisiti EMC, e dotati di sonda termica PTC a isolamento rinforzato, questi motori garantiscono un collegamento elettrico sicuro in tutte le condizioni ambientali di esercizio. Tipo Coppia [Nm] Coppie di stallo 0.2 … 115 Nm BCR2 0020 0.2 BCR2 0040 0.4 Velocità nominali 2000, 3000, 4500 rpm BCR2 0060 0.6 BCR2 0080 0.8 Alimentazione 230, 400 Vac BCR3 0065 0.65 BCR3 0130 1.3 BCR3 0250 2.5 BCR3 0300 3 Inerzie Ridotte per BCR da 0.2 Nm … a 1 Nm Conformità 2006/95/CE (LVD) e 2004/108/CE (EMC) BCR4 0100 1 BCR4 0260 2.6 BCR4 0530 5.3 BCR4 0750 7.5 BCR5 0660 6.6 BCR5 1050 Freno DC Opzionale a 24 Vdc Certificazioni CE, UL 10.5 BCR5 1350 13.5 BCR5 1700 17 BCR5 2200 22 BCR6 1350 13.5 BCR6 1900 19 BCR6 2200 22 BCR6 2900 29 BCR7 2700 27 BCR7 3200 32 BCR7 4000 40 BCR8 0400 40 BCR8 0680 68 BCR8 0930 93 BCR8 1150 115 36 Serie BMD Motori AC a magneti permanenti Motori AC sincroni a magneti permanenti Questi motori sono fabbricati con la tecnologia a poli salienti. Le dimensioni del motore sono drasticamente ridotte con vantaggi importanti per la densità di coppia, compattezza e prestazioni dinamiche. Caratteristica essenziale di questi motori e l’elevata qualità ed alta densità di flusso dei magneti NdFeB impiegati che permettono di sopportare sovraccarichi senza rischi di smagnetizzazione. Coppia di stallo 1.7 Nm … 34 Nm Tipo Velocità nominale 1500, 3000, 4500, 6000 min-1 BMD 82 Potenza nominale 230, 400 Vac Inerzia del motore 0.04 ... 2.82 (Kgm2 x 10-3) Direttive 2006/95/EC (LVD) e 2004/108/EC (EMC) Freno di arresto elettromeccanico (opzionale) 24 Vdc Inerzia aggiuntiva (opzionale) 0.05 ... 9.9 (Kgm2 x 10-3) Retroazione Resolver Encoder Single turn / multiturn Hiperface & EnDat Sensorless Grado di protezione IP65 IP67 Sensore di temperatura PTC KTY Certificazione CE BMD 65 BMD 102 BMD 118 BMD 145 BMD 170 Coppia [Nm] 1.7 3.2 7.2 10.2 16.8 34 37 Agile Inverter Innovativi, eco-compatibili, di facile utilizzo. La serie Agile offre, in un inverter vettoriale sensorless, innovazioni in grado di aumentare l’efficienza degli impianti attraverso il controllo vettoriale open loop di motori brushless, memory card MMC e controllo Web. Gli inverter Agile sono facili da installare e programmare e possono essere avviati rapidamente senza la necessità di risorse specializzate. Tipo kW Gamma di potenza (AGL402) 0.25 - 11 kW / trifase 320 V ... 530 V / 50 Hz - 60 Hz (± 10%) AGL402-02 0.25 AGL402-03 0.37 AGL402-05 0.55 AGL402-07 0.75 AGL402-09 1.1 Gamma di potenza (AGL202) 0.25 - 7.5 kW / trifase 200 V ... 240 V / 50 Hz - 60 Hz (± 10%) Motori gestiti Due tipologie di motori: Motori in C.A. asincroni Motori sincroni a magneti permanenti (brushless) 1.5 AGL402-11 AGL402-13 2.2 AGL402-15 3.0 AGL402-18 Modalità di controllo Controllo vettoriale selezionabile: V/f per motori asincroni Vettoriale sensorless per motori asincroni Vettoriale sensorless per motori brushless 4.0 AGL402-19 5.5 AGL402-21 7.5 AGL402-22 9.2 AGL402-23 11 Tipo 0.25 AGL202-03 0.37 AGL202-05 0.55 AGL202-07 0.75 AGL202-09 1.1 AGL202-11 AGL202-13 AGL202-15 AGL202-18 AGL202-19 AGL202-21 Principali caratteristiche hardware Alimentazione da bus DC comune Modulo di frenatura integrato Protezione da corto circuito e guasto a terra Sicurezza safe torque off integrata Morsetti di controllo programmabili e inseribili 6 ingressi digitali, 2 ingressi multifunzione A/D 1 ingresso multifunzione I/O, 1 uscita digitale, 1 uscita multifunzione A/D/pulse, 1 uscita relè (allarme) Alimentazioni disponibili in uscita: +24 V DC, +10 V DC Possibilità alimentazione separata elettronica a 24 V DC Interfacce seriali standard: RS-232, RS485, Systembus Modbus integrato kW AGL202-02 Grado di protezione IP20 (EN 60529) 1.5 2.2 3.0 4.0 5.5 7.5 Moduli di espansione opzionali Resource Pack memory card Moduli di comunicazione opzionali Profibus-DP, CANopen, RS232, RS485, DeviceNet, EtherCAT®, ProfiNet, Ethernet VA BUS TCP PC software VPlus suite Caratteristiche software principali Messa a punto motore permanente Selective Multi-Motor Control (SMMC) Funzione risparmio energetico Maschere applicative pronte all’uso Assistente alla manutenzione integrato Storico allarmi Memoria stato motore e inverter Autodiagnosi Funzione PLC integrata con ambiente di sviluppo grafico Funzione oscilloscopio integrata Unità di misura configurabili 38 Active Inverter Versatilità, potenza, prestazioni La serie di “Solution Drives” flessibili, versatili e di estrema facilità di impiego, dotati di controllo per alte prestazioni con caratteristiche di economicità e compattezza imbattibili. Gamma di potenza (ACT401) 0.55 - 132 kW / trifase 360 V - 480 V / 50 Hz - 60 Hz (± 10%) Tipo Gamma di potenza (ACT201) 0.55 - 9.2 kW / monofase o trifase 200 V - 240 V / 50 Hz - 60 Hz (± 10%) ACT401-07 0.75 ACT401-09 1.1 Modalità di controllo Controllo vettoriale selezionabile: sensorless, sensorless field oriented, field oriented con encoder Sovraccarico 150% per 60 s / 200% per 1 s Frequenza di commutazione 2, 4, 8, 12, 16 kHz Involucro IP20 (EN 60529) ACT401-05 ACT401-11 kW 0.55 1.5 ACT401-12 1.85 ACT401-13 2.2 3.0 ACT401-15 4.0 ACT401-18 5.5 ACT401-19 ACT401-21 7.5 ACT401-22 9.2 ACT401-23 11 15 Filtro EMC Integrato fino a 9,2 kW (EN 61800-3) ACT401-25 ACT401-27 18.5 Caratteristiche hardware principali Modulo di frenatura dinamica integrato, collegamento bus DC, interfaccia encoder standard, monitoraggio temperatura motore, morsettiere di potenza inseribili (fino a 3 kW), morsettiere di controllo programmabili e inseribili, 6 ingressi digitali, 1 ingresso multifunzione, 1 uscita digitale, 1 uscita multifunzione, 1 uscita relé (contatto in scambio) ACT401-29 22 Moduli di espansione opzionali Espansione di ingressi e uscite analogici e digitali, ingresso encoder o resolver aggiuntivo, uscita frequenza di ripetizione, bus di sistema Moduli di comunicazione opzionali RS232, RS485, Profibus-DP, CANopen Tastiera opzionale Tastiera remotabile KP500 con funzione copia Kit di montaggio in armadio e supporto portatile per tastiera Software per PC opzionale VPlus per sistema operativo Windows con setup, monitor terminale, finestra valore attivo, funzione oscilloscopio e teleassistenza Caratteristiche software principali Canale valori di riferimento programmabile, caratteristiche di start e stop programmabili, motopotenziometro, curva ad S programmabile, 4 set dati, start-up e messa in servizio automatici, auto reset dopo guasto, auto start dopo interruzione alimentazione, controllore PI, logica programmabile e funzioni timer, regolazione portata in volume, commutazione riferimento coppia/velocità senza strappi, funzione Master / Slave e albero elettronico, funzione di posizionamento avanzata, controllo freno meccanico senza attrito, controllo index e stabilità, limiti di corrente intelligenti, regolazione interruzione alimentazione, funzionalità di monitoraggio e protezione complete, controllo alta velocità, funzione per applicazioni con elevatori, gru e verricelli, 3 diverse funzioni di gestione della frenatura. 30 ACT401-31 37 ACT401-33 45 ACT401-35 55 ACT401-37 65 ACT401-39 75 ACT401-43 90 ACT401-45 ACT401-47 110 ACT401-49 132 ACT201-05 0.55 ACT201-07 0.75 ACT201-09 1.1 ACT201-11 ACT201-13 ACT201-15 ACT201-18 ACT201-19 1.5 2.2 3.0 4.0 5.5 ACT201-21 7.5 ACT201-22 9.2 39 Active Cube Inverter Versatilità, rapidità, accuratezza. Una serie completa di solution & servo drive, compatti e flessibili, dedicati ai sistemi di automazione industriali altamente complessi e alle architetture di controllo del movimento, in abbinamento con i servomotori Bonfiglioli. Tipo kW Gamma di potenza (ACU401) 0.25 - 132 kW / trifase 360 V - 480 V / 50 Hz - 60 Hz (± 10%) ACU401-01 0.25 ACU401-03 0.37 ACU401-05 0.55 ACU401-07 0.75 ACU401-09 1.1 ACU401-11 Gamma di potenza (ACU201) 0.25 - 9.2 kW / monofase o trifase 200 V - 240 V / 50 Hz - 60 Hz (± 10%) Modalità di controllo Controllo vettoriale selezionabile: sensorless, sensorless field oriented, field oriented con sensore velocità, field oriented di servomotori sincroni con sensore velocità/posizione 1.5 ACU401-12 1.85 ACU401-13 2.2 Sovraccarico 200% per 1 min (grandezze 01 e 03) / 150% per 1 min (altre classi), Sovraccarico di breve durata: 200% per 1 sec per tutte le classi 3.0 ACU401-15 Frequenza di commutazione 2, 4, 8, 12, 16 kHz 4.0 ACU401-18 5.5 ACU401-19 ACU401-21 7.5 ACU401-22 9.2 ACU401-23 ACU401-25 11 18.5 ACU401-29 22 30 ACU401-31 37 ACU401-33 Moduli di espansione opzionali Espansione di ingressi e uscite analogici e digitali, ingresso encoder o resolver aggiuntivo ed acquisizione di encoder assoluto SinCos, Endat, Hiperface, uscita frequenza di ripetizione, bus di sistema 45 ACU401-35 55 ACU401-37 65 ACU401-39 75 ACU401-43 Moduli di comunicazione opzionali Profibus-DP, CANopen, RS232, RS485, DeviceNet, EtherCAT®, ProfiNet, Ethernet VA BUS TCP 90 ACU401-45 ACU401-47 110 ACU401-49 132 ACU201-01 0.25 ACU201-03 0.37 ACU201-05 0.55 ACU201-07 0.75 ACU201-09 1.1 ACU201-11 ACU201-13 ACU201-15 ACU201-18 ACU201-19 Filtro EMC Integrato fino a 9,2 kW (EN 61800-3) Caratteristiche hardware principali Funzione “safe torque off” integrata, alimentazione 24 Vdc esterna per scheda di comando ed elettronica, modulo di frenatura dinamica integrato, collegamento bus DC, interfaccia encoder standard, modulo resolver per acquisizione feedback dai servomotori Bonfiglioli, monitoraggio temperatura motore, morsetti di potenza inseribili (fino a 3 kW), morsetti di controllo programmabili e inseribili, 6 ingressi digitali, 1 ingresso multifunzione, 1 uscita digitale, 1 uscita multifunzione, 1 uscita relè (contatto in scambio) 15 ACU401-27 Involucro IP20 (EN 60529) Tastiera opzionale Tastiera remotabile KP500 con funzione copia, kit di montaggio in armadio e supporto portatile per tastiera PC Software VPlus “Workbench” tecnico basato su Windows con facile interfaccia, setup dei parametri di azionamento, monitor terminale, finestra valore attivo, funzione oscilloscopio, finestra di configurazione rapida dei servomotori Bonfiglioli, gestione parametri per la configurazione dei “Motion blocks”, teleassistenza 1.5 2.2 3.0 4.0 5.5 ACU201-21 7.5 ACU201-22 9.2 Caratteristiche software principali 32 “Motion blocks” programmabili, 36 funzioni Homing secondo CANopen DSP4.02, convertitore unità, funzione Jog, modalità di posizionamento assoluto e relativo, funzione “Touch probe”, funzioni di autoapprendimento, controllo tavola rotante, canale valori di riferimento programmabile, caratteristiche di start e stop programmabili, motopotenziometro, curva ad S programmabile, 4 set dati, start-up e messa in servizio automatici, auto reset dopo guasto, auto start dopo interruzione alimentazione, controllore PI, logica programmabile e funzioni timer, commutazione riferimento coppia/velocità senza strappi, funzione Master / Slave e albero elettronico, controllo index e stabilità, limiti di corrente intelligenti, regolazione interruzione alimentazione, funzionalità di monitoraggio e protezione complete, controllo alta velocità, funzione per applicazioni con elevatori, gru e verricelli, 3 diverse funzioni di gestione della frenatura. Funzioni applicative avanzate: controllo rilascio freno avanzato, per motori mandrino fino a 1000 Hz, controllo di “zetto” per avvolgifilo, regolazione portata in volume, valutazione del carico. 40 Serie VCB Inverter Prestazioni e flessibilità nelle applicazioni. Affidabile, estremamente compatto e adatto ad ogni applicazione, con le sue funzioni di alto livello è l’inverter che risponde con decisione alle richieste di un mercato in continua evoluzione. Gamma di potenza (VCB400) 132 kW - 800 kW, trifase 320 V - 506 V, 45 Hz - 66 Hz Tipo Modalità di controllo Controllo vettoriale selezionabile: sensorless, sensorless field oriented, field oriented con encoder VCB400-300 Sovraccarico 120% / 150% per 60 s VCB400-610 Frequenza di commutazione Da 1 kHz a 8 kHz Involucro Da IP20 a 355 kW (EN 60529) / IP54 su richiesta Caratteristiche hardware principali Trifase 230 V e trifase 500 V su richiesta Collegamento bus DC, morsetti di controllo programmabili e inseribili 8 ingressi digitali, 3 ingressi analogici 2 uscite digitali, 1 uscita analogica 1 uscita relè (contatto in scambio) Moduli di espansione opzionali Monitoraggio temperatura motore, espansione di ingressi e uscite analogici e digitali, ingresso encoder o resolver aggiuntivo, uscita frequenza di ripetizione, relè di sicurezza in combinazione con modulo di espansione Moduli di comunicazione opzionali RS232, RS485, Profibus-DP, CANopen, LON Tastiera opzionale Tastiera remotabile KP100 Software per PC opzionale VPlus per sistema operativo Windows con setup, monitor terminale, finestra valore attivo, funzione oscilloscopio e teleassistenza Caratteristiche software principali Canale valori di riferimento programmabile, caratteristiche di start e stop programmabili, motopotenziometro, curva ad S programmabile, 4 set dati, start-up e messa in servizio automatici, auto start dopo interruzione alimentazione, controllore PI, regolazione portata in volume, commutazione riferimento coppia/ velocità senza strappi, funzione Master / Slave e albero elettronico, chopper di frenatura e motore dinamico, controllo freno meccanico senza attrito, limiti di corrente intelligenti, regolazione interruzione alimentazione, controllo index e stabilità, funzionalità di monitoraggio e protezione complete, funzione per applicazioni con elevatori, gru e verricelli VCB400-250 VCB400-370 kW 132 160 200 VCB400-460 250 VCB400-570 315 355 41 Synthesis Inverter Facilità di installazione. La facilità di utilizzo, l’assortita gamma dei controlli, il filtro EMC integrato, il grado IP65 e le dimensioni ridotte, fanno del SYN10 una equilibrata risposta alle esigenze più diffuse di variazione elettronica della velocità, dove prestazioni essenziali e costi contenuti si affidano a robustezza e affidabilità. Tipo SYN10S-001 SYN10S-003 SYN10S-005 kW Gamma di potenza (SYN10 S 220) 0.2 - 0.75 kW monofase 200 - 240 V / 50 - 60 Hz (+10, -15%) 1.5 - 2.2 kW monofase e trifase 200 - 240 V / 50 - 60 Hz (+10, -15%) 0.2 0.4 1.5 SYN10S-009 SYN10S-005 SYN10S-007 SYN10S-009 Gamma di potenza (SYN10 T 400) 0.75 - 2.2 kW trifase 380 - 460 V / 50 - 60 Hz (+10, -15%) 0.75 SYN10S-007 2.2 0.75 Modalità di controllo V/f con boost di coppia e schemi selezionabili Sovraccarico 150% per 60 s 1.5 2.2 Frequenza di commutazione 4 - 16 kHz Involucro IP20, IP65 Filtro EMC Standard integrato di classe A (EN 61800-3) Caratteristiche hardware principali Modulo di frenatura integrato (SYN10 S 220/07/09 - SYN10 T 400) Collegamento bus DC (SYN10 S 220/07/09 - SYN10 T 400) Monitoraggio temperatura inverter 1 ingresso analogico (V o I selezionabile) 4 ingressi digitali (programmabili multifunzione) 1 uscita analogica (tensione lineare) 1 uscita relè (programmabile multifunzione) Tastiera Integrata standard Funzioni principali Monitoraggio temperatura motore a 12t Iniezione frenatura DC Caratteristica Volt/Hz selezionabile Frequenza JOG Restart automatico selezionabile Metodo di arresto selezionabile Reset automatico allarmi Storico allarmi Prevenzione perdita di potenza momentanea Prevenzione stallo Protezione da cortocircuito in uscita Protezione guasti a terra Protezione surriscaldamento dissipatore Limite di corrente Le nostre qualità 43 Condividiamo con voi il valore del nostro lavoro. Sviluppare soluzioni efficaci e su misura per i più diversi settori applicativi è una parte fondamentale del nostro lavoro. Ci riusciamo grazie a una stretta collaborazione con i nostri clienti, ascoltandoli e lavorando con loro per migliorare sempre le nostre performance. Vogliamo assicurare il migliore servizio prima, durante e dopo la vendita dei nostri prodotti, mettendo a disposizione know-how, esperienza, tecnologia, strumenti di comunicazione all’avanguardia. Il tutto secondo i più severi parametri di qualità e sicurezza, certificati da sette diversi istituti, riconosciuti a livello internazionale. Crediamo nell’innovazione, destinando alla ricerca e sviluppo oltre 100 addetti, 5 centri di ricerca, collaborazioni rilevanti con università prestigiose in tutto il mondo. Sempre più, il nostro lavoro ci porta a conoscere culture lontane, a cui dedichiamo il massimo rispetto e con cui condividiamo la visione di uno sviluppo sostenibile, basato sulle energie rinnovabili. Questo è l’impegno che ci lega e che ci permette di essere, adesso e nel futuro, un partner globale autorevole e affidabile. Filiali e stabilimenti Le nostre filiali Bonfiglioli Canada Bonfiglioli USA Bonfiglioli France Bonfiglioli Brasil Bonfiglioli United Kingdom Tecnotrans Bonfiglioli Bonfiglioli Deutschland Bonfiglioli South Africa Bonfiglioli Österreich Bonfiglioli India Bonfiglioli Italia Bonfiglioli South East Asia Bonfiglioli Türkiye Bonfiglioli Vietnam Bonfiglioli Australia Bonfiglioli China Bonfiglioli New Zealand I nostri stabilimenti di produzione ITA1 Bonfiglioli Riduttori S.p.A. BV Bonfiglioli Vectron GmbH BSK Bonfiglioli Slovakia Sro BTPL Bonfiglioli Transmission Pvt BVN Bonfiglioli Vietnam BMR Bonfiglioli Mechatronics Research ITA2 Bonfiglioli Riduttori S.p.A. B2 Bonfiglioli Riduttori S.p.A. HQ Bonfiglioli Riduttori S.p.A. B6 Bonfiglioli Riduttori S.p.A. Montaggio motori e riduttori Lavorazione e montaggio riduttori di precisione Vignola, Modena Produzione motori brushless Rovereto, Trento BU Industrial Produzione inverter Krefeld, Germany Lavorazione e fusione ingranaggi Calderara di Reno, Bologna Produzione riduttori grosse dimensioni Povazska Bystrica Slovakia Republic Montaggio HDP, HDO e serie 300 Calderara di Reno, Bologna BU Regenerative & Photovoltaic Riduttori industriali ed eolici Chennai, India Lippo di Calderara, Bologna Headquarter Produzione motori elettrici Ho Chi Min, Vietnam Produzione e montaggio riduttori epicicloidali Forlì BU Wind & Mobile 45 Bonfiglioli è sinonimo di partner per la trasmissione di potenza e il controllo del movimento nel mondo. La soddisfazione dei clienti è sempre stata uno dei valori chiave di Bonfiglioli. Questo scopo è perseguito in tutto il mondo, e in una vasta gamma di contesti, mediante una rete di filiali dislocate in 17 paesi di 5 continenti. Ogni filiale assicura servizi di prevendita e postvendita rapidi ed efficienti, ed è in grado di garantire consegne rapide mediante gli impianti di assemblaggio e i magazzini locali. Oltre alle filiali controllate direttamente, Bonfiglioli può fare affidamento anche su un’estesa rete di rivenditori autorizzati, selezionati per la loro capacità di garantire un’eccellente assistenza pre- e post-vendita. Per dare a chiunque la possibilità di acquistare un prodotto Bonfiglioli, ovunque. Questo è l’ambizioso obiettivo che traina lo sviluppo delle nostre reti a valore aggiunto, offline e on-line. BEST (Bonfiglioli Excellence Service Team) è una delle più moderne organizzazioni di vendita nel campo della trasmissione di potenza. I nostri partner BEST possono trarre vantaggio dai nostri impianti di assemblaggio e magazzini locali, dai nostri corsi e strumenti di addestramento e dalle nostre attività promozionali. Per la prima volta, costruttore e distributori lavorano insieme dalla fase di assemblaggio del prodotto e nella progettazione di nuove applicazioni, in un processo di condivisione che vede una parte impegnata nella trasmissione di know-how e tecnologia e l’altra nel fornire una conoscenza approfondita del mercato locale. 46 Rete mondiale Bonfiglioli. Bonfiglioli Australia 2, Cox Place Glendenning NSW 2761 Locked Bag 1000 Plumpton NSW 2761 Tel. (+ 61) 2 8811 8000 - Fax (+ 61) 2 9675 6605 www.bonfiglioli.com.au - [email protected] Bonfiglioli New Zealand 88 Hastie Avenue, Mangere Bridge, Auckland 2022, New Zealand - PO Box 11795, Ellerslie Tel. (+64) 09 634 6441 - Fax (+64) 09 634 6445 [email protected] Bonfiglioli Brazil Travessa Cláudio Armando 171 - Bloco 3 CEP 09861-730 - Bairro Assunção São Bernardo do Campo - São Paulo Tel. (+55) 11 4344 1900 - Fax (+55) 11 4344 1906 www.bonfigliolidobrasil.com.br [email protected] Bonfiglioli Österreich Molkereistr 4 - A-2700 Wiener Neustadt Tel. (+43) 02622 22400 - Fax (+43) 02622 22386 www.bonfiglioli.at [email protected] Bonfiglioli Canada 2-7941 Jane Street - Concord, Ontario L4K 4L6 Tel. (+1) 905 7384466 - Fax (+1) 905 7389833 www.bonfigliolicanada.com [email protected] Bonfiglioli China 19D, No. 360 Pu Dong Nan Road New Shanghai International Tower 200120 Shanghai Tel. (+86) 21 5054 3357 - Fax (+86) 21 5970 2957 www.bonfiglioli.cn - [email protected] Bonfiglioli Deutschland Sperberweg 12 - 41468 Neuss Tel. (+49) 02131 2988-0 Fax (+49) 02131 2988-100 www.bonfiglioli.de - [email protected] Bonfiglioli España TECNOTRANS BONFIGLIOLI S.A. Pol. Ind. Zona Franca sector C, calle F, n°6 08040 Barcelona Tel. (+34) 93 4478400 - Fax (+34) 93 3360402 www.tecnotrans.com - [email protected] Bonfiglioli France 14 Rue Eugène Pottier BP 19 Zone Industrielle de Moimont II 95670 Marly la Ville Tel. (+33) 1 34474510 - Fax (+33) 1 34688800 www.bonfiglioli.fr - [email protected] Bonfiglioli India PLOT AC7-AC11 Sidco Industrial Estate Thirumudivakkam - Chennai 600 044 Tel. +91(0) 44 24781035 - 24781036 - 24781037 Fax +91(0) 44 24780091 - 24781904 www.bonfiglioliindia.com - [email protected] Bonfiglioli Italia Via Sandro Pertini lotto 7b 20080 Carpiano (Milano) Tel. (+39) 02 985081 - Fax (+39) 02 985085817 www.bonfiglioli.it [email protected] Bonfiglioli South East Asia No 21 Woodlands indusrial park E1 #02-03 Singapore 757720 Tel. (+65) 6893 6346/7 - Fax (+65) 6893 6342 www.bonfiglioli.com.au [email protected] Bonfiglioli South Africa 55 Galaxy Avenue, Linbro Business Park - Sandton Tel. (+27) 11 608 2030 OR - Fax (+27) 11 608 2631 www.bonfiglioli.co.za [email protected] Bonfiglioli Türkiye Atatürk Organíze Sanayi Bölgesi, 10015 Sk. No: 17, Çigli - Izmir Tel. +90 (0) 232 328 22 77 (pbx) Fax +90 (0) 232 328 04 14 www.bonfiglioli.com.tr [email protected] Bonfiglioli United Kingdom Industrial Solutions Unit 7, Colemeadow Road North Moons Moat - Redditch, Worcestershire B98 9PB Tel. (+44) 1527 65022 - Fax (+44) 1527 61995 www.bonfiglioli.com [email protected] Mobile Solutions 3 - 7 Grosvenor Grange, Woolston Warrington - Cheshire WA1 4SF Tel. (+44) 1925 852667 - Fax (+44) 1925 852668 www.bonfiglioli.co.uk [email protected] Bonfiglioli USA 3541 Hargrave Drive Hebron, Kentucky 41048 Tel. (+1) 859 334 3333 - Fax (+1) 859 334 8888 www.bonfiglioliusa.com Bonfiglioli Vietnam Lot C-9D-CN My Phuoc Industrial Park 3 Ben Cat - Binh Duong Province Tel. (+84) 650 3577411 - Fax (+84) 650 3577422 www.bonfiglioli.vn [email protected] Dal 1956 Bonfiglioli progetta e realizza soluzioni innovative e affidabili per il controllo e la trasmissione di potenza nell’industria, nelle macchine operatrici semoventi e per le energie rinnovabili. Bonfiglioli Riduttori S.p.A. Via Giovanni XXIII, 7/A 40012 Lippo di Calderara di Reno Bologna (Italy) tel: +39 051 647 3111 fax: +39 051 647 3126 [email protected] www.bonfiglioli.com 1851 R9
Documenti analoghi
Gamma prodotti
Il successo dell’azienda è il risultato di una
strategia basata su tre fattori fondamentali:
know-how, innovazione e qualità.
La gamma completa di motoriduttori Bonfiglioli
offre eccellenti caratte...