ANDREOLI LATINA ITAS DIATEC TRENTINO
Transcript
ANDREOLI LATINA ITAS DIATEC TRENTINO
67° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium GIOVEDI' 22 MARZO 2012 SERIE A1 SUSTENIUM 2011/2012 ore 20.30 Regular Season PALATRENTO 24ª giornata, girone di ritorno ITAS DIATEC TRENTINO SISLEY BELLUNO 1 KAZIYSKI Matey S 27 203 Bul 1 ABDELAZIZ Nimir P 20 201 Ned 3 BIRARELLI Emanuele C 31 202 2 SZABO' David O 22 202 Hun 4 DELLA LUNGA Dore S 27 194 3 FEI Alessandro O 33 204 5 JUANTORENA Osmany S 26 200 4 HORSTINK Robert S 30 201 6 ZYGADLO Lukasz P 32 201 Pol 6 DOLFO Ludovico S 22 195 7 VIEIRA DE O. Raphael P 32 190 Bra 7 FARINA Alessandro L 35 182 9 BRINKMAN Steve C 34 203 Can 8 KOHUT Emanuel C 31 10 LANZA Filippo S 21 198 10 CURTI Valerio C 33 203 205 11 SOKOLOV Tsvetan O 22 205 Bul 11 DE TOGNI Giorgio C 26 202 12 DJURIC Mitar C 22 211 Gre 13 SUXHO Donald P 36 196 13 COLACI Massimo L 26 180 15 ANTONOV Oleg S 23 198 14 STOKR Jan O 29 205 Cze 16 SORATO Luca L 19 16 BARI Andrea L 32 185 17 OGURCAK Frantisek S 27 198 17 BURGSTHALER Matteo C 30 198 1° allenatore: Radostin STOYTCHEV 1° allenatore: Roberto PIAZZA 2° allenatore: Roberto SERNIOTTI 2° allenatore: Roberto ROTARI 1° arbitro: Matteo Cipolla di Palermo 2° arbitro: Alessandro Tanasi di Noto (Siracusa) PROSSIMA PARTITA AL PALATRENTO Serie A1 Sustenium 2011/12 - Ventiseiesimo turno Domenica 1 aprile, ore 18 ITAS DIATEC TRENTINO - ANDREOLI LATINA Ned Svk Usa 180 Svk TUTTI GLI INCONTRI 67° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium SERIE A1 SUSTENIUM 2011/12 Regular Season 24ª giornata, girone di ritorno ITAS DIATEC TRENTINO - SISLEY BELLUNO Giovedì 22/03/2012 - ore 20.30 arbitri: Matteo Cipolla e Alessandro Tanasi campo di gioco: PALATRENTO DI TRENTO ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO Mercoledì 21/03/2012 - ore 20.30 arbitri: Massimo Pessolano e Fabrizio Saltalippi campo di gioco: PALAIPER DI MONZA CASA MODENA - MARMI LANZA VERONA 3-1 (25-22, 33-31, 22-25, 25-17) giocata domenica 18 CMC RAVENNA - TONNO CALLLIPO VIBO VALENTIA 2-3 (19-25, 26-24, 20-25, 25-21, 13-15) giocata domenica 18 LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ENERGY RESOURCES SAN GIUSTINO 3-1 (25-23, 25-20, 24-26, 25-20) giocata domenica 18 FIDIA PADOVA - ANDREOLI LATINA 3-2 (20-25, 25-23, 25-19, 22-25, 15-7) giocata domenica 18 COPRA ELIOR PIACENZA - M. ROMA VOLLEY 3-0 (25-18, 25-19, 25-19) giocata sabato 17 24ª GIORNATA - GIRONE DI RITORNO - GIOVEDI' 22 MARZO 2012 ore 20.30 ris. fin. set Casa Modena-Sisley Belluno 3-1 25-22 33-31 22-25 25-17 CMC Ravenna-Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 19-25 26-24 20-25 25-21 Lube Banca Marche Macerata-Energy Resources S.Giustino 3-1 25-23 25-20 24-26 25-20 Fidia Padova-Andreoli Latina 3-2 20-25 25-23 25-19 22-25 Copra Elior Piacenza-M. Roma Volley 3-0 25-18 25-19 25-19 13-15 Acqua Paradiso Monza Brianza-Bre Banca Lannutti Cuneo Itas Diatec Trentino-Sisley Belluno 25ª GIORNATA - GIRONE DI RITORNO - DOMENICA 25 MARZO 2012 ore 18 Tonno Callipo Vibo Valentia - Casa Modena Marmi Lanza Verona - Itas Diatec Trentino Bre Banca Lannutti Cuneo - Copra Elior Piacenza Sisley Belluno - Lube Banca Marche Macerata Andreoli Latina - CMC Ravenna M. Roma Volley - Acqua Paradiso Monza Brianza Energy Resources San Giustino - Fidia Padova Diretta www.sportube.tv ore 17.30 diretta Rai Sport Uno 25ª GIORNATA - GIRONE DI RITORNO - DOMENICA 1 APRILE 2012 ore 18 Casa Modena - Bre Banca Lannutti Cuneo Itas Diatec Trentino - Andreoli Latina Lube Banca Marche Macerata - Marmi Lanza Verona CMC Ravenna - Sisley Belluno Acqua Paradiso Monza Brianza - Tonno Callipo Vibo Valentia Copra Elior Piacenza - Energy Resources San Giustino Fidia Padova - M. Roma Volley 15-7 CLASSIFICA SERIE A1 SUSTENIUM 2011/2012 PARTITE Squadre Posizione TIPI DI RISULTATO punti giocate vinte perse 3-0 3-1 3-2 SET 2-3 1-3 0-3 V P 1 Itas Diatec Trentino 61 23 21 2 12 6 3 1 1 0 66 18 2 Lube Banca Marche Macerata 54 24 19 5 8 6 5 2 2 1 63 31 3 Bre Banca Lannutti Cuneo 49 23 16 7 6 5 5 6 1 0 61 36 4 Sisley Belluno 44 23 14 9 6 6 2 4 4 1 54 37 5 Casa Modena 40 24 15 9 6 3 6 1 4 4 51 42 6 Copra Elior Piacenza 38 24 12 12 5 5 2 4 3 5 47 45 7 Acqua Paradiso Monza 36 23 12 11 4 4 4 4 2 5 46 45 8 Andreoli Latina 31 24 10 14 3 3 4 5 6 3 46 53 9 Tonno Callipo Vibo Valentia 30 24 11 13 3 3 5 2 4 7 41 52 10 Marmi Lanza Verona 28 24 9 15 1 5 3 4 4 7 39 56 11 M.Roma Volley 27 24 9 15 4 2 3 3 6 6 39 53 12 Energy Resources San Giustino 27 24 9 15 1 3 5 5 5 5 42 58 13 Fidia Padova 23 24 7 17 4 1 2 4 4 9 33 56 14 CMC Ravenna 10 24 2 22 1 1 0 4 7 11 21 67 A1 maschile Monza Latina Acqua Paradiso Monza Brianza x 3 Andreoli Latina 3 2 Bre Banca Lannutti Cuneo 3 0 3 2 Casa Modena 3 0 3 1 CMC Ravenna 1 3 3 1 0 Copra Elior Piacenza 3 0 3 1 Energy Resources S.Giustino 3 2 2 Fidia Padova 1 3 Itas Diatec Trentino 3 0 Lube Banca Marche Macerata 3 2 M. Roma Volley Cuneo 1 3 0 2 3 3 2 3 0 3 1 3 3 1 0 3 3 1 3 3 1 3 2 3 2 3 2 2 3 2 3 3 0 3 0 3 2 3 0 3 0 3 3 1 3 2 3 1 3 1 3 3 2 3 2 2 3 3 0 3 0 3 2 2 3 3 2 3 3 2 Marmi Lanza Verona 2 Sisley Belluno 3 1 1 3 3 1 Tonno Callipo Vibo Valentia 0 3 0 3 2 3 3 Modena Ravenna Piacenza S.Gius 3 0 3 0 3 0 Padova Trento Macerat Roma Verona Belluno Vibo 3 2 3 2 3 1 1 3 2 3 3 2 3 0 0 3 3 2 2 3 1 3 3 1 0 3 3 1 3 0 0 3 3 0 3 1 3 0 2 3 3 2 3 0 3 0 3 1 3 1 1 3 3 0 2 3 3 0 3 2 3 0 0 3 0 3 3 1 3 1 1 3 2 3 2 3 0 3 0 3 1 3 1 3 3 2 2 3 3 1 3 0 3 0 0 3 3 2 0 3 1 3 0 3 1 3 2 3 2 3 0 3 0 3 3 0 0 3 0 3 2 3 3 0 3 1 3 0 2 3 3 2 3 0 3 2 1 3 2 3 1 3 1 3 0 3 0 3 0 1 3 1 3 0 0 3 0 3 1 3 0 3 1 3 1 1 3 0 3 3 2 3 1 3 1 3 0 3 0 1 3 3 0 0 3 3 0 3 1 1 3 3 1 3 0 0 3 1 3 2 3 1 3 2 1 3 3 1 0 3 3 2 3 ITAS DIATEC TRENTINO SISLEY BELLUNO Durata Probabili sestetti L=16 Bari Risultato finale 1° set 2° set 7 12 1 Raphael Djuric Kaziyski 5 3 14 TN Juantorena Birarelli Stokr BL 3 3° set Fei 4° set Spettatori Incasso 17 De Togni Ogurcak 4 8 12 Horstink Kohut Suxho L=7 Farina 5° set 11 L'ultima gara per risultato… 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Trento-Izmir Trento-Roma Trento-Cuneo Trento-Macerata Trento-Kazan Trento-Modena 18/03/2012 07/03/2012 11/03/2012 22/02/2012 17/03/2012 28/04/2011 a Lodz a Trento a Cuneo a Macerata a Lodz a Modena CLF3 RS RS CLP6 CLSF POS Ultima gara al PalaTrento per… 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Trento-Macerata Trento-Roma Trento-Cuneo Trento-Kedzierzyn Trento-Verona Trento-Macerata 01/03/2012 07/03/2012 18/12/2011 14/12/2011 06/03/2011 25/04/2010 CLP6 RS RS CLMP RS RS Ultima gara in trasferta per… 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Trento-Izmir Trento-Monza Trento-Cuneo Trento-Macerata Trento-Kazan Trento-Modena 18/03/2012 08/01/2012 11/03/2012 22/02/2012 17/03/2012 28/04/2011 Gara progressiva della stagione 2011/12 n° a Lodz a Monza a Cuneo a Macerata a Lodz a Modena CLF3 RS RS CLP6 CLSF POS 45 (disputate: 23 regular season + 3 Coppa Italia + 1 Supercoppa Italiana + 0 Play Off + 12 CVCL + 5 FCWC 2011) Oggi Trentino Volley gioca la sua gara ufficiale n° 461 (disputate: 311 regular season + 20 Coppa Italia + 59 Play Off + 3 Supercoppa Italiana + 67 Coppe internazionali) LEGENDA RS Regular season CLMP CEV Champions League - Main Phase CLP6 CEV Champions League - Playoff 6 CLSF CEV Champions League - Semifinale CLF3 CEV Champions League - Finale per il 3° posto POS Playoff scudetto - Semifinale ITAS DIATEC TRENTINO - ROSTER UFFICIALE STAGIONE 2011-2012 Altezza N° maglia Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita (cm) Ruolo 1 KAZIYSKI Matey 23/09/1984 Sofia (Bulgaria) 203 Schiacciatore 3 BIRARELLI Emanuele 08/02/1981 Senigallia (An) 202 Centrale 4 DELLA LUNGA Dore 25/07/1984 Chiaravalle (An) 194 Schiacciatore 5 JUANTORENA Osmany 12/08/1985 Santiago de Cuba (Cuba) 200 Schiacciatore 6 ZYGADLO Lukasz 02/08/1979 Sulechow (Polonia) 201 Palleggiatore 7 VIEIRA Raphael 14/06/1979 San Josè del Rei (Brasile) 190 Palleggiatore 9 BRINKMAN Steve 12/01/1978 Toronto (Canada) 203 Centrale 10 LANZA Filippo 03/03/1991 Zevio (Vr) 198 Schiacciatore 11 SOKOLOV Tsvetan 31/12/1989 Dupnitza (Bulgaria) 205 Opposto 12 DJURIC Mitar 25/04/1989 Sarajevo (Bosnia Erzeg.) 211 Centrale 13 COLACI Massimo 21/02/1985 Gagliano del Capo (Le) 185 Libero 14 STOKR Jan 16/01/1983 Dacice (Repubblica Ceca) 205 Opposto 16 BARI Andrea 05/03/1980 Senigallia (An) 185 Libero 17 BURGSTHALER Matteo 18/02/1981 Trento 198 Centrale Età media 27,9 Altezza media 198,3 STAFF TECNICO 1° allenatore Radostin STOYTCHEV 2° allenatore Roberto SERNIOTTI Preparatore Fisico Martin POEDER Medico Mauro BERTOLUZZA Fisioterapista-Osteopata Massimo DI VETTA STAGIONE SPORTIVA 2011-2012 SEDE Denominazione: Trentino Volley S.p.A. S.s.d Anno di fondazione: 2000 Campo gioco: PalaTrento Via Fersina 38123 Trento Tel.: 0461 – 391288 – 398197 Sede legale Via G.B. Trener 2 - 38121 TRENTO Trentino Volley Point: Via G.B. Trener 2 - 38121 TRENTO tel: 0461 421377 E-mail: 391296 – 398680 Colori sociali: 1^maglia: bianca con inserti iridati [email protected] Sede amministrativa: Via Campo Sportivo, 24 - 38023 CLES (TN) Sito internet: www.trentinovolley.it STAFF SOCIETARIO 2^maglia: nera con inserti iridati CONSIGLIO SPORTIVO Presidente società Amministrazione Cav. Diego Ida BELLONI Diego Presidente Onorario Laura CORRADINI Consiglieri Cav. Edo Sicurezza Palazzetto Mario MERONE Mario Sergio FEDRIZZI MOSNA BENEDETTI General Manager Giuseppe CORMIO Team Manager Riccardo MERONE MOSNA Logistica e Impianti Stefano CORVO Giuseppe Iris BORGOGNO MICHIELETTO Responsabile PalaTrento SEGALA Direttore Tecnico Settore Giovanile Andrea Ufficio stampa Francesco Presidente società WINTZEK Roberto POSTAL BARONI Segreteria generale Andrea Iris WINTZEK Fotografo Chiara CANDOTTI Marco Sarah MOSNA PALMARES MAIN SPONSOR Responsabile settore giovanile 3 Mondiale per Club (2009, 2010 e 2011) Gruppo ITAS Assicurazioni Riccardo 3 CEV Champions League (2009, 2010 2011) Gruppo DIATEC Responsabile statistiche 2 Scudetti (2008 e 2011) Trentino Marketing S.p.A. Matteo 2 Coppe Italia (2010, 2012) MICHIELETTO LEVRATTO Finanza Stefano CORVO Partners Care Devid LOSS BURATTINI TRABALZA 1 Supercoppa Italiana (2011) SPONSOR TECNICI 1 Scudetto Under 20 (2011) ERREA (abbigliamento sportivo) 1 Scudetto Under 18 (2006) MIZUNO (calzature) 1 Scudetto Under 16 (2011) SIXTUS 1 Boy League (2010) HERBALIFE RECUPERO DEL VENTIQUATTRESIMO TURNO DI SERIE A1 SUSTENIUM LA GUIDA A TRENTO-BELLUNO Si gioca stasera il recupero della ventiquattresima giornata di regular season di Serie A1 Sustenium, che l’Itas Diatec Trentino non ha potuto disputare nello scorso weekend come tutte le altre squadre per via dell’impegno nella Final Four di 2012 CEV Volleyball Champions League. I gialloblù attenderanno quindi al PalaTrento la visita della Sisley Belluno, quarta in classifica. Fischio d’inizio ad ore 20.30, con cronaca diretta su Radio Dolomiti. QUI ITAS DIATEC TRENTINO Archiviata la quarta avventura in Champions League e con il primo posto finale in classifica già blindato da dieci giorni grazie al successo sul campo di Cuneo dell’11 marzo, la squadra Campione del Mondo può affrontare gli ultimi tre impegni della stagione regolare senza assilli di risultato o particolari pressioni. Il periodo che intercorre fra la conclusione della regular season e l’inizio dei playoff verrà quindi utilizzato dai gialloblù per consolidare il proprio stato di forma attraverso match di valore come quelli che li attendono (i successivi sono programmati per domenica a Verona e contro Latina al PalaTrento il weekend successivo). Il primo con la Sisley appare probabilmente come il più indicativo, considerato il ruolino di marcia sfoderato dai prossimi avversari nel girone di ritorno. “Sarà sicuramente una sfida di alto livello, perché avremo di fronte una squadra come Belluno che è reduce da tanti risultati positivi e che nel girone di ritorno ha ulteriormente migliorato il proprio gioco; in particolare a muro è fortissima – presenta la gara l’allenatore Radostin Stoytchev – . Prepareremo l’appuntamento quindi con la consueta attenzione anche se conterà relativamente per la nostra classifica; vogliamo vincere e fornire una buona prestazione e quindi non ci saranno sostanziali differenze rispetto alle altre gare che abbiamo giocato”. Per tale occasione il tecnico dell’Itas Diatec Trentino ha solo l’imbarazzo della scelta, potendo contare sull’intera rosa a propria disposizione che è tornata ad allenarsi ieri sera dopo un giorno e mezzo di riposo. Per la Trentino Volley si tratterà della 45^ partita ufficiale stagionale, la 461^ della storia gialloblù, la 312^ di tutti i tempi in regular season di Serie A1. In questa circostanza le statistiche offrono spunti interessanti relativi alle carriere di Kaziyski (a quattro punti dai 3.400 in maglia trentina), Juantorena (a quindici dai 2.000) e Burgsthaler (a undici lunghezze dalle 100 con la divisa gialloblù). GLI AVVERSARI Un girone di ritorno di altissimo livello, caratterizzato da una strepitosa continuità di risultati, ha permesso alla Sisley Belluno di insediarsi in classifica subito alle spalle delle tre battistrada. Solo l’Itas Diatec Trentino, con trentadue punti conquistati sui trentatré disponibili nella parte discendente della regular season, ha infatti saputo fare meglio degli orogranata che nelle ultime dieci giornate hanno raccolto ventotto lunghezze frutto di nove vittorie ed una sola sconfitta, quella subita in casa con Verona il 15 gennaio. Dopo quel rovescio tra l’altro sono arrivate solo vittorie in campionato, una striscia di otto affermazioni che ha fatto vittime eccellenti come Cuneo e Modena (a domicilio) e che ha permesso di scavalcare gli stessi emiliani in classifica. L’unica sconfitta di questo periodo è quindi proprio quella riferita alla semifinale di Coppa Italia di Roma contro la squadra di Stoytchev, capace di imporre un netto 3-0. Il buon momento Sisley è sicuramente figlio dell’ennesima grande stagione di Alessandro Fei (quarto bomber del torneo) e della sua perfetta intesa con il regista Suxho, ma va ricercato anche nella compattezza del muro (De Togni e Kohut hanno già realizzato 119 block vincenti in due) e nel carattere che Roberto Piazza ha saputo dare al suo sestetto in cui spesso ruota gli schiacciatori (Horstink e Ogurcak vengono spesso rilevati dai giovani Dolfo ed Antonov). A seguire la squadra nel derby delle Dolomiti una nutrita schiera di tifosi: saranno infatti oltre duecento i supporters orogranata presenti al PalaTrento in quello che può essere considerato il maggior esodo di tutta la stagione per i fans Sisley. I PRECEDENTI Trentino Volley e Sisley Volley si sono sfidate ufficialmente già trentadue volte, tenendo ovviamente conto anche delle gare giocate dalla compagine orogranata quando difendeva i colori della città di Treviso. Il bilancio è favorevole per 21-11 ai veneti, che però non vincono un confronto diretto dal 6 dicembre 2009 quando si imposero al PalaVerde per 3-2 nella penultima giornata del girone d’andata del campionato 2009/10. Dopo quel sofferto successo, solo affermazioni gialloblù: cinque per 3-0 (l’ultima appena un mese fa con parziali di 25-19, 25-18, 25-17 nella semifinale di Coppa Italia giocata a Roma il 18 febbraio) ed una per 3-1 nella gara riferita proprio al girone d’andata di questa regular season e giocata a Belluno lo scorso 26 dicembre. Alla Spes Arena la squadra di Stoytchev si impose con parziali di 25-18, 22-25, 25-21, 25-22 e Stokr mvp grazie a 25 punti con tre ace ed il 65% a rete. In tredici esibizioni ufficiali, la Sisley ha violato il PalaTrento sette volte: il successo più recente risale a quasi quattro anni fa (3 aprile 2008, successo per 1-3 con Saitta mvp). I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev potrebbe confermare lo schieramento titolare che vede ancora una volta comunque Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Birarelli e Djuric in posto 3, Bari libero. Dal canto suo nemmeno Roberto Piazza dovrebbe modificare di una virgola il proprio schieramento titolare con Suxho alzatore, Fei opposto, Horstink e Ogurcak schiacciatori, De Togni e Kohut centrali, Farina libero. GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Matteo Cipolla (di Palermo, in massima categoria dal 1997) ed Alessandro Tanasi (di Noto - Siracusa, in Serie A dal 2002). La coppia è alla prima direzione congiunta in Serie A1 Sustenium 2011/12, la quattordicesima per Cipolla e la dodicesima per Tanasi. Entrambi vantano precedenti stagionali rispetto all’Itas Diatec Trentino; il fischietto palermitano ha infatti diretto Vibo-Trento 1-3 dell’8 dicembre 2011 e la recente finale di Coppa Italia 2012 (Macerata-Trento 2-3 del 19 febbraio) mentre quello siracusano ha arbitrato Trento-San Giustino 3-0 del 23 ottobre 2011 e Trento-Cuneo 3-2 del 18 dicembre 2011. RADIO, TV ED INTERNET La gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle ore 20.25. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca live in streaming. In tv la differita integrale della gara andrà in onda venerdì 23 marzo alle ore 22.20 su RTTR, tv partner della Società di via Trener. Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it. AL PALATRENTO TORNANO LE UOVA DI COMETA ASMME Come di consueto, in uno degli impegni casalinghi più vicini a Pasqua, questa sera all’interno del palazzetto troverà posto anche uno stand riservato a “Cometa Asmme” (Associazione Studio Malattie Metaboliche Ereditarie) dove verranno vendute al pubblico le tradizionali Uova di cioccolato (al latte e fondente). Tale prodotto potrà essere acquistato al prezzo di nove euro cadauno; i fondi raccolti in questa occasione verranno utilizzati per finanziare l’attività di ricerca sulle singole malattie di questo tipo (quelle metaboliche ereditarie diagnosticate sono oltre 400, coinvolgono più di 20.000 persone in Italia) e per aiutare i malati e le loro famiglie, che necessitano di un sostegno economico importante per affrontare terapie o nuovi tipi di esami. La speranza è che il pubblico del PalaTrento si confermi, come sempre accaduto in passato, campione di solidarietà. Lo stand verrà riproposto anche in occasione della partita casalinga contro Latina (domenica 1 aprile, ore 18). Per ulteriori informazioni: www.cometaasmme.org. Trentino Volley S.p.A. Ufficio Stampa TRENTINO VOLLEY-SISLEY, I PRECEDENTI Totale Incontri Club Giocati Vinti Persi Set Vinti Incontri Casalinghi Set Persi Punti Fatti Punti Subiti Giocati Vinti Persi Set Vinti Set Persi Incontri Esterni Punti Fatti Punti Subiti Giocati Vinti Persi Set Vinti Set Persi Punti Fatti Punti Subiti Belluno 33 21 12 69 55 2854 2743 16 12 4 39 21 1415 1292 17 9 8 30 34 1439 1451 Trento 33 12 21 55 69 2743 2854 17 8 9 34 30 1451 1439 16 4 12 21 39 1292 1415 4° Set 5° Set GLI ULTIMI SCONTRI DIRETTI Casa Ospite Ris. Finale 1° Set 2° Set 3° Set Giornata Fase Campionato Stagione Itas Diatec Trentino Sisley Belluno 3-0 25-19 25-18 25-17 0-0 0-0 1ª Giornata Semifinali Coppa Italia A1 2011 Sisley Belluno Itas Diatec Trentino 1-3 18-25 25-22 21-25 22-25 0-0 11ª Giornata Andata Regular Season A1 2011 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 0-3 25-27 27-29 17-25 0-0 0-0 11ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2010 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 3-0 25-21 25-19 25-19 0-0 0-0 1ª Giornata Semifinali Coppa Italia A1 2010 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 3-0 25-16 25-20 25-20 0-0 0-0 11ª Giornata Andata Regular Season A1 2010 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 3-0 25-21 29-27 35-33 0-0 0-0 14ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2009 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-2 21-25 25-19 25-23 21-25 15-11 14ª Giornata Andata Regular Season A1 2009 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 3-1 25-20 25-20 21-25 25-18 0-0 12ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2008 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 2-3 26-28 25-22 24-26 30-28 10-15 Final Eight Quarti Coppa Italia A1 2008 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-1 25-19 25-21 25-27 25-21 0-0 12ª Giornata Andata Regular Season A1 2008 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 1-3 21-25 20-25 25-23 17-25 0-0 12ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2007 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 1-3 32-30 18-25 25-27 21-25 0-0 Final Eight Quarti Coppa Italia A1 2007 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-1 25-19 19-25 26-24 25-19 0-0 12ª Giornata Andata Regular Season A1 2007 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-2 21-25 25-17 20-25 25-18 15-6 5ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2006 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 3-0 25-16 25-23 25-21 0-0 0-0 5ª Giornata Andata Regular Season A1 2006 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 2-3 15-25 19-25 25-21 25-22 10-15 4ª Giornata Semifinali Play Off A1 2005 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 1-3 24-26 21-25 25-21 22-25 0-0 3ª Giornata Semifinali Play Off A1 2005 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 0-3 23-25 17-25 21-25 0-0 0-0 2ª Giornata Semifinali Play Off A1 2005 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-0 26-24 25-17 25-22 0-0 0-0 1ª Giornata Semifinali Play Off A1 2005 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 3-2 20-25 22-25 25-21 25-22 15-8 4ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2005 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-1 20-25 25-20 25-21 25-20 0-0 4ª Giornata Andata Regular Season A1 2005 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-0 25-20 25-19 25-15 0-0 0-0 Final Eight Quarti Coppa Italia A1 2004 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-0 25-17 25-15 25-20 0-0 0-0 4ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2004 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 1-3 27-25 14-25 20-25 22-25 0-0 4ª Giornata Andata Regular Season A1 2004 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 1-2 27-25 23-25 11-15 0-0 0-0 1ª Giornata 3° Turno Trofeo TIM 2004 Sisley Treviso Itas Diatec Trentino 3-0 32-30 29-27 25-23 0-0 0-0 2ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2003 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 3-0 25-23 25-18 25-20 0-0 0-0 2ª Giornata Andata Regular Season A1 2003 Sisley Treviso Itas Grundig Trentino 3-2 21-25 23-25 25-19 25-21 18-16 6ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2002 Itas Grundig Trentino Sisley Treviso 0-3 23-25 18-25 21-25 0-0 0-0 6ª Giornata Andata Regular Season A1 2002 Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 1-3 25-27 21-25 25-20 21-25 0-0 1a giornata Ritorno Regular Season A1 2001 ITAS DIATEC TRENTINO PUNTI Part. Set Gioc. Gioc. Tot Vin BP Atleta BATTUTA RICEZIONE ATTACCO Ace Prf. Tot Ace Err. per Effic. Tot Err. Neg. Prf. Effic. Tot Err. Murati Prf. % Set Bari Andrea 22 74 1 Birarelli Emanuele 19 68 129 91 38 231 2 7 18 28 16 12 56 2 3 0,11 -0,02 Burgsthaler Matteo 15 37 48 27 21 99 1 8 0,03 -0,07 Colaci Massimo 21 63 Della Lunga Dore 23 72 34 17 17 45 5 Djuric Mitar 20 71 156 87 69 208 18 55 0,25 -0,18 6 Juantorena Osmany 22 74 325 177 148 382 64 30 0,86 0,09 360 45 Kaziyski Matey 22 77 323 174 149 285 36 57 0,47 -0,07 345 45 118 102 29,6 9 17 28 21 7 35 Sokolov Tsvetan 20 45 146 98 48 115 19 Stokr Jan 20 63 273 177 96 248 21 Vieira De Oliveira Raphael 21 70 Brinkman Steve Lanza Filippo Zygadlo Lukasz Totali di Squadra 19 34 23 84 1 431 30 10 1 15 0,03 -0,06 32 8 24 251 11 11 4 7 61 2 3 1 -0,26 30,0 1 0,29 1 0,20 150 15 27 1 50 2 4 100,0 1,00 1 0,07 -0,07 143 9 3 1 61 8 128 157 36,4 Punti per Set 1 100,0 1,00 89 59,3 0,49 52 38 0,56 22 81,5 0,78 12 4 0,22 6 27 54,0 0,50 18 22 0,59 2 26 46,4 0,39 9 3 0,04 6 23 26 42,6 0,34 13 52 48 33,6 0,24 56 4 1 16,7 0,17 145 9 6 92 63,4 0,57 62 46 0,65 118 126 35,0 0,22 419 28 30 239 57,0 0,50 22 22 0,30 0,17 478 28 37 258 54,0 0,48 42 29 0,38 0,18 51 5 6 25 49,0 0,39 9 3 0,18 6 24 0,42 -0,04 2 1 42 0,33 -0,08 2 1 1 -0,50 413 17 0,16 -0,02 6 1 5 -0,17 0,06 -0,03 Prf. Effic. Inv. Prf. % 5 55 4 MURO 25 2 16 29,1 1 50,0 197 7 14 116 58,9 0,55 11 11 0,24 27 28 227 55,0 0,48 44 25 0,40 6 2 4 23,5 -0,12 50 17 0,24 3 42,9 0,43 6 0,18 17 2 7 1 1534 897 637 2016 181 272 2,15 -0,05 1425 148 480 481 33,8 0,23 2011 132 138 10 1129 56,1 0,50 341 226 2,69 SISLEY BELLUNO PUNTI Atleta Part. Set Gioc. Gioc. Tot Abdelaziz Nimir 20 48 9 Antonov Oleg 20 55 43 Curti Valerio BATTUTA Ace Ace Err. per Effic. Set RICEZIONE Vin BP Tot Tot Err. Neg. Prf. 9 42 7 14 0,15 -0,17 1 21 22 93 8 24 0,15 -0,17 45 6 2 1 15 6 9 10 8 2 12 23 89 179 111 68 296 7 14 0,08 -0,02 6 Dolfo Ludovico 17 36 43 27 16 65 4 18 0,11 -0,22 96 6 Farina Alessandro 20 77 419 29 Fei Alessandro 23 90 433 295 138 372 27 76 0,30 -0,13 18 4 3 5 Horstink Robert 23 88 301 192 109 288 17 55 0,19 -0,13 353 44 145 95 Kohut Emanuel 23 91 243 155 88 281 20 64 0,22 -0,16 7 2 3 Ogurcak Frantisek 22 81 177 116 61 276 10 43 0,12 -0,12 529 40 138 11 58 27 39 341 12 22 0,13 -0,03 9 3 6 2 15 2 3 0,13 -0,07 5 17 Suxho Donald 23 91 66 Szabò David 10 15 2 23 91 Totali di Squadra Prf. Effic. % Tot 33,3 0,20 73 Err. Murati Prf. MURO Prf. Effic. Inv. Prf. % 1 16 De Togni Giorgio Sorato Luca ATTACCO 7 12 31 42,5 0,33 11 Punti per Set 4 2 0,04 10 4 0,07 1 50,0 7 63,6 0,64 7 3 0,33 3 2 33,3 0,33 204 8 6 117 57,4 0,53 110 55 0,62 51 21 21,9 0,16 90 7 12 35 38,9 0,31 17 4 0,11 27,8 0,06 767 71 61 364 47,5 0,38 71 42 0,47 26,9 0,14 559 25 42 252 45,1 0,41 78 32 0,36 42,9 0,43 248 18 4 159 64,1 0,57 121 64 0,70 181 213 40,3 0,33 317 23 24 139 43,8 0,37 40 28 0,35 5 3 32 49,2 0,42 57 22 0,24 151 167 39,9 0,33 49 35,5 0,28 -0,33 1 65 1506 952 554 2081 114 333 1,25 -0,11 1623 144 617 571 35,2 0,26 2335 164 164 1136 48,7 0,42 515 256 2,81 manifestazione Serie A1 Sustenium 2011/12 - 24^ giornata ITAS DIATEC TRENTINO luogo - data - ora n° PalaTrento - Trento VS SISLEY BELLUNO n° ATLETA PRIMO SET 1 Matey Kaziyski Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 3 Emanuele BirarelliSc 31 - C - 202 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 4 Dore Della Lunga Sc 27 - S - 194 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 5 Osmany Juantorena Sc 26 - S - 200 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 6 Lukasz Zygadlo Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 11 Tsvetan Sokolov Sc 22 - O - 204 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 12 Mitar Djuric Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 17 Matteo Burgsthaler Sc 30 - C - 198 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 13 Massimo Colaci 16 Andrea Bari 27 - S - 203 cm 32 - P - 201 cm A A A A A 32 - P - 190 cm 10 Filippo Lanza 21 - S - 198 cm 22 - C - 211 cm 14 Jan Stokr 28 - O - 205 cm A A A A A T i m e o u t in 1° out posizioni punteggio C a m 2° b i Pt min T i m e o u t 26 - L - 180 cm ALLENATORE Vice all. errori battuta durata m. Ep 32 - L - 185 cm Radostin Stoytchev Roberto Serniotti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ATLETA Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 4 Robert Horstink Sc 30 - S - 201 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 6 Ludovico Dolfo Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 11 Giorgio De Togni Sc 26 - C - 202 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 C a 13 Donald Suxho 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 36 - P - 196 cm Sc Mu Bs 1 m 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 17 Frantisek Ogurcak Sc 27 - S - 198 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 in 1° out punteggio C a 1 Nimir Abdelaziz 20 - P - 201 cm T i m e o u t in 1° out 2 David Szabo b i 22 - O - 202 cm SECONDO SET posizioni punteggio C a m 2° b i Pt min T i m e o u t in 1° out punteggio C a m 2° 33 - O - 204 cm b i 22 - S - 195 cm T i m e o u t in 1° out C a b i Pt min T i m e o u t QUARTO SET T i m e o u t in 1° out in 1° out punteggio C a posizioni punteggio C a b i Pt min T i m e o u t 8 Emanuel Kohut 31 - C - 205 cm 10 Valerio Curti b i 33 - C - 203 cm in 1° 2° out punteggio b i 15 Oleg Antonov 23 - S - 198 cm T i m e o u t in 1° out C a b i 1° Arbitro 2° Arbitro A A A Ep Ep Ep Ep A Ep A A A A Ep Ep Ep Ep QUINTO SET posizioni punteggio m 2° A m 2° QUARTO SET m 2° Ep TERZO SET posizioni punteggio m 2° A 9 m 2° 3 Alessandro Fei SECONDO SET QUINTO SET A punti PRIMO SET TERZO SET 7 Raphael Vieira Ris. finale 20:30 22/03/2012 Pt min T i m e o u t in 1° out C a punteggio A Ep m 2° b i Matteo Cipolla di Palermo Alessandro Tanasi di Noto (Siracusa) 7 Alessandro Farina 16 Luca Sorato 35 - L - 182 ALLENATORE Vice all. errori battuta 19 - L - 190 Roberto Piazza Roberto Rotari 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Documenti analoghi
È Zaytsev il bomber del campionato
8 Urnaut Tine
9 Simeonov Ventceslav
10 Dennis Angel
16 Juantorena Osmany
20 Kaziyski Matey
E Materazzi mette la testa (di Zidane) a posto - La Strada
davvero Trento ha fatto la differenza confermando di essere squadra umile, che sa soffrire tanto prima di scatenarsi in attacco. Attacco che ha avuto in Vissotto un grande interprete al pari di Jua...
cs_MELINDA TRENTINO VOLLEY
Melinda® con Itas Diatec Trentino
alla Finale di Supercoppa Italia
Melinda ed i pallavolisti della Itas Diatec Trentino scenderanno in campo insieme nella
Finale di Supercoppa Italiana contro la Cu...