henri cartier i grandi fotograf henri cartier henri cartier
Transcript
NOT. 187/2015 /2015 PROT. 167/2015 Novembre 2015 Il CRAEM organizza orga la visita guidata alla mostra fotografica HENRI CARTIERCARTIER-BRESSON E GLI ALTRI. I GRANDI FOTOGRAFI E L’ITALIA Domenica 07 Febbraio 2016 ore 15.00 A partire da Henri Cartier-Bresson, Bresson, lo sguardo dei più celebri fotografi del mondo, da List a Salgado, da Newton a McCurry, costruisce il racconto affascinante di una Italia necessaria alla storia della fotografia. Oltre 200 immagini che sono spesso autentiche icone. Il primo fu Henri Cartier-Bresson. Bresson. A lui, indiscusso maestro, e al suo lavoro sull’Italia, è affidato il cuore della mostra e il compito di introdurre il primo itinerario fotografico attraverso 20 fotografie dagli anni ’30 in poi che, assieme a quelle di altri 35 autori presenti, contribuirà a restituirci l’”immagine” del nostro Paese visto con l’obiettivo dei più grandi fotografi internazionali. Per raccontare come i grandi fotografi internazionali hanno visto l’Italia in un arco di tempo di quasi ottant’anni, la mostra è divisa in sette ampie aree tematiche, all’interno delle quali si sviluppa una storia indiretta della fotografia e dell’evoluzione dei suoi linguaggi. li PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 14.30 Ritrovo davanti a Palazzo della Ragione Fotografia Fo (P.zza dei Mercanti Milano); Milano) Ore 15.00 Inizia la visita con la guida. QUOTE DI PARTECIPAZIONE SOCI CRAEM Soci Effettivi, Straordinari e Aggregati:: €.11,50 Soci Aderenti: €.16,50 pagamento in contanti all’atto della prenotazione. LA QUOTA COMPRENDE: guida e ingressi come da programma. LA QUOTA NON COMPRENDE: Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. MODALITÁ D’ISCRIZIONE Le iscrizioni sono impegnative e vanno inoltrate al CRAEM entro il 15.01. 2016 consegnando consegna il modulo di iscrizione (sul retro del notiziario)) debitamente compilato presso gli Uffici CRAEM o via e-mail e a [email protected]. Le iscrizioni saranno raccolte fino a esaurimento dei posti disponibili. AVVISO AI SOCI: Ricordiamo che per regolarità legate agli aspetti di copertura assicurativa, la partecipazione agli appuntamenti CRAEM è riservata esclusivamente agli iscritti alle singole manifestazioni. Pertanto il CRAEM declina ogni responsabilità per i non iscritti. Le eventuali penali applicate in caso di rinuncia faranno riferimento alla quota ADERENTI. Gli orari e il programma potranno subire modifiche derivanti dalle condizioni atmosferiche o dalle condizioni del traffico. L’orario e il luogo di partenza verranno confermati individualmente ai Soci iscritti da parte del CRAEM non appena verrà raggiunto il numero minimo d’iscritti all’iniziativa. CRAEM MILANO - Circolo Ricreativo AEM Sede Amministrativa: Via Caracciolo, 52 - 20155 Milano | Sede Valtellina: Via Milano, 168 - 23033 Grosio (So) Sportello Milano Via Caracciolo, 52 | Tel. 02/7720.4384 | [email protected] | www.craem.it NOT. 187/2015 /2015 PROT. 167/2015 Novembre 2015 MODULO DI ISCRIZIONE Le prenotazioni sono impegnative. Compilare il modulo che segue in ogni sua parte e consegnarlo presso gli Uffici CRAEM (negli orari di apertura) o inviarlo via e-mail mail a [email protected] entro e non oltre il 15.01. 2016. 201 IL SOCIO (cognome e nome)____________________________ )____________________________CID/ CID/ TESSERA N°____________ N° EFFETTIVO |__| STRAORDINARIO |__| ADERENTE |__| Codice Fiscale __|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| SEDE DI LAVORO (solo per Soci Effettivi) ____________________________________________ _______________________________________ Tel __________________________________ Cell ____________________________________ E-mail_________________________________________________________________ mail_________________________________________________________________ mail________________________________________________________________________ RICHIEDE L’ISCRIZIONE ALLA VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA FOTOGRAFICA IL 07.02.2016 ORE 15.00 HENRI CARTIER- BRESSON E GLI ALTRI. I GRANDI FOTOGRAFI E L’ITALIA PER SÉ |__| PER IL PROPRIO AGGREGATO |__| ___________________________________________ Specificare nome, cognome e grado di parentela MODALITÀ DI PAGAMENTO Soci Effettivi, Aggregati: in trattenuta sulla retribuzione Soci Straordinari Aggregati, Aderenti: Aderenti in contanti all’atto della prenotazione. CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Il sottoscritto ____________________________ in qualità di Socio, autorizza il CRAEM a trattare i dati personali sopraindicati per le finalità di rilascio. I dati della presente scheda saranno inseriti nell’archivio elettronico del CRAEM nel rispetto di quanto quant stabilito dal D.LGS. n. 196/03. Tali dati non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi e potranno essere modificati in ogni momento su richiesta scritta da parte del Socio. Data ________________________ Firma __________________________ ___________________________________ CRAEM MILANO - Circolo Ricreativo AEM Sede Amministrativa: Via Caracciolo, 52 - 20155 Milano | Sede Valtellina: Via Milano, 168 - 23033 Grosio (So) Sportello Milano Via Caracciolo, 52 | Tel. 02/7720.4384 | [email protected] | www.craem.it
Documenti analoghi
MEDIOLANUM FORUM - ASSAGO GIOVEDI` 17 NOVEMBRE 2016
20122 MILANO via della Signora 12 tel.02/77203610
20155 MILANO via Caracciolo 52 tel.02/77204384
23033 GROSIO (SO) via Milano 168 tel./fax 0342/847194
INDIRIZZO E-MAIL: [email protected]
il nostro sito...
Scarica il notiziario
SEDE DI LAVORO (solo per Soci Effettivi) ____________________________________________________________________
Tel. Interno/Cell _________________________________E-mail______________________________...
Clicca qui.
Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati.
Trattamento pernottamento e prima colazione.
N.1 cena in pub.
Servizio guida come da programma.
Trasferimento in pullman da/per ...
MOSTRA ALFONS MUCHA E ART NOUVEA STRA ALFONS
ividualmente ai Soci iscritti da parte del CRAEM non appena verrà raggiunto il numero minimo d’iscritti all’iniziativa.
Henri Cartier-Bresson e gli altri.
Il lungo viaggio in Italia inizia con un autoritratto di Henri Cartier-Bresson del 1933:
il suo sogno umanista di fermare il tempo, di cogliere il momento decisivo nel flusso
in divenire della real...