Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Maiori “InCantato”
Transcript
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Maiori “InCantato”
Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Maiori “InCantato” Rassegna internazionale di cori Carmina Burana Anfiteatro del porto di Maiori, 27 giugno ‘08 “Incantato non è solo un festival – ha dichiarato l’amministratore dell’AAST Giacobbe Ruocco - ma qualcosa di più, una sorta di educational rivolto ai giovani americani. E’ un modo per conoscere, scambiarsi esperienze, degustare, visitare ed apprezzare le unicità della costa d’Amalfi e ripartire dai nostri luoghi serbando un ricordo indelebile e divenendo convinti divulgatori del mito e dell’incanto della la rassegna internazionale di cori intitolata “InCantato festival”, Costiera amalfitana”. Infatti dall’incanto della Costa d’Amalfi, progetto realizzato dall’Azienda di Soggiorno e Turismo di Maiori, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della regione Campania, diventa, in un periodo in cui la Campania è in prima pagina per l’emergenza rifiuti, un’azione necessaria in cui riversare energia per far sì che ci sia un’inversione di tendenza e che la nostra regione ridiventi appetibile. Il 27 giugno alle ore 21.00, all’anfiteatro del porto di Maiori, ci sarà l’evento conclusivo della rassegna con: “Carmina Burana”, un'opera monumentale già anticipatrice di cambiamenti e svolte epocali. Sotto la direzione di Jonathan Talberg, uno dei più rinomati maestri americani, 120 cantanti di quattro cori e un’orchestra russa, si esibiranno nel capolavoro di Carl Orff, nella versione completa per solisti, coro misto, due piani e un'orchestra sinfonica. Nella calda notte d’estate, nell’incanto della costa d’Amalfi, il direttore Talberg, che recentemente ha diretto questo lavoro nel suo luogo natio californiano nel sud di Long Beach, dirigerà i Carmina in un’atmosfera da sogno. I solisti, i coristi ed i pianisti vengono dagli Stati Uniti e più precisamente dalla California State University Chamber Choir and University Choir from Long Beach, California State University San Bernadino Chamber Singers e Carolina International Chorale from Chapel Hill, North Carolina. Andrew Crane, il tenore, ha già un nome in America per la sue abili interpretazioni, il baritono Tyler Alessio ed il soprano Ashley Seaton sono riconosciuti come le più eccezionali voci dell'università di Stato della California, mentre i pianisti sono Christopher Luthi e Joshua Tuburan. L'orchestra filarmonica è composta da musicisti professionisti dalla Repubblica Russa di Udmurtia, che si trasforma oggi in un emissario dell’arte e della cultura nazionale all’estero. Ha effettuato i primi concerti nel territorio vicino al fiume Volga con lo spirito di propagandare i maggiori compositori e le più importanti opere. Oggi questa orchestra ha raggiunto un alto livello qualitativo con 900 titoli in repertorio, tanto da essere presente nei 3 più importanti festival della repubblica, quali: “Festival Chaikovskji ,”Festival dei giovani talenti” ,”Festival del jazz”. Sin dalla nascita ha collaborato con direttori (Rilov, Mansorov, Mennier, Krell, Horovitz, Valdmann ecc.) e solisti esteri (D. Kramer, K.Rodj, D. Mazviev, A. Chindin, Riccardo Caruso, D.Kogan, Katia Ricciarelli, Cecilia Gasdia, Aldo Ciccolini, Antonella Ruggiero, Lucio Dalla). Da 7 anni tiene tourneè in Italia su tutto il territorio nazionale partecipando ai più prestigiosi festival “Caruso”, “Lanza”, “Leoncavallo” ecc. Il repertorio tratto dai Carmina Burana che sarà eseguito, della durata di 65 minuti, è il seguente: Cantiones profanae cantoribus et choris cantandae comitantibus instrumentis atque imaginibus magicis. Fortuna Imperatrix Mundi:1.O Fortuna 2.Fortune plango vulnera.I.Primo vere:3.Veris leta facies 4.Omnia Sol temperat 5.Ecce gratum Uff dem Anger:6.Tanz 7.Floret silva 8.Chramer,gip die varwe mir 9. Reie Swaz hie gat umbe Chume, chum geselle min Swaz hie gat umbe10. Were diu werlt alle min II.In Taberna: 11.Estuans interius 12. Olim lacus colueram 13. Ego sum abbas 4. In taberna quando sumus III. Cour d’amours: 15. Amor volat undique16. Dies, nox et omnia 17. Stetit puella 18. Circa mea pectora 19. Si puer cum puellula 20. Veni, veni, venias 21. In trutina 22.Tempus est iocundum 23. Dulcissime Blanziflor et Helena: 24. Ave formosissima Fortuna imperatrix mundi: 25. O Fortuna. ----------------------------------------Info: A.A.S.T. Maiori tel. 089877452 - www.aziendaturismo-maiori.it
Documenti analoghi
Carl Orff – Carmina Burana - Associazione Amici della Musica
come dimostrazione concreta di quell’affermazione. Dalla parola innanzi tutto, dalla suggestione
che essa ha prodotto sul compositore, è scaturito l’impulso che ha ridato nuova vitalità sonora ai
v...