MANUALE D`ISTRUZIONI
Transcript
MANUALE D`ISTRUZIONI
Modello Nº PFEVEL2483.2 Nº di Serie Etichetta del Nº. di Serie DOMANDE? Come fabbricanti, ci siamo imposti di provvedere alla completa soddisfazione del cliente. Se avete domande, oppure rinvenite parti mancanti, per favore chiamare il: 800 865114 lunedi–venerdì: 15.00–18.00 (Non accessibile da telefoni cellulari.) Fax: 075 5910105 email: [email protected] AVVERTENZA Leggere tutte le istruzioni e precauzioni elencate nel presente manuale prima di utilizzare questa attrezzatura. Conservare il manuale perfarvi riferimento in futuro. MANUALE D’ISTRUZIONI INDICE POSIZIONE DELL’ETICHETTA DI AVVERTENZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4 MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 COME UTILIZZARE L’ATTREZZO ELLITTICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 GUIDA AGLI ESERCIZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 LISTA DELLE PARTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 DIAGRAMMA ESPLOSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina ELLIP/BIKE NON FREEWHEEL 209489 and 210125 POSIZIONE DELL’ETICHETTA DI AVVERTENZA Fare riferimento al disegno sottostante. Localizzare l’etichetta d’avvertenza sulla l’attrezzo ellitico. Se il testo sull’etichetta d’avvertenza è in inglese, trovare il foglio con l’etichetta quadrato che è incluso con la l’attrezzo ellitico. Staccare l’etichetta in italiano, ed attaccarlo sull’etichetta d’avvertenza in modo da coprire il testo in inglese. Se manca un’etichetta d’avvertenza, o se non è leggibile, si prega chiamare il nostro SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI per ordinare un altra etichetta gratis. Applicare l’etichetta nel luogo mostrato. Nota: L’etichetta non son raffigurati nelle dimension reali. 211409 PROFORM è una marchio della ICON IP, Inc. 2 DU PRECAUZIONI IMPORTANTI AVVERTENZA : per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e le istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sull'attrezzo ellittico prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per lesioni personali o al crosstrainer dovuti o causati dall’uso di questo prodotto. 1. Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizi, consultate il vostro medico. Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con problemi di salute già esistenti. 7. L’attrezzo ellittico non dovrebbe essere utilizzato da persone con un peso superiore ai 113 kg. 8. Durante l’allenamento indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti troppo larghi o che potrebbero impigliarsi nella ciclocamera. Calzare sempre scarpe da corsa. 2. Il proprietario del crosstrainer è tenuto a comunicare, a tutti coloro che usano il crosstrainer ellittico, le avvertenze contenute nel presente manuale. 9. Tenersi sempre alle montanti manubiro o ai manubri mentre si monta, si smonta, o si usa il crosstrainer ellittico. 3. Il crosstrainer ellittico è stato realizzato solo per uso interno. Non usarlo per scopi commerciali, non affittarlo e non usarlo negli istituti pubblici. 10. Tenere sempre la schiena diritta durante l’uso della crosstrainer ellittico; non inarcarsi. 4. Tenere la ciclocamera al coperto, lontano da umidità e polvere. Posizionare la ciclocamera su una superficie piana, e proteggere il pavimento o la moquette con un tappetino. Accertare che vi sia spazio a sufficienza intorno alla ciclocamera per montarla, smontarla e utilizzarla. 12. Quando si smette di pedalare, lasciare che i pedali si fermino lentamente. 13. In caso di giramenti di testa o dolori di qualsiasi tipo durante l’allenamento, fermarsi immediatamente ed incominciare il raffreddamento. 5. Ispezionare e serrare tutte le parti regolarmente. Sostituire immediatamente qualsiasi parte usurata. 14. Utilizzare il crosstrainer ellittico solo secondo le istruzioni di questo manuale. 6. Tenere sempre i bambini di età inferiore ai 12 anni e gli animali domestici lontano delle crosstrainer a ellittico. 3 PRIMA DI INIZIARE ellittico. Per qualsiasi domanda relativa al contenuto del presente manuale, si prega di consultare la copertina del manuale. Per poter soddisfare rapidamente la vostra richiesta, prima di contattarci vi preghiamo di munirvi del numero di modello e del numero di serie. Il numero di modello e l'ubicazione dell'etichetta che riporta il numero di serie sono indicati nella copertina del presente manuale. Congratulazioni per avere acquistato il nuovo attrezzo ellittico PROFORM® 485P. Il PROFORM® 485P è incredibilmente armonioso e muove i vostri piedi in un naturale movimento ellittico, minimizzando l'impatto sulle vostre ginocchia e caviglie. Inoltre la 485P ha una resistenza regolabile, dei manubri per l’allenamento della parte superiore del corpo, ed una consolle a molteplici funzioni per aiutarv iad ottenere il meglio dal vostro allenamento. Benvenuti nel nuovo mondo di un naturale allenamento a movimento ellittico dalla PROFORM. Prima di procedere con la lettura di questo manuale, si prega di osservare il grafico sottostante per familiarizzare con le diverse parti del prodotto. Per la vostra incolumità leggere attentamente il presente manuale, prima di utilizzare l'attrezzo Consolle Manopola di Resistenza Manubrio Montante Ruota Pannello Laterale Disco Pedale Braccio Pedale Pedale 4 MONTAGGIO Il montaggio richiede due persone. Mettere tutte le parti dell’attrezzo ellittico in una zona libera e rimuovere il materiale d’imballaggio. Non gettare il materiale d’imballaggio fino a quando il montaggio sarà completato. Il montaggio richiede i seguenti attrezzi (non inclusi); un cacciavite a croce un martello di gomma , ed un paio di pinze . , due chiavi inglesi Utilizzare questa tabella sotto per aiutare ad identificare le piccole parti usate nel montaggio. Il numero tra parentesi sotto ciascuna parte fa riferimento al numero delle parti sulla LISTA DELLE PARTI a pagina 18. Il secondo numero specifica la quantità della parte necessaria per il montaggio. Nota: Alcune piccole parti potrebbero essere premontate per trasporto. Se una parte non è nelle sacchetto delle parti, controllare per vedere se è stato premontato. Rondella Spaccata da M10 (59)–2 Controdado in Nylon da M8 (38)–6 Rondella Dentata (43)–2 Controdado in Nylon da M10 (33)–6 Rondella da M8,5 (55)–2 Vite da M4 x 12mm (42)–4 Rondella Grande da M8,5 (35)–2 Vite Flangia da M4 x 19mm (36)–6 Bullone a Bottone da M10 x 76mm (67)–2 Vite con Nailon da M8 x 25mm (56)–2 Bullone di Sostegno da M10 x 75mm (34)–4 Set di Bulloni Braccio Pedale (40)–2 Bullone a Bottone da M8 x 45mm (50)–4 1. Identificare lo Stabilizzatore Anteriore (10). Mentre un’altra persona solleva la parte anteriore del Telaio (1), attaccare lo Stabilizzatore Anteriore al Telaio con due Bulloni di Sostegno da M10 x 75mm (34) e due Controdadi in Nylon da M10 (33). Assicurarsi che lo Stabilizzatore Anteriore sia girato in modo tale che le Ruote (22) non tocchino il pavimento. 1 22 10 22 1 33 34 5 , 2. Mentre un’altra persona solleva la parte posteriore del Telaio (1) leggermente, attaccare lo Stabilizzatore Posteriore (9) al Telaio Sedile con due Bulloni di Sostegno da M10 x 75mm (34) e due Controdadi in Nylon da M10 (33). 2 33 33 1 9 34 3. Mentre un’altra persona tiene il Montante (2) vicino al Telaio (1) come mostrato nel disegno, collegare il Filo Superiore (44) al Filo Commutatore (53). 3 Assicurarsi a non schiacciare i fili o i cavi. Dopo, collegare il Cavo di Resistenza (45) al Cavo di Resistenza Inferiore (65) nel modo seguente: 2 • Fare riferimento al disegno A. Alzare il sostegno di metallo, e inserire la punta del Cavo di Resistenza (45) nel fermaglio filo situato sul Cavo di Resistenza Inferiore (65) come mostrato nel disegno. • Fare riferimento al disegno B. Tirare fermamente il Cavo di Resistenza (45) ed infilarlo nel sostegno metallico sul Cavo di Resistenza Inferiore (65) come mostrato nel disegno. 59 33 • Fare riferimento al disegno C. Usando delle pinze, unire le punte dell’estremità superiore del sostegno metallico. Infilare il Montante (2) sul Telaio (1); assicurarsi a non schiacciare i fili o i cavi. Attaccare il Montante con due Bulloni a Bottone da M10 x 76mm (67), due Controdadi in Nylon da M10 (33), e due Rondelle Spaccate da M10 (59). Non stringere ancora i Bulloni a Bottone. 67 59 44 45 65 53 1 A Sostegno di Metallo B C 45 45 45 65 6 65 65 4. Collegare il Filo Superiore (44) al filo sulla Consolle (23). Dopo, attaccare la Consolle al Montante (2) con quattro Vite da M4 x 12mm (42). 4 Filo Consolle 63 Premere la Manopola di Resistenza (63) sul Controllo di Resistenza (45). 23 42 44 45 42 2 5. Identificare il Manubrio Sinistro (6) il quale è segnato con un adesivo. Inserire il Manubrio Sinistro dentro uno dei Bracci Manubrio (5); assicurarsi che il Braccio Manubrio sia girato in modo che i fori esagonali siano sul lato indicato. Attaccare il Manubrio Sinistro al uno dei Bracci Manubri con due Bulloni a Bottone da M8 x 45mm (50) e due Controdadi in Nylon da M8 (38). Assicurarsi che i Controdadi in Nylon siano dentro i fori esagonali. Non stringere ancora completamente i Bulloni a Bottone. 5 6 Attaccare il Manubrio Destro al’altro Braccio Manubrio (non mostrato) destro nello stesso modo. 38 50 5 7 Fori Esagonali 6. Applicare un abbondante strato di lubrificante incluso sull’Asse del Perno (71) e ad due Rondelle da M8.5 (55). Inserire l’Asse del Perno sul Montante (2) e centrarlo. Riapplicare il lubrificante su entrambe le estremità dell’Asse del Perno. 6 8 Lubrificare Far scorrere lo Spaziatore del Manubrio (47) sul tubo corto presente su ogni Manubrio (6,8) e ruotare lo Spaziatore del Manubrio in modo tale che la freccia piccola sia rivolta verso il pavimento. Successivamente, far scorrere i Manubri sull’Asse del Perno (71). Verificare che i Manubri siano montati correttamente. Serrare una Vite con Nailon da M8 x 25mm (56) con una Rondella da M8.5 (55) e una Rondella Dentata (43) in ogni estremità dell’Asse del Perno (71). Orientare i due Cappucci del Manubrio (46) come raffigurato e premere le linguette piccole presenti sui Cappucci del Manubrio nei due Spaziatore del Manubrio (47). 71 47 6 55 43 56 2 Freccia Tubo 46 7 67 7. Mettere una piccola quantità del grasso all’asse sulla Barra Trasversale Disco (16). Infilare il Braccio Pedale Sinistro (11) sull’asse ed attaccarlo con una Rondella Grande da M8,5 (35) ed un Controdado in Nylon da M8 (38). Inserire il Braccio Manubrio (5) sinistro nel sostegno sull’estremità del Braccio Pedale Sinistro (11), ed attaccarlo con un Set di Bulloni Braccio Pedale (40). 40 40 11 16 Ripetere questa fase per attaccare il Braccio Pedale Destro (non mostrato). 38 35 Vedere la al fase 5. Stringere i Bulloni a Bottone da M8 x 45mm (50) nei Bracci Manubrio (5). Stringere i due Bulloni a Bottone da M10 x 76mm (67). 8 5 5 Lubrificare 8. Trovare il Pedale Sinistro (13), il quale ha un bordino sul lato destro. Attaccare il Pedale Sinistro al Braccio Pedale Sinistro (11) con tre Viti Flangia da M4 x 19mm (36) come mostrato. 8 13 Attaccare il Pedale Destro al Braccio Pedale Destro (non raffigurato) nello stesso modo. 11 36 9. La Consolle (23) richiede due pile da “AAA” V. Sono raccomandate pile alcaline. Togliere il Copri Pile (29) come mostrato nel disegno, inserire due pile nel contenitore pile; assicurarsi che i poli negativi delle pile (segnati “–”) stiano toccando le molle nel contenitore pile. Riattaccare il copri pila. 9 29 23 10. Assicurarsi che tutte le parti siano appropriatamente avvitate prima di utilizzare l’attrezzo ellittico. Proteggere il pavimento sotto l’attrezzo ellittico con un tappeto. 9 COME UTILIZZARE L’ATTREZZO ELLITTICO DIAGRAMMA CONSOLLE COME ALLENARSI SULL’ATTREZZO ELLITTICO Per salire sull’attrezzo ellittico, tenersi fermamente dai manubri e facendo attenzione salire sul pedale che è nella posizione più bassa. Dopo, salire sull'altro pedale. Spingere i pedali fino a che inizino a muoversi con un movimento continuo. Nota: I dischi pedali possono girare in entrambe le direzioni. É consigliato che muoviate i dischi pedali nella posizione mostrata sotto; comunque, per dare varietà al vostro allenamento, potete scegliere di girare i dischi pedali nella direzione opposta. Spie Luminose Guida Ritmo Disco Pedale Pedale DESRIZIONE DELLA CONSOLLE Per scendere dall’attrezzo ellittico, aspettare fino a che i pedali siano completamente fermi. ATTENZIONE: L’attrezzo ellittico non ha una ruota libera; i pedali continueranno a muoversi fino a che il volano si ferma. Quando i pedali sono fermi, scendere prima dal pedale più alto. Dopo, da quello più basso. La consolle offre una gamma di funzioni realizzate per rendere i vostri esercizi a casa più piacevoli ed efficaci. Durante l’esercizio, la consolle mostrerà un continuo aggiornamento dell’esercizio stesso. La consolle offre inoltre quattro allenamento a intervalli che invitano l’utente a variare il passo della pedalata accompagnandolo nel corso di un efficace allenamento. COME REGOLARE LA RESISTENZA DEI PEDALI Mentre vi allenate, potete regolare la resistenza dei pedali con la manopola di Manopola di resistenza situaResistenza ta sulla consolle. Per aumentare la resistenza, girare la Manopola di Resistenza in senso orario. Per diminuirla girare la Manopola di Resistenza in senso antiorario. Importante: La manopola potrebbe non smettere di girare quando la resistenza massima o minima viene raggiunta. Quando la manopola diviene più dura da girare, non forzarla altrimenti si potrebbe danneggiare. Usare la modalità manuale della consolle, vedere le istruzioni a pagina 11. Per usare un allenamento a intervalli, consultare pagina 12. Assicurarsi che le pile siano nella consolle (vedere la fase di montaggio 9 a pagina 9) prima di utilizzare la consolle. Se ci fosse una sottile pellicola di plastica sulla consolle, rimuoverla. 10 USO DELLA MODALITÀ MANUALE 1. Quando si Indicherà accende la consolle si selezionerà la modalità scan. Al di sotto della parola SCAN apparirà una spia luminosa che indicherà che è stata selezionata la modalità scan mentre una seconda spia indicherà quale modalità è attualmente visualizzata. Nota: se avete selezionato una modalità differente, premere il pulsante modalità Display ripetutamente per selezionare la Scan. Accendere la consolle. Per accendere la console, premere il pulsante Acceso/Azzerato [ON/RESET] o cominciare a pedalare. L’intero display la guida ritmo si illuminerà per un attimo; la consolle a questo punto sarà pronta per l’uso. 2. Selezionare la funzione manuale. Quando si accende la consolle si selezionerà la modalità manuale. Se è stato selezionato un allenamento, riselezionare la modalità manuale premendo il pulsante Seleziona Allenamento a Intervalli [PACE WORKOUT SELECT] ripetutamente finché sul display vengono visualizzati le spie luminose di scan e di tempo. 3. Per poter visualizzare continuamente la velocità, il tempo, la distanza, le calorie o i grassi bruciati premere ripetutamente il pulsante modalità Display. L’indicatori di funzione mostrerà quale funzione viene selezionata. Assicurarsi che non ci sia un indicatore di funzione sotto la parola Scan. Seguire la progressione sul display. La consolle é fornita di sei display che mostrano le seguenti informazioni sull’allenamento: Mentre si pedala, l'indicatore RPM a sinistra del ? display indicherà il vostro ritmo di pedalata EBPE24837 approssimativo in giri al minuto (RPM). La barra Velocità [SPEED]—Questa funzione mostra la velocità del vostro pedalare, in chilometri all’ora o in miglia all’ora. più bassa sull'indicatore RPM indica il ritmo di pedPFEVEL2483.0 alata di 30 rpm. Si visualizzeranno altre barre incrementali di 10 rpm ciascuna. Tempo [TIME]—Questa funzione mostra il tempo trascorso. Nota: Quando un passo esercizio viene selezionato, il display mostra il tempo rimanente nel programma invece che il tempo trascorso. Nota: La consolle può mostrare la velocità e la distanza sia in chilometri che in miglia. Sul display verranno visualizzate le scritte “mph” o “km/h” per mostrarvi quale unità di misura è stata selezionata. Per cambiare l’unità di misura, tenere premuto per alcuni secondi il pulsante Acceso/Azzerato finché si visualizza l’unità di misura desiderata. Distanza [DISTANCE]—Questa funzione mostra la distanza che avete percorso durante l’esercizio, in chilometri o in miglia. Calorie [CALORIES]—Questa funzione mostra il numero approssimativo di calorie che avete bruciato. Per azzerare il display in qualsiasi momento, premere il tasto Acceso/Azzerato. Per mettere la consolle in pausa, smettere di pedalare. Quando la consolle é in pausa, il tempo lampeggerá sul display. Per continuare il vostro allenamento, semplicemente ricominciare a pedalare. Calorie Derivanti dai Grassi [FAT CALS.]— Questo modo mostra il numero approssimativo di calorie che avete bruciato dalla vostra scorta di grasso. (Vedere DIMAGRIMENTO a pagina 14). 4. Scan—Questa schermata mostra per alcuni secondi velocità, tempo, distanza, calorie, grassi in un ciclo ripetuto. Alla fine dell’allenamento, la consolle si spegnerà automaticamente. Se i pedali per alcuni secondi non si muovono, il tempo lampeggerà sul display e la consolle si fermerà. Se i pedali non si muovono per alcuni minuti, la consolle si spegnerà e il display verrà resettato. 11 ? EBPE2 PFEVE USO DELL’ALLENAMENTO A INTERVALI 1. Durante l'allenamento, la guida al ritmo suggerirà di mantenere il ritmo di pedalata al livello di quello previsto per il segmento in corso. Quando la spia luminosa di sinistra si accende, aumentare il ritmo, mentre quando si accende quella di destra diminuirlo. Quando l’indicatore al centro si illumina, mantenere il ritmo. Importante: La guida passo serve esclusivamente come indicazione. Verificare che il ritmo di allenamento sia quello più appropriato. Accendere la consolle. Vedere la fase 1 a pagina 11. 2. Selezionare l'allenamento a intervalli. Per selezionare l'allenamento a intervalli, premere il pulsante Seleziona Allenamento a Intervalli [PACE WORKOUT SELECT] ripetutamente finché sul display si visualizzerà P1, P2, P3, o P4. Pochi secondi dopo aver effettuato la selezione dell'allenamento a intervalli, il display visualizzerà la durata dell'allenamento. 3. ? EBPE24837 PFEVEL2483.0 Il display mostrerà il tempo di allenamento restante. Se si smette di pedalare per alcuni secondi il allenamento entrerà in pausa e il tempo sul display lampeggerà. Per far ripartire il allenamento, iniziare semplicemente a pedalare. Iniziare a pedalare per far partire il programma. 4. Seguire la progressione sul display. Vedere la fase 3 a pagina 11. L'allenamento a intervalli prevede 20 o 30 segmenti da un minuto. Per ogni segmento viene programmato un ritmo target. Nota: è possibile impostare il livello di resistenza desiderato durante l'allenamento a intervalli. 5. Alla fine dell’allenamento, la consolle si spegnerà automaticamente. Vedere la fase 4 a pagina 11. 12 MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI Dopo, fare riferimento al disegno sottostante e localizzare il Commutatore (53). Allentare, ma non togliere, la Vite (52) indicata. Avvicinare o allontanare leggermente il Commutatore dal Magnete (58) sul volano. Riavvitare la Vite. Girare il Disco Pedale (15) sinistro per un po’. Ripetere fino a quando la Consolle darà una corretta elaborazione dati. Ispezionare e stringere spesso tutte le parti dell’attrezzo ellittico. Sostituire immediatamente qualsiasi parte logorata. Per pulire l’attrezzo ellittico, utilizzare un panno umido e una piccolo quantità di un detergente leggero. Non usare solventi o abrasivi. Per evitare di danneggiare la consolle, tenere sostanze liquide lontano dalla consolle e tenere la consolle lontana dalla luce diretta del sole. 15 Quando si immagazzina l’attrezzo ellittico, rimuovere le pile dalla consolle. Tenere l’attrezzo ellittico in un posto pulito, asciutto, lontano da umidità e polvere. 58 LOCALIZZAZIONE DI GUAST DELLA CONSOLLE 53 Se la consolle non funzionasse appropriatamente, cambiate le pile (vedere la fase 9 di montaggio a pagina 9). 52 COME REGOLARE IL COMMUTATORE Quando il Commutatore (53) è regolato appropriatamente, riattaccare i Pannelli Laterali (3, 4), il Disco Pedale (15) destro, i Bracci Pedali (11, 12) ed i Pedali (13, 14). Se la consolle non mostra una corretta elaborazione dati, il commutatore dovrà essere regolato. Per regolare il commutatore, prima fare riferimento alla fase 8 del montaggio a pagina 8 e rimuovere i Pedali (13, 14). Dopo, fare riferimento alla fase 7 a pagina 7 e rimuovere i Bracci Pedali (11, 12). COME REGOLARE LA CINGHIA Se vi sembra che i pedali scivolino mentre state pedalando, anche quando la manopola 68 di resistenza è girata al massimo, la Cinta Guida 62 19 (19) potrebbe aver bisogno di essere regolata. Per regolare la Cinta Guida, deve rimuovere entrambi i pannelli laterali. Fare riferimento al’istruzioni sulla sinistra e rimuovere i pannelli. 64 52 15 12 4 64 3 70 69 14 64 51 70 52 69 64 Dopo, allentare la Vite a Testa Piatta da M8 x 22mm (68) e girare il Vite a Bottone da M10 x 60mm (62) fino a che la Cinta Guida (19) sia stretta. Quando la Cinta Guida è stretta, stringere la Vite a Testa Piatta. Riattaccare i Pannelli Laterali. Dopo, rimuovere le quattro Viti (51, 70) dal Disco Pedale (15) destro, e toglierlo. Rimuovere tutte le Viti (52, 64, 69) dal Pannello Laterale Destro (4), e rimuovere il Pannello Laterale Destro. Rimuovere tutte le Viti (52) dal Pannello Laterale Sinistro (3) e rimuovere il Pannello Laterale Sinistro. 13 CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO Dimagrimento- Per bruciare i grassi in modo efficace, bisognerà allenarsi ad un livello d’intensità relativamente basso per lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti dell’allenamento, il corpo, per ottenere l’energia necessaria, utilizza calorie derivanti da carboidrati le quali sono facilmente accessibili. Solo dopo i primi minuti d’allenamento il corpo comincia ad utilizzare le calorie derivanti dalla scorta di grasso per ottenere l’energia necessaria. Se la vostra meta è quella di dimagrire, regolate l’intensità dell’esercizio in modo che la vostra frequenza cardiaca sia nelle vicinanze del numero più basso della vostra zona d’allenamento. AVVERTENZA: Consultare il medico prima di iniziare qualsiasi tipo di esercizio fisico. Questo è importante specialmente per persone oltre i 35 anni o persone con problemi fisici già esistenti. I sensori della frequenza cardiaca in dotazione non sono i apparecchi medici. Vari fattori possono influenzare l’accuratezza dei dati della frequenza cardiaca. I sensori della frequenza cardiaca sono intesi semplicemente come i aiuti nel determinare approssimativamente la frequenza cardiaca durante l'allenamento. Esercizio Aerobico- Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiovascolare, l’allenamento deve essere “aerobico”. Un allenamento aerobico richiede un notevole ammontare di ossigeno per un prolungato periodo di tempo. Così facendo aumenta la richiesta per il cuore di pompare più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il sangue. Per un’esercizio aerobico, regolate l’intensità dell’allenamento fino a fare raggiungere la vostra frequenza cardiaca al numero più alto della vostra zona d’allenamento. I seguenti consigli vi aiuteranno a pianificare il vostro programma di allenamento. Ricordarsi che anche un adeguato riposo e una sana alimentazione sono essenziali per ottenere buoni risultati da un programma fisico. INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o rafforzare il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il giusto livello d’intensità potrà essere determinato usando il battito cardiaco come guida. La tabella sottostante mostra la frequenza cardiaca raccomandata per il dimagrimento e l’esercizio aerobico. COME MISURARE LA VOSTRA FREQUENZA CARDIACA Per misurare la vostra frequenza cardiaca, prima allenarsi per almeno quattro minuti. Poi, fermare l’allenamento e mettere due dita sul vostro polso come mostrato. Contare i battiti cardiaci per sei secondi, e moltiplicare il risultato per 10 per calcolare la vostra frequenza cardiaca. Per esempio, se i vostri battiti cardiaci dopo sei secondi sono 14, la vostra frequenza cardiaca è di 140 battiti al minuto. ( Un calcolo su sei secondi è utilizzato perché le vostra frequenza cardiaca si abbasserà rapidamente non appena fermerete l’allenamento.) Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale, innanzi tutto cercate la vostra età nella parte inferiore della tabella (arrotondare l’età al decennio più vicino). Dopo di che, localizzate i numeri sopra la vostra età. I tre numeri rappresentano la vostra “training zone” (zona d’allenamento). Il numero più basso è il numero della frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi; il numero intermedio è il numero della frequenza cardiaca raccomandata per bruciare il massimo dei grassi; il numero più in alto raffigura il numero della frequenza cardiaca raccomandata per un’allenamento aerobico. COME ALLENARSI Riscaldamento—Cominciare con 5 o 10 minuti di stretching e movimento lento. Un appropriato riscaldamento aumenta la temperatura corporea, la frequenza cardiaca e la circolazione sanguigna preparandovi per un vigoroso allenamento. 14 Allenamento nel training zone—Dopo il riscaldamento, aumentare l'intensità dell'esercizio fino a portare la vostra frequenza cardiaca nel vostro training zone per 20 o 30 minuti. (Durante le prime settimane del vostro programma d'allenamento, dovete mantenete la vostra frequenza cardiaca nella vostra zona d'allenamento per non più di 20 minuti.) FREQUENZA DELL’ALLENAMENTO Per mantenere o migliorare la propria condizione fisica, completare tre allenamenti ogni settimana, alternando i giorni. Dopo alcuni mesi di regolare allenamento, potrete allenarvi fino a cinque volte alla settimana, se desiderato. Ricordatevi, la chiave del successo è il fare dell’esercizio una parte regolare e piacevole della vita quotidiana.Ricordatevi, la chiave del successo è il fare dell’esercizio una parte regolare e piacevole della vita quotidiana. Raffreddamento—Concludere l'allenamento con 5 o 10 minuti di stretching. Questo aumenterà la flessibilità dei vostri muscoli e vi aiuterà a prevenire problemi post-allenamento. ALCUNI ESERCIZI DI STRETCHING I seguenti esercizi possono provvedere un buon riscaldamento o raffreddamento. Muovetevi lentamente senza saltellare. 1 1. Stretching Toccando la Punta dei Piedi Piedi uniti con le ginocchia leggermente piegate, piegatevi lentamente in avanti fino a toccare la punta dei piedi cercando di rilassare la schiena e le spalle. Mantenete questa posizione per 15 secondi e poi rilassatevi senza tornare in posizione eretta. Ripetere 3 volte. Questo esercizio aiuta a stirare i muscoli posteriori delle gambe, il retro delle ginocchia e la schiena. 2 2. Stretching dei Muscoli delle Cosce Sedetevi con una gamba estesa in avanti. Portare la pianta del piede opposto verso l’interno della gamba estesa. Piegatevi in avanti verso i piedi il più possibile. Mantenete questa posizione per 15 secondi e poi rilassatevi senza erigere il busto. Ripetere 3 volte per ogni gamba. Questo esercizio aiuta a stirare i muscoli posteriori delle gambe, dell’inguine e la parte bassa della schiena. 3 3. Stretching dei Polpacci e del Tallone d’Achille Con una gamba di fronte all’altra, inclinatevi in avanti appoggiando le mani contro una parete. Tenete la gamba dietro dritta, con la pianta del piede ben aderente al pavimento. Piegate leggermente la gamba di fronte cercando di spingere il bacino in avanti verso la parete. Mantenete questa posizione per 15 secondi e poi rilassatevi. Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Per stirare maggiormente il tallone d’Achille piegate anche la gamba dietro. Questo esercizio aiuta a stirare i polpacci, il tallone d’Achille e le caviglie. 4. Stretching dei Quadricipiti Per mantenere l’equilibrio, appoggiatevi contro una parete, quindi afferrate dal di dietro un piede cercando di avvicinarlo il più possibile ai glutei. Mantenete la posizione per 15 secondi e poi rilassatevi. Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Questo esercizio aiuta a stirare i quadricipiti ed i muscoli del bacino. 15 4 NOTI 16 NOTI 17 LISTA DELLE PARTI—Modello No. PFEVEL2483.2 Nº. Qtà. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 1 1 1 1 2 1 2 1 1 1 1 1 1 1 2 2 1 1 1 2 2 2 1 2 1 1 2 1 1 2 2 1 7 4 2 6 4 7 2 Descrizione Nº. Qtà. Telaio Montante Pannello Laterale Sinistro Pannello Laterale Destro Braccio Manubrio Manubrio Sinistro Dado a Spinta Manubrio Destro Stabilizzatore Posteriore Stabilizzatore Anteriore Braccio Pedale Sinistro Braccio Pedale Destro Pedale Sinistro Pedale Destro Disco Pedale Barra Trasversale Disco Volano Sostegno Pannello Laterale Cinta Guida Cappuccio Posteriore Cappuccio Anteriore Ruota Consolle Impugnatura Sostegno Pigro Ruota Pigro Bronzina Ruota Pigro Asse Ruota Pigro Copri Pila Anello a Scatto Grande Bronzina Grande Asse Pedale Controdado in Nylon da M10 Bullone di Sostegno da M10 x 75mm Rondella Grande da M8,5 Vite Flangia da M4 x 19mm Boccola Braccio Pedale Controdado in Nylon da M8 Rondella da M10 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 2 2 5 2 1 1 2 2 2 6 4 4 9 1 2 2 2 1 1 2 4 2 62 63 64 65 66 67 68 1 1 4 1 4 2 1 69 70 71 72 # # # 2 4 1 2 2 1 1 Descrizione Set di Bulloni Braccio Pedale Bullone a Bottone da M6 x 72mm Vite da M4 x 12mm Rondella Dentata Filo Superiore Controllo/ Cavo di Resistenza Cappuccio Manubrio Spaziatore Manubrio Spaziatore Telaio Boccola Piccola Braccio Corrimano Bullone a Bottone da M8 x 45mm Vite da M6 x 25mm Vite Tipo M4 x 16mm Filo/Commutatore Fermaglio del Cavo Rondella da M8,5 Vite con Nailon da M8 x 25mm Bullone a Testa Piatta da M10 Magnete Rondella Spaccata da M10 Boccola Grande Braccio Corrimano Bullone a Testa Esagonale 5/16” x 25,4mm Vite a Bottone da M10 x 60mm Manopola di Resistenza Vite da M4 x 25mm Cavo di Resistenza Inferiore Controdado in Nylon da M6 Bullone a Bottone da M10 x 76mm Bullone a Testa Piatta da M8 x 22mm Bullone da M6 x 18mm Vite da M6 x 28mm Asse Perno Vite da M3 x 12mm Chiave di Allen Grasso Manuale D’Istruzioni Nota: # indicata una parte non-illustrata. Specificazioni sono soggette a cambiamento senza preavviso. 18 R0507A DIAGRAMMA ESPLOSO—Modello No. PFEVEL2483.2 24 R0507A 64 8 52 52 29 23 52 4 63 43 42 55 52 46 45 24 42 47 3 49 50 52 48 42 48 6 49 49 47 49 55 43 56 46 42 72 49 64 38 14 40 72 5 2 71 40 38 12 35 38 59 50 60 67 33 5 36 17 22 41 57 66 39 33 21 28 54 42 10 60 41 52 34 53 15 16 7 51 61 38 30 32 31 70 18 54 33 61 70 13 70 31 30 33 21 25 68 37 36 33 39 26 27 27 58 22 37 51 60 59 65 62 16 51 1 52 20 33 40 9 34 51 37 70 20 15 11 40 66 69 66 56 49 44 69 37 36 38 35 19 19 ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO Per ordinare i pezzi di ricambio, si veda la copertina del presente manuale. Per poter soddisfare rapidamente la vostra richiesta, prima di contattarci vi preghiamo di munirvi: • del numero di modello e del numero di serie del prodotto (consultare la copertina del presente manuale); • del nome del prodotto (consultare la copertina del presente manuale) • del numero pezzo e della descrizione del/dei pezzo/i di ricambio (consultare il capitolo ELENCO PEZZI e DISEGNO ESPLOSO alla fine del presente manuale) Nº Pezzo 256309 R0507A Stampato nella Cina © 2007 ICON IP, Inc.
Documenti analoghi
manuale d`istruzioni
della consolle, seguire le fasi a partire da pagina 13.
Per utilizzare il programma MANUALE, vedere pagina 13. Per utilizzare il programma CASUALE, vedere pagina 15. Per utilizzare il programma PUL...