Catalogo e Programma - Libre Université du Samadeva
Transcript
Catalogo e Programma - Libre Université du Samadeva
Catalogo e Programma Seminar i – Stage – For mazioni con cer tificazione Libera Università del Samadeva 2011-2012 Salute & equilibrio • Metodi psico-corporali • Tecniche energetiche Costellazioni familiari • Sviluppo personale • Psicologia – Spiritualità Indice Presentazione della Libera Università del Samadeva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 4 Il Clos Ermitage: nel cuore di uno scrigno di verde. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 5 Formazione di istruttori e insegnanti di tecniche psico-corporali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 6 Gli insegnanti della Libera Università del Samadeva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 8 Formazioni di Operatori Eufonisti Energetisti – Coach del benessere. . . . . . . . . . . . . . . . . Page 10 Le 9 branche del Samadeva. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 12 Yoga Derviscio – Eufonia Gestuale del Samadeva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 14 Lu Yong Tao Tö Qi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 16 Nadi Yoga secondo Idris Lahore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 18 Movimenti e danze secondo Gurdjieff . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 20 Zen in movimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 22 2 — Programma delle formazioni Libera Università del Samadeva Il Silenzio del Corpo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 23 Psicologia Essenziale: comprendere e trasformare la propria vita. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 24 Costellazioni familiari e sistemiche professionali, relazionali, terapeutiche, strutturali e spirituali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 26 Psicologia dell’Enneagramma. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 28 Trattamenti Energetici attraverso i Meridianie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 30 Reiki Tao Tö Qi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 32 Samadeva Energetico Ayurvedico (S.E.A.) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 34 Tocchi Eufonici ed Energetici dei Dervisci. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 36 Pratica di rigenerazione della schiena. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Page 38 Libera Università del Samadeva 3 — Programma delle formazioni Il Clos Ermitage : uno scrigno di verde Sede della Libera Università del Samadeva seminari e formazioni, troveranno nel Clos Hermitage di che soddisfare i loro clienti più esigenti. Apprezzerete la nostra cucina vegetariana e biologica, raffinata e originale, la ricca prima colazione, servita con pane e marmellata fatti in casa. Avendo scelto di non servire alcolici, lo stabilimento offre una vasta gamma di bevande biologiche: tisane, tè verdi, succhi di verdura o di frutta, cocktail. L’accoglienza personalizzata, calorosa e costante di un attento personale renderanno il vostro soggiorno, breve o lungo, un vero momento di piacere. Uno spazio mediateca aperto ai partecipanti e visitatori contiene una ricca gamma di libri, CD e DVD su tutti i metodi insegnati nella LUS, e altri articoli su metodi apparentati e di sviluppo personale. • Formule di stage tutto compreso… Situato a mezza montagna, a metà strada tra Strasburgo e Colmar, il villaggio di Hohwald è considerato un gioiello prezioso nella collana di perle del massiccio dei Vosgi. E’ un’oasi di pace per gli amanti della natura. Il Clos Hermitage, con i suoi 6 ettari di parchi, prati e boschi di abeti, offre tranquillità e rapisce. Questa bella dimora del diciannovesimo secolo, ha ricevuto in passato esponenti del mondo dell’arte, del cinema, della politica, per soggiorni rigeneranti. Sarah Bernhardt, R. Steiner e J. Krishnamurti amavano soggiornarvi. Il Clos Hermitage ospita 18 camere ed appartamenti che possono ospitare fino a 50 partecipanti. L’armonia delle sue forme e dei suoi arredi, che uniscono tradizione e modernità, il suo comfort, la vista sulla foresta dei Vosgi, l’atmosfera tranquilla e rilassante ne fanno un luogo ideale di rivitalizzazione, riunendo le migliori condizioni per un buon svolgimento delle formazioni della Libera Università del Samadeva. Tutte le formazioni si svolgono in quattro sale appositamente progettate per questo scopo (luce naturale, sonorizzazione, video-proiezioni), adattabili come sale per conferenze e/o per pratiche psico-corporee, secondo le esigenze. Coloro che sono alla ricerca di un posto per i loro 4 — Programma delle formazioni La Libera Università del Samadeva offre formule di stage residenziali con vitto e alloggio presso il Clos Hermitage. Dato il numero limitato di posti letto (50), le prenotazioni per l’alloggio saranno soddisfatte secondo l’ordine d’iscrizione. Il villaggio di Hohwald conta numerosi alberghi e pensioni in grado di accogliere i partecipanti che non potranno essere ospitati presso il Clos Ermitage. www.clos-ermitage.com [email protected] Libera Università del Samadeva Presentazione Libera Università del Samadeva Le tecniche del Samadeva terapeutico sono state insegnate a Idris Lahore dai dervisci Hakim del Kâfiristân, di cui si dice che siano all’origine delle medicine tradizionali orientali e mediorientali, dall’ayurveda e yoga degli indù all’agopuntura e qi gong dei cinesi, passando per la medicina tibetana. Facendo uscire queste tecniche della loro scorza di folklore, Idris Lahore le ha adattate alla contingenza occidentale con l’aiuto dei suoi collaboratori medici, psicologi, kinesio-terapeuti e specialisti del canto, della musica e della danza. Istruttori, insegnanti, operatori ed educatori alla salute o ancora coach del benessere, troverete nell’ambito della L.U.S. un’ampia gamma di formazioni con certificazione, rivolte da un lato al grande pubblico impegnato in un percorso di sviluppo personale e dall’altro a coloro che, giunti ad un periodo chiave della loro vita, vogliono orientarsi verso una nuova professione più vicina alle loro aspirazioni o idonea a completare la loro esperienza personale. Costoro troveranno nella Libera Università una formula di formazione adeguata alle loro esigenze. Creata nel 2002 da Idris Lahore, la Libera Università del Samadeva è un istituto d’insegnamento privato. È diretta da Ennea Tess Griffith, coadiutata da una squadra di sette istruttori permanenti e di una decina di partecipanti esterni. La L.U.S. propone formazioni destinate al grande pubblico ma anche ai professionisti del settore sanitario, della relazione d’aiuto, della psicologia, dell’istruzione e del benessere. Nel quadro di programmi annuali, vengono insegnati molteplici tecniche e metodi, che mirano ad un arricchimento sul piano dello sviluppo tanto personale quanto professionale. Molti di questi metodi sono derivati dal Samadeva, approccio tradizionale derviscio di salute e di benessere. Le tecniche del Samadeva sono basate su conoscenze tradizionali occidentali ed orientali, provenienti da antiche filosofie, arti, scienze e spiritualità popolari. La libera università del Samadeva si propone di coltivare queste conoscenze e competenze, considerando che appartengono al patrimonio dell’umanità. Libera Università del Samadeva Situata nell’affascinante villaggio di Hohwald in Alsazia, la Libera Università è installata presso una bellissima residenza alberghiera, “Il Clos Hermitage”, che permette formule di stage e di formazione residenziali. www.samadeva.com - [email protected] Un metodo educativo globale L’originalità del nostro metodo educativo risiede nella nostra convinzione che l’acquisizione di conoscenze e competenze avviene attraverso la loro integrazione a tre livelli: intellettuale, emozionale e fisico. Di conseguenza, la struttura delle formazioni è basata su pratiche corporee, sull’acquisizione di conoscenze intellettuali, nonché su scambi d’idee, condivisioni e una pratica di gruppo che favorisce la dimensione relazionale, contribuendo allo sviluppo armonico dell’individuo. Un approccio umanista Abbiamo scelto di offrire stage e formazioni con una formula residenziale, per creare una dinamica di gruppo e una migliore sinergia, favorendo lo sviluppo di legami tra i partecipanti e una maggiore vicinanza ai formatori. 5 — Programma delle formazioni Gli insegnanti della Libera Università del Samadeva Idris Lahore: il fondatore della Libera Università del Samadeva Idris Lahore è il creatore del Samadeva ed è per suo impulso che la Libera Università del Samadeva è stata fondata. Sin dall’infanzia, Idris Lahore è immerso in tradizioni e culture sia orientali che occidentali. Nel corso dei suoi studi, ricerche e insegnamenti, ha acquisito una vasta e profonda conoscenza sia delle medicine antiche e tradizionali che delle più recenti scoperte scientifiche occidentali. Durante i suoi numerosi viaggi e studi in tutto il mondo, ha acquisito la conoscenza di queste tradizioni, assieme ad una comprensione sottile della psiche umana. Dopo un rigoroso apprendimento presso i dervisci Hakim, è stato autorizzato a trasmettere la scienza, l’arte e la saggezza della medicina derviscia. Conoscevamo Goethe, scopritore di poeti sufi; grazie a Idris Lahore, grande conoscitore della tradizione e dell’arte terapeutica dei dervisci, scopriamo oggi il Samadeva, un’arte essenziale di armonia, salute e guarigione. Idris Lahore è autore di numerosi libri pubblicati in varie lingue. Ennea Tess Griffith: direttrice della formazione Yoga Derviscio - Lu Yong Tao Tö Qi - Sistemica - Psicologia Essenziale - Tecniche Energetiche attraverso i Meridiani – Reiki Da 20 anni la più stretta collaboratrice di Idris Lahore, è fondatrice e co-gestrice della Libera Università del Samadeva e direttrice della formazione, formatrice per i professionisti e il grande pubblico, oratrice in congressi scientifici e medici. Ennea Tess Griffith insegna negli ambienti più diversi. Oltre a sovrintendere tutta la formazione, insegna lei stessa l’Eufonia Gestuale, il Lu Yong Tao Tö Qi, le tecniche energetiche, la Psicologia Essenziale, le costellazioni familiari e la meditazione. E’ garante dell’etica e della stato d’animo per l’insieme delle formazioni. È autrice di numerosi libri, CD e video su tutte le tecniche insegnate presso la Libera Università. Coline d’Aubret: Tecniche d’ascolto e comunicazione – Didattica e supervisione nel colloquio d’aiuto - Psicologia Essenziale - Enneagramma Costellazioni familiari e sistemiche - Tipi energetici Co-fondatrice e co-gestrice della Libera Università del Samadeva, direttrice di un centro di formazione in RU, tra i creatori dell’Accademia Europea dell’Enneagramma, è anche autrice di libri sull’Enneagramma e la Psicologia Essenziale. Responsabile per le relazioni esterne della L.U.S., organizza congressi professionali e per il grande pubblico ed è direttore editoriale della rivista trimestrale “Science de la Conscience”. Coline d’Aubret conduce anche conferenze e stage nei paesi francofoni, in particolare sull’Enneagramma e le costellazioni familiari e sistemiche. Emma Thyloch: Yoga Derviscio - Tecniche articolari - Tecniche del tocco - Nadi Yoga secondo I. Lahore e Ayurveda Energetico del Samadeva - Danze e movimenti secondo Gurdjieff. Co-fondatrice della Libera Università accanto ad Ennea Tess Griffith, ha partecipato alla creazione del Samadeva sotto la direzione di Idris Lahore. Contribuisce allo sviluppo e aggiornamento delle numerose tecniche corporee del Samadeva, in particolare le tecniche del tocco e del modellamento. Emma Thyloch è responsabile per la formazione sulle tecniche manuali derviscie nel loro insieme. È autrice di numerosi libri, video e CD e si esibisce puntualmente in spettacoli con i suoi allievi. 6 — Programma delle formazioni Libera Università del Samadeva France de Bois Centi: Co-fondatrice della Libera Università del Samadeva e co-direttrice del Clos Hermitage, insegna l’Enneagramma, di cui è una specialista, compresi i suoi legami con le tecniche energetiche, che rivela a un pubblico in cerca di metodi seri, vicini alla fonte dell’Enneagramma - Formazione di formatori - Formata in psicologia applicata alle organizzazioni, consulente in comunicazione - Direttrice di un organismo di formazione in Relazioni Umane. France de Bois Centi ha creato il primo gioco sull’Enneagramma in francese. E’autrice di un libro sull’Enneagramma. Si presenta in pubblico in occasione di convegni, producendosi in scenette che conduce con umorismo e profondità. Avvia formazioni su misura per ogni tipo di pubblico. Olivier Benhamou: Co-fondatore della Libera Università e direttore del Clos Hermitage, è stato tra i primi ad essere formato presso la Libera Università e ad ottenere il diploma di Eufonista Energetico. Da allora, conduce stage orientati verso le tecniche psico-corporee (Yoga Derviscio, Nadi Yoga secondo Idris Lahore, Movimenti di Gurdjieff, Tecniche Articolari e Vertebrali, ecc.). Con la sua vasta esperienza nella gestione e nei gruppi, interviene nella fase finale delle formazioni lunghe, la fase intitolata “Installazioni Professionali”, assieme a Coline d’Aubret. Alain Falduzzi: Yoga Derviscio, Psicologia Essenziale, Tecniche Energetiche attraverso i Meridiani, Lu Yong Tao Tö Qi. Scienziato e formato in arti marziali, specialista in energia naturale. Alain Falduzzi si è dedicato al Samadeva, che attraverso le sue nove branche, dà un senso al suo approccio scientifico al mondo. Formato da Ennea Tess Griffith, partecipa all’insieme delle formazioni e conduce numerosi seminari presso la Libera Università e presso le imprese. A l’incarico di seguire individualmente tutti i partecipanti e si occupa di accompagnarli nel loro sviluppo con un senso dell’ascolto molto apprezzato. Luce Van Rittem: Aggregata in Arte, Luce Van Rittem è anche professore di Yoga Derviscio da una decina di anni. «Euphoniste énergéticienne», ha beneficiato direttamente dell’abilità e del sapere-essere di Idris Lahore, autore di numerosi libri in salute & benessere e fondatore della Libera Università del Samadeva. Specializzata in Psicologia Essenziale, in metodi psicho-corporali e tecniche energetiche, presenta degli stage e dei corsi di formazioni «allenatore del benessere», in Francia ed all’estero (Marocco, Russia, Lituania, Bielorussia Ucraina. Sonia Muller: Assistente di direzione alla Libera Università dalla sua fondazione. Insegnante di Yoga Derviscio, musicista ed educatrice, conduce gli stage in didattica delle danze, rivolti agli istruttori in formazione. Nella sua professione di insegnante, ha messo in opera le tecniche psico-corporee con i bambini, dalle materne sino alle superiori. Conduce seminari di Yoga Derviscio rivolti a insegnanti ed educatori, nonché gli stage in didattica delle danze del Samadeva. Libera Università del Samadeva 7 — Programma delle formazioni Formazione da istruttore e insegnante in tecniche psico-corporee mobilitazione di risorse latenti, vale a dire non utilizzate sino a quel momento, è il punto d’aggancio dei nostri metodi: sfruttiamo il potenziale che esiste in ogni persona di trasformare positivamente e creativamente le sue modalità di funzionamento, i suoi atteggiamenti e modi di pensare o di sentire. In sintesi, il suo modo di vivere! La disposizione d’animo con cui è necessario affrontare il nostro lavoro è quella della responsabilità. Allora i nostri metodi rafforzano la volontà e il gusto di vivere del praticante, che trova, oltre ad un migliore benessere fisico, una nuova chiarezza di pensiero e un miglior equilibrio psicologico. • Da dove provengono? Presentazione delle tecniche psico-corporee • A cosa servono? Le tecniche psico-corporee che insegnamo sono metodi che conducono al benessere, alla salute, all’armonia. Permettono di liberare le tensioni, sia fisiche che psicologiche, grazie a movimenti svolti sempre nel rispetto del corpo e dei suoi limiti. Queste tecniche si rivolgono ad ogni persona che desideri mantenere o ritrovare il suo equilibrio e la sua salute, in particolare coloro che soffrono le conseguenze dello stress. Questi approcci psico-corporei consentono anche di gestire meglio non solo le difficoltà fisiche, emozionali e intellettuali, ma anche tutte le situazioni della vita. Nei nostri corsi individuali o collettivi come nei nostri stage, accogliamo persone provenienti da tutte le classi socio-professionali e di tutte le età, perché i nostri metodi offrono a ciascuno la possibilità di alleviare i suoi disturbi fisici o psicologici e migliorare la qualità della vita. Attraverso queste tecniche, i partecipanti imparano a mobilitare risorse psicologiche e fisiche che non sapevano di possedere: questo li porta a gestire meglio il loro stato neurovegetativo e psicologico. Questa 8 — Programma delle formazioni I maestri del passato, come i dervisci Hakim, i maestri taoisti o gli yogi indù, hanno sviluppato pratiche dette psico-corporee, per lo più energetiche, per agire in modo diretto sulla presenza delle energie, sul loro equilibrio e rafforzamento: si tratta dell’Eufonia Gestuale del Samadeva dei dervisci Hakim, del Lu Yong dei maestri taoisti, dello Yoga degli Indù. Sono metodi di benessere e di salute, ma anche di sviluppo personale ed eventualmente di evoluzione spirituale. Possono essere utilizzati per se stessi o per aiutare gli altri. Nel quadro del Samadeva, abbiamo adattato tre dei metodi psico-corporei tradizionali, estraendone la quintessenza. Così, abbiamo sviluppato l’Eufonia Gestuale (proveniente dal Samadeva), poi il Nadi Yoga secondo Idris Lahore (proveniente dalle tecniche vediche e ayurvediche) e il Lu Yong Tao Tö Qi (proveniente dal Qi Gong). Questi tre metodi hanno anche il vantaggio, a differenza della maggior parte dei metodi cosiddetti intensivi, di essere adatti ai bambini come agli anziani, alle persone sane come ai disabili o agli ammalati. Libera Università del Samadeva Istruttore di Yoga Derviscio (Eufonia Gestuale del Samadeva) Obiettivo della formazione •Condurre “sedute-tipo” di Yoga Derviscio, la cui struttura è definita in modo preciso e codificato. •Proporre corsi privati o collettivi di Eufonia Gestuale in un quadro associativo o in ambienti professionali (enti o imprese). •Proporre seminari di mezza giornata, o anche conferenze in Psicologia Essenziale ed Enneagramma (se formazione completa). Esercizi e materie proposti dall’istruttore •Seduta-tipo – Arkana maggiori – Movimenti Meditativi – Sedute di rilassamento – Minuto Eufonico di Salute e Mudra – Nadi Yoga e Lou Yong, se compiuta la formazione specifica – Iniziazione alla Psicologia Essenziale - Iniziazione alla Psicologia dell’Enneagramma. Istruttore di Lu Yong Tao Tö Qi Istruttore di Nadi Yoga • Condurre “sedute-tipo” secondo il proprio livello, integrando esercizi energetici di origine taoista, per far circolare l’energia armoniosamente. • Condurre “sedute-tipo” secondo il proprio livello ed anche esercizi di salute derivati dall’Ayurveda energetico, che hanno lo scopo di ricollegare i “nadi” o linee energetiche, arrecando chiarezza intellettuale, benessere corporeo ed equilibrio emozionale. Insegnante di tecniche Psico-corporee Obiettivo della formazione • Le basi sono le stesse che per l’istruttore / istruttrice. Può proporre la sua competenza presso privati, imprese o enti. Può proporre stage di Eufonia Gestuale da 1 a 4 giorni. I diversi possibili contenuti dello stage •Seduta-tipo – Movimenti Meditativi e Arkana maggiori – Danze dinamiche del Samadeva – Marce in 3, 6 e 12 tempi, Marcia del cuore, Marcia altezza profondità – Perdita della verticale – Esercizi taoisti energizzanti – Esercizio dei 3 sensi – Esercizi di sfere e di ritmo, conteggio – Rilassamenti guidati – Minuto Eufonico di Salute e Mudra - Iniziazione alla Psicologia Essenziale - Iniziazione alla Psicologia dell’Enneagramma. Libera Università del Samadeva 9 — Programma delle formazioni Formazione da Operatore Eufonista Energetista Coach del benessere L’orientamento della pratica è “essenziale”, vale a dire si rivolge all’essenza della persona e non alla sua psiche. Alcuni saperi sono trasmessi a specialisti: medici, psicologi, psicoterapeuti, kinesioterapeuti e scienziati. A loro il compito di verificarne l’interesse e la validità, secondo le norme che regolano l’esercizio della loro professione. L’operatore può svolgere le stesse attività che l’istruttore e l’insegnante, a condizione di aver ottenuto la certificazione da istruttore o da insegnante. Estratto dal “Giuramento degli Eufonisti” Presentazione della formazione La Libera Università del Samadeva forma operatori eufonisti energetisti, educatori al benessere e alla salute, counselor e coach individuali o di gruppo. In colloqui personali, sessioni di gruppo o stage, trasmettono le loro conoscenze e competenze, che escludono qualsiasi diagnostica medica o terapia (salvo che si tratti di un medico o psicoterapeuta laureato). L’operatore eufonista energetista può esercitare come libero professionista o come dipendente di un ente o impresa. Per aiutare il suo cliente, sa usare con discernimento gli strumenti adeguati, che provengano dall’Eufonia Gestuale, dalla Psicologia Essenziale, dalla Psicologia dell’Enneagramma, dalle Tecniche Energetiche attraverso i Meridiani o da un’altra branca del Samadeva. Educatore al benessere e alla salute, propone esercizi energetici o psico-corporei per la regolazione delle energie, che portano ad un miglioramento del benessere fisico e psicologico. Ad ogni modo, i colloqui con un operatore eufonista non sono orientati alla psicoterapia, area riservata ai terapisti in esercizio appositamente formati. 10 — Programma delle formazioni • “Nell’esercizio delle tecniche eufoniche energetiche, prometto di essere fedele al codice deontologico degli eufonisti energetisti. • Veglierò a ristabilire, preservare o promuovere l’armonia in tutti gli ambiti (fisico, emotivo, intellettuale e spirituale), sia a livello individuale che collettivo e sociale. • Rispetterò tutte le persone nella loro autonomia, integrità e dignità, senza alcuna discriminazione, secondo il loro stato e le loro convinzioni. • Non tradirò mai la fiducia di un cliente, non approfitterò del potere legato al mio ingresso nella sua vita privata e non rivelerò i segreti che mi saranno confidati. • Non mi lascerò influenzare dalla ricerca di guadagno o di gloria, fornendo le mie conoscenze e competenze al bisognoso e a chiunque me lo chiederà. • Preserverò l’indipendenza necessaria per lo svolgimento della mia professione. • Non intraprenderò nulla che vada oltre le mie capacità e le manterrò e perfezionerò per garantire al meglio i servizi che mi saranno richiesti. • Fornirò il mio aiuto non solo ai miei confratelli, nella difficoltà o nell’avversità, ma a chiunque, nel rispetto della dignità umana”. Libera Università del Samadeva Le pratiche possibili per tutti gli operatori eufonisti (counselor, educatori alla salute, coach) 1° branca •Yoga Derviscio: Arkana maggiori, Movimenti Meditativi, Minuto Eufonico di Salute •Tecniche Eufoniche di Pacificazione: T.E.P. guidata, sincrona, seduta •Seduta-tipo di Eufonia Gestuale, di Nadi Yoga s.I.L. o di Lu Yong Tao Tö Qi 2° branca • Tecniche Articolari: Arkana Articolari e Auto-aggiustamenti 3º branca Tecniche Energetiche attraverso i Meridiani: - Meditazione Eufonica di Armonizzazione Energetica – Bilancio e Armonizzazione Specifica secondo le Silsilla perturbate – Mudra Visione-Espressione – Protocolli 7 e 17 lataif – Tipologia energetica – Ricerca energetica “1 punto” 4º branca • Psicologia dell’Enneagramma: ricerca dell’enneatipo con spiegazione 5º branca • Psicologia Essenziale: conoscenza di sè, centri, emozioni negative, considerazione interiore, considerazione esteriore... 6° branca (in corso di elaborazione da parte di Idris Lahore) Spagiria energetica – Fitoterapia – Aromaterapia 7º branca Dietetica e nutrizione: consigli sull’alimentazione biologica o cure alimentariIbtiba e badia: una suma de conocimientos vinculados con el Feng Shui de los Chinos o con el Wastu de la India. 8º branca Ibtiba e badia: un corpo di conoscenze apparentate al Feng Shui cinese o al Wastu dell’India. Questa branca del Samadeva permette di studiare l’influenza dell’arte, delle forme, delle strutture e degli irraggiamenti (geotellurici, ad esempio) sul benessere 9º branca Samadeva Sistemico: costellazioni familiari, relazionali, ancestrali, terapeutiche, strutturali, sistemiche… Libera Università del Samadeva 11 — Programma delle formazioni Le 9 branche del Samadeva Tecniche 1 • Yoga Derviscio Eufonia Gestuale del Samadeva •Lu Yong Tao Tö Qi – Nadi Yoga s.I.L. Movimenti Gurdjieff • Tecniche eufoniche di pacificazione (pratiche psico-corporee) - Rilassamento, meditazione, sofrologia • Trattamenti vertebrali e articolari 2 -Aggiustamenti e Auto-Aggiustamenti membra e colonna vertebrale -Arkana Terapeutici: esercizi specifici delle articolazioni •Tocchi + massaggi -Schiena, mani, piedi, viso • Tecniche energetiche attraverso i meridiani 3 - utilizzo delle linee energetiche - utilizzo dei centri d’energia (chakra) - utilizzo dei campi di forza • Ayurveda energetico del Samadeva • Reiki 4 • Psicologia dell’Enneagramma - Caratterologia - Tipologia Indicazioni Settori d’applicazione Rivitalizzazione Rimessa in forma psico-corporea Trattamento del dolore D,M.S. (Disturbi Muscolo-Scheletrici) Gestione dello stress – esaurimento Equilibrio psicologico Miglioramento delle prestazioni intellettuali, fisiche, sportive Consulenza: individuale, familiare, di gruppo - Formazione professionale - Centri specializzati – ospedali – cliniche – scuole - centri di reinserimento – centri per handicappati – case di riposo – centri di detenzione - Insegnanti ed educatori - Imprese – DMS – Stress - Esaurimento Terapie corporee Trattamento del dolore - Estetica - Wellness - D.M.S. e traumatologia corporea Benessere Wellness Cure estetiche Cure energetiche Terapie corporee Psicoterapia Trattamento del dolore Miglioramento delle prestazioni Traumatologia psicologica e fisica Conoscenza di sé Test della personalità Migliore relazione con gli altri - Stessi settori d’applicazione che 1 - Stessi settori d’applicazione che 1 - Bilancio delle competenze - Assunzioni - Stessi settori d’applicazione che 1 Per quanto riguarda le indicazioni in corsivo: secondo la legislazione in vigore nei diversi paesi, alcune tecniche possono essere praticate solo da eufonisti specializzati (medici, kinesioterapeuti, fisioterapeuti, psicoterapeuti…). Tuttavia, nel quadro dell’educazione alla salute, alcune di queste tecniche riservate possono essere insegnate sotto forma di auto-trattamenti (Arkana terapeutici, auto-aggiustamenti, tecniche energetiche, massaggio delle mani…). L’eufonista è anzitutto un educatore alla salute, che permette al cliente di accedere ad una miglior conoscenza dei suoi funzionamenti fisici, emozionali o intellettuali (tipi dell’Enneagramma, tratti del carattere, emozioni negative…) •Psicologia Essenziale 5 6 7 Conoscenza di sé e degli altri Strumento concreto di trasformazione Studio psicologico delle filosofie, delle religioni e delle spiritualità - Stessi settori d’applicazione che 1 - Spagiria energetica - Fitoterapia – Aromaterapia Incenso Malattie e disturbi corporei e psicologici - Medicina e benessere •Dietetica - Nutrizione Alimentazione sana - Benessere e salute - Approccio psico-spirituale • Medicina alchemica • Arte- Struttura - Irraggiamento 8 - - - - - - (scienza delle impressioni) Arti Eufonia vocale, coreografica, musicale Canto, recitazione, declamazione, ritmo Scienza dei mudra, forme, strutture Colori – pittura Sistemazione dell’habitat Geobiologia cosmo-tellurica - ecologia Trattamenti psicologici - Tutti i domini del vivente, dall’arte all’architettura d’interni Salute dell’habitat - Formazioni professionali •Samadeva sistemico 9 - - - - - - Eufonia Gestuale dell’anima Terapia transgenerazionale Psicogenealogia Costellazioni familiari Terapia di gruppo Terapia karmica Rispetto della Terra - Tutte le difficoltà la cui origine può essere sistemica: organica, relazionale, familiare, ancestrale, karmica - Disturbi psicologici e corporei “La vita così com’è”: personale familiare sociale professionale organizzativa - Stessi settori d’applicazione che 1 Yoga Derviscio - Eufonia Gestuale del Samadeva Il secreto dell’eterna juventu • Verso una reale conoscenza di sé L’Eufonia Gestuale del Samadeva fa riferimento alle antiche sapienze che integravano corpo, mente, amore e spiritualità. Frutto del lavoro di Ennea Tess Griffith e della sua collaboratrice Emma Thyloch, con la partecipazione di medici, terapeuti, insegnanti di yoga, ma anche di maestri di danza dervisci, l’Eufonia Gestuale del Samadeva è un vero e proprio “insegnamento” dell’essere nella sua totalità. Insegna a mettersi in ascolto di tutte le dimensioni di sé, degli altri e del proprio ambiente. Il praticante scopre come “funziona”, per andare, se lo desidera, verso una reale conoscenza di sé, dei suoi meccanismi fisici, emozionali e intellettuali. Nella pratica dell’Eufonia Gestuale, ognuno segue il proprio ritmo, secondo le proprie capacità, concentrandosi su ciò che vive, imparando a riconoscere ciò che accade in lui, ad ascoltare per accettarsi, senza forzare, senza confrontarsi o giudicarsi. Questi movimenti sono praticati a qualsiasi età, senza particolari requisiti fisici. • Le virtù terapeutiche dei movimenti Presentazione del metodo • Armonizzare corpo e spirito Ispirato dalla “scienza dei movimenti”, insegnata da secoli in alcune confraternite dei dervisci, ma anche da altri movimenti, quali lo yoga, il tai chi chuan, il qi gong e avendo inoltre integrato alcune tecniche più moderne, come l’euritmia o lo stretching, lo Yoga Derviscio (Eufonia Gestuale del Samadeva) è una pratica psico-corporea dolce. Ha effetti benefici sul funzionamento degli organi, sul tono muscolare, sulla concentrazione, la memoria, sull’intero equilibrio fisico e psicologico. Al di là della percezione che ne abbiamo, i nostri movimenti e i nostri gesti sono l’espressione delle nostre emozioni e delle nostre pulsioni fondamentali; viceversa, alcuni movimenti influenzano il nostro umore. Gli effetti dello stress indotto dalla vita moderna sono mitigati, il funzionamento dei vari organi si regolarizza, le capacità di concentrazione, coordinamento e memoria migliorano notevolmente. Questa pratica di attenzione verso di sé consente di ridurre il livello dei nostri dolori fisici e psicologici. 14 — Programma delle formazioni Strutturati e strutturanti, gli Arkana, posture specifiche dell’Eufonia Gestuale, armonizzano il funzionamento dei muscoli, forniscono loro il tono necessario per l’attività e li liberano dalle tensioni inutili. Più in profondità, l’ossigenazione e il rilassamento delle tensioni contribuiscono al buon funzionamento degli apparati respiratorio, digerente e urogenitale. Successione di movimenti lenti o veloci, di musiche, di verbalizzazione o di silenzio, l’Eufonia Gestuale praticata in gruppo dà modo di provare emozioni vere. L’armonia che si crea progressivamente quando ciascuno si lascia sentire com’è, nel momento presente, porta immancabilmente a una fluidità dei gesti e delle emozioni. L’Eufonia Gestuale del Samadeva è un metodo di salute, attraverso la calma e l’armonia del fisico, dell’emozionale e del mentale. Libera Università del Samadeva Programma degli stage di base: Iniziazione e approfondimenti • I 7 Arkana maggiori, esercizi di salute per eccellenza I 7 Arkana (esercizi segreti) fondamentali del Samadeva sono chiamati dai dervisci esercizi di ringiovanimento. Sono semplici e tuttavia estremamente rivitalizzanti. Rafforzano il corpo, donandogli salute, energia, elasticità, rilassamento. Riequilibrano la psiche, rallentano l’invecchiamento e rigenerano la mente, che rendono più vivace. • Danze dinamiche del Samadeva (danze derviscie) Provenienti dalle danze tradizionali e sacre d’Oriente e del Medio-Oriente, le danze dinamiche combinano un lavoro artistico con un lavoro strutturante di ritmo e di coordinazione motoria. • Pratica dei Movimenti Meditativi Apprendimento dei 40 Movimenti Meditativi, noti anche come “Movimenti che guariscono”, che rappresentano le lettere dell’alfabeto e le cifre nello spazio. Si eseguono molto lentamente, come una meditazione in movimento. La loro pratica sviluppa una reale coscienza del corpo, fa nascere una sensibilità più sottile e affina le facoltà percettive. • Apprendimento delle diverse marce Affinare la relazione dell’uomo con lo spazio: spazio esterno nelle diverse direzioni, davantidietro, alto-basso, sinistra-destra, ma anche proprio spazio interno. Per giungere ad una respirazione corretta tra “dentro” e “fuori”. • Sedute di stiramenti • Apprendimento di una seduta-tipo • Esercizi di ritmo • Elementi di didattica • Tecniche di rilassamento Libera Università del Samadeva 15 — Programma delle formazioni Lu Yong Tao Tö Qi Dalla Cina al Tibet • Sentire l’energia Qi nel corpo Il principio del Lu Yong Tao Tö Qi consiste nel condurre l’energia Qi dall’infinità dello spazio e della natura verso il corpo, in modo che renda fluido il Qi nel corpo, in particolare in tutti i punti dov’è bloccato: questo blocco si manifesta con disturbi e malattia. Quando l’energia fluisce di nuovo armoniosamente nei meridiani o linee energetiche, ci si sente sani, pieni di energia e vitalità, in armonia con se stessi e il proprio ambiente. I movimenti appaiono semplici e facili e allo stesso tempo danno l’impressione di una danza leggera ed elegante. Inducono il lasciar andare, la distensione e la rigenerazione del corpo e della mente. L’apprendimento avviene in tre fasi. Si tratta anzitutto di imparare a eseguire correttamente i movimenti. Si apprende in seguito a sentire la circolazione dell’energia Qi. La terza tappa consente di giungere alla serenità di tutti i processi mentali e alla loro padronanza. • Un’igiene energetica “Il Nei Gong della Via Nascosta” Presentazione del metodo • Un apprendimento rapido, effetti immediati Il Lu Yong Tao Tö Qi è un metodo energetico cino-tibetano di salute e longevità. Lo scopo di questa pratica è far circolare armoniosamente l’energia nel corpo per ristabilire l’equilibrio fisico e psicologico. La specificità del Lu Yong Tao Tö Qi è il suo rapido apprendimento. Mentre occorrono mesi, a volte anni, per apprendere il Qi Gong o il Tai Chi, il Lu Yong Tao Tö Qi è una forma che può essere appresa in un week-end e non è indispensabile esercitarsi molto per vederne gli effetti: il praticante li sente sin dalla prima seduta! Immediatamente, il metodo agisce sul corpo e sulla mente, poiché si tratta di una pratica psico-corporea completa che, al movimento o all’immobilità corporea, associa da subito non solo la concentrazione (a volte il minimo possibile per il praticante… il minimo è già un inizio!), ma anche un secondo elemento, che è la capacità di visualizzazione. 16 — Programma delle formazioni Nei Gong significa letteralmente “lavoro dall’interno”. Questo termine generico copre una moltitudine di pratiche energetiche provenienti da importanti sistemi filosofico-religiosi cinesi, in particolare l’alchimia taoista. Il Nei Gong della Via Nascosta proverrebbe dal Maestro Huan Zen Huy, un saggio taoista, patriarca del Chen Yen, forma di buddismo tantrico molto vicino al buddismo tibetano Dzogchen. Libera Università del Samadeva Programma degli stage di base: Iniziazione e approfondimenti • Il Qi del Cielo e della Terra • Apprendimento della seduta-tipo Lu Yong del “Qi del Cielo e della Terra”. • Esercizio del Qi tra le mani • Igiene energetica taoista • I principi del Lu Yong Tao Tö Qi • Meditazione taoista dei 3 Tan Tien • Movimenti taoisti energizzanti • Trattamenti con i “Canali Meravigliosi” • L’energia dei 5 elementi Apprendimento della seduta-tipo Lu Yong “L’Energia dei 5 elementi”. Issues des danses traditionnelles et sacrées d’Orient et du Moyen-Orient, les danses dynamiques asso• La Piccola Circolazione Celeste cient un travail artistique à un travail structurant de rythme et de coordination motrice. • Da Tao 1: Movimento delle energie degli orizzonti • Da Tao 2: Meditazione dei cerchi dei Tan Tien • Da Tao 3: Purificazione dei nadi e dei meridiani • L’unione delle 5 energie • Da Tao 4: Grande Circolazione Celeste • Teoria degli umori ed energie • Movimenti taoisti energizzanti • Il Qi della guarigione Apprendimento della seduta-tipo “L’energia della guarigione”. • Respirazione tibetan • Massaggio del diaframma • Creazione di un campo di forza • Purificazione degli organi • Esercizi respiratori meditativi vietnamiti • Colonna Yin Yang • Piccola Circolazione Celeste delle mani • Grande respirazione Yin Yang del Tao • Sfera Yin Tang tra le mani • Armonia Yin Yang del Tao • Esercizi di Kiko • Distribuzione Yin Yang in tutto il corpo • Distribuzione del Yin Tang nei Tan Tien • Massaggi-percussioni • Esercizi taoisti energizzanti • Seduta-tipo “Qi della guarigione” • Meditazione Eufonista d’Armonizzazione Energetica Libera Università del Samadeva 17 — Programma delle formazioni Nadi Yoga secondo Idris Lahore Lo Yoga della dolcezza e dell’energia • Gioia ed equilibrio interiore Poiché la seduta-tipo di Nadi Yoga rispetta un ordine biologico, non solo i sistemi circolatorio, muscolare, articolare e, in particolare, nervoso, non sono disturbati, ma al contrario: sono più facilmente riequilibrati. Ne conseguono il benessere, la salute, la calma, la gioia e l’equilibrio interiore. Le basi stesse del Nadi Yoga sono esercizi, movimenti e posture semplici, insegnate in modo che ogni parte del corpo benefici dell’esercizio. Per questo motivo è veramente importante seguire le sedute-tipo e conoscere le sequenze successive di movimenti, di posture e di esercizi di respirazione e concentrazione. • Essere all’ascolto del proprio corpo Presentazione del metodo • Lo Yoga della dolcezza Il Nadi Yoga è una forma non-violenta e dolce di Yoga, i cui esercizi hanno lo scopo di ricollegare i “nadi” o linee energetiche: il benessere corporeo, l’equilibrio emozionale e la chiarezza intellettuale sono la conseguenza di queste connessioni. I “nadi” sono linee energetiche che percorrono tutto il corpo e fanno scorrere Oya, l’energia vitale, in tutte le sue parti: tutti gli organi, tutte le ghiandole e tutte le parti del cervello. I “nadi” sono legati al nostro ambiente, come anche ai chakra (o centri energetici); trasmettono anche tutte le forme d’informazione che circolano in una qualsiasi delle nostre cellule. Nella filosofia del Nadi Yoga, ogni disturbo fisico, emozionale, intellettuale, relazionale, ambientale e persino spirituale, è dovuto in primo luogo ad una disconnessione dei “nadi”, ovvero a un’interruzione del flusso d’energia nelle linee energetiche. Le tecniche del Nadi Yoga permettono di ripristinare queste connessioni, ponendo così le basi di un reale benessere o di un ritorno alla salute. 18 — Programma delle formazioni Ogni asana ha un effetto specifico: riscaldante o rinfrescante, calmante o stimolante, attiva la circolazione di energia o permette di captarla nel corpo. Alcune asana devono essere praticate più verso l’inizio della seduta, altre più verso la fine. Inoltre, è necessario passare attraverso tutte le posizioni dell’essere umano: in piedi, seduto, sdraiato. Ognuna di queste ha una propria importanza e le asana vi sono adattate. Praticando consapevolmente questi esercizi fisici, si sviluppano una percezione e un’intuizione sempre più sottili di cosa è bene per noi stessi e cosa sarebbe meglio evitare, in modo da condurre una vita sempre più armoniosa e sana. Libera Università del Samadeva Programma degli stage di base: Iniziazione e approfondimenti • Modulo: sedute Cobra – Tigre – Chien Hô Zen • Apprendimento delle 3 sedute-tipo: Cobra, Tigre e Chien Hô Zen. • Igiene energetica del Nadi Yoga: questo esercizio ha un’azione specifica su tutti i chakra, riarmonizzandoli • Iniziazione o approfondimento esercizi di base dell’Ayurveda Energetico - Eufonizzazioni Essenziali - Punti Articolari Bipolari • Studio dei 7 chakra principali • Apprendimento o approfondimento del massaggio Yunani delle mani, una tecnica molto particolare che opera attraverso la pressione e stimolazione dolce delle diverse zone riflesse della mano • Modulo: sedute Gatto Tibetano – Scimmia - Chien Hô Zen • Apprendimento delle 3 sedute-tipo: Gatto Tibetano e Scimmia • Igiene energetica del Nadi Yoga secondo Idris Lahore • Iniziazione e/o approfondimento degli esercizi di base dell’Ayurveda Energetico - Eufonizzazioni Essenziali - Punti Articolari Bipolari • Studio dei 7 chakra principali • Apprendimento o approfondimento del massaggio Yunani delle mani Libera Università del Samadeva 19 — Programma delle formazioni Movimenti e danze secondo Gurdjieff Un ponte tra Oriente e Occidente creazioni musicali e ritmiche. Costituiscono un ramo della “scienza dei movimenti” e sono uno strumento molto potente, che centra e ristruttura il corpo e la mente; hanno la capacità di rivelare ciò che vi è di più profondo in noi. Se siamo capaci di passare da uno stato ordinario a uno stato più elevato, ciò significa che qualcosa è cambiato in noi. Per questo occorre lo sviluppo armonioso dell’intera personalità: fisico, mente e cuore. • Uno sviluppo globale Presentazione del metodo La pratica dei “movimenti” può sviluppare la percezione di un’energia di qualità superiore. Per molti, la prima impressione dei “movimenti” sarà una rivelazione, poiché sono molto diversi da tutto ciò che si può vedere nel mondo della danza. Costituiscono un aiuto per l’osservazione di sé e la coscienza di sé nella vita quotidiana. I “movimenti” possono quindi avere un impatto enorme sullo stato psicologico del danzatore. Secondo i sufi, la pratica delle danze derviscie conduce allo sviluppo di tutti i livelli dell’essere umano: fisico, emozionale, intellettuale e persino spirituale. Procurano salute, equilibrio e felicità, calma e armonia. • Le danze • Da dove proviene? Durante i suoi viaggi nei templi e monasteri dell’Asia Centrale, del Medio Oriente e dell’Estremo Oriente, Gurdjieff aveva osservato che musiche e danze erano utilizzate non solo come strumento per la trasformazione e l’evoluzione cosciente dell’essere umano, ma anche per la trasmissione di una particolare conoscenza. Gurdjieff creò personalmente numerose danze, realizzando un ponte tra il sapere esoterico dell’Oriente e i metodi scientifici dell’Occidente. Maestro di danza e insegnante spirituale, Gurdjieff ha saputo adattare le conoscenze esoteriche delle grandi tradizioni spirituali alla sensibilità e ai bisogni della società contemporanea. Sul piano estetico, queste strane danze sono belle. I danzatori di solito sono disposti in più file di sei o sette artisti, a volte di più, secondo schemi geometrici. Ci si può rappresentare queste danze, in modo imperfetto, immaginando la sequenza o il succedersi, su un determinato ritmo, lento o rapido, di una serie di atteggiamenti e posizioni ieratiche del corpo (torso, gambe, braccia, testa) così come appaiono in dipinti o bassorilievi antichi, una sorta di alfabeto sacro in movimento. Per chi cammina verso la conoscenza, queste danze sono come un libro che cela alcune leggi: “danza degli atomi”, movimento dei pianeti, simboli, leggi di involuzione ed evoluzione delle diverse energie… Ma queste danze sono anche, per chi le esegue, una disciplina del corpo e della mente, un esercizio spirituale di trasformazione interiore. • Frammenti di un insegnamento Le danze sacre, conosciute anche come “movimenti”, giocano un ruolo fondamentale nell’insegnamento di Gurdjieff, costituito inoltre da idee trasmesse oralmente, esercizi pratici per la vita quotidiana e 20 — Programma delle formazioni Libera Università del Samadeva Programma degli stage di base • Movimenti e danze sacre secondo Gurdjieff • Pratica dei movimenti, così come ci sono stati trasmessi da Gurdjieff. Provengono dalla tradizione sufi, tibetana, buddista, cristiana esoterica e pitagorica. Sono stati insegnati 400 movimenti ed esercizi. 39 movimenti sono di creazione dello stesso Gurdjieff. Alcuni esempi di danze insegnate: Inno al Sole, L’Oca Sacra, Poliritmo, Moltiplicazione 15, Natale Russo, Cerimonia per un derviscio morto… • La serie dei 6 Obbligatori, esercizi che provengono da Sari (Tibet) e dal Kafiristan (Afghanistan). • Esercizi interiori per lo sviluppo dell’attenzione, della percezione sottile e degli stati di coscienza appropriati per la pratica dei movimenti (e per la vita!). Le danze sacre e i movimenti detti di Gurdjieff sono accessibili a tutti, senza distinzione di sesso, età e forma fisica. Creano sorpresa e perplessità: un braccio si muove orizzontalmente, l’altro verticalmente; la qualità del movimento si rivela brusca in una parte del corpo, rotonda in un’altra; in uno stesso momento gli occhi devono ruotare nella direzione opposta a quella della testa… Questa pratica apre prospettive verso un nuovo ordine interiore, insegnando al corpo e al cervello a funzionare in modo giusto ed efficace, unificato, senza inutili tensioni o perdite di energia. Libera Università del Samadeva 21 — Programma delle formazioni Zen in movimento I movimenti che guariscono armonia spirituale, ma aumentano anche la nostra fiducia in noi stessi e trasformano persino, migliorandoli, il nostro aspetto e forma fisica. Ma perché tutto questo diventi realtà, un lavoro è essenziale. I risultati saranno conseguenza dell’assiduità, serietà e qualità del lavoro svolto. Praticare gli esercizi meccanicamente produce solo risultati mediocri. Forzare ha lo stesso effetto. Occorre avanzare tranquillamente, facendo le cose in modo corretto: portare la più grande attenzione a ciò che facciamo; essere coscienti del minimo movimento, della postura e della respirazione corretta, essere anche nella disposizione d’animo giusta; allora tutti saranno sorpresi dal risultato.“ Estratto dal libro “Dervish Extasis” Les Mouvements qui guérissent. [“Estasi Derviscia” I Movimenti che guariscono] (Selim Aïssel) Editions de La Lumière Presentazione del metodo “Le forze che i Movimenti Meditativi, provenienti dallo Yoga derviscio, risvegliano in noi, possiamo introdurle nella nostra vita quotidiana. Più ne possediamo, più la nostra vita sarà l’espressione dell’armonia di queste forze. Corpo, cuore (o anima) e mente sono mantenuti in uno stato di armonia dall’energia, o forza, che si manifesta durante la pratica dei Movimenti Meditativi. Questa energia è la forza vitale, o forza eterica. Più disponiamo di questa forza vitale, maggiore è la vitalità del nostro corpo, del cuore e della mente. La vitalità è caratterizzata dalla mobilità, dall’adattabilità; il suo opposto è la rigidità, che si può manifestare nel corpo (tensioni muscolari, sclerosi delle arterie...), nell’anima (paura o angoscia, insensibilità ...) e nella mente (sclerosi cerebrale, fanatismo...). La pratica dei Movimenti Meditativi ha un’azione di scioglimento delle tensioni, una volta che ne abbiamo preso coscienza. Hanno anche un effetto positivo sulla nostra vitalità, il nostro umore, la nostra capacità di lavorare ... Ritroviamo il piacere e la gioia di vivere, che non solo arrecano 22 — Programma delle formazioni • Programma dello stage Apprendimento dei 40 Movimenti Meditativi, noti anche come “Movimenti che guariscono”, che rappresentano le lettere dell’alfabeto e le cifre nello spazio. Si eseguono molto lentamente, come una meditazione in movimento. La loro pratica sviluppa una reale coscienza del corpo, fa nascere una sensibilità più sottile e affina le facoltà percettive. Libera Università del Samadeva Il Silenzio del corpo Meditazione seduta e in movimento fanno nella gioia! Come mai? Il segreto è che loro sanno che con la meditazione introducono nella terra energie spirituali, che conducono nuovamente la materia verso la spiritualizzazione. Il secondo segreto è che le medesime forze spirituali entrano nel meditante stesso, conducendolo nel suo mondo spirituale interiore e nel mondo spirituale oltre di lui. Estratto dal libro “Méditation, Amour et Liberté” [“Meditazione, Amore e Libertà”] (Selim Aïssel) Editions de La Lumière • Programma dello stage Presentazione Idris Lahore ha scritto nel suo libro “Il silenzio del corpo”: “Ciò che non riusciamo a scoprire attraverso il nostro corpo, non potremo scoprirlo in nessun luogo al mondo. Si tratta di sviluppare una filosofia di fondo della vita con la pratica dell’attenzione e del lasciar andare, che ci permette di liberarci dai nostri pensieri, dalle nostre emozioni e dalle nostre azioni condizionate, questo flusso incessante che ci ricopre, ci oscura, ci divide e ci rende ciechi e sordi alla vera Vita.” Essere l’osservatore dei propri pensieri, delle proprie emozioni e delle proprie azioni, senza prenderci per essi... Sia in meditazione, sia nei movimenti lenti, essere attenti nella calma della presenza... Allora il silenzio interiore si può instaurare e un’apertura a una realtà di natura più sottile diventa possibile ... Conoscete uno dei grandi segreti dei religiosi nei monasteri? I monaci, soprattutto in Oriente e Medio Oriente, passano la maggior parte del loro tempo nel loro monastero lavorando e meditando. E lo Libera Università del Samadeva Nello spirito del lavoro di Ennea Tess Griffith, vi proponiamo tre giorni di ritorno a sé, intorno a momenti di meditazione, movimenti dell’Eufonia Gestuale e marce meditative. Tre giorni di ritiro per sottrarsi allo stress, lasciare le proprie preoccupazioni, i pensieri, i problemi tornando semplicemente a sé, alla presenza al corpo qui e adesso. Tre giorni per sentirsi esistere nel silenzio esteriore e interiore... e poter in questo silenzio accogliere la parola e il canto per accedere all’essenziale in sé e intorno a sé. 23 — Programma delle formazioni Psicologia Essenziale Comprendere e trasformare la propria vita La P.E. permette di imparare a conoscersi attraverso l’acquisizione di un metodo che porta ad una pratica concreta. L’essere umano ha così la possibilità di elevarsi al di sopra del livello di incompletezza in cui l’hanno lasciato la natura e l’educazione. La Psicologia Essenziale ci connette a una dimensione spirituale, più autentica, al di là dei meccanismi del nostro funzionamento fisico, emozionale e intellettuale. Questo è ciò che la distingue da una psicologia classica. Dal momento in cui l’essere umano ha misurato i limiti della sua personalità, cerca di incontrare se stesso, superando i suoi condizionamenti, sempre limitanti. “Chi sono io veramente dietro la maschera ?” diventa allora una questione cruciale. L’essere umano può così cominciare a rivelare la sua vera natura, quella di un uomo o una donna che può acquisire la coscienza e la libertà, che lo distinguono dal suo stato di uomo o donna ordinario, identificato al suo ego. • La Psicologia Essenziale: una risposta alla domanda di “senso” Presentazione del metodo • La Psicologia Essenziale (o P.E.) La psicologia essenziale è una psicologia di evoluzione e, per alcuni, di trasformazione dell’essere, seguendo un sottile processo alchemico che Idris Lahore ha adattato agli uomini e donne di oggi partendo dall’insegnamento tradizionale dei dervisci Hakim. Complementare ad altri approcci psicologici, la Psicologia Essenziale offre nuove prospettive situandosi in una dimensione radicalmente diversa, quella del superamento dell’ego, quella dell’essere più che dell’avere, pur senza negare nulla di ciò che è indispensabile per l’essere umano che sta diritto, “i piedi sulla terra e la testa tra le stelle”. Mirando a una più profonda conoscenza di sé, degli altri e del mondo, permette all’essere umano di liberarsi dei suoi schemi di funzionamento condizionati e di realizzare il pieno potenziale della sua vera natura. 24 — Programma delle formazioni La Psicologia Essenziale aiuta a bilanciare il ruolo riservato all’avere e all’essere. Ci sembra essenziale che i nostri stagisti sviluppino le loro qualità di essere tanto quanto le loro conoscenze tecniche. Questo è uno degli aspetti più importanti del nostro codice deontologico. Gli stagisti troveranno attraverso la psicologia essenziale di che rispondere alle loro legittime questioni esistenziali. Libera Università del Samadeva Programma degli stage • Modulo 1: le basi della Psicologia Essenziale Obiettivo: ogni partecipante potrà fare il punto su se stesso, sulla natura dei suoi problemi, la loro origine e il modo di superarli: • L’uomo di fronte a se stesso: un faccia a faccia con la “nuda verità” • Conoscenza del funzionamento interiore dell’essere umano, percezione dei blocchi che impediscono di vedere ciò che è • Emozioni negative: loro conseguenze, loro gestione profonda Seminario di costellazioni familiari e sistemiche: i 3 principi fondamentali • Compromesso tra il bisogno d’appartenenza e il bisogno d’autonomia • Effettuazione di costellazioni personalizzate sui temi studiati (emozioni negative ricorrenti, blocchi vari, porsi nel mondo e rispetto agli altri, ecc.) • Modulo 2 e modulo 3: i tratti di carattere, motore delle nostre vite • Generalità sui tratti, come si manifestano, come ci incatenano, a cosa servono, loro impatto sulle nostre scelte di vita Modulo 2: i 5 tratti principali: osservazione delle loro diverse, sottili manifestazioni in sé e negli altri Modulo 3: gli 11 tratti di carattere secondari, un’influenza di ogni momento • Bilancio personale su tutti i tratti osservati e sul loro impatto nella nostra vita Seminario di costellazioni familiari e sistemiche: situazione e benefici nascosti • Si svolgeranno delle costellazioni per evidenziare i tratti di carattere di ciascuno, le conseguenze sulla propria vita, il loro ruolo nei problemi con gli altri, i benefici nascosti e le intricazioni con un membro del sistema famigliare. • Modulo 4: prendere la vita nelle proprie mani, le scelte essenziali • La maturità emozionale: essere adulto, cosa significa? • La scelta delle influenze (materiali o sottili) che governano la mia vita • La scelta degli atteggiamenti nobili e responsabili • La scelta di scopi personali elevati, come esercitare la propria volontà • Il senso della mia vita Seminario di costellazioni familiari e sistemiche • Si svolgeranno delle costellazioni per esaminare le possibili opzioni sul piano professionale, affettivo e relazionale e ri-decidere che senso dare alla mia vita. Libera Università del Samadeva 25 — Programma delle formazioni Costellazioni familiari e sistemiche professionali, relazionali, terapeutiche, strutturali e spirituali • Grazie alle costellazioni familiari e sistemiche, vedere più chiaramente e trovare una soluzione migliore per: - difficoltà relazionali - difficoltà professionali - difficoltà di coppia - difficoltà psicologiche - difficoltà familiari o genitoriali - difficoltà di salute • Imparare a dare un nuovo indirizzo alla propria vita… Presentazione del metodo • Un modo diverso di affrontare la sistemica: Usate per secoli in tutte le società tradizionali, alcune tecniche sistemiche, dal movimento dell’anima al soffio dello spirito, sono state adattate per il pubblico occidentale e i bisogni odierni da Idris Lahore, integrando conoscenze e competenze provenienti dai lavori di B. Hellinger, L. Sparrer e M. Von Kibed. Approccio di mediazione molto potente ed efficace, questo lavoro affronta i problemi dell’individuo in una prospettiva sistemica. Lavorando sulla problematica di una persona, il mediatore aiuta anche coloro con i quali essa è collegata in ambito familiare, relazionale, sociale, professionale o terapeutico. Un’etica irreprensibile e una benevola dolcezza, al servizio di un’azione interiore profonda, presiedono ad ogni formazione. Un codice deontologico è a disposizione per le persone interessate. 26 — Programma delle formazioni Solitamente, pensiamo che quel che ci accade sia per nostro sbaglio o colpa, o la conseguenza del nostro passato personale. Quando facciamo qualcosa che non vorremmo fare, o non facciamo una cosa che vorremmo, le costellazioni familiari e le rappresentazioni eufoniche ci insegnano che quel che ci accade non è per nostro sbaglio, ma è legato all’influenza di altri membri del nostro sistema familiare, attraverso ciò che han fatto o trascurato di fare… A volte, si tratta di avi o progenitori che non abbiamo neppure conosciuto. Nell’ambito delle rappresentazioni e costellazioni, questo legame viene chiamato un’”intricazione”: siamo intricati con un membro del nostro sistema familiare. E’ difficile osservare direttamente queste influenze nell’ambito della famiglia. Tuttavia, possono costituire la causa di gravi malattie, come il cancro, o di seri disturbi psicologici, come la depressione, o ancora d’incidenti, ripetuti fallimenti o difficoltà ricorrenti. La pratica delle rappresentazioni eufoniche o costellazioni familiari le rende visibili, evidenziando le influenze che possono avere su di noi alcuni membri della nostra familia, alcuni avi o progenitori. Libera Università del Samadeva La formazione La formazione si svolge in 10 week-end nel corso di due anni, ai quali si aggiunge uno stage intensivo di 4 giorni ogni anno. Contributi teorici si alternano a costellazioni, alle quali ogni partecipante è invitato a partecipare, come cliente o come rappresentante. In un secondo tempo, i futuri mediatori sono anche invitati a esercitarsi nell’animare costellazioni. Un diploma può essere rilasciato al termine del percorso, per chi desidera avere una certificazione. A chi è rivolta questa formazione? Ai professionisti dei seguenti settori, secondo la legislazione in vigore in ogni paese: • Counseling, coaching, sviluppo personale, organizzazione (imprese, enti, associazioni…) • Assistenza sociale, educazione, medicina e attività paramedica, psicoterapia, sport, arti, ecc… La formazione può anche essere seguita da persone che non hanno come obiettivo l’ottenimento della certificazione. Alcuni temi affrontati • Teoria e pratica dell’eufonizzazione dei sistemi familiari • Applicazione ai sistemi relazionali, professionali, sociali (Enneagramma…) • Applicazione ai sistemi terapeutici (malattia, salute/energetica, MTC, Samadeva…) • Applicazione ai sistemi ancestrali, tribali, etnici • Tecniche sistemiche varie e applicazione in consulti individuali Libera Università del Samadeva 27 — Programma delle formazioni Psicologia dell’Enneagramma Basi e approfondimento • 9 tipi di personalità L’Enneagramma descrive nove tipi di personalità, che vivono in ogni uomo e in ogni donna. Tuttavia, uno di questi 9 tipi di personalità è radicato più profondamente in ciascun essere umano. Al di là del comportamento esterno, i meccanismi degli Enneatipi sono sorprendentemente strutturati e riconoscibili con la pratica. Questi automatismi, sviluppati da ognuno dei nove Enneatipi partendo dai condizionamenti dell’infanzia, possono essere riconosciuti, chiamati per nome e superati nei loro aspetti negativi. Passo dopo passo, seguendo il proprio ritmo, ciascuno può allora sviluppare il suo vero potenziale, conquistare una libertà interiore e installare nella sua vita una stabilità piena di gioia, grazie allo sviluppo equilibrato dei tre centri: fisico, emozionale e intellettuale. • Alla luce della Psicologia Essenziale France de Bois-Centi Presentazione del metodo La psicologia Essenziale, risalente a una medesima origine, consente, oltre ad un’osservazione di sé sempre più corretta, di fornire i mezzi per trascendere l’ego, nella prospettiva di realizzare la propria “essenza”, ciò che c’è di meglio in sé, che è più autenticamente sé. Contributi di Psicologia Essenziale sono proposti durante tutti gli stage e rendono le nostre formazioni dei modelli unici, molto vicini agli insegnamenti dei dervisci Hakim, da cui provengono. • Alla luce dell’Eufonia Gestuale • Una conoscenza psicologica intima dell’essere umano L’Enneagramma è basato su una conoscenza psicologica degli esseri umani, tramandata oralmente fino al ventesimo secolo, e poi consegnata al grande pubblico. Esso consente a ciascuno di affrontare il proprio funzionamento e quello altrui con occhi nuovi, con stupore e senza giudicare, dal momento in cui una comprensione più raffinata si sviluppa attraverso questa evidenza: noi non siamo quell’esercito di piccoli “io” interiori, in perenne disaccordo, che si prendono di volta in volta per il tutto. Il percorso inizia con questa scoperta e continua con la ricerca di un centro di gravità, necessariamente interiore, radicato nella nostra “essenza”, la nostra vera natura. Attraverso questa essenza ognuno può prendere contatto con ciò che ha di meglio in sé. 28 — Programma delle formazioni L’Eufonia Gestuale, proveniente dalla “scienza dei movimenti”, vi aiuterà a contattare la forza e l’energia dell’archetipo dei numeri dell’Enneagramma. Potrete provare lo stato d’essere di ogni Enneatipo, quando si trova al miglior livello di se stesso, con ciò che vi è di più autentico e più profondo in ciascuno. Praticherete anche gli Arkana (posture fondamentali del metodo), che permetteranno un’azione in profondità su tutti i sistemi organici e sulla circolazione energetica. In questo modo sarà possibile per voi riequilibrare la vostra vita emozionale partendo da un’azione sul corpo. Al di là della percezione che ne abbiamo, i nostri movimenti e gesti sono espressione delle nostre emozioni e delle nostre pulsioni fondamentali: viceversa, i movimenti influenzano questi elementi fondamentali. In questo modo la pratica dei movimenti eufonici agisce sul nostro inconscio trasformandolo, armonizzandolo. Libera Università del Samadeva Programma degli stage • Modulo 1: i 9 tipi di personalità • Obiettivo: Individuare i 9 tipi di personalità • Programma: - Storia e scoperta del simbolo e della sua saggezza - Presentazione del condizionamento e dei diversi tipi d’infanzia degli enneatipi - Presentazione dei diversi meccanismi degli enneatipi - Spiegazione della direzione d’integrazione e di disgregazione degli enneatipi - Condivisione delle esperienze e prese di coscienza di ciascuno - Pratica dei movimenti provenienti dall’Eufonia Gestuale propri di ciascun enneatipo • Modulo 2: i 9 tipi di personalità + approfondimento dei 27 sotto-tipi • Obiettivo: Scoprire e approfondire la conoscenza del proprio enneatipo • Programma: - Comprendere l’impatto dei cicli dell’infanzia che s’inscrivono in noi e definiscono il nostro sotto-tipo - Studio dei sotto-tipi di ogni enneatipo: auto-conservativo, sessuale e sociale gregario. - Messa in luce della ricorrenza delle nostre sofferenze reattive, per facilitare poco per volta la loro dissoluzione • Modulo 3: vita relazionale, affettiva e sessuale • Obiettivo: Comprendersi meglio e comunicare meglio. Armonizzare le nostre relazioni sociali e affettive. • Programma: - Studio del tipo di comunicazione per ogni enneatipo - Analisi del tono e del linguaggio da utilizzare con ogni enneatipo per sviluppare una relazione armoniosa - Descrizione delle diverse tappe della vita di coppia, per consentire un percorso costruttivo e amorevole con l’essere amato - Trovare i mezzi per equilibrare l’energia sessuale o la forza vitale nei tre centri (fisico, emozionale e intellettuale) per evitare di inquinare se stessi e gli altri. Libera Università del Samadeva 29 — Programma delle formazioni Riuscire nella vita realizzando il proprio potenziale Trattamenti Energetici con i Meridiani • Tecniche semplici, rapide ed efficaci! Le tecniche energetiche che proponiamo sono il frutto di un incontro tra la medicina tradizionale cinese, quella dei dervisci Yunani, quella più recente degli anglosassoni, che chiamano questi metodi “power techniques” o “instant therapies” (apparentate a T.F.T., E.F.T., F.F.F.F., T.A.T., B.S.F.F) e acute ricerche scientifiche in psico-neuro-immunologia nonché in psicologie energetiche (si vedano Sheldrake, Bohm, Diamond, Callahan, Erickson). Citiamo le parole di Idris Lahore: “Ben lontano dalle fantasie New Age e dal folclore orientaleggiante, invitiamo a esplorare questi nuovi campi terapeutici. Il nostro approccio è serio, pragmatico e acuto; alternando teoria e pratica, vi darà un rapido accesso a tecniche energetiche semplici, veloci e tuttavia sorprendentemente efficaci.” • Temi dello stage • Introduzione ai metodi dei dervisci Hakim L’energia vitale Oya circola nel corpo umano in quattordici diverse forme di energia chiamate Nafa. Ognuna di queste quattordici energie Nafa è presente in una linea energetica chiamata Silsilla. Energia Nafa e linea Silsilla sono in relazione ciascuna con un organo o una funzione specifica, così come con emozioni e schemi di pensiero specifici. Secondo i dervisci Hakim, tutti i nostri disturbi psicologici o psicosomatici sono causati da una perturbazione nella circolazione di energia ed è questa perturbazione che si manifesta poi sotto forma di sofferenza fisica o emozionale. I nostri trattamenti mirano tutti a svelare le perturbazioni e ripristinare una circolazione armoniosa dell’energia. 30 — Programma delle formazioni - Gestione dello stress - osare parlare in pubblico con sicurezza - riuscire negli esami - migliorare le nostre prestazioni, la concentrazione, la memoria… - migliorare le nostre relazioni, con noi stessi, nella coppia e in famiglia - integrarci meglio con gli altri nella vita sociale e professionale -… Libera Università del Samadeva Ritrovare la salute fisica e l’equilibrio psicologico Trattamenti Energetici con i Meridiani lato l’esistenza di sistemi energetici o informativi, dall’altro l’esistenza di campi di forza o campi morfogenetici (il Makam dei dervisci), sia negli esseri umani, sia nel loro ambiente prossimo o lontano. L’essere umano è, infatti, un campo morfico multiplo: fisico, strutturale, biofisico, biochimico, emozionale, intellettuale ... questi elementi sono collegati tra loro e un disturbo dell’uno si ripercuote sugli altri. I disturbi a questi diversi livelli possono essere causati da stress o traumi, non integrati dall’individuo nel suo complesso, dal suo “sistema”. I trattamenti energetici con i meridiani permetteranno di riequilibrare i disturbi fisici, psicologici e comportamentali partendo da un approccio fisico e psico-energetico. • Tema dello stage • Responsabile della propria salute Diventare responsabili della propria salute attraverso tecniche semplici, veloci, efficaci, che sono certamente una rivoluzione nel campo del miglioramento e guarigione dei problemi psicologici e del trattamento del dolore. Questo stage permette di aiutare noi stessi a superare i problemi fisici e psicologici in modo duraturo e a volte immediato. La pratica conduce ciascuno ad assumere naturalmente la responsabilità della propria salute, nella sua dimensione fisica, emozionale, intellettuale e spirituale (le tecniche possono essere messe in pratica al termine di ogni livello). Apprendere a partecipare attivamente al miglioramento della propria salute fisica e del proprio benessere con un’azione sul dolore, la mobilità articolare e gli stati emozionali (depressione, paure, ansie, rabbia, ossessioni, …) Grazie a tecniche energetiche (7 Lataif, 17 Lataif, ...) che utilizzano la relazione tra i sistemi energetico e bio-informativo da un lato, le emozioni, schemi di pensiero e comportamenti dall’altro. • Sistemi energetici e campi di forza Per comprendere il funzionamento dei trattamenti energetici con i meridiani, è necessario considerare l’esistenza di prerequisiti. Da un Libera Università del Samadeva 31 — Programma delle formazioni Reiki Tao Tö Qi Le sorgenti ancestrali del Reiki anche essere rivolta verso un oggetto o verso una situazione, scorre ovunque si manifesta un bisogno). L’afflusso di questa energia sembra fortificare, regolare, rivitalizzare e armonizzare chi la riceve, nel momento in cui consente a tutte le tensioni di rilasciarsi, inducendo un profondo rilassamento nell’operatore come nel cliente. Liberando i blocchi energetici, il Reiki permette di risolvere i conflitti interiori e dissolvere lo stress accumulato, rinforzando altresì la disposizione del cliente nei confronti degli avvenimenti della sua vita. L’energia Reiki stimola inoltre le forze di auto-guarigione. • Gli effetti Presentazione • Cos’è il Reiki? Un metodo semplice ed efficace di benessere, di salute, di rilassamento, di rigenerazione e rivitalizzazione, che si pratica con il tocco e l’imposizione delle mani, per sé e per gli altri. E’ un metodo tradizionale in Giappone, dov’è insegnato da numerose scuole diverse tra loro. La parola giapponese “reiki” significa “energia di vita universale”, chiamata anche Chi in Cina, Prana e Oya in India o semplicemente Forza in Occidente. L’energia Reiki è onnipresente. Siamo tutti in contatto con essa: l’iniziazione rinforza questa connessione e permette il suo uso più intensivo, per sé e per gli altri. L’energia Reiki libera le tensioni conducendo ad un rilassamento profondo del corpo e della mente. L’energia Reiki: - sviluppa la vitalità - calma i dolori - elimina le tossine - migliora la facoltà di concentrazione e la memoria - conduce ad un sonno calmo e rigeneratore - rende più sensibili a livello della vista, dell’udito, del tatto, del gusto e dell’odorato - libera dalle tensioni psicologiche dovute allo stress - libera dall’ansietà e da tutte le emozioni negative - migliora naturalmente l’insieme delle nostre relazioni con le persone che ci circondano ed il nostro ambiente - permette di risvegliare e far crescere i talenti innati o acquisiti - risveglia la coscienza del corpo, delle emozioni e dei pensieri - aumenta la fiducia in sé e la stima di sé - sviluppa il coraggio e il senso di responsabilità verso se stessi, gli altri e l’ambiente - sviluppa la facoltà di empatia come anche la comprensione e la saggezza - aumenta la compassione, l’accettazione e l’amore verso gli altri • La pratica e i suoi benefici L’iniziato al metodo, l’operatore, svolge il ruolo d’intermediario, di trasmettitore, tra l’energia (Reiki) e colui cui dev’essere trasmessa (può 32 — Programma delle formazioni Libera Università del Samadeva Programma delle formazioni e iniziazioni • 1° Grado: Shoden Con il primo grado d’iniziazione al Reiki, si diventa in grado di trasmettere la forza Reiki a se stessi o a qualcun altro. I chakra necessari per la trasmissione della forza sono aperti e collegati. Siete connessi al campo di forza sorgente del Reiki, cui siete iniziati. • Applicazione del Reiki agli altri e auto-applicazione • Insegnamento del Nei Gong per prepararsi prima delle sedute e disintossicarsi dopo la seduta • 2° Grado: Okuden Durante questo secondo grado, vi vengono trasmessi i tre simboli più importanti 1° livello di Okuden: - 1° simbolo: cho ku rei: connette alle energie della terra - 2° simbolo: sei he ki: connette alle energie del cielo - 3° simbolo: hon sha ze sho nen: connette all’energia dell’unità della coscienza • Insegnamento dei tre esercizi di Kiko (esercizi per armonizzare le energie yin-yang): - apertura del Lou Yong Tao Tö Qi - il raggio delle due dita - apertura del punto Lao Gong • Utilizzazione della visualizzazione delle energie colorate. • 3° Grado: Shinpiden Il terzo grado è diviso in due livelli: il primo eleva il praticante dal 2° livello al 3° livello, detto di “Maestro Reiki”; il secondo lo rende adatto a formare degli operatori. • Esercizi di Kiko del 3° grado: tecnica di purificazione di tutte le energie, di riallineamento della colonna vertebrale, mudra dinamici e saluto dei Maestri. Libera Università del Samadeva 33 — Programma delle formazioni Samadeva Energetico Ayurvedico All’ascolto della vostra saggezza interiore • Le connessioni energetiche: il ritorno alla salute Presentazione del metodo • Una conoscenza e competenza ancestrali e moderne Il Samadeva Energetico Ayurvedico (S.E.A.) è basato sulla conoscenza e competenza della medicina tradizionale dei Risci dell’antica India. Idris Lahore ne ha fatto un sistema di benessere e salute originale, introducendovi le conoscenze delle medicine tradizionali cinesi, della medicina yunani arabo-greca, della medicina spagirica e alchemica occidentale e del Samadeva dei dervisci Hakim. A queste medicine tradizionali ha aggiunto le conoscenze della medicina scientifica moderna, delle diverse forme di kinesiologia e delle terapie energetiche, ma anche le conoscenze della fisica quantistica e della psico-neuro-endocrino-immunologia. Le linee filosofiche sono quelle del non-dualismo, come sviluppato nell’Advaita Vedanta, il taoismo e la metafisica olotropica. 34 — Programma delle formazioni Secondo il Samadeva Energetico Ayurvedico, tutti i disturbi del benessere o della salute sono individuali e possono essere risolti in modo completo o definitivo solo se l’insieme delle connessioni energetiche del corpo viene corretto; questo si può ottenere solo in un modo personalizzato, nel rispetto delle differenze. Il corpo energetico umano conta circa 350000 nadi (linee energetiche). Poiché ciascun disturbo può essere legato a una o più perturbazioni di una di queste connessioni, si può facilmente immaginare come solo un trattamento del tutto personalizzato possa avere reali possibilità di successo. Nel corso del “lying” (seduta di Samadeva Energetico Ayurvedico) l’eufonista prende contatto con il subconscio (la saggezza interiore) dell’organismo; grazie ad una tecnica di bio-feedback neuro-muscolare, ristabilisce le connessioni perturbate. L’organismo stesso, in questo dialogo con l’eufonista, fornisce l’indicazione delle connessioni da ristabilire, secondo la priorità che gli è propria. Il S.E.A. è un sistema di salute e di benessere che si rivolge all’organismo dell’essere umano nella sua interezza. L’eufonista sa che l’organismo (corpo, anima, spirito) lavora in modo sincrono e non come una serie di frammenti indipendenti tra di loro. Il che significa inoltre che anche durante uno stato di cattiva salute, di disequilibrio o di malattia, l’organismo intero, con tutte le sue parti e i suoi frammenti, funziona in modo sincrono. Tuttavia, nello stato di malattia, questa relazione sincrona è dolorosa per l’essere umano e questo stato doloroso di malattia conduce ad un’usura prematura di tutto l’organismo. L’eufonista interviene per sostenere l’organismo e la sua saggezza interiore, per farlo passare dallo stato di malattia a quello di una migliore salute. L’organismo passa allora da uno stato di disfonia allo stato di eufonia, dallo stato di disequilibrio ad uno stato di equilibrio, avendo trovato una soluzione di sincronicità, di comunicazione e di relazione migliore tra tutte le sue parti o frammenti. Libera Università del Samadeva Programma degli stage • Livello 1 • Eufonizzazioni essenziali • Connessioni dei centri e linee energetiche • Connessioni degli organi, ghiandole e parti del corpo • Asse di vita della nascita • Livello 2 • Tossine, allergie, intolleranze, microbi • Armonizzazione delle perturbazioni psicologiche • Tecniche dei punti articolari bipolari • Armonizzazione dei legami con l’ambiente • Livello 3 • Armonizzazione dei sistemi: famiglia, coppia… • Codice genetico (DNA/RNA) • Armonizzazione della circolazione della linfa, del sangue e degli impulsi nervosi Libera Università del Samadeva 35 — Programma delle formazioni Tocchi Eufonici ed Energetici Tecniche Manuali Dervisce La ripetizione ritmica dei gesti mette il corpo in sintonia con i ritmi naturali, alternando stiramenti, pressioni e sfioramenti secondo un protocollo preciso, che permette di rilanciare la circolazione energetica, rivitalizzare i dischi intervertebrali, sciogliere le tensioni muscolari, correggere le micro-lussazioni vertebrali e sciogliere le contratture. Potente e dolce allo stesso momento, questo massaggio può essere praticato con uno scopo terapeutico o semplicemente per favorire distensione e benessere. • Il Tocco Energetico del viso Il Tocco Energetico del viso è anzitutto rilassante. Scioglie le tensioni e rilancia la circolazione energetica, attraverso la stimolazione di punti chiamati “lataif” dai dervisci. Ha anche un’azione pacificante sul sistema psichico e sull’insieme degli organi interni, liberando così la persona dalle sue tensioni fisiche, energetiche ed emozionali. • Il Tocco “yunani” dei piedi e delle mani Presentazione del metodo • Toccare è un nutrimento del corpo I tocchi “yunani” sono una tecnica molto particolare, che si esegue tramite pressione e stimolazione dolce di diverse zone riflessologiche del piede e della mano. La riflessologia ritiene che ogni zona dei piedi e delle mani corrisponda a un organo, una ghiandola o una parte del corpo. Un tocco specifico applicato in queste zone permette di localizzare le tensioni e di ristabilire l’equilibrio del corpo nelle parti corrispondenti. La riflessologia libera le facoltà di auto-guarigione dell’organismo, permettendo di alleviarne diversi disturbi. E’ essenziale alla costruzione della persona, poiché ci rivela alla nostra umanità, cioè alla realtà della nostra coscienza fisica. Un bambino che non viene toccato non ha coscienza della sua incarnazione. Senza toccare, non può esserci presenza alla materialità del corpo, il tocco la fa scattare, rivela l’essere alla coscienza della materia. Il corpo è concepito per toccare. In questo senso, toccare dà la vita, poiché il corpo raggiunge il suo pieno sviluppo grazie ad esso. • Il Tocco Eufonico Hakim della schiena Si tratta di un modellamento dorsale energetico, praticato da millenni nelle confraternite dei dervisci guaritori Hakim del Medio-Oriente, per rigenerare i dischi intervertebrali e stirare dolcemente la colonna vertebrale, equilibrando al contempo il sistema psichico. 36 — Programma delle formazioni Libera Università del Samadeva Programma degli stage • Tecniche manuali dervisce • Acquisire le tecniche di base dei diversi Tocchi Eufonici • Apprendimento delle diverse tappe della tecnica del Tocco Eufonico Hakim della schiena • Studio dei punti “Lataif” del viso e delle zone “Taj” dei piedi e delle mani, collegati alle principali linee energetiche “Silsillà” • Iniziazione alla pratica del Tocco Energetico del viso • Studio dei punti riflessologici dei piedi e delle mani. Tecniche di stimolazione. • Apprendimento del tocco “yunani” dei piedi e delle mani. • Disposizione d’animo per i Tocchi Eufonici • Principio base: in quanto operatore, la qualità dell’attenzione che sarete in grado di portare a voi stessi sarà commisurata alla qualità dell’attenzione che sarete in grado di portare al vostro paziente o cliente. Il Tocco Eufonico Interiore è una qualità d’attenzione interiorizzata verso i propri movimenti, la propria respirazione, la propria immobilità; viene a volte chiamata “presenza a sé”. Può estendersi ai pensieri e alle emozioni, come anche a qualunque sensazione interiore o proveniente dall’esterno. Il Tocco Eufonico relazionale è la capacità d’attenzione che si può portare verso l’altro, partendo da questa attenzione interiorizzata, rivolta verso di sé, con una presenza simultanea all’altro: consiste nell’essere nella presenza a sé per essere in presenza dell’altro. Il Tocco Eufonico Corporale si esegue con l’attenzione interiorizzata della presenza a sé, partendo dalla quale si entra fisicamente in contatto con il cliente. Libera Università del Samadeva 37 — Programma delle formazioni Pratica della schiena rigenerata Trattamenti vertebrali e articolari specifici del sistema psichico che vi sono associati. Il trattamento delle articolazioni si basa su un metodo originale, proveniente dalle tradizioni più antiche, ma in accordo con gli avanzamenti più recenti della medicina: neurobiologia cibernetica e linee informative bioelettriche. Questo metodo permette di riaggiustare in dolcezza le più minute sublussazioni articolari, che causano dolori e fastidi, dai più leggeri ai più invalidanti. • Il Tocco Eufonico Hakim della schiena Presentazione del metodo Si tratta di un massaggio dorsale energetico, praticato da millenni nelle confraternite dei dervisci guaritori Hakim del Medio-Oriente, per rigenerare i dischi intervertebrali e stirare dolcemente la colonna vertebrale, equilibrando al contempo il sistema psichico. La ripetizione ritmica dei gesti mette il corpo in sintonia con i ritmi naturali, alternando stiramenti, pressioni e sfioramenti secondo un protocollo preciso, che permette di rilanciare la circolazione energetica, rivitalizzare i dischi intervertebrali, sciogliere le tensioni muscolari, correggere le micro-lussazioni vertebrali e sciogliere le contratture. Potente e dolce allo stesso momento, questo massaggio può essere praticato con uno scopo terapeutico o semplicemente per favorire distensione e benessere. • Una soluzione ai disturbi muscolo-scheletrici (D.M.S.) • Gli auto-aggiustamenti articolari La sedentarietà, le tensioni dovute allo stress, le cattive posizioni prolungate, il lavoro allo schermo del computer o i gesti ripetitivi alla catena di montaggio, ad esempio, sono all’origine di mali di schiena o di dolori alla nuca e alle membra, che possono ripercuotersi in modo duraturo sullo stato di salute. Periartriti, lombaggini, sindromi del carpale, epicondiliti, ma anche svariati reumatismi, blocchi e rigidità guastano la vita a molti di noi. Questi disturbi costituiscono anche un vero problema di salute pubblica: i D.M.S. sono la prima causa di malattie professionali! Ogni mal posizionamento articolare irrita le terminazioni nervose adiacenti e genera quindi dolori, ma disturba anche la libera circolazione dei flussi di energia lungo le linee bioelettriche (Silsilla) che passano sulle articolazioni. Questa perturbazione del flusso energetico ha conseguenze sull’insieme degli organi cui sono collegate queste linee, come anche sugli aspetti Gli auto-aggiustamenti articolari consentono, attraverso gesti semplici e di facile apprendimento, di ridurre le sublussazioni responsabili dei dolori che ci possono guastare la vita. Concepiti come auto-trattamenti, permettono di alleviare o prevenire i disturbi indotti da gesti ripetitivi inevitabili (al posto di lavoro ad esempio), di sciogliere le tensioni muscolari, di guarire le infiammazioni e di agire sul cervello, inviandogli messaggi di “buon funzionamento”. 38 — Programma delle formazioni Libera Università del Samadeva Programma degli stage • Pratica della Schiena Rigenerata • I principi fondamentali della medicina derviscia • Conoscenze di base sulla colonna vertebrale, il sistema nervoso autonomo e il sistema linfatico • Il massaggio Hakim della schiena • Le mobilizzazioni articolari: auto-aggiustamenti articolari e vertebrali • Le posture: Arkana terapeutici • I “movimenti che guariscono” dello Yoga Derviscio • Iniziazione alle T.E.P., Tecniche Eufoniche tramite Pacificazione (rilassamento, rivitalizzazione) • Insegnamento della tecnica dei punti articolari bipolari: attraverso questa tecnica, interveniamo sul Wei-Qi, l’energia di protezione di superficie, quella in gran parte legata al primo campo elettro-magnetico attorno al nostro corpo. Un’eufonizzazione di questo campo energetico superficiale migliora le connessioni e le comunicazioni tra tutti i frammenti del corpo. • Gli Arkana terapeutici Gli Arkana terapeutici sono numerosi: molti per ogni articolazione. Si fondano sulla combinazione di una postura semplice, una respirazione specifica e la concentrazione sulle sensazioni del corpo. Permettono un miglior flusso dell’energia nelle articolazioni dov’è bloccata. La loro azione di rivitalizzazione e ridinamizzazione della circolazione energetica fa di questi Arkana una pratica preziosa per tutti gli strascichi dolorosi di distorsioni o lussazioni, ma anche nell’alleviare, o far scomparire, tutti quei dolori per i quali non si sa più cosa fare. Libera Università del Samadeva 39 — Programma delle formazioni www.samadeva.com
Documenti analoghi
Programma dell`Evento
Perché ci sono sintomi che tendono ad accompagnarci per tutta la vita, come se avessimo una
“predisposizione” verso certe “malattie” piuttosto che altre? Esiste una relazione tra il sentito
persona...