KIHON WAZA (Tecniche Basilari)
Transcript
KIHON WAZA (Tecniche Basilari)
KIHON WAZA (Tecniche Basilari) UKEMI WAZA ( Cadute ) 1. 2. 3. Mae ukemi con ostacolo Mae ushiro ukemi Morote guruma ushiro ukemi UKE WAZA ( Parate ) 1. 2. 3. Shuto uke Ude soto uke Gedan soto uke UKE WAZA con spostamento in avanti in zen kutsu dachi 1. 2. 3. 4. 5. Juji uke Gedan barai Morote uke Chudan soto uke Uchi uke NAGE WAZA ( Proiezioni ) 1. 2. 3. Ippon seoinage Morote seoinage Tai otoshi NE WAZA ( Tecniche a terra ) 1. 2. 3. Kata gatame Kami shiho gatame Ushiro kesa gatame KATAME WAZA ( Tecniche di chiusura in leva ) 1. 2. 3. Ude garami Kanuki gatame Ude Osae gaame KANSETSU WAZA ( Disarticolazioni ) 1. Ikkyo HASSO’ WAZA (Attacchi) Prese Presa al polso Presa ai capelli frontale Presa ai capelli da dietro Presa in avvolgimento alla gola da dietro Presa in avvolgimento al collo sotto l’ascella Tetsui Uraken Empì Colpi A Terra Strangolamento Calcio verso la zona inguinale Calci Mawashi geri Yoko geri Armati Pugnalata incrociata Pugnalata dall’alto TOBIAGERU WAZA ( Tecniche volanti ) 1. 2. 3. 6D 7D 19 D HON JIGO WAZA ( Tecniche basilari di difesa personale ) 1. 2. Presa ai capelli frontale Presa ai capelli da dietro Liberazione, Kamae Liberazione, Kamae JIGO WAZA (Tecniche di difesa personale) 1. Presa incrociata al polso Ikkyo SVE Ikkyo 4A 2. Strangolamento frontale O soto otoshi 4. Strangolamento frontale Empì morote seoinage 3. 5. 6. Strangolamento frontale Strangolamento frontale Tai otoshi Presa in avvolgimento alla gola da dietro 7. Presa in avvolgimento sopra le braccia frontale 9. Strangolamento a terra 8. Presa in avvolgimento al collo sotto l’ascella 10. Calcio verso zona inguinale, torì a terra 11. Oi tsuki 12. Gyaku tsuki 13. Tetsui 14. Uraken 15. Mawashi geri 13 C 9B Kuzure Ikkyo SVE Ippon seoinage 16 B O goshi Liberazione, Ude henkan gatame Uchi uke interna, O goshi a sinistra 4B Uchi uke interna, Morote seoinage Ippon seoinage Morote uke, Ikkyo Gedan barai, O goshi 18. Pugnalata dal basso Gedan barai esterna, Ikkyo 20. Due avversari, presa ai polsi 3E 1B SVE Gedan soto uke interno, Empì, Tai otoshi 19. Pugnalata incrociata SVE SVE SVE Hiza kansetsu waza 16. Yoko geri 17. Pugnalata dall’alto 5D Juji uke, Ippon seoinage Morote uke esterno, Ikkyo Yoko geri, Ikkyo SVE SVE 2E 3C SVE SVE RANDORI ( Esercizi liberi ) 1. Difesa da prese varie 2. Combattimento a distanza 3. Combattimento in presa + Tutto il KIHON WAZA dei gradi precedenti (5° Kyu)
Documenti analoghi
programma judo adulti
varie estensioni con gambe larghe/seduti o gambe larghe/in piedi, capriole
avanti/indietro, salti diversi, gambe dietro la testa, flessioni e addominali,
trascinamenti sulla schiena, rotazione in c...
programma judo bambini ragazzi
trascinamenti sulla schiena, rotazione in coppia, capovolta con ostacolo
Ukemi Waza, Cadute indietro, laterali e avanti (con nome, Migi e Hidari)
• Ushiro Ukemi
• Yoko Ukemi
• Zempo Kaiten Ukemi
Wa...
Seoi-Nage - bisibudo.net
SEOI, significa “caricare
sul dorso”, NAGE significa
“lanciare,
proiettare”,.
perciò è una proiezione con
caricamento sul dorso.
Ai primi tempi del Judo
tutti i Seoi-Nage erano in
forma di Kata-Seo...