Trekking, Caderzone Terme, il cuore verde della Val Rendena

Transcript

Trekking, Caderzone Terme, il cuore verde della Val Rendena
Trekking, Caderzone Terme, il cuore verde della Val Rendena, Trentino
Caderzone Terme
| Val Rendena Trentino
ESCURSIONI E PASSEGGIATE
Una vacanza a pieno contatto con la natura, immersi nel Parco Naturale Adamello Brenta: la passeggiata
lungo il fiume Sarca, sulla ciclabile, per le stradine di campagna del fondovalle, o seguendo i sentieri nel
bosco, cercando fiori e mirtilli. Un giro fra i masi di montagna, ospiti degli amici o fino alle piazzole
attrezzate dove sostare. L'escursione alla sorgente Acqua Forte, la fonte termale le cui caratteristiche
terapeutiche sono note da secoli, o ai laghi di San Giuliano, Garzonè e Vacarsa, pietre preziose incastonate nel
verde. Per i più arditi non mancano sentieri e vie attrezzate fra le guglie delle Dolomiti di Brenta ed i ghiacci
dell'Adamello e Presanella.
ITINERARI NEI DINTORNI
Acqua Forte
Difficoltà: media / Tempo: 1 ora / Dislivello: 300m
Si parte in prossimità della Casa per Ferie, si prosegue in salita lungo la strada, si gira a sinistra e, attraverso
una ripida stradina lastricata si arriva, su un tipico sentiero di montagna ricco di luoghi con panchine dove
potersi riposare assaporando il silenzio e la quiete della natura, in località Acqua forte.
Sentiero della Salute o Percorso Botanico
Difficoltà: facile / Tempo: 2 ora / Dislivello: trascurabile
Dalla Casa per Ferie, si prosegue verso destra su una strada sterrata, ma pianeggiante fino a raggiungere un
tipico sentierino di montagna interrotto da piccoli ruscelli d'acqua caratterizzato dalla descrizione dettagliata
della flora presente lungo lo stesso.
Michel
Difficoltà: media / Tempo: 2 1/2 ora / Dislivello:550m
Dalla Casa per Ferie, in salita lungo la strada asfaltata per 15 minuti, deviando in una strada acciottolata
diretta fino a Michel (1376m).
ITINERARI NEI DINTORNI
1
Trekking, Caderzone Terme, il cuore verde della Val Rendena, Trentino
Pozza delle Vacche - Laghi San Giuliano
Difficoltà: impegnativo / Tempo: 5 ore / Dislivello:900m
Dalla Pozza delle Vacche (raggiungibile in macchina partendo in prossimità della Casa per Ferie) si imbocca
il sentiero per Malga Campostril - Lago Vacarsa e si sale sino al Passo di San Giuliano per poi scendere
lievemente ai laghi.
TREKKING
•
♦ GIRO DELLE MALGHE
♦ RIF. SAN GIULIANO (1960m)
♦ MALGA LAMOLA (2050m.)
♦ CADERZONE Terme - SAN GIULIANO - VAL GENOVA; (2giorni)
♦ >CADERZONE Terme -S. GIULIANO-P. FORCELLINO-CADERZONE Terme -2gg
♦ GIRO DELLA SALUTE
© 2008-2017 Comune di Caderzone
www.caderzone.net
[email protected]
Stampa Chiudi
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.
Informazioni
Ok
TREKKING
2