harai-goshi - bisibudo.net
Transcript
harai-goshi Questa è una delle più risalenti tecniche di Judo ideata dal M° KANO. Nasce come sua variante su Uki-Goshi: quando, per evitare di subire detta tecnica, l’avversario avanzava con la dx, lui riusciva a proiettarlo ugualmente frapponendo l’anca ed alzando la gamba corrispondente. Il nome di questa tecnica si scompone in due parti: HARAI significa “spazzare”, GOSHI significa “anca”. La sua peculiarità, sta nel caricare Uke attorno alla propria anca e con un movimento rotante, alzare l’anca e proiettarlo in avanti. Nell’esecuzione di questa tecnica occorre spezzare l’equilibrio di Uke in avanti a dx, mantenendo un buon contatto del corpo ed i gomiti alti, non sporgendo con l’anca rispetto Uke, sollevandolo e spazzando con la gamba tesa all’indietro, mantenendo sempre il contatto e piegando il busto in avanti. Il risultato è una proiezione di grande ampiezza, che richiede molta energia. Questa tecnica richiede una grande rapidità di azione ed un’ottima applicazione del movimento di oscillazione *. * Ulteriori approfondimenti circa le modalità di esecuzione della tecnica e alcune opportunità in: Capire il Judo, di Otello Bisi; Mail: [email protected].
Documenti analoghi
yama-arashi - bisibudo.net
tutto il fianco ed il piede dx appoggia contro la sua caviglia dx.
Il braccio dx non va messo in forma di Morote-Seoi, e nemmeno
va usato come tsurikomi, ma deve tirare in avanti mentre la gamba
dx...
Harai-goshi-GAeshi
entrata, l’opportunità prescelta dipenderà dal modo in cui Tori
interpreta il Judo.
Essendo una tecnica che si esegue solo in forma di Gaeshi, è
indispensabile prestare molta attenzione durante la ...
Seoi-Nage - bisibudo.net
La sua esecuzione è indicata per Judoka di piccola taglia i quali
devono, senza lasciare le prese , infilarsi sotto le braccia di Uke e
caricarlo con appoggio su entrambi i piedi.
Altro modo di ese...
ippon-seoi-nage
e si va a scaricare ruotando il busto verso sx
Una cosa da ricordare è che non si deve alzare Uke, ma caricarlo
mentre ci si piega in avanti perché la proiezione è in avanti
E’ una delle prime tecn...