Programma dell`Evento
Transcript
2 giorni per: • conoscere l’International Enneagram Association Italia • scoprire diversi approcci e applicazioni dell’Enneagramma • incontrare appassionati e professionisti dell’Enneagramma • creare connessioni • confrontare e scambiare risorse Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Contenuti Benvenuto della Presidente ..........................................................................3 Location, prenotazioni e iscrizioni..................................................................4 L’Associazione Enneagramma IEA Italia........................................................5 Affiliazione all’IEA e Adesione a IEA Italia......................................................6 Struttura organizzativa e direzionale di IEA Global........................................7 Programma generale dell’Evento...................................................................8 Programma dettagliato dell’Evento........................................................9 - 16 2 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Benvenuto della Presidente Desidero darti il benvenuto al primo Evento Nazionale Enneagramma IEA Italia. Insieme a Marina, Luca e Davide, abbiamo pensato e allestito quella che ci auguriamo essere un’occasione speciale. Il titolo che abbiamo scelto rappresenta la volontà di costruire una comunità nazionale dell’Enneagramma. Un progetto forse un po’ ambizioso, tuttavia davvero importante, e credo cruciale, per evolvere sia individualmente nella crescita personale, sia come professionisti che sostengono la crescita degli altri. Questo evento vuole essere uno spazio ufficiale nazionale in cui incontrarci con lo scopo comune della condivisione, della crescita e del reciproco sostegno, e con il valore comune dell’utilizzo etico e professionale dell’Enneagramma. Desidero ringraziare i relatori che hanno presentato proposte di workshop e che offriranno la loro esperienza e conoscenza durante questi due giorni insieme: Manuele Baciarelli, Luca Brun, Davide Giansoldati, Ornella Marini, Marina Mele, Laura Mondino e Barbara Schaelpfer. La diversità degli stili, degli approcci e delle tematiche presenti è rappresentativa dell’attitudine IEA di apertura a diversi approcci, scuole, punti di vista. Sabato sera, l’aperi-cena in terrazza ci permetterà di trascorre tempo insieme godendo della splendida cornice che ci ospita, di conoscerci meglio, “fare rete” e forse iniziare nuove collaborazioni. Concludo con un grazie particolare a Davide Giansoldati per la partecipazione costruttiva e per il prezioso contribuito come webmaster e consigliere creativo. Grazie anche ai membri del Consiglio Direttivo, Marina Mele e Luca Brun, per essere parte di questa avventura. Grazie a tutti coloro che sceglieranno di essere insieme e partecipare attivamente al progetto. Mi auguro di incontrarvi in molti e che questi due giorni saranno un bella opportunità di ispirazione, crescita, scambio e magari l’inizio di nuove amicizie. Maura Amelia Bonanno Presidente Associazione Enneagramma IEA Italia 3 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Location, Prenotazioni e Iscrizioni L'Hotel Due Mari a Sestri Levante ospiterà il nostro evento. L’Hotel gode di una posizione privilegiata: situato tra la Baia delle Favole e la Baia del Silenzio offre agli ospiti un'incantevole vista sul mare, parco-giardino interno, piscina, piscina coperta con acqua di mare riscaldata, wellness, bagno turco, tre differenti ristoranti, un bar e un pool bar. I giardini dell’Hotel dove passeggiare nella vegetazione mediterranea e una cappelletta del '700 offrono a chi lo desidera un luogo di raccoglimento e pace. Comodo sia per chi ci raggiungerà in auto poiché dotato di grande garage e parcheggio, sia per chi si sposta in treno poiché la stazione dista 15 minuti a piedi. Per prenotare l’alloggio: Telefono 0185 42695, e-mail: [email protected] Al momento della prenotazione ricordati di dire che parteciperai all’evento. Per iscriverti all’evento trovi il link sulla home page del sito www.ieaitalia.org Se hai desiderio di maggiori informazioni scrivi una email a [email protected] 4 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org L’Associazione Enneagramma IEA Italia L’Associazione è stata fondata il 6 giugno 2012 da Maura Amelia Bonanno, Alessandra Callegari, Giulia Depero, Marta Molinotti, Christiane Navaglia e Davide Giansoldati. La vision IEA Italia è un mondo in cui l’Enneagramma è ampiamente compreso come strumento destinato alla crescita individuale, professionale e spirituale e usato in modo costruttivo per l’evoluzione e lo sviluppo della consapevolezza di sé e la comprensione degli altri. Sviluppare eccellenza e un approccio sistemico che rispetta i diversi orientamenti con mente critica e aperta e spirito collaborativo sono aspetti fondamentali della nostra vision. La mission di IEA Italia è sostenere gli associati dando loro opportunità per avere un punto di riferimento affidabile in Italia riguardo alle possibilità e le offerte corrispondenti ai valori etici IEA, sviluppare eccellenza nell’utilizzo dell’Enneagramma, impegnarsi in una comunità internazionale cha ha un interesse comune e approcci diversi, divulgare l’Enneagramma come strumento di crescita in diversi ambiti e contesti, aree e professioni, promuovere ricerca, innovazione e sviluppo di specializzazioni e competenze. L’Associazione prevede attività quali offrire informazione circa l’esistenza dell’Enneagramma sul territorio italiano, offrire aggiornamenti riguardo agli sviluppi dell’Enneagramma, notizie ed eventi nazionali ed internazionali, sovvenzionare riunioni dinamiche di esperti di Enneagramma in Italia, offrire piani di studio e apprendimento destinati sia a neofiti, sia a esperti attraverso la costituzione di gruppi di studio, offrire traduzioni di pubblicazioni e articoli, mantenere un data base bibliografico accessibile a tutti con informazioni per l’acquisto. Inoltre sostenere la crescita e lo sviluppo dell’Enneagramma in Italia, offrendo opportunità ai membri di svolgere un ruolo attivo, sostenere e incoraggiare ricerche relative all’Enneagramma, facilitare l’aderenza a criteri etici in contesti quali l’insegnamento, le attività promozionali e le applicazioni relative all’Enneagramma. L’Associazione Enneagramma IEA Italia è senza scopo di lucro e si basa sul lavoro e il servizio volontario e gratuito dei propri soci. L’attuale Consiglio direttivo è composto dalla presidente Maura Amelia Bonanno, dalla vice-presidente Marina Mele e dal segretario Luca Brun. Davide Giansoldati è socio collaboratore e webmaster. Puoi scaricare lo Statuto e il Regolamento statutario dell’Associazione sul sito www.ieaitalia.org 5 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Affiliazione all’IEA e Adesione a IEA Italia Lo scopo dell'IEA - e delle sue affiliazioni presenti in molti paesi del mondo - è di essere un luogo centrale d'incontro in cui le persone interessate all'Enneagramma possono imparare punti di vista diversi, approfondendo così la conoscenza di se stessi e degli altri. Il programma di affiliazione mira a coordinare gli eventi e le formazioni che riguardano l’Enneagramma a livello locale, utilizzando le risorse di comunicazione e organizzazione dell'associazione internazionale. Le affiliazioni IEA sono aperte a tutte le persone interessate all’Enneagramma e non sono riferite ad alcuna particolare scuola psicologica né spirituale, né ad alcun interesse economico. Alcuni impegni importanti dell’Affiliata sono: mantenere la visione, la missione e i valori di IEA, rappresentare senza esclusioni tutti gli insegnanti, i praticanti e gli appassionati locali di Enneagramma, promuovere attivamente le attività, i prodotti e i servizi IEA tra i propri soci, compreso l’inoltro via email delle promozioni IEA, fare da tramite tra insegnanti di Enneagramma e praticanti nel proprio Paese, agevolando relazioni, contatti e condivisione di interessi. Se sei interessato all'Enneagramma ti invito a considerare la possibilità di associarti e partecipare alle attività proposte. Se utilizzi l'Enneagramma nella tua vita e nel lavoro ti invito a considerare la possibilità di contribuire attivamente per lo sviluppo di questo progetto. L’adesione all’affiliazione come socio richiede l’impegno a corrispondere ai valori etici IEA ed è soggetta ad approvazione. Costa 50 euro annuali ed è aperta a tutte le persone interessate all’Enneagramma. Non è riferita ad alcuna particolare scuola psicologica né spirituale, né ad alcun interesse economico. Puoi scaricare Le Linee Guida Etiche, l’Accordo tra IEA e Affiliazione Italiana e il modulo di richiesta adesione sul sito www.ieaitalia.org. Se hai domande puoi scrivere a [email protected] 6 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Struttura organizzativa e direzionale di IEA Global L’International Enneagram Association è stata creata in occasione della prima conferenza internazionale di Enneagramma presso l’Università di Stanford nel 1994. Da allora ogni anno è proposta una Conferenza Internazionale di Enneagramma IEA negli Stati Uniti. L’IEA Global ha sede negli Stai Uniti ed è gestita dal Consiglio Direttivo, di cui due posti sono assegnati ai membri dell’Assemblea Generale. L’Assemblea Generale è costituita da due membri da ogni Affiliazione e si riunisce di persona una volta all’anno alla Conferenza Internazionale IEA. Il Consiglio Direttivo IEA si incontra di persona due volte all’anno presso la location della Conferenza internazionale IEA. L’attuale Presidente di IEA Global è Maria Jose Munita. Da gennaio 2009 IEA ha iniziato a offrire accreditamento a insegnanti, professionisti, fornitori di servizi, formazioni e scuole. Da allora il programma è stato allargato per includere anche la categoria della conoscenza di base. L’accreditamento IEA serve da marchio, in modo che le persone dentro e fuori la comunità internazionale dell’Enneagramma abbiano modo di sapere che insegnanti, professionisti, fornitori di servizi, formazioni e scuole specifiche hanno conseguito un certo livello di qualità nel loro lavoro con l’Enneagramma e aderiscono formalmente alle linee guida etiche di IEA. Maggiori informazioni sul sito www.internationalenneagram.org 7 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Programma Generale dell’Evento SABATO 14 settembre 10:00 - 10:30 arrivo e registrazione 10:30 - 11:30 Apertura evento 11:30 - 12:30 Gli istinti questi sconosciuti - Barbara Schlaepfer 12:30 - 14:30 pausa pranzo 14:30 - 15:30 Enneagramma e sessualità: l’energia della passione - Ornella Marini 15:30 - 16:30 L’Enneagramma Biologico® - Manuele Baciarelli 16:30 - 17:00 pausa 17:00 - 18:00 L’intervista per la determinazione del tipo - Luca Brun 18:00 - 19:00 L’approccio integrale e dinamico all’Enneagramma - Maura A. Bonanno 19:00 - 20:00 pausa 20:00 aperi-cena in terrazza e serata libera DOMENICA 15 settembre 7:30 - 8:30 Yoga sulla spiaggia 10:00 - 10:30 Trasformare i vizi (passions) in talenti - Laura Mondino 10:30 - 11:30 Luci e ombre sull’Enneagramma - Marina Mele 11:30 - 12:00 pausa 12:00 - 12:30 Yoga della risata - Davide Giansoldati 12:30 - 13:00 Chiusura evento 8 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org L'Enneagramma Biologico, le 9 personalità e la malattia Crescita Personale Adatto a tutti Sabato dalle 15:30 alle 16:30 Perché ci sono sintomi che tendono ad accompagnarci per tutta la vita, come se avessimo una “predisposizione” verso certe “malattie” piuttosto che altre? Esiste una relazione tra il sentito personale, il modo in cui reagiamo alle situazioni, la personalità ... e la cosiddetta “malattia”? L’Enneagramma Biologico® mette insieme lo studio della personalità secondo il modello dell’enneagramma e le 5 Leggi biologiche, da cui si evince un nuovo modo di intendere la medicina, dove la malattia non può più essere intesa come “brutto male”, ma come un “processo in corso” che possiede un suo senso biologico. La percezione conflittuale dell’individuo (la personalità) diventa quindi la chiave di lettura indispensabile per la conoscenza e la spiegazione dei riflessi somatici dei conflitti biologici. Attraverso l’Enneagramma Biologico possiamo osservare che esiste una corrispondenza, soprattutto per le situazioni recidivanti (recidive conflittuali, binari o allergie), una predisposizione per le tipologie dell’enneagramma a sviluppare certi sintomi psichici e organici. Solo che, se rimaniamo intrappolati, come spesso avviene, in quella emozione dominante, il nostro processo evolutivo può essere rallentato o addirittura bloccarsi; ecco allora che i “sintomi” sono lì ad avvertirci che qualcosa non va, che possiamo cambiare strada e che non è sensato “sbattere la testa sempre contro lo stesso spigolo!” L’Enneagramma Biologico vuole essere semplicemente un contributo per tutte quelle persone che sono in cammino, uno strumento di aiuto per riavvicinarci a quei valori dell’esistenza di cui la personalità, ma anche il conflitto e la malattia sono parte integrante. MANUELE BACIARELLI È naturopata e ha partecipato al programma S.A.T. di Claudio Naranjo. Dal 2002 studia e applica le 5 leggi biologiche. Si è formato presso l’associazione A.L.B.A. (Ass.Leggi Biologiche Applicate) e ha fatto parte del consiglio docenti. Dal 2005 ha codificato e sviluppato l’Enneagramma Biologico®, il primo studio comparato al mondo tra la personalità e la malattia, unendo i modelli dell’enneagramma e delle 5 Leggi Biologiche. È autore del libro: l’Enneagramma Biologico®, distribuito dal gruppo Macro Edizioni. 9 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org L’Approccio Integrale e Dinamico all’Enneagramma Crescita Personale Adatto a tutti Sabato dalle 18:00 alle 19:00 Nel nostro viaggio di crescita psico-spirituale, è utile e prezioso comprendere l’Enneagramma come un intero, composto da varie relazioni, dinamiche e logiche interne che tessono una sottile e profonda rete e che ci guida nella nostra crescita. Lavorare con la dimensione verticale dei Livelli di Sviluppo di Riso-Hudson, con il dinamismo interno dell’Enneagramma e con coinvolgimento attivo dei Tre Centri, fornisce la consapevolezza di dove siamo nel nostro viaggio di crescita e sostiene la trasformazione verso una maggiore coscienza dei nostri automatismi, della motivazione dei nostri conflitti interiori per rivelare e lasciare spazio alla nostra natura spirituale. MAURA AMELIA BONANNO Etno-antropologa, Counselor olistico, Bodyworker Sono impegnata nella crescita psicologica e spirituale da oltre venticinque anni e con l’Enneagramma dal 2002. Ho completato la certificazione e la formazione per insegnanti con Don Riso e Russ Hudson presso l’Enneagram Institute e approfondito l’Enneagramma con Amrit Racily, Helen Palmer, Peter O’Hanrahan, Sandra Maitri, Ginger Lapid Bogda, Andrea Isaacs e la scuola di Arica. Ho inoltre formazioni in Bioenergetica e Danza terapia. Ho sviluppato un peculiare approccio dinamico all’utilizzo dell’Enneagramma che risveglia, coinvolge e integra l’intelligenza emotiva, l’intuito e l’istinto. - www.enneagrammaintegrale.it 10 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org L’intervista per la determinazione del tipo Crescita Personale Adatto a tutti Sabato dalle 17:00 alle 18:00 L'intervista per la determinazione del tipo (Typing interview) secondo la Scuola della Tradizione Narrativa di Helen Palmer e David Daniels. Rispondendo a una serie di domande l'intervistato racconta come affronta i vari aspetti della vita e solitamente i tratti del proprio enneatipo emergono naturalmente. Il workshop consiste in un'intervista dal vivo, una dimostrazione pratica con spiegazioni finali. LUCA BRUN Insegnante di Enneagramma certificato dalla Scuola della Tradizione Narrativa di Helen Palmer e David Daniels, Trainer di Programmazione Neurolinguistica (certificato da Society of NLP) e Coach (CoachU Italia). 11 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Il Saluto al sole Crescita Personale Adatto a tutti Domenica dalle 7:30 alle 8:30 Surya Namaskara, noto anche come il saluto al sole, è una sequenza di posizioni di Hatha Yoga che coinvolgono tutti i muscoli del nostro corpo. In questo workshop che faremo insieme in spiaggia salutando il sole, porteremo l'attenzione al nostro corpo, ci muoveremo scandendo ogni azione al ritmo del respiro e cercheremo di ascoltare ogni nuova sensazione che potremo vivere. Questo workshop è rivolto a tutti, non è richiesta alcuna precedente esperienza di Yoga. E' richiesto un tappetino o un asciugamano. Lo Yoga della Risata Nuove Applicazioni Adatto a tutti Domenica dalle 12:00 alle 12:30 Lo Yoga della Risata è una tecnica creata da un medico indiano Madan Kataria che combina la respirazione Yoga con esercizi di streching e di risate. E' una pratica molto energizzante che risveglia tutto il nostro corpo e che rende la nostra mente più concentrata. Questa sessione chiuderà l'evento e darà a tutti la possibilità di custodire nel proprio cuore le emozioni e la gioia di questo evento insieme. DAVIDE GIANSOLDATI Sono un insegnante di Yoga della Risata, facilitatore del pensiero creativo, trainer di storytelling, comunicazione e public speaking. Ho studiato Yoga della Risata con il Guru Madan Kataria conseguendo la certificazione di Laughter Yoga Teacher. Grazie alla mia ricerca continua su verità, consapevolezza e presenza, aiuto le persone a scoprire e sviluppare il loro vero potenziale. Organizzo workshop ed eventi su Yoga della Risata, creatività e scrittura, sia a Milano, dove abito e lavoro, che in contesti nazionali e internazionali. Email: [email protected] 12 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Enneagramma e sessualità: l’energia della passione Crescita Personale Livello medio Sabato dalle 14:30 alle 15:30 Alcune episodi di sofferenza o blocco nella sfera della sessualità personale, visitati e messi in scena secondo l'energia che muove l'automatismo caratteriale e la sua passione. Nel laboratorio i partecipanti che lo desiderano potranno fare esperienza dell'automatismo caratteriale che ha reso poco fluida la loro vita sessuale e potranno entrare nell'energia della passione del proprio carattere lasciando che si manifesti naturalmente. Aprendo così la strada al passaggio dalla passione alla virtù. Utilizzeremo metodi costellatori e messe in scena secondo il teatro della gestalt. ORNELLA MARINI Fenomenologia dell’esperienza Paolo Quattrini Enneagramma delle passioni- Lluis Serra Llansana Gli enneatipi- Claudio Naranjo Carattere e nevrosi- Claudio Naranjo 13 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Luci e Ombre sull’Enneagramma Crescita Personale Adatto a tutti Sabato dalle 10:30 alle 11:30 Rischi e opportunità nell'apprendimento e nell'utilizzo dell'Enneagramma in alcuni ambiti della vita. L'Enneagramma rappresenta una via di crescita personale e, in quanto tale, influenza il proprio stile di vivere, di comunicare e di relazionarsi con gli altri. Punti di attenzione, possibili condizionamenti e rischi, vie d'uscita e allenamento all’autosservazione MARINA MELE Trainer, Executive Coach (WABC Full Member). Counsellour per l’orientamento alle professioni (Centro Berne AT). Docente di Enneagramma – EIBN Member (GLB ICF Program). Autrice dei libri: • “Enneagramma e Fiori di Bach”. Editore “Il Castello” (2013) • “Management olistico e costruzione del sé in età adulta”. Editore Nuovi Autori (2010). 14 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Trasformare i vizi (passions) in talenti Crescita Personale Livello medio Sabato dalle 10:00 alle 10:30 I vizi capitali sono comportamenti umani che indipendentemente dal fatto di essere criticati dalla morale, tanto da considerarli peccati, riflettono i meccanismi di difesa di cui l'uomo si è appropriato per sopravvivere ed adattarsi all'ambiente. In pratica sia i vizi sia le virtù sono strumenti di codifica e decodifica psicodiagnostica dei tipi caratteriali. Riconoscere i propri vizi, permette di trasformarli (da qui il termine americano passions) in virtù o meglio talenti. LAURA MONDINO - Laurea in scienze - Laurea in scienze della comunicazione / giornalismo - Già docente universitario in discipline legate alle Neuroscienze - Naturopa Riza - Docente di Enneagramma - Bionalogia - Tecniche di comunicazione - Consulente aziendale 15 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org Gli istinti, questi sconosciuti Crescita Personale Livello medio Sabato dalle 11:30 alle 12:30 Presentazione degli istinti secondo la tradizione dell'Enneagramma. Discussione sui sottotipi, funzione degli istinti e distorsione degli stessi dal vizio (passione) dell'enneatipo. Stacking: Significato di istinto dominante, istinto secondario e istinto trascurato ( blind spot). Importanza della conoscenza del proprio stacking per lo sviluppo personale e spirituale. BARBARA SCHLAEPFER Nata e cresciuta a Lugano. Studi di medicina all'Università di Zurigo. Formazione in medicina Ayurvedica in India e New Mexico (Dr. Vasant Lad). Formazione di Enneagramma all' Enneagram Institute di New York (Don Riso e Russ Hudson) (2008-2011), Katherine e David Fauvre e Tom Condon. Attività di psichiatra e psicoterapeuta in proprio con Studio a Lugano dal 1998. Pratica la meditazione trascendentale dal 1989 Dal 2010 nella Ridwhan School di Almaas 16 Associazione Enneagramma IEA Italia è Affiliata all’International Enneagram Association - www.ieaitalia.org
Documenti analoghi
scaricala - AssoCounseling
Maura Amelia Bonanno
Professional Counselor
Iscritto con il numero A1584
marina mele 1 - Il Talento delle Mele
Responsabile del coordinamento del Master Scoa a Milano, supervisor •
Presentazione standard di PowerPoint
Perché vivo situazioni sempre simili tra loro?
Perché certe cose mi fanno così arrabbiare?
Perché non sono soddisfatto delle mie aspettative?
Perché certe persone si comportano in modo per me incom...
bestpractices - The Enneagram in Business
L’EIBN è un network globale di professionisti
dell’Enneagram business – consulenti, trainer, e
coach – dediti all’integrità del proprio lavoro, cioè
l’uso efficace dell’Enneagramma
nell’organizzazi...
Catalogo e Programma - Libre Université du Samadeva
Yoga Derviscio - Lu Yong Tao Tö Qi - Sistemica - Psicologia Essenziale - Tecniche Energetiche attraverso i Meridiani – Reiki
Da 20 anni la più stretta collaboratrice di Idris Lahore, è fondatrice e...