Richiesta accreditamento
Transcript
Richiesta accreditamento
Richiesta accreditamento Corso di aggiornamento: I MODELLI ATA/ENNEAGRAM LEARNING INTERNATIONAL: DALL'ENNEAGRAMMA IN AZIENDA AL COUNSELING SISTEMICO Denominazione della struttura e-consultant srl : Sede operativa, via Cardinal Mezzofanti 30, 20133, Milano, tel. 02 3650889. e-mail: [email protected] ; sito internet: www.e-consultant.it Rappresentante legale Gian Carlo Manzoni Responsabile didattico dell’aggiornamento Gian Carlo Manzoni,Cristina Carini Corpo docente . Claudio Garibaldi Consulente di Awareness to Action International in Europa. Grafologo con formazione presso la Scuola Superiore di Studi Grafologici dell'Università di Urbino, sin dal 1997 ha condotto un progetto di ricerca esaminando i collegamenti e le possibili applicazioni tra Enneagramma e grafologia. I risultati sono stati presentati in due conferenze dell'Associazione Internazionale Enneagramma (Santa Monica 2003 - San Francisco 2007) e presso l'Istituto di Psicologia Transpersonale di Palo Alto. La ricerca è stata inoltre interamente pubblicata su Enneagram Monthly - la rivista internazionale del settore - attraverso una serie di 18 articoli, ed è attualmente in fase di riedizione sulle pubblicazioni dell'American Handwriting Analysis Foundation e dell'American Society of Professional Graphologists. Sull'argomento conduce seminari in Italia, Stati Uniti, Canada e Ungheria. È membro dell'Advisory Board dell'International Graphological Colloquium e docente dell'Associazione Italiana Studi Enneagramma. Gian Carlo Manzoni Partner e Direttore di e-consultant srl, ha una laurea in Ingegneria Elettronica Gestionale al Politecnico di Milano, orientatore Familiare (Università di Navarra), ha un Master in Ipnosi Ericksoniana e PNL (biennale a livello clinico), ed è Professional Counselor Privato e Aziendale dal 2000, dopo formazione in Gestalt al CSTG. È inoltre Master Advanced in PNL e Trainer certificato in PNL alla NLP University di Santa Cruz, CA. (R. Dilts). È il primo facilitatore professionista certificato (CPF), IAF (International Association of Facilitators), in Italia e facilitatore in Intelligenza Emotiva. Esperto in sviluppo del potenziale, ha più di una quindicinale significativa esperienza in contesti aziendali multinazionali e nazionali, nella formazione, facilitazione e nel counseling e coaching integrato. Ha un Master in Marketing dei media digitali e ha collaborato con l'Università degli studi di Bergamo, in ambito "Business technologies". È co-autore di 10 volumi su temi di sviluppo manageriali e personale, autore di un libro sulla meditazione e autoipnosi, e diversi contributi su libri legati al cambiamento esperienziale. Ha curato diverse attività formative legate al concetto di riequilibrio energetico e di riattivazione, inteso come azione creativa e benefica verso il mondo esterno e verso le organizzazioni, i manager e i Team Leader. 2. Presentazione del corso 2.1 Denominazione I MODELLI ATA/ENNEAGRAM LEARNING INTERNATIONAL: DALL'ENNEAGRAMMA IN AZIENDA AL COUNSELING SISTEMICO 2.2 Metodologia d’insegnamento Il corso è tenuto in forma di seminario/workshop ed è a carattere pratico esperienziale con lezioni sia teoriche sia attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, con piano d’azione operativo rispetto alla propria realtà personale ed aziendale. Si utilizzeranno metodiche mutuate dalla facilitazione e dalla formazione esperienziale soft indoor, confronto con i partecipanti e dibattito. Sono possibili incontri individuali di counseling al fine di rendere più funzionale l’apprendimento verso i singoli partecipanti. 2.3 Struttura del corso Il corso è organizzato in 2 giornate per un totale di 16 ore Date: 8-9 Giugno 2012 con orario 10.00 – 18.00 (primo giorno), 9.00 -17.00 (secondo giorno) Il numero dei posti è limitato. Per l’iscrizione si invita a telefonare tempestivamente ad e-consultant srl (tel. 02 3650889) 3. Programma del corso Percorso a carattere seminariale INSEGNAMENTO • • • • • • • • • • • • • • • MODULI ORE L’Enneagramma della personalità per il counselling Come i leader in azienda possono utilizzare l’Enneagramma per osservare i propri schemi comportamentali, così come quelli dei propri collaboratori, al fine di aumentare le performance del gruppo di lavoro e di tutta l’azienda: il modelli di Mario Sikora e Robert Tallon 4 Introduzione alle Nove Tipologie in azienda La “strategia preferita” è ciò che ogni tipo “si sforza a tutti i costi di essere” e alla quale si affida per la maggior parte del tempo rispetto alle altre. I problemi creati dall’ eccessivo utilizzo della strategia preferita Laboratorio pratico 4 Le 16 Competenze Emozionali Dall’Intelligenza Emotiva all’Enneagramma della personalità: quali aspetti considerare e quali percorsi attuare L’approccio del counseling sistemico Laboratorio pratico 4 Il possibile cambiamento di storia grazie all’Enneagramma I risvolti aziendali del cambiamento I conflitti e le comunicazioni distoniche: la risoluzione del counseling Mappe di cambiamento evolutivo Laboratorio pratico 4 Totale ore Monte ore minimo 16 DOCENTE/I Claudio Garibaldi e/o Gian Carlo Manzoni Claudio Garibaldi e/o Gian Carlo Manzoni Claudio Garibaldi e/o Gian Carlo Manzoni Claudio Garibaldi e/o Gian Carlo Manzoni 4. Scheda sintetica La presente scheda verrà pubblicata sul sito di AssoCounseling affinché l’aggiornamento possa essere promosso tra i soci. Titolo dell’aggiornamento I MODELLI ATA/ENNEAGRAM LEARNING INTERNATIONAL: DALL'ENNEAGRAMMA IN AZIENDA AL COUNSELING SISTEMICO Ente erogante e-consultant srl Durata espressa in ore 16 8-9 Giugno 2012 Date e orari di svolgimento orario: 10.00 -18.00/ 9.00 -17.00 Costo del Corso: € 299 (IVA esclusa) come partecipazione a Costi onnicomprensivi a carico del discente carico della propria organizzazione; € 230 (IVA esclusa) partecipazione a titolo personale. L’Enneagramma della personalità per il counselling in azienda I problemi creati dall’ eccessivo utilizzo della strategia preferita e le strategie risolutive del counseling Programma dettagliato Le 16 Competenze Emozionali: le domande chiave del counselor sistemico utilizzando l’enneagramma Il possibile cambiamento di storia grazie all’Enneagramma: il supporto del counseling per preparare la persona al cambiamento Numero massimo dei partecipanti 15 Nominativi dei docenti / relatori Claudio Garibaldi, Gian Carlo Manzoni Materiale didattico Dispense, esercitazioni e letture Il modulo, frequentabile singolarmente, è parte integrante del corso di specializzazione: “ Master in Counseling Aziendale: dall’Empowerment al Counseling Facilitativo” Varie All’interno del corso verrà dato in formato e-book il libro: “Potenziare la propria professionalità”, pubblicato da Edizioni FAG e distribuito da BookRepublic. Il corso è sotto il patrocinio dello IAF (Associazione Internazionale dei facilitatori) NORTH ITALY CHAPTER e ha come sponsor “METALOG Training Tools”, azienda internazionale di metodologie di facilitazione esperienziale.
Documenti analoghi
pieghevole riso-hudson-RIVISTO.pub
Russ Hudson e Don Riso sono attualmente gli
unici autori ed insegnanti in materia di Enneagramma, che sono anche membri di organizzazioni rappresentative, quali la Gurdjieff Work”e la Diamond
Appro...
bestpractices - The Enneagram in Business
nell’organizzazione (54%)
L’Enneagramma deve essere utilizzato per un periodo
significativo in una mirata varietà di applicazioni, solo così può
diventare parte integrante della vita lavorativa quo...
Programma dell`Evento
dell’individuo (la personalità) diventa quindi la chiave di lettura indispensabile per la conoscenza
e la spiegazione dei riflessi somatici dei conflitti biologici.
Attraverso l’Enneagramma Biologi...