Emmanuel Carrère - 16 marzo Milano Teatro Filodrammatici
Transcript
Nuova straordinaria uscita dalla sua sede del Circolo dei Lettori di Milano/Fondazione Pini con un appuntamento da non perdere con il grande scrittore EMMANUEL CARRÈRE che dialogherà con Marco Missiroli sul suo nuovo libro Il Regno. Lunedì 16 marzo 2015, alle ore 20.30, al Teatro Filodrammatici di Milano Ingresso libero fino ad esaurimento posti Il Circolo dei Lettori di Milano/Fondazione Pini prosegue la sua attività di promozione della lettura proponendo un nuovo appuntamento fuori dalla sede della Fondazione Pini. Lunedì 16 marzo, alle ore 20.30, al Teatro Filodrammatici di Milano (Via Filodrammatici 1), Emmanuel Carrère dialogherà con Marco Missiroli sul suo atteso nuovo libro, edito da Adelphi, dal titolo Il Regno. «In un certo periodo della mia vita sono stato cristiano» scrive Emmanuel Carrère nella quarta di copertina dell'edizione francese del Regno. «Lo sono stato per tre anni. Non lo sono più». Due decenni dopo, tuttavia, prova il bisogno di «tornarci su», di ripercorrere i sentieri del Nuovo Testamento: non da credente, questa volta, bensì «da investigatore». Senza mai dimenticarsi di essere prima di tutto un romanziere. Così, conducendo la sua inchiesta su «quella piccola setta ebraica che sarebbe diventata il cristianesimo», Carrère fa rivivere davanti ai nostri occhi gli uomini e gli eventi del I secolo dopo Cristo quasi fossero a noi contemporanei: in primo luogo l'ebreo Saulo, persecutore dei cristiani, e il medico macedone Luca (quelli che oggi conosciamo come l'apostolo Paolo e l'evangelista Luca); ma anche il giovane Timoteo, Filippo di Cesarea, Giacomo, Pietro, Nerone e il suo precettore Seneca, lo storico Flavio Giuseppe e l'imperatore Costantino – e l'incendio di Roma, la guerra giudaica, la persecuzione dei cristiani; riuscendo a trasformare tutto ciò, è stato scritto, «in un'avventura erudita ed esaltante, un’avventura screziata di autoderisione e di un sense of humour che per certi versi ricorda Brian di Nazareth dei Monty Python». Al tempo stesso, come già in Limonov, Carrère ci racconta di sé, e di sua moglie, della sua madrina, di uno psicoanalista sagace, del suo amico buddhista, di una babysitter squinternata, di un video porno trovato in rete, di Philip K. Dick, e di molto, molto altro. Di Emmanuel Carrère, che è nato e vive a Parigi, Adelphi ha pubblicato nel 2012 Limonov, nel 2013 L’Avversario e nel 2014 La settimana bianca. Le Royaume è apparso in Francia all’inizio di settembre 2014 e ha raggiunto in due settimane le 250.000 copie. Il Circolo dei Lettori di Milano/Fondazione Pini Tel. 02 874502 www.fondazionepini.it Facebook : Fondazione Pini Ufficio Stampa Circolo dei Lettori/Fondazione Pini STILEMA - Via Cavour 19, Torino | tel. 0039 011 530066 Roberta Canevari | tel. 0039 335 6585866 | [email protected]
Documenti analoghi
MODULO DI ISCRIZIONE MASTERCLASS DI
chiede di partecipare alla Masterclass di Chitarra tenuta dal M° Stefano Grondona nei giorni 23, 24,
25 gennaio 2015 presso la Fondazione Adolfo Pini in qualità di:
[ ] Studente effettivo
[ ] Stude...
Scarica PDF Master class Fondazione Pini
concerti di giovani solisti e di giovani gruppi musicali nell’ambito di un più ampio programma di
sostegno ai giovani in formazione artistica.”
Voluta da Adolfo Pini (1920-1986), uomo di scienza e ...
21.04.2016 Donne in amore e in guerra con Elisabetta Rasy, Laura
di scienza e docente di fisiologia, qui ebbe dimora e studio il pittore Renzo Bongiovanni Radice
(1899-1970), zio materno di Pini, che fu una figura chiave nella formazione culturale del nipote,
gu...
L`immagine e la parola - Circolo del cinema di Bellinzona
si dilegua il tempo della festa in un film divenuto un manifesto di libertà espressiva e
poesia del quotidiano. Musicato dal vivo dal
sassofonista Michael Jaeger, accompagnato
dal quartetto KEROUAC.