Scarica il notiziario
Transcript
Scarica il notiziario
Sede Legale: Via della Signora, 12 - 20122 Milano Sede Amministrativa: Via Caracciolo, 52 - 20155 Milano Sede Valtellina: Via Milano, 168 - 23033 Grosio (So) Sportello Milano Via Caracciolo, 52 Tel. 02/7720.4384 | Fax 02/7720.4076 02/7720. [email protected] | www.craem.it NOTIZIE IN CIRCOLO NOTIZIARIO N°06/2015 G.A. N° 03/2015 3 libri per spiegare l’olocausto ai più giovani MAUS di Art Spiegelman | Ed Einaudi | Pag.292 | Prezzo al pubblico: € 20.00 Prezzo per Soci Effettivi e Straordinari: € 10,00 Un padre scampato all'Olocausto, una madre che non c'è più da troppo tempo, un figlio che fa il cartoonist e cerca di ristabilire un rapporto con quel genitore anziano, anziano malato, così lontano per mentalità e abitudini. Forse, l'unica via per ritrovarsi è ripercorrere insieme, padre e figlio, la lontana vicenda di Vladek e Anja Spiegelman: dall'epoca felice del loro fidanzamento e matrimonio nella Polonia degli anni Trenta fino all'incubo della guerra, dell'occupazione nazista, della persecuzione e dell'internamento ad Auschwitz. witz. Così, la Polonia invasa dai tedeschi si intreccia agli Stati Uniti dei nostri giorni, una baracca di Auschwitz a una casa di New York. Raccontato nella forma di fumetto dove gli ebrei sono topi e i nazisti gatti, Maus alterna tragedia tragedia e divertimento, brutalità e tenerezza: un grande romanzo con cui Art Spiegelman è riuscito, come ha scritto Moni Ovadia, a "dire l'impossibile attraverso la pietas artistica" FINO INO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERÁ BRILLER di Daniela Palumbo, Segre Liliana | Ed.Piemme Piemmei | Pag.160 | Prezzo al pubblico: € 15,00 Prezzo per Soci Effettivi e Straordinari: € 7,00 La testimonianza di Liliana Segre, raccolta da Daniela Palumbo, inizia con la sua infanzia felice a Milano con il papà Alberto. Le leggi razziali però cambiano per sempre la loro vita; fino alla fuga (fallita) in Svizzera. Liliana e il padre vengono arrestati e deportati ad Auschwitz. Liliana ha 13 anni. Sopravviverà, ma il papà non tornerà. Ed è proprio a lui che Liliana dedica questo libro, che prosegue prosegu con il racconto del campo, della salvezza e del ritorno a casa. Ritorno difficile, segnato dalla sofferenza del vissuto personale ma anche dall'indifferenza dell'Italia del primo dopoguerra. Una sofferenza che verrà mitigata solo dall'affetto di una nuova nuova famiglia e dal ruolo di testimone che Liliana assumerà negli anni successivi, soprattutto nei confronti dei giovani, simbolo di un futuro di speranza. Età di lettura: da 11 anni. AUSCHWITZ USCHWITZ SPIEGATO A MIA FIGLIA di Wieviorka Annette | Ed.Einaudii | Pag.82 82 | Prezzo al pubblico: € 9,00 Prezzo per Soci Effettivi e Straordinari: € 4,00 Perché i nazisti spesero tante energie per sterminare milioni di uomini, donne e bambini, soltanto perché erano ebrei? Perché Hitler riteneva gli ebrei la maggior minaccia per il Terzo Reich? Chi sapeva quello che succedeva e chi poteva fare qualche cosa? Perché gli ebrei non hanno opposto resistenza? Annette Wieviorka risponde alle domande di sua figlia Mathilde su Auschwitz e la distruzione degli ebrei d'Europa. Domande omande crude e dirette che esprimono l'incredulità di chi non può concepire l'assurda tragedia dei lager nazisti. Sede Legale: Via della Signora, 12 - 20122 Milano Sede Amministrativa: Via Caracciolo, 52 - 20155 Milano Sede Valtellina: Via Milano, 168 - 23033 Grosio (So) Sportello Milano Via Caracciolo, 52 Tel. 02/7720.4384 | Fax 02/7720.4076 [email protected] | www.craem.it NOTIZIE IN CIRCOLO NOTIZIARIO N°06/2015 G.A. N° 03/2015 MODULO DI RICHIESTA NOTIZIARIO N. 06/2015 - G.A. 03/2015 GIORNATA DELLA MEMORIA 2015 Ogni Socio Effettivo/Straordinario può prenotare al massimo 1 copia di ogni libro. Per effettuare la prenotazione è necessario compilare il modulo che segue e inviarlo via e-mail a [email protected] o consegnarlo presso gli Uffici CRAEM entro e non oltre il 06/02/2015 (le prenotazioni sono impegnative). Il CRAEM comunicherà ai Soci la data del ritiro del libro telefonicamente o tramite e-mail. IL SOCIO (nome e cognome)_________________________________________CID/ TESSERA CRAEM n°_______________ EFFETTIVO [ ] C.F. STRAORDINARIO [ ] ___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___| RESIDENZA____________________________________________________________________________________________ SEDE DI LAVORO (solo per Soci Effettivi) ____________________________________________________________________ Tel. Interno/Cell _________________________________E-mail__________________________________________________ PRENOTA N° 1 COPIA DEL LIBRO: MAUS di Art Spiegelman | Prezzo € 10,00 [ ] FINO A QUANDO LA MIA STELLA BRILLERÁ di Palumbo e Segre| Prezzo € 7,00 [ ] AUSCHWITZ SPIEGATO A MIA FIGLIA di Wieviorka Annette | Prezzo € 4,00 [ ] MODALITÀ DI PAGAMENTO Soci Effettivi: in trattenuta sulla retribuzione. Soci Straordinari: in contanti all’atto della prenotazione. I dati della presente scheda saranno inseriti nell’archivio elettronico del CRAEM nel rispetto di quanto stabilito dal D.LGS n. 196/03. Tali dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi e potranno essere modificati in ogni momento su richiesta scritta da parte del Socio. Data_______________________________ Firma______________________________________________
Documenti analoghi
MEDIOLANUM FORUM - ASSAGO GIOVEDI` 17 NOVEMBRE 2016
CIRCOLO RICREATIVO
CRAEM Milano
20122 MILANO via della Signora 12 tel.02/77203610
20155 MILANO via Caracciolo 52 tel.02/77204384
23033 GROSIO (SO) via Milano 168 tel./fax 0342/847194
INDIRIZZO E-MA...
henri cartier i grandi fotograf henri cartier henri cartier
Ricordiamo che per regolarità legate agli aspetti di copertura assicurativa, la partecipazione agli appuntamenti CRAEM è riservata esclusivamente agli iscritti alle singole
manifestazioni. Pertanto...
MOSTRA ALFONS MUCHA E ART NOUVEA STRA ALFONS
Ricordiamo che per regolarità legate agli aspetti di copertura assicurativa, la partecipazione agli appuntamenti CRAEM è riservata esclusivamente agli iscritti alle singole
manifestazioni. Pertanto...