Discovery PICO - Quanta System
Transcript
Discovery PICO - Quanta System
Taking care of people, our masterpieces Discovery PICO La Nuova Era per il Trattamento di Tatuaggi e Lesioni Pigmentate Questa brochure è relativa ad un prodotto o ad una configurazione di prodotto non destinata al mercato U.S. Dermatologia e Medicina Estetica DISCOVERY PICO LA NUOVA ERA PER IL TRATTAMENTO DI TATUAGGI E LESIONI PIGMENTATE Discovery PICO è il primo laser ai picosecondi di seconda generazione che, grazie alla sua tecnologia esclusiva Quanta Pico-Boost (patent pending), risulta lo strumento più innovativo e potente presente oggi sul mercato per il trattamento di tatuaggi e lesioni pigmentate. È un sistema laser Nd:YAG a doppia lunghezza d’onda, 1064 e 532 nm in grado di lavorare non solo in modalità Picosecondi - energia emessa fino a 800 mJ con una potenza di 1.8 GW - ma anche in Q-Switch a singolo e doppio impulso e in modalità “Photo-Thermal” (Free Running) per la massima efficacia e flessibilità d’uso. L’assoluta innovazione introdotta da Discovery PICO è l’emissione di energie e potenze elevatissime attraverso impulsi ultracorti ai picosecondi. Queste caratteristiche hanno aumentato l’efficacia dei trattamenti, generalmente riducendo il numero di sedute rispetto ad un tradizionale laser Q-Switch con un maggior comfort per il paziente. Discovery PICO è un laser tecnologicamente avanzato dall’accurato design tutto italiano che ha aperto una nuova era. Sviluppato da Quanta System, azienda con una storica e solidissima reputazione sui laser ad impulsi ultracorti, è dedicato a tutti i professionisti che intendono affermarsi come punti di riferimento nel panorama medico-estetico, attraverso la più avanzata tecnologia laser per offrire ai propri pazienti risultati eccellenti. Dermatologia e Medicina Estetica EFFETTO PICO Discovery PICO utilizza la più avanzata tecnologia di emissione ai picosecondi per il trattamento di tatuaggi e lesioni pigmentate benigne attraverso impulsi di energia estremamente brevi e potenti. Gli impulsi generano un puro effetto fotoacustico mirato agli inchiostri e alle macchie cutanee, lasciando la pelle circostante intatta. A differenza dei tradizionali laser Q-Switch che frammentano i pigmenti in granuli, il laser ai picosecondi li riduce in un particolato finissimo che risulta più facilmente eliminabile dal corpo anche attraverso il processo di fagocitosi. PRE POST Q-SWITCH POST PICO VS A seconda della lunghezza d’onda un laser è in grado di agire su diversi colori di pigmento. Per questo motivo Discovery PICO dispone delle lunghezze d’onda 1064 e 532 nm in grado di trattare la tipologia di tatuaggi maggiormente diffusa e le lesioni pigmentate benigne sia epidermiche che dermiche. Inoltre la modalità di emissione “Photo-Thermal” (Free Running) insieme a Q-Switch e PICO è ideale per le applicazioni di fotoringiovanimento cutaneo del viso. Quando una particella o aggregati di particelle presenti nella cute assorbono una radiazione laser ad impulsi ultracorti, si genera un repentino riscaldamento con una temperatura che all’interno della particella può raggiungere anche i 900°C (1). Il rapido riscaldamento induce nella particella un’espansione estremamente veloce, che genera un’onda meccanica longitudinale (acustica) che attraversa la particella stessa. L’onda generata esercita una pressione che eccede la soglia di frattura della particella, determinandone la frammentazione (2). Questo processo prende il nome di effetto fotoacustico. Frammentazione pigmenti con laser Q-Switch Polverizzazione pigmenti con laser PICO Basics in Dermatological Laser Applications, Inja Bogdan Allemann, D. J. Goldberg – 2011 (Comparison of Response of Tattoos to Picosecond and Nanosecond Q-Switched Neodymium:YAG Laser - E. Victor Ross, USN; George Naseef, MD; Charles Lin, PhD; Michael Kelly, MS; Norm Michaud, MS; Thomas J. Flotte, MD; Jill Raythen;R. Rox Anderson, MD, Arch Dermatol. 1998;134(2) (1) (2) Impulso PICO VS Q-Switch Discovery PICO Q-Switch Successivamente, i frammenti prodotti possono subire fagocitosi da parte dei macrofagi e venire rimossi attraverso i vasi linfatici. L’effetto fotoacustico è più efficiente in Discovery PICO perché l’elevatissima potenza di emissione laser genera una pressione meccanica interna così elevata da riuscire letteralmente a “polverizzare” le particelle. Inoltre l’impulso estremante breve permette di ottenere questo risultato prima che la particella disperda energia verso i tessuti circostanti, con maggior efficacia e soprattutto maggior sicurezza per i pazienti. Perché questo avvenga, è necessario che l’impulso abbia durata inferiore al tempo di attraversamento dell’onda meccanica all’interno della particella, che per gli inchiostri più fini ed i melanosomi è rapidissimo, appunto nell’ordine dei picosecondi. DISCOVERY PICO Potenza di picco più elevata Fino a 1,8 Gigawatts Impulsi ultracorti 450 ps e 370 ps Energia elevatissima 800 mJ @ 1064 nm Doppia lunghezza d’onda 1064 nm e 532 nm Manipoli Optibeam II Spot quadrato e frazionato Interfaccia grafica interattiva estremamente intuitiva con rapido accesso a tutte le funzioni principali. Cambio lunghezza d’onda e modalità di impulso attraverso la pressione di un unico tasto. Salvataggio/Caricamento dei parametri utilizzati. Tempo di accensione di circa 2 minuti Nuovo pedale Spina domestica 16A Schermo touch screen 10.4” Gorilla Glass® Pulsante Blu Funzioni Pronto/Standby Pulsante Nero Azionatore laser Connettore Twain per espansioni opzionali Dermatologia e Medicina Estetica RISULTATI PRE / POST RIMOZIONE TATUAGGIO - 2 SEDUTE RIMOZIONE TATUAGGIO - 4 SEDUTE RIMOZIONE TATUAGGIO - 5 SEDUTE RIMOZIONE TATUAGGIO - 4 SEDUTE Courtesy Nicola Zerbinati MD Courtesy Nicola Zerbinati MD Courtesy Nicola Zerbinati MD Courtesy Nicola Zerbinati MD SPECIFICHE TECNICHE Laser Lunghezza d’onda Q-Switch PICO (nm) Energia max 5321064532 10645321064 300 mJ 800 mJ 400 mJ 800 mJ (Hz) 1,2 J 2J 6 ns + 6 ns 6 ns + 6 ns 300 µs singolo, 1, 2, 5, 10 singolo, 1, 2, 4, 8, 10 Dimensione dello spot 2x2, 3x3, 4x4, 5x5 mm quadrato; 8 mm tondo frazionato Fluenza(J/cm ) 2 Potenza di picco max 1064 450 mJ Durata dell’impulso 370 ps 450 ps 6 ns 6 ns Frequenza di ripetizione Opti-PulsePhoto-Thermal singolo 1 to 10 2 925 12 2514 38 0.8 GW 1.8 GW- - - Requisiti elettrici 3.7 kVA, 200-240 Vac; 50/60 Hz Dimensioni e peso 530(L) x 1043 (P) x 1060 (A) mm3; 150 Kg - 50 - VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION Avoid eye skin exposure to direct or scattered radiation Laser product: Class 4 Aiming beam: Class 3R CAUTION - Laser radiation Filiale italiana Quanta System Italia Via degli Olmetti 18/C7 - 00060 Formello (Roma) Italy Tel +39 06 90409208 - [email protected] www.quantasystem.com I prodotti Quanta System sono realizzati secondo standard Internazionali e sono stati certificati dai più importanti Enti Certificatori Internazionali. La Società è certificata EN ISO 9001:2008 e EN ISO 13485:2012. Quanta System SpA è stata fondata nel 1985 e da gennaio 2004 fa parte del Gruppo EI. En. (Società per azioni quotata nel segmento Star di Borsa Italiana). La società, divisa in tre business unit (medicale, industriale e scientifica) è specializzata in laser e dispositivi opto-elettronici. Quanta System S.p.A [email protected] www.quantasystem.com QTS-DISCOVERYPICO-rev001 - ITA Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
Documenti analoghi
Medicina estetica - La cura della pelle
servato alle sedi più delicate (periorbitale) ed ai trattamenti più importanti
per energie somministrate (eritrosi diffuse, port wine stain del volto).
Il limite stà nella profondità d’azione
per c...
La Lunghezza d`Onda con la Migliore Reputazione in Dermatologia
VISIBLE AND INVISIBLE LASER RADIATION