IL FESTIVAL FEDERICO CESI ED I GIOVANI: FH
Transcript
IL FESTIVAL FEDERICO CESI ED I GIOVANI: FH
IL FESTIVAL FEDERICO CESI ED I GIOVANI: FH GIOVANI E L'ORCHESTRA INTERNAZIONALE DI ROMA L'Ass. Fabrica Harmonica, da sempre attenta alle problematiche economiche e culturali del nostro paese, è orgogliosa di presentare un Festival fatto dai giovani per i giovani. Ad affiancare stelle del panorama musicale classico in eventi e manifestazioni concertistiche vi sono infatti i più giovani, a cui è dedicata la gran parte dei concerti gratuiti con la serie FH GIOVANI. Uno degli obiettivi del Festival è proprio quello di valorizzare il talento dei più promettenti astri nascenti della musica classica, offrendo ad essi possibilità di confrontarsi con i professionisti più illustri ed in una grande varietà di aree di competenza, abbracciando i repertori più disparati e complessi. I concerti della serie FH GIOVANI prenderanno il via martedì 11 agosto alle ore 18.00 al Chiostro di San Girolamo - Spello e affiancheranno la programmazione del Main Festival tutti i giorni in diverse locations tra Bevagna e Spello: un modo diverso di esplorare queste magnifiche cittadine umbre. Si esibiranno giovani musicisti, individuati attraverso la costante ricerca dell’Ass. Fabrica Harmonica o selezionati tramite il concorso europeo Click on Stage o risultati tra i più brillnti corsisti del Summer College ed.2016. Si segnalano, fra tutti, il doppio appuntamento dedicato alla Serva Padrona di Pergolesi che si terrà martedì 16 agosto alle 21.30 a Bevagna e mercoledì 17 agosto alle 18.00 presso il Museo dell’Infiorata di Spello ed il concerto omaggio alla mostra di Emilio Greco intitolato Emilio & Me organizzato venerdì 26 agosto alle ore 18.00 presso la Collezione Emilio Greco a Spello. Dall'impegno dell'associazione e dalla collaborazione con il M°Antonio Pantaneschi (già direttore della Juniorchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma), nasce nel 2009 l'Orchestra Internazionale di Roma, orchestra sinfonica giovanile che da sempre esplora i più celebri ed impegnativi capolavori della musica sinfonica: formata stabilmente da 40 giovani fino ai 28 anni, ogni stagione l’Ass Fabrica Harmonica rinnova le audizioni per la copertura dei ruoli lasciati vacanti per raggiunti limiti di età. L’orchestra è concepita come momento di Alta Formazione per i giovani laureati e laureandi che, guidati dal M° Pantaneschi e dai Maestri preposti alla preparazione delle sezioni, imparano il difficile mestiere del musicista di fila e solista. L’Orchestra Internazionale di Roma OIR è l’orchestra stabile per tutte le produzioni sinfoniche del Festival Federico Cesi: prima fra tutte l’inaugurazione del Main Festival che si terrà venerdì 12 agosto alle ore 21.30 presso il Teatro Torti di Bevagna (PG), un grande affresco sinfonico dedicato alla musica russa dei Quadri di un’Esposizione di Musorgskij-Ravel e della Shèhèrazade di Rimskij-Korsakov. Per l’occasione l’organico verrà esteso ad oltre 65 musicisti. Sede Legale: Via A. De Filis, 11 - 05100 Terni - P.I./C.F. 01400310551 tel. +39.347.9171537 - +39.328.3328689 - +39.393.9145351 - fax. +39.06.233201924 www.festivalfedericocesi.com – www.fabricaharmonica.com – [email protected] Ben 6 saranno gli appuntamenti sinfonici al Festival Federico Cesi – Musica Urbis, tutti concentrati nei tre weekend finali del mese di agosto. Domenica 21 agosto il concerto intitolato Rosso Fuoco propone il classico Rossini, affiancato dalla passionale Sinfonia n.7 di Beethoven e dal famosissimo Concierto de Aranjuez di Rodrigo. Concluderà la serie del Main Festival l’esecuzione dell’oratorio per soli, coro ed orchestra The Messiah di G.F.Haendel che verrà eseguito domenica 28 agosto alle ore 21.00 presso la Basilica di S. Andrea a Spello. L’Ass. Fabrica Harmonica che organizza il Festival Federico Cesi – Musica Urbis, ha come mission la diffusione e la fruizione della grande musica classica presso i giovani. Per questo motivo sarà possibile ascoltare gratuitamente l’Orchestra Internazionale di Roma per ben tre concerti di cui due presso il Teatro Torti di Bevagna ed uno, mercoledì 23 agosto alle ore 18.00, a Trevi presso il Complesso Museale di San Francesco. L’Ass Fabrica Harmonica pensa fermamente che credere e sostenere i giovani significhi scommettere sul futuro: per questo motivo lo staff del Festival Federico Cesi è formato da tutti ragazzi, intelligenti e pieni di energia, che lavorando insieme danno vita ad una manifestazione unica e “fuori dal comune”! Sede Legale: Via A. De Filis, 11 - 05100 Terni - P.I./C.F. 01400310551 tel. +39.347.9171537 - +39.328.3328689 - +39.393.9145351 - fax. +39.06.233201924 www.festivalfedericocesi.com – www.fabricaharmonica.com – [email protected]
Documenti analoghi
9 agosto - festival federico cesi
con la sinfonica russa
‘Main festival’ al via con Orchestra internazionale di Roma diretta da Antonio
Pantaneschi
L’inaugurazione venerdì 12 agosto alle 21.30 al teatro Torti di Bevagna. Sabato 13
...