ART SPIEGELMAN, Maus, Torino, Einaudi, 2000, 292 La storia di
Transcript
ART SPIEGELMAN, Maus, Torino, Einaudi, 2000, 292 La storia di
ART SPIEGELMAN, Maus, Torino, Einaudi, 2000, 292 La storia di una famiglia ebraica tra gli anni della guerra e il presente, fra la Germania nazista e gli Stati Uniti. Un padre, scampato all'Olocausto, e un figlio che fa il cartoonist e cerca di trovare un ponte che lo leghi alla vicenda indicibile di suo padre. Una piccola struggente storia famigliare sullo sfondo della piú immane tragedia del Novecento. Raccontato nella forma del fumetto: gli ebrei sono topi, i nazisti, gatti. Un libro imprescindibile, commovente e lieto, tragico e necessario, come la vita.
Documenti analoghi
comunicato stampa - WOW Spazio Fumetto
stilistica, divenuta famosissima, di rappresentare i personaggi come animali antropomorfi. Gli ebrei sono
topi, i nazisti gatti, i polacchi maiali, gli americani cani e così via. La metafora degli ...
1 Art Spiegelman MAUS Il racconto di un
deportazione, in modo che tutti potessero sapere quello che egli ha passato, e inoltre anche gli squilibri
che tutto ciò ha causato nella sua vita.
Eh, già… perché non è finito tutto in quel non co...