28 dicembre 2011 Itas Diatec Trentino-Marmi
Transcript
28 dicembre 2011 Itas Diatec Trentino-Marmi
66° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium DOMENICA 6 MARZO 2011 SERIE A1 SUSTENIUM 2010/2011 ore 18 Regular Season PALATRENTO 22ª giornata, girone di ritorno ITAS DIATEC TRENTINO GIOTTO MARMI LANZA PADOVA VERONA 1 KAZIYSKI Matey S 26 203 Bul 1 LATELLI Maurizio P 36 190 2 LEONARDI Nicola C 22 199 2 PAJENK Alen C 24 205 Slo 3 BIRARELLI Emanuele C 30 202 3 KOSMINA Damir O 27 203 4 DELLA LUNGA Dore S 26 196 5 BRUNNER Theodore C 25 204 Usa 5 JUANTORENA Osmany S 25 200 Cub 6 MEONI Marco P 37 196 6 ZYGADLO Lukasz P 31 201 Pol 7 LASKO Michal O 29 202 7 VIEIRA DE O. Raphael P 31 190 Bra 8 SMERILLI Lorenzo L 23 178 9 SALA Andrea C 32 202 9 LOTMAN Paul Michel S 25 200 Usa 10 BRATOEV Valentin S 23 201 Bul 11 ZINGEL Aidan C 20 207 Aus 11 SOKOLOV Tsvetan O 21 205 Bul 12 CALA GERARDO Yosleyder S 26 203 Usa 13 COLACI Massimo L 26 180 14 STERZI Matteo S 18 195 14 STOKR Jan O 27 205 Cze 15 HERPE Renaud S 35 198 Fra 15 RIAD Garcia Pires C 29 204 Bra 16 BARI Andrea L 30 185 1° allenatore: Radostin STOYTCHEV 1° allenatore: Bruno BAGNOLI 2° allenatore: Roberto SERNIOTTI 2° allenatore: Diego FLISI 1° arbitro: Fabrizio Saltalippi di Perugia 2° arbitro: Massimo Pessolano di Montecorvino Pugliano (Sa) PROSSIMA PARTITA AL PALATRENTO Serie A1 Sustenium - regular season - 25ª giornata Domenica 31 marzo 2011 - ore 20.30 ITAS DIATEC TRENTINO SERIE A1 IN TELEVISIONE Rai Sport 1 Domenica 6 marzo 2011 - ore 18 Copra Morpho Piacenza - - YOGA FORLI' Lube Banca Marche Macerata TUTTI GLI INCONTRI 66° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium SERIE A1 SUSTENIUM 2010/11 Regular Season 22ª giornata, girone di ritorno TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO Sabato 05/03/2011 - ore 16 - diretta Rai Sport 1 arbitri: Stefano Ippoliti e Daniele Zucca campo di gioco: PalaValentia di Vibo Valentia COPRA MORPHO PIACENZA - LUBE BANCA MARCHE MACERATA Domenica 06/03/2011 - ore 18 - diretta Rai Sport 1 arbitri: Fabrizio Padoan e Roberto Boris campo di gioco: PALABANCA DI PIACENZA SISLEY TREVISO - ANDREOLI LATINA Domenica 06/03/2011 - ore 18 arbitri: Nunzio Caltabiano e Marco Braico campo di gioco: PALAVERDE DI VILLORBA (TV) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - BCC-NEP CASTELLANA GROTTE Domenica 06/03/2011 - ore 18 arbitri: Daniele Rapisarda e Matteo Cipolla campo di gioco: PALASPORT DI CUNEO CASA MODENA - M. ROMA VOLLEY Domenica 06/03/2011 - ore 18 arbitri: Luca Sobrero e Vittorio Sampaolo campo di gioco: PALASPORT "G. PANINI" - PALACASAMODENA DI MODENA ITAS DIATEC TRENTINO - MARMI LANZA VERONA Domenica 06/03/2011 - ore 18 arbitri: Fabrizio Saltalippi e Massimo Pessolano campo di gioco: PALATRENTO DI TRENTO ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA - YOGA FORLI' Domenica 06/03/2011 - ore 18 arbitri: Alessandro Tanasi e Gianluca Cappello campo di gioco: PALAIPER DI MONZA 22ª GIORNATA - GIRONE DI RITORNO - DOMENICA 6 MARZO 2011 ore 18 ris. fin. set Copra Morpho Piacenz-Lube Banca Marche Macerata Tonno Callipo Vibo Valentia-RPA-LuigiBacchi.it S. Giustino Sisley Treviso-Andreoli Latina Itas Diatec Trentino-Marmi Lanza Verona Bre Banca Lannutti Cuneo-BCC-NEP Castellana Grotte Casa Modena-M. Roma Volley Acqua Paradiso Monza Brianza-Yoga Forlì 23ª GIORNATA - GIRONE DI RITORNO - DOMENICA 13 MARZO 2011 ore 18 Copra Morpho Piacenza - Itas Diatec Trentino RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino - Casa Modena sabato 12 marzo, ore 16 - diretta Rai Sport 1 Lube Banca Marche Macerata - Bre Banca Lannutti Cuneo giovedì 17 marzo, ore 18 M. Roma Volley - Sisley Treviso giovedì 17 marzo, ore 18 Andreoli Latina - Acqua Paradiso Monza Brianza Marmi Lanza Verona - Yoga Forlì BCC-NEP Castellana Grotte - Tonno Callipo Vibo Valentia 24ª GIORNATA - GIRONE DI RITORNO - DOMENICA 20 MARZO 2011 ore 18 Sisley Treviso - Itas Diatec Trentino M. Roma Volley - Lube Banca Marche Macerata Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona Tonno Callipo Vibo Valentia - Copra Morpho Piacenza Yoga Forlì - Andreoli Latina Casa Modena - BCC-NEP Castellana Grotte RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino - Acqua Paradiso Monza Brianza CLASSIFICA SERIE A1 2010/2011 PARTITE TIPI DI RISULTATO SET Posizione Squadre punti giocate vinte perse 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 V P 1 Itas Diatec Trentino 61 21 21 0 15 4 2 0 0 0 63 8 2 Bre Banca Lannutti Cuneo 50 21 17 4 7 7 3 2 1 1 56 25 3 Lube Banca Marche Macerata 44 21 14 7 6 5 3 5 1 1 53 32 4 Sisley Treviso 40 21 13 8 5 5 3 4 2 2 49 35 5 Casa Modena 35 21 14 7 4 2 8 1 2 4 46 39 6 Acqua Paradiso Monza Brianza 34 21 11 10 4 6 1 2 3 5 40 38 7 Marmi Lanza Verona 29 21 9 12 1 7 1 3 4 5 37 45 8 RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino 28 21 10 11 6 2 2 0 6 5 36 39 9 Tonno Callipo Vibo Valentia 26 21 8 13 2 4 2 4 2 7 34 47 10 Copra Morpho Piacenza 25 21 8 13 3 2 3 4 4 5 36 47 11 M. Roma Volley 24 21 7 14 0 5 2 5 4 5 35 51 12 Andreoli Latina 20 21 6 15 2 2 2 4 7 4 33 51 13 BCC-NEP Castellana Grotte 18 21 7 14 1 2 4 1 8 5 31 52 14 Yoga Forlì 7 21 2 19 0 1 1 2 10 7 20 60 A1 maschile Acqua Paradiso Monza Brianza Monza Latina Castell Cuneo x 3 0 3 1 3 2 3 3 0 2 3 1 3 2 3 3 2 1 1 3 1 3 3 1 3 0 3 2 3 2 3 0 0 Andreoli Latina BCC-NEP Castellana Grotte 1 3 0 3 Bre Banca Lannutti Cuneo 3 1 3 0 1 3 Copra Morpho Piacenza 0 3 3 2 Yoga Forlì 1 3 Itas Diatec Trentino 3 0 3 Lube Banca Marche Macerata 2 3 M. Roma Volley 1 Marmi Lanza Verona 1 Casa Modena 2 Modena Piacenza 3 Forlì Trento Macerat Roma Verona 1 3 0 3 2 3 1 0 3 3 0 3 0 3 2 3 3 2 1 3 1 3 3 2 1 3 3 2 2 3 0 3 3 0 1 3 2 3 2 3 1 3 0 3 1 1 3 1 3 0 3 1 3 0 3 0 3 0 3 0 3 0 3 1 3 0 0 3 3 1 3 3 1 2 3 1 3 2 3 3 3 1 3 1 0 3 3 1 3 0 1 3 3 2 3 1 3 2 3 1 2 3 3 1 0 3 0 3 3 1 RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino Sisley Treviso 1 3 Tonno Callipo Vibo Valentia 3 0 1 3 3 1 0 0 3 3 3 2 3 Vibo 3 0 3 3 2 0 3 2 3 0 3 2 3 2 3 2 1 3 3 0 0 3 0 3 3 2 1 3 0 3 0 3 2 3 3 1 3 0 3 0 3 0 3 2 3 0 3 0 3 1 0 2 3 3 1 0 3 0 3 1 3 3 0 1 3 1 3 3 0 3 1 3 0 2 3 3 1 3 Treviso 3 3 0 S.Giust 3 0 3 2 3 3 0 3 1 3 1 1 3 3 2 3 1 3 2 0 3 2 ITAS DIATEC MARMI LANZA TRENTINO VERONA Durata Probabili sestetti L=16 Bari Risultato finale 1° set 2° set 7 9 1 Raphael Sala Kaziyski 5 3 14 TN Juantorena Birarelli Stokr VR 3° set 4° set 7 5 9 Lasko Brunner Lotman 12 2 6 Cala Pajenk Meoni L=8 Smerilli 5° set Spettatori Incasso L'ultima gara per risultato… 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Trento-Latina Trento-Roma Trento-Macerata Trento-Friedrichshafen Trento-Cuneo Trento-Cuneo 27/02/2011 20/02/2011 06/02/2011 12/01/2011 09/05/2010 23/01/2011 a Latina a Trento a Trento RS RS RS a Friedrichshafen CLMP a Bologna POF a Verona CIF L'ultima gara al PalaTrento per… 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Trento-Modena Trento-Roma Trento-Macerata Trento-Olympiacos Trento-Perugia Trento-Macerata 12/02/2011 20/02/2011 06/02/2011 20/01/2010 08/03/2009 25/04/2010 RS RS RS CLMP RS RS L'ultima gara in trasferta per… 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 Trento-Latina Trento-Monza Trento-Macerata Trento-Friedrichshafen Trento-Cuneo Trento-Cuneo 27/02/2011 30/01/2011 14/11/2010 12/01/2011 09/05/2010 23/01/2011 Gara progressiva della stagione 2010/11 n° a Latina a Monza a Macerata RS RS RS a Friedrichshafen CLMP a Bologna POF a Verona CIF 37 (disputate: 21 regular season + 3 Coppa Italia + 1 Supercoppa Italiana + 0 Play Off + 6 CCL + 5 FCWC 2010) Oggi Trentino Volley gioca la sua gara ufficiale n° 401 (disputate: 283 regular season + 17 Coppa Italia + 50 Play Off + 2 Supercoppa Italiana + 48 Coppe internazionali) LEGENDA RS Regular season CIF Coppa Italia - Finale CLMP CEV Champions League - Main Phase CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A1 MASCHILE STAGIONE 2010-2011 Altezza N° maglia Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita (cm) Ruolo 1 KAZIYSKI Matey 23/09/1984 Sofia (Bulgaria) 203 Schiacciatore 2 LEONARDI Nicola 09/04/1988 Trento 199 Centrale 3 BIRARELLI Emanuele 08/02/1981 Senigallia (An) 202 Centrale 4 DELLA LUNGA Dore 25/07/1984 Santiago de Cuba (Cuba) 200 Schiacciatore 5 JUANTORENA Osmany 12/08/1985 Chiaravalle (An) 194 Schiacciatore 6 ZYGADLO Lukasz 02/08/1979 Sulechow (Polonia) 201 Palleggiatore 7 VIEIRA Raphael 14/06/1979 San Josè del Rei (Brasile) 190 Palleggiatore 9 SALA Andrea 27/12/1978 Gallarate (Va) 202 Centrale 10 BRATOEV Valentin 21/10/1987 Sofia (Bulgaria) 201 Schiacciatore 11 SOKOLOV Tsvetan 31/12/1989 Dupnitza (Bulgaria) 205 Opposto 13 COLACI Massimo 21/02/1985 Gagliano del Capo (Le) 185 Libero 14 STOKR Jan 16/01/1983 Dacice (Repubblica Ceca) 205 Opposto 15 RIAD Garcia Pires 03/08/1981 Rio de Janeiro (Brasile) 205 Centrale 16 BARI Andrea 05/03/1980 Senigallia (An) 185 Libero Età media 26,7 Altezza media 198,4 STAFF TECNICO 1° allenatore Radostin STOYTCHEV 2° allenatore Roberto SERNIOTTI Preparatore Fisico Martin POEDER Medico Mauro BERTOLUZZA Fisioterapista-Osteopata Massimo DI VETTA STAGIONE SPORTIVA 2010-2011 SEDE Denominazione: Anno di fondazione: Sede legale Trentino Volley Point: Sede amministrativa: Sito internet: Trentino Volley S.p.A. S.s.d 2000 Campo gioco: PalaTrento Via Fersina 38123 Trento Tel.: 0461 – 391288 – 398197 391296 – 398680 Via G.B. Trener 2 - 38121 TRENTO Via G.B. Trener 2 - 38121 TRENTO tel: 0461 421377 Colori sociali: 1^maglia: bianca con inserti iridati E-mail: [email protected] 2^maglia: nera con inserti iridati Via Campo Sportivo, 24 - 38023 CLES (TN) www.trentinovolley.it STAFF SOCIETARIO CONSIGLIO SPORTIVO Presidente società Finanza Cav. Diego Stefano MOSNA Presidente società CORVO Diego MOSNA Presidente Onorario Amministrazione Cav. Edo Ida BELLONI Alberto CIURLETTI Consigliere delegato Laura CORRADINI Mario MERONE Alberto FEDRIZZI BENEDETTI CIURLETTI Consiglieri Sicurezza Palazzetto Sergio General Manager Mario Stefano CORVO Giuseppe Logistica e Impianti Iris Giuseppe Roberto POSTAL CORMIO Team Manager Riccardo MICHIELETTO Francesco SEGALA Gabriele Marco Fotografo Segreteria generale Iris MOSNA Chiara CANDOTTI WINTZEK BURATTINI Speaker Responsabile progetto scuola PACHER BORGOGNO Direttore Tecnico Settore Giovanile Andrea Addetto stampa MERONE Marco BIANCARDI MAIN SPONSOR TRABALZA Gruppo ITAS Assicurazioni Gruppo DIATEC PALMARES Trentino S.p.A. Responsabile settore giovanile 2 Mondiale per Club (2009 e 2010) BetClic Riccardo 2 CEV Champions League (2009 e 2010) MICHIELETTO Responsabile statistiche 1 Scudetto (2008) Matteo 1 Coppa Italia (2010) SPONSOR TECNICI 1 Scudetto Under 18 (2006) ERREA (abbigliamento sportivo) MIZUNO (calzature) LEVRATTO 1 Boy League (2010) VENTIDUESIMO TURNO DI SERIE A1 SUSTENIUM. LA GUIDA A TRENTO-VERONA Si gioca stasera la ventiduesima giornata di regular season di Serie A1 Sustenium, la nona del girone di ritorno. In questa circostanza l’Itas Diatec Trentino affronterà al PalaTrento la Marmi Lanza Verona nel diciassettesimo “derby dell’Adige”. Fischio d’inizio ad ore 18, con cronaca diretta su Radio Dolomiti. QUI ITAS DIATEC TRENTINO La sconfitta casalinga di Macerata con Modena nel recupero del turno precedente giocato mercoledì sera ha consentito alla formazione gialloblu di blindare già matematicamente almeno la seconda posizione in classifica, visto che a cinque turni dalla conclusione della regular season i marchigiani hanno diciassette punti di ritardo rispetto al primo posto. La squadra di Stoytchev ora punta ovviamente a conquistare nelle prossime partite anche la leadership definitiva, un traguardo che potrebbe essere tagliato eventualmente anche questa sera in caso di vittoria da tre punti su Verona e sconfitta interna di Cuneo contro Castellana Grotte, squadra in gran forma nell’ultimo periodo. Il derby contro gli scaligeri offre quindi grandi motivazioni ai gialloblu che, al termine di una settimana di lavoro intenso ma privo di intoppi, proveranno ad allungare ulteriormente la propria striscia di imbattibilità in campionato, giunta a quota 21, e in particolar modo quella stagionale del PalaTrento (15 vittorie in 15 incontri giocati fra A1 Sustenium, Champions League e Coppa Italia). “L’indiscutibile valore di Verona, squadra che nel girone di ritorno ha ottenuto risultati importanti, e il fatto di esserci allenati negli ultimi giorni con il pallone Mikasa, privilegiando la preparazione della Final Four di Champions League, sono insidie reali con cui dovremo fare i conti questa sera – afferma Radostin Stoytchev - . Siamo in un momento molto delicato della stagione perché stiamo preparando dal punto di vista fisico il rush finale; un avversario come la Marmi Lanza Verona può metterci in grossa difficoltà. Continuare a mantenere l’imbattibilità in campionato non è una nostra priorità ma invece lo è giocare bene ed avvicinarci agli appuntamenti che contano con un assetto rodato e con buoni meccanismi. Per questo e per tanti altri motivi mi attendo una prestazione convincente, l’unica in grado di garantirci la vittoria”. In vista di questo appuntamento, il tecnico bulgaro non ha particolari problemi di formazione con tutti i quattordici elementi della rosa disponibili e pronti all’utilizzo. La buona prova offerta a Latina ha fra l’altro confermato i progressi anche dal punto di vista della forma del sestetto titolare, in cui Kaziyski e Stokr stanno ritrovando lo smalto dei giorni migliori. GLI AVVERSARI Gli ultimi due ko in campionato con Treviso e Monza hanno intaccato solo parzialmente quanto di buono fatto dalla Marmi Lanza Verona nel girone di ritorno. L’avvio della fase discendente della regular season ha infatti visto la formazione guidata dall’indimenticato ex Bruno Bagnoli (protagonista sulla panchina della Trentino Volley nelle prime tre stagioni di Serie A1) cambiare decisamente passo e attestarsi con continuità in zona playoff. L’attuale settimo posto nella classifica di Serie A1 Sustenium con 29 punti è stato quindi costruito nell’ultimo mese e mezzo grazie a quindici punti raccolti in otto giornate, caratterizzate da vittorie pesantissime negli scontri diretti con Piacenza, San Giustino e Roma. Un assetto definito, in cui lo schiacciatore Lotman ed il centrale Brunner sembrano aver vinto la concorrenza di Zingel e Herpe, e la costante crescita di intese fra i singoli giocatori sono state sicuramente le carte con cui Verona ha costruito la propria risalita dopo un girone d’andata piuttosto difficile. Le uscite principali di Meoni (altro ex, insieme proprio allo stesso Herpe che torna per la prima volta da avversario al PalaTrento) sono quindi non solo i due martelli di palla alta Lasko (terzo bomber della categoria) e Cala (atleta di origine cubano molto dotato nei fondamentali di prima linea) ma anche il centrale sloveno Pajenk, già affermatosi fra i migliori del suo ruolo alla prima stagione italiana. I PRECEDENTI Stasera si gioca il diciassettesimo confronto fra Itas Diatec Trentino e Marmi Lanza Verona, il settimo negli ultimi sedici mesi. Il bilancio è nettamente favorevole alla Trentino Volley per 13-3, con la Società di via Trener che, oltre ad aver vinto le ultime sette sfide (quattro in campionato, tre nei playoff scudetto 2010), non ha mai conosciuto sconfitta al PalaTrento: otto successi in otto incontri, l’ultimo dei quali giocato il 31 marzo 2010 in gara 3 dei quarti di finale e chiuso sul 3-0. In tre set anche l’affermazione ottenuta dalla squadra di Stoytchev nel girone d’andata di questa regular season: era l’11 dicembre e al PalaOlimpia la capolista si impose con parziali di 27-25, 25-21, 25-14 con Osmany Juantorena assoluto protagonista grazie a 14 punti e il 58% in attacco. I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe scegliere nuovamente il sestetto tipo visto in campo sette giorni prima a Latina: Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli centrali, Bari libero. Bruno Bagnoli potrebbe mandare in campo Meoni in regia, Lasko opposto, Cala e Lotman in banda, Pajenk e Brunner al centro, Smerilli libero. GLI ARBITRI L’incontro di stasera sarà diretto dall’esperta coppia composta da Fabrizio Saltalippi (primo arbitro di Perugia, in Serie A dal 1995 ed internazionale dal 2000) e Massimo Pessolano (secondo di Montercorvino Pugliano - Salerno, di ruolo dal 1998). I due fischietti sono al loro secondo match stagionale congiunto in Serie A1 Sustenium 2010/11, l’undicesimo per entrambi che, con compagni differenti, possono vantare un precedente rispetto all’Itas Diatec Trentino. Saltalippi diresse in coppia con Santi Modena-Trento 0-3 del 21 novembre scorso mentre Pessolano arbitrò Trento-Piacenza 3-0 giocata il 3 novembre. RADIO, TV ED INTERNET La partita sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley. I collegamenti con il PalaTrento saranno effettuati all’interno di “Campioni di Sport”, il contenitore sportivo domenicale dell’emittente di via Missioni Africane. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”. Continui aggiornamenti sull’andamento della partita in radio verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1, per voce di Manuel Codignoni all’interno della trasmissione “Pallavolando” che prende il via alle ore 18.30 e che avrà il PalaTrento come campo collegato, e da LatteMiele in “Set&Note”: il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna inizierà ad ore 18 e aggiornerà frequentemente il risultato grazie alla voce di Nicola Baldo. In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata lunedì 7 marzo ad ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno. Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it. Trentino Volley S.p.A. Ufficio Stampa TRENTO-VERONA, I PRECEDENTI Totale Incontri Club Giocati Vinti Persi Set Vinti Incontri Casalinghi Set Punti Punti Persi Fatti Subiti Incontri Esterni Set Set Punti Vinti Persi Vinti Persi Fatti Giocati Punti Subiti Giocati Set Set Punti Vinti Persi Fatti Vinti Persi Punti Subiti Trento 16 13 3 43 20 1474 1324 8 8 0 24 6 720 607 8 5 3 19 14 754 717 Verona 16 3 13 20 43 1324 1474 8 3 5 14 19 717 754 8 0 8 6 24 607 720 GLI ULTIMI SCONTRI DIRETTI Casa Ospite Ris. Finale 1° Set 2° Set 3° Set 4° Set 5° Set Giornata Fase Campionato Stagione Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 0-3 25-27 21-25 14-25 0-0 0-0 9ª Giornata Andata Regular Season A1 2010 Itas Diatec Trentino Marmi Lanza Verona 3-0 25-21 25-17 25-21 0-0 0-0 Gara 3 Quarti Play Off A1 2009 Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 2-3 18-25 25-23 25-21 14-25 12-15 Gara 2 Quarti Play Off A1 2009 Itas Diatec Trentino Marmi Lanza Verona 3-0 25-22 25-17 32-30 0-0 0-0 Gara 1 Quarti Play Off A1 2009 Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 1-3 22-25 25-22 20-25 32-34 0-0 11ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2009 Itas Diatec Trentino Marmi Lanza Verona 3-2 25-27 20-25 25-18 25-17 16-14 11ª Giornata Andata Regular Season A1 2009 Itas Diatec Trentino Marmi Lanza Verona 3-0 25-17 25-19 25-20 0-0 0-0 2ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2008 Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 3-2 27-25 27-25 20-25 22-25 15-11 2ª Giornata Andata Regular Season A1 2008 Itas Diatec Trentino Marmi Lanza Verona 3-0 25-19 25-23 25-16 0-0 0-0 2ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2006 Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 2-3 17-25 19-25 25-18 25-17 21-23 2ª Giornata Andata Regular Season A1 2006 Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 3-0 25-23 25-19 25-20 0-0 0-0 13ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2005 Itas Diatec Trentino Marmi Lanza Verona 3-1 21-25 25-19 25-21 25-15 0-0 13ª Giornata Andata Regular Season A1 2005 Itas Diatec Trentino Marmi Lanza Verona 3-2 25-22 20-25 25-18 24-26 15-13 12ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2004 Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 3-2 25-18 25-21 25-27 22-25 15-12 12ª Giornata Andata Regular Season A1 2004 Itas Grundig Trentino Canadiens Verona 3-1 25-21 25-11 22-25 25-23 0-0 4ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2002 Canadiens Verona Itas Grundig Trentino 0-3 26-28 18-25 15-25 0-0 0-0 4ª Giornata Andata Regular Season A1 2002 IL PUNTEGGIO PIÙ ALTO Incontro Punti Totali Ris. Finale 1° Set 2° Set 3° Set 4° Set 5° Set 222 3-2 27-25 27-25 20-25 22-25 15-11 Marmi Lanza Verona - Itas Diatec Trentino Giornata Fase Campionato 2ª Giornata Andata Regular Season A1 Stagione 2008 LO SCARTO MASSIMO TRA I DUE CLUB Scarto Ris. Finale 1° Set 2° Set 3° Set 4° Set 5° Set Per Trento 19 3-0 25-17 25-19 25-20 0-0 0-0 2ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2008 Per Verona 13 3-0 25-23 25-19 25-20 0-0 0-0 13ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2005 Club Giornata Fase Campionato Stagione I SET PIÙ "TIRATI" Casa Ospite Set Risultato Set Punti Totali Risultato Finale Giornata Fase Campionato Stagione Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 4° 32-34 66 1-3 11ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2009 Itas Diatec Trentino Marmi Lanza Verona 3° 32-30 62 3-0 Gara 1 Quarti 2009 Canadiens Verona Itas Grundig Trentino 1° 26-28 54 0-3 4ª Giornata Andata Regular Season A1 2002 Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 1° 27-25 52 3-2 2ª Giornata Andata Regular Season A1 2008 Play Off A1 ITAS DIATEC TRENTINO PUNTI Atleta Part. Set Gioc. Gioc. Tot Vin BATTUTA BP Tot Bari Andrea 20 67 Birarelli Emanuele 17 59 144 83 61 248 Bratoev Valentin 10 16 8 2 6 14 Colaci Massimo 20 52 Della Lunga Dore 19 60 Garcia Pires Ribeiro Riad 11 24 34 Juantorena Osmany 18 58 240 132 108 Kaziyski Matey 17 53 220 140 80 179 Leonardi Nicola 11 22 26 15 11 63 Sala Andrea 19 56 101 62 39 151 11 Sokolov Tsvetan 14 26 45 29 16 34 5 Stokr Jan 21 67 316 247 Vieira De Oliveira Raphael 19 63 29 8 21 233 Zygadlo Lukasz 12 23 5 2 3 50 21 71 Totali di Squadra RICEZIONE Ace Ace Err. per Effic. Set Tot Err. Neg. Prf. 340 100 68 32 23 11 12 0,20 -0,02 5 148 200 116 17 26 94 6 ATTACCO Prf. Effic. % 138 40,6 Tot Err. Murati Prf. 2 2 33,3 0,33 134 8 4 94 70,1 0,64 2 3 4 40,0 0,20 19 2 4 7 36,8 0,26 62 8 20 26 41,9 0,29 220 19 52 107 48,6 0,40 176 11 15 85 48,3 0,42 35 1 6 21 60,0 0,28 326 17 26 184 56,4 26 181 53,1 32 0,17 -0,15 66 2 14 0,08 -0,18 5 1 2 279 45 41 0,78 0,01 336 36 91 25 29 0,47 -0,02 181 17 64 62 34,3 0,25 341 12 1 1 33,3 0,33 26 3 -0,14 98 3 58 3 482 30 33 20 5 9 4 1 2 -0,08 3 34 0,20 -0,15 7 8 0,19 -0,09 1 26 43 0,39 -0,07 7 3 2 4 14 0,06 -0,04 4 2 2 -0,02 2 1 1 20,0 129 38,4 5 1 1 Punti per Set 0,33 10 1 Prf. Effic. Inv. Prf. % 10 -0,36 5 MURO 14,3 -0,29 -0,50 2 1268 764 504 1712 140 243 1,97 -0,06 1184 115 341 471 39,8 0,30 1719 96 42 38 0,64 1 0,06 14 5 0,08 0,57 22 11 0,46 0,51 26 11 0,19 0,50 24 14 0,26 19 73,1 0,62 14 7 0,32 8 67 68,4 0,65 44 23 0,41 4 37 63,8 0,59 1 3 0,12 261 54,1 0,48 34 29 0,43 45,0 0,20 40 16 0,25 50,0 0,25 3 3 0,13 126 967 56,3 0,51 264 161 2,27 MARMI LANZA VERONA PUNTI Atleta Bolla Matteo Part. Set Gioc. Gioc. Tot Vin BATTUTA BP Tot RICEZIONE Ace Ace Err. per Effic. Set Tot Err. Neg. Prf. ATTACCO Prf. Effic. % Tot Err. Murati Prf. MURO Prf. Effic. Inv. Prf. % Punti per Set 9 22 5 2 3 29 2 8 0,09 -0,21 5 1 1 2 40,0 0,20 8 1 2 25,0 0,25 4 1 0,05 Brunner Theodore 21 82 157 115 42 282 6 29 0,07 -0,08 9 1 2 4 44,4 0,33 208 15 10 120 57,7 0,50 73 31 0,38 Cala Gerardo Yosleyder 21 81 273 186 87 278 15 71 0,19 -0,20 388 45 136 121 31,2 0,20 491 37 62 237 48,3 0,41 38 21 0,26 Herpe Renaud 16 45 72 59 13 117 3 20 0,07 -0,15 159 20 44 0,17 127 14 12 64 50,4 0,39 16 5 0,11 Kosmina Damir 11 22 2 1 1 1 1 1 25,0 0,25 2 1 0,05 Lasko Michal 20 78 388 70 325 46,2 0,38 37 41 0,53 Latelli Maurizio 19 61 3 1 25,0 0,25 8 1 0,02 Lotman Paul Michael 182 30 147 44,5 0,36 29 22 0,30 4 40,0 0,30 39 12 0,15 13 139 57,9 0,51 77 57 0,70 16 80,0 0,75 3 5 0,16 250 138 343 22 52 0,28 -0,09 3 1 2 3 85 1 7 0,02 -0,07 60 6 24 52 237 13 40 0,18 -0,11 357 18 121 2 5 21 74 1 4 Meoni Marco 21 79 20 6 14 159 4 22 0,05 -0,11 7 Pajenk Alen 21 82 219 133 86 282 23 58 0,28 -0,12 12 Smerilli Lorenzo 19 74 Totali di Squadra 16 32 21 82 7 21 14 7 43 29,6 4 Mazzi Matteo Zingel Aidan 130 47 1 15 -0,33 704 25,0 0,15 4 121 33,9 0,29 330 15 57 28 -0,14 -0,35 2 583 42 1 1 239 -0,29 10 1 33,3 0,33 240 16 156 26,8 0,20 20 1 4 -1,00 1342 896 446 1863 89 323 1,09 -0,13 1584 137 576 470 29,7 0,21 2146 169 199 1056 49,2 0,41 326 197 2,40 manifestazione Serie A1 Sustenium - regular season - 22a giornata ITAS DIATEC TRENTINO luogo - data - ora n° PalaTrento - Trento VS MARMI LANZA VERONA n° ATLETA PRIMO SET 1 Matey Kaziyski Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 3 Emanuele Birarelli Sc 30 - C - 202 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 4 Dore Della Lunga Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 5 Osmany Juantorena Sc 25 - S - 200 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 6 Lukasz Zygadlo Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 10 Valentin Bratoev Sc 23 - S - 201 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 11 Tsvetan Sokolov Sc 21 - O - 204 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 14 Jan Stokr Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 15 Garcia Pires Riad Sc 29 - C - 204 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 13 Massimo Colaci 16 Andrea Bari 26 - S - 203 cm 26 - S - 196 cm 31 - P - 201 cm A A A A A 31 - P - 190 cm 9 Andrea Sala 32 - C - 202 cm 27 - O - 205 cm A A A A A T i m e o u t in 1° out posizioni punteggio C a m 2° b i Pt min T i m e o u t ALLENATORE Vice all. errori battuta Ep 30 - L - 185 cm 26 - L - 180 cm durata m. Radostin Stoytchev Roberto Serniotti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ATLETA in 1° out punteggio C a 1 Maurizio Latelli Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 5 Theodore BrunnerSc 25 - C - 204 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 6 Marco Meoni Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 9 Paul Michel Lotman Sc 25 - S - 200 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 12 Yoysleyder Cala Sc 26 - S - 203 cm Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 14 Matteo Sterzi Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 Sc Mu Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 1 2 3 4 5 6 7 36 - P - 190 cm T i m e o u t in 1° out 2 Alen Pajenk b i 24 - C - 205 cm SECONDO SET posizioni punteggio C a m 2° b i Pt min T i m e o u t in 1° out punteggio C a m 2° 27 - O - 203 cm b i 37 - P - 196 cm T i m e o u t in 1° out C a b i Pt min T i m e o u t in 1° out punteggio C a 7 Michal Lasko 29 - O - 202 cm in 1° out b i QUARTO SET posizioni punteggio C a m 2° b i Pt min T i m e o u t in 1° out 20 - C - 207 cm punteggio C a m 2° b i 18 - S - 195 cm T i m e o u t in 1° out C a b i 1° Arbitro 2° Arbitro A A A Ep Ep Ep Ep A Ep A A A A Ep Ep Ep Ep QUINTO SET posizioni punteggio m 2° A m 2° 11 Aidan Zingel QUARTO SET T i m e o u t Ep TERZO SET posizioni punteggio m 2° A 9 m 2° 3 Damir Kosmina SECONDO SET QUINTO SET A punti PRIMO SET TERZO SET 7 Raphael Vieira Ris. finale 18.00 06/03/2011 Pt min T i m e o u t in 1° out punteggio C a 15 Renaud Herpe 35 - C - 198 cm A Ep m 2° b i Fabrizio Saltalippi di Perugia Massimo Pessolano di Montecorvino Pugliano (Sa) 8 Lorenzo Smerilli 23 - L - 178 ALLENATORE Vice all. errori battuta Bruno Bagnoli Diego Flisi 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Documenti analoghi
È Zaytsev il bomber del campionato
8 Urnaut Tine
9 Simeonov Ventceslav
10 Dennis Angel
16 Juantorena Osmany
20 Kaziyski Matey
E Materazzi mette la testa (di Zidane) a posto - La Strada
davvero Trento ha fatto la differenza confermando di essere squadra umile, che sa soffrire tanto prima di scatenarsi in attacco. Attacco che ha avuto in Vissotto un grande interprete al pari di Jua...
ANDREOLI LATINA ITAS DIATEC TRENTINO
Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle ore 20.25. Le frequenze per
ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre
sul sito www...