Presentazione iGuzzini
Transcript
Presentazione iGuzzini
Light first. Cucu. Efficienza energetica nei sistemi di illuminazione: Il ruolo dei prodotti con sorgente LED e dei sistemi di gestione della luce Led Trends Traditional light sources VS. Led Led market CAGR ’13/’17 +27,2% Total market CAGR* ’13/’17 +5,5% €/Bn 80,0 70,0 60,0 50,0 58,7 14,8 61,4 20,0 64,9 26,0 68,6 32,2 72,7 38,8 40,0 The lighting market will continue to grow with increased Led penetration 30,0 20,0 10,0 0,0 2013 2014 traditional sources * Compound Annual Growth Rate 2015 Led market 2016 2017 Led Technology Cos’è un Led? Led Technology I Leds sono piccoli dispositivi opto-elettronici emettono luce grazie alle proprietà dei materiali semiconduttori poiché non contengono filamenti o gas sono chiamati dispositivi allo stato solido Il LED è un piccolo dispositivo opto-elettronico capace di emettere luce sfruttando le proprietà dei materiali semiconduttori; al contrario di sorgenti come le alogene, le fluorescenti e le lampade a scarica ad alta intensità, in un dispositivo led non sono presenti né filamenti ne gas. Per questo viene anche chiamato «dispositivo allo stato solido». SOURCE: LUXEON.COM Led Technology Nick Holonyak 1963 Led rosso Inventore del primo Led che emetteva luce nello spettro visibile (rosso). Nel 1963, durante un’intervista, Holonyak predisse che i suoi Led avrebbero rimpiazzato le lampade ad incandescenza di Thomas Edison. “Learn more. Do more. Build more. Reveal more.” Led Technology Shuji Nakamura 1979 Led blu Inventore del primo led di potenza blu, che lastrico la strada del successo dei Led applicati al settore dell’illluminazione per la prima volta nel 1993. “If you want to follow a different route you need something very in mind...You need a very brave, brave heart to go a different route” Led Technology Led Technology Caratteristiche dei Led Il LED è una sorgente miniaturizzata … Led Technology Efficacia Led 250 lm/W 155 lm/W Led single chip 100 lm/W Metal Halide 80 lm/W Fluorescent 20 lm/W Halogen Tempo Led Technology Efficacia Efficacia più alta = risparmio di energia 30÷80 % Led Technology Durata R.I.P. Incandescente 4000 h Led Technology Durata Alogena 2.000 / 4.000 h Ioduri metallici 6.000 / 1 2 . 0 0 0 h Fluorescente 6.000 / 2 0 . 0 0 0 h Led 50.000 / 90.000 h L80 80% flux remaining Led Technology Durata Maggior durata = risparmio di manutenzione Led Technology Resa cromatica Led Technology IRC iGuzzini 97 98 99 98 98 98 97 98 98 98 99 98 88 98 98 98 Ra R1 R2 R3 R4 R5 R6 R7 R8 R9 R10 R11 R12 R13 R14 R15 Led Technology IRC Efficacia Led technology MacAdam step Led Technology Fashion / Food CRI >90 Spazi espositivi / Musei CRI >95 Stradale / Parcheggi CRI >70 Uffici / Architetturale CRI >80 Led Technology Colour Consistency È la variazione cromatica media in un lotto di led che teoricamente dovrebbero essere identici. Led Technology Led Technology MacAdam selection Selezionare i Led è importante poiché due Led non saranno mai identici. Gli step di MacAdam garantiscono che un Led è in un certo intervallo di temperatura colore. Gli step di MacAdam vanno da 1 a 6 dove più basso è il numero e più fedele il Led sarà al colore di riferimento. Led Technology MacAdam selection Nello studio della percezione dei colori, l’ellissi di MacAdam è quell’area di un diagramma cromatico che contiene tutti quei colori che sono indistinguibili, per l’occhio umano, dal colore al centro dell’ellissi. Se ci allontaniamo del centro la probabilità di percepire differenze cromatiche aumenta Step 1 - impossibile percepire una differenza cromatica Step 2/3 - estremamente difficile percepire una differenza cromatica Step 4 - difficile percepire una differenza cromatica step 1 step 2 step 3 step 4 step 5 step 6 reference colour iGuzzini seleziona solo Led con step MacAdam 2 / 3, estep 4 per l’illuminazione stradale Light first. Cucu. Efficienza energetica nei sistemi di illuminazione: Il ruolo dei prodotti con sorgente LED e dei sistemi di gestione della luce 25 LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO Cenni teorici e Normativi: CREARE UN AMBIENTE DI LAVORO LUMINOSO GRADEVOLE E FAVOREVOLE COMFORT VISIVO (BENESSERE, PRODUTTIVITÀ) PRESTAZIONE VISIVA (ABILITÀ NELLO SVOLGERE IL LAVORO) LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO Cenni teorici e Normativi: area del compito visivo LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO Cenni teorici e Normativi: Area del compito visivo dove si svolge il compito visivo Area di sfondo ≥3m Area nelle immediate vicinanze di larghezza almeno 0,5 mt circostante all’area del compito visivo ≥0,5m Area del compito visivo Area delle immediate vicinanze Area di sfondo di larghezza almeno 3 mt adiacente all’area delle immediate vicinanze LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO Cenni teorici e Normativi: Area del compito visivo dove si svolge il compito visivo Area nelle immediate vicinanze di larghezza almeno 0,5 mt circostante all’area del compito visivo Area di sfondo di larghezza almeno 3 mt adiacente all’area delle immediate vicinanze LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO Illuminamento e Uniformità EN 12464-1 - Lighting of work place - indoor work places Illuminamento medio mantenuto nell’area del compito visivo Limite dell’indice unificato dell’abbagliamento “Unifed Glare rating-limit” Uniformità di illuminamento Indice di resa cromatica minimo Note da considerare Ēm (lux) UGRL Uo Ra Note Archiviazione, fotocopie, ecc 300 19 0,40 80 Scrittura, battitura testi, lettura, elaborazione dati 500 19 0,60 80 Disegno tecnico 750 16 0,70 80 Stazione di lavoro CAD 500 19 0,60 80 DSE-videoterminali vedere limite della 4.9 Sala convegni e sale riunioni 500 19 0,60 80 L’illuminazione dovrebbe essere regolabile Ricevimento 300 22 0,60 80 Archivio 200 25 0,40 80 Tabella 5-26 - Uffici Tipo di interno DSE-videoterminali vedere limite della 4-9 LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO Illuminamento e Uniformità SCALA DEGLI ILLUMINAMENTI Il valore di illuminamento può essere regolato gradualmente, se le condizioni visive divergono dalle normali premesse La scala di illuminamento (in lux) è: 20 – 30 – 50 – 75 – 100 – 150 – 200 L’illuminamento deve essere aumentato quando - Il lavoro visivo è critico - Gli errori sono rimediabili ad alte spese - la precisione e l’alta produttività sono di grande importanza - La capacità visiva del lavoratore è inferiore al normale - Il compito visivo si protrae per un tempo insolitamente lungo - Sono presenti contrasti insolitamente bassi per il compito – 300 – 500 – 750 – 1.000 – 2.000 – 3.000 – L’illuminamento richiesto può essere diminuito quando - I dettagli del compito visivo presentano grandi dimensioni e alto contrasto - Il compito visivo si svolge in un tempo insolitamente breve Nelle aree in cui si svolge un lavoro continuo l’illuminamento da mantenere non deve essere inferiore a 200 lx Fonte 12464-1 5.000 LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO Area del compito visivo dove si svolge il compito visivo Area nelle immediate vicinanze di larghezza almeno 0,5 mt circostante all’area del compito visivo Area di sfondo di larghezza almeno 3 mt adiacente all’area delle immediate vicinanze Cenni teorici e Normativi: Illuminazione di ambienti di lavoro LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO Illuminamento e Uniformità Tabella 1 — Rapporto tra illuminamento nell’area del compito visivo e area nelle immediate vicinanze EN 12464-1 Lighting of work place - Indoor work place Illuminamento nell’area del compito visivo Etask lux Illuminamento area nelle immediate vicinanze lux ≥ 750 500 300 200 150 100 ≤ 50 500 300 200 150 Etask Etask Etask Area del compito visivo : Etask Nell’area del compito visivo l’uniformità (Uo) non deve essere minore del valore minimo indicato nelle Tabelle 5 Area nelle immediate vicinanze (*) Emin > 0,4 U= Emed (*) maggiore di 0.5 m Area di sfondo U= Emin Emed Questa area deve essere illuminata con un illuminamento medio mantenuto non inferiore ad 1/3 del valore di illuminamento nell’area delle immediate vicinanze. > 0,10 Le dimensioni e la posizione dell'area di fondo devono essere indicati e documentati. LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO Risparmio energetico 4.11 Requisiti di efficienza energetica È importante non compromettere gli aspetti visivi di un impianto di illuminazione semplicemente per ridurre il consumo di energia. Il risparmio energetico si può effettuare ad esempio facendo uso di un sistema di controllo. Una procedura per la stima dei requisiti energetici di un impianto di illuminazione è dato nella norma EN 15193. La Norma EN15193 specifica la metodologia per la valutazione della quantità di energia usata per illuminazione di interni e stabilisce il LENI (Indicatore Numerico dell’energia per l’illuminazione). DECRETOLEGGE 4 giugno 2013, n. 63 Introduce.. L.E.N.I. [ kWh / m2 x anno] EN 15193 Requisiti energetici per illuminazione Lighting Energy Numeric Indicator (Indicatore Numerico dell’ energia per l’illuminazione) L’indice L.E.N.I. LUCE NEI LUOGHI DI LAVORO L.E.N.I.: Lighting Energy Numeric Indicator specifica la metodologia per la valutazione della quantità di energia usata per l’illuminazione interna degli edifici. Potenza Illuminazione Totale Uso luce naturale SI/NO Illuminam. costante Fattore di Occupazione Fattore Luce Naturale Potenza Parassita Totale (ctrls) Potenza totale circuito EM L.E.N.I. 20 Uffici Istruzione 40 60 32,2 24,8 140 160 180 54,9 160,6 34,6 27,1 108,1 92,1 37,9 Retail Produzione 120 50,7 Hotel Sport 100 [ kWh / m2 x anno ] 67,1 Ospedali Ristoranti 80 123,7 70,6 37,5 178,1 123,7 Per ciascuna destinazione d’uso sono presenti 12 diversi valori limite del LENI, che variano a seconda della tipologia di impianto in considerazione (a lato, le oscillazioni) Un esempio Sorgente Mid-power 145 lm/W Led 250 lm/W Fluorescente Fluo T5 20 lm/W 50 lm/W 100 lm/W 150 lm/W 200 lm/W Il corpo illuminante Il corpo illuminante La normativa UNI EN 12464-1:2011 •Distribuzione uniforme delle luminanze e illuminamenti •Controllo dell’ abbagliamento UGR •Controllo della luminanza diretta L<1500 cd/m2 o L<3000 cd/m2 •Qualità della luce (Colore, CRI>80) •Gestione e risparmio •Integrazione luce naturale/artificiale Compito visivo Principali parametri Tipologia di spazio INCASSO 600 x 600 FLUORESCENTE, AD ALTA EFFICIENZA 4x14W FL T5 3025 lm out 64W reali efficacia 47 lm/W INCASSO 600 x 600 LED OPTI COMFORT LED mid-power 3405 lm out 38W reali efficacia 90 lm/W Led technology MacAdam step Uffici ANSA – Milano circa 82m2 open space vista assonometrica dall'alto Apparecchi Vetrata Led technology MacAdam step 1) FLUORESCENTE 519 lux medi 2) OPTI COMFORT 41% 525 lux medi 2400 kWh/a 1425 kWh/a 1274 kg CO2 756 kg CO2 LENI 29 kWh/m2 anno 0.52T LENI 17 kWh/m2 anno Led technology MacAdam step 1) FLUORESCENTE 2) OPTI COMFORT Δ costo 765€ netto differenza (2-1) costi esercizio 678 €/anno costi esercizio 313 €/anno Pay-back 2 anni 2 mesi Progetti e Applicazioni Laser Blade Laser Blade 2013 2013 2012 Laser Blade Laser Blade I Line to circle Laser Blade Dettaglio Raggi riflessi dai micro riflettori Dettagliato studio del sistema ottico Raggi diretti La sorgente LED è posizionata in posizione LED in posizione arretrata rispetto alla bocca di emissione del arretrata riflettore., che è posizionato in posizione arretrata rispetto alla superfice di apertura del prodotto, grazie al raster nero. Raster nero Il perfetto controllo è enfatizzato dal colore nero del raster, colore che assorbe possibili emissioni parassite. Hospitality Illuminazione esterni Italian Pavillion – Biennale di Venezia 2012 Laser Blade Range MINIMAL FRAME 15 10 5 2 1 Laser Blade 47 Introduzione alla gamma MINIMAL FRAME 74 04 W/N W/N Led ~ 200 lm Led ~ 200 lm W/N W/N 2 Led ~ 400 lm 2 Led ~ 400 lm W W/N W W/N 5 Led ~ 1000 lm 5 Led ~ 1000 lm W W/N 10 Led ~ 2000 lm W W/N 10 Led ~ 2000 lm W W/N 15 Led ~ 3000 lm W W/N 15 Led ~ 3000 lm Laser Blade Cono di luce LA PARTICOLARE CONFORMAZIONE DEL SISTEMA OTTICO PERMETTE DI OTTENERE UNA DISTRIBUZIONE LUMINOSA DEFINITA E CIRCOLARE, COME QUELLA DI UN SINGOLO RIFLETTORE. 30° Graphic lighting. Laser Blade Distribuzione luminosa Incasso circolare standard Laser Blade Distribuzione luminosa LA DISTRIBUZIONE OTTICA AD EMISSIONE CIRCOLARE DI LASER BLADE CONSENTE DI MANTENERE L’EFFETTO A TERRA INALTERATO, PUR RUOTANDO IL PRODOTTO. Maison Birks – Montreal, Canada Maison Birks – Montreal, Canada Laser Blade Wall washer Line to Circle Laser Blade Wall Washer Concept 2013 Laser Blade Wall Washer L’apparecchio ad incasso lineare con emissione asimmetrica Laser Blade wall washer FRAME 3000 lm 2000 lm 1000 lm 10W Ottica professionale. Elemento ottico brevettato Circuito LED in posizione asimmetrica Riflettore asimmetrico in alluminio superpuro con deposito di argento (riflettanza insuperabile) Superficie metallizzata esterna Schermo in PMMA rifrattivo frontale Pellicola in acrilico opale Hospitality Illuminazione esterni Laser Blade wall washer LASER BLADE WALL WASHER – OTTICA INNOVATIVA OTTICA WALL WASHER TRADIZIONALE Museo Jorge Rando Museo Jorge Rando Museo Jorge Rando Spazi Commerciali ed Espositivi Divo Boutique – Pontedera, Pisa Luogo: Pontedera, Pisa Committente: Divo Boutique Progetto illuminotecnico: MetroOffice architecture - Arch. Fabio Barluzzi, Arch. Barbara Ponticelli Prodotti utilizzati: Front Light Divo Boutique – Pontedera, Pisa Spazi Commerciali ed Espositivi Divo Boutique – Pontedera, Pisa Spazi Commerciali ed Espositivi Divo Boutique – Pontedera, Pisa Spazi Commerciali ed Espositivi Luogo: Germania - Sulzbach Committente: Enoteca Wein & Wahrheit Progetto illuminotecnico: Arch. Ippolito Fleizt Group Prodotti utilizzati: Front Light, incassi Deep Laser Enoteca Wein & Wahrheit – Germania - Sulzbach Spazi Commerciali ed Espositivi Enoteca Wein & Wahrheit – Germania - Sulzbach Spazi Commerciali ed Espositivi Enoteca Wein & Wahrheit – Germania - Sulzbach Spazi Commerciali ed Espositivi Enoteca Wein & Wahrheit – Germania - Sulzbach Spazi Commerciali ed Espositivi Enoteca Wein & Wahrheit – Germania - Sulzbach Laser Blade Applicazioni Laser Blade Applicazioni Architectural lighting BANCO DE ESPAÑA Location: Madrid (Spain) Lighting Project: Intervento (www.intervento.com) Lighting consultancy iGuzzini illuminazione Spain Products: Linealuce, MasterPro LMS BANCO DE ESPAÑA - Madrid Architectural lighting Static White Illuminazione lineare con Linealuce DIMMABLE WHITE DMX-512 RDM (optional DALI) Dimmable White COMPACT RGB R G B Real White RGB-W R G B Real White W-RGB-W R G B +1 White Tuning W-N-C N W C RECESSED MINI Architectural lighting Chaflán Cibeles al 100 % BANCO DE ESPAÑA - Madrid Architectural lighting Chaflán Cibeles al 80 % BANCO DE ESPAÑA - Madrid Architectural lighting Chaflán Cibeles al 60 % BANCO DE ESPAÑA - Madrid Architectural lighting Chaflán Cibeles al 40 % BANCO DE ESPAÑA - Madrid Architectural lighting Chaflán Cibeles al 20 % BANCO DE ESPAÑA - Madrid Architectural lighting BANCO DE ESPAÑA - Madrid Only Luminarias esféricas al 100 % Architectural lighting Chaflán Cibeles al 100 % BANCO DE ESPAÑA - Madrid Architectural lighting BANCO DE ESPAÑA - Madrid Vista desde Paseo del Prado Architectural lighting Viaduc - CHAUMONT UN SEGNO DI LUCE COLORATA NEL PAESAGGIO DI CHAUMONT Location: Chaumont (Francia) Committenza: Comune di Chaumont Lighting Project: Jean-François Touchard Installazione Cofely Inéo GDF Suez (Agenzia Vendeuvre) Products: Linealuce, MasterPro LMS Architectural lighting Viaduc - CHAUMONT Architectural lighting Viaduc - CHAUMONT Architectural lighting Viaduc - CHAUMONT Architectural lighting Viaduc - CHAUMONT Architectural lighting Viaduc - CHAUMONT Architectural lighting COMFORT Viaduc - CHAUMONT Parco di Villa Colloredo Mels Recanati (MC) Di fondazione medievale, villa Colloredo Mels fu trasformata in palazzo gentilizio nel secondo ‘500, quindi sottoposta a continue elaborazioni sino all’età neoclassica. Appartenuta a diverse nobili famiglie, passò all’inizio del ‘700 al ramo marchigiano dei Colloredo, patrizi di origine friulana. Estintosi il casato nel 1961, il complesso venne acquistato dal comune di Recanati, che vi ha inaugurato la pinacoteca nel 1998. Museo Civico Villa Colloredo Mels, Recanati Parco di Villa Colloredo Mels Recanati (MC) Percorso consigliato: A Sulla sinistra Flaminia Testapalo, ottica stradale 70W B Area Picnic: Crown C Parcheggio pulmini e auto disabili: City Woody 150 W, ottica stradale D Sulla sinistra, Multiwoody, 24 led, Neutral, Medium Optic E Sulla destra Flaminia Testapalo, ottica simmetrica 70W F Due woody a led, spot per le fontanelle G Sotto agli archi, Linealuce RGB H Crown Ledplus 3 W iWay 20 W HIT, h 60 cm Light Up per gli alberi I Zona Giochi: Lun Up monocromatico per gli alberi Lun up rgb (N.b. l’effetto flicker è voluto) Comunque qui verranno aggiunti altri prodotti per l’illuminazione generale: Multiwoody L Lun up per i vasi, light up per gli alberi, multiwoody Nella piscina: 4 incassi ad immersione (iGuzzini Service, 6 led, spot) M Giuncos Linealuce a Led, per l’illuminazione in negativo degli archetti. M F E G L H I C D B A Parco di Villa Colloredo Mels Recanati (MC) Better Light for a Better Life Lun-Up LED RECESSED UPLIGHT DESIGN | SKIRA designer GALLERY EXTERIOR LUN UP DEAN SKIRA “La luce è la forma invisibile che rivela tutte le altre forme e ne crea un’altra che noi chiamiamo ombra” BIOGRAFIA PROGETTI Dean Skira è un lighting designer con una ricca esperienza internazionale. Nel 1986 partì per gli Stati Uniti per studiare lighting design e interior design presso il Fashion Institute of Technologies di New York. Nel 1990 ha fondato la società di illuminazione di design Lumenart Ltd., ed è diventato un membro della IES, la Illuminating Engineering Society of North America, sezione di New York. Specializzato in illuminazione di città e di luoghi del commercio, all’interno della Philips Corp., New Jersey. In Croazia stà continuando la sua opera ed è coinvolto nei più grandi progetti di architettura degli ultimi 15 anni. Insieme al suo team di professionisti, progettisti e ingegneri stà ricevendo molti riconoscimenti. Dean Skira è anche membro del croato Designers Society (HDD) e vice-presidente della Associazione Croata di illuminazione. Nel 2008 ha aperto una nuova società Skira Ltd per il lighting design, mentre Lumenart Ltd. si concentra nel commercio, la distribuzione e l'ingegneria. Tra le sue molte realizzazioni, l'azienda progetta soluzioni di illuminazione per complessi alberghieri, piani urbanistici, banche, spazi commerciali, residenze private, parchi ed edifici religiosi. Centro benessere Novigrad spa Vinodolsky hotel , Croazia Hotel Lone a Rovigno, Croazia LUN UP forma GALLERY EXTERIOR INCASSO POWER LEDs INCASSO SEGNALAZIONE prodotto LUN UP prodotto LED di POTENZA LED di POTENZA LED di SEGNALAZIONE RGB WARM - NEUTRAL FLOOD | 34° WARM - NEUTRAL WIDE FLOOD | 55° RGB EMISSIONE DIFFUSA 12 LEDs 1400 lm 12W DIMMERABILE PWM 16 LEDs 50 lm 3W CONTROLLO DMX & DALI LUN UP LED di POTENZA WARM - NEUTRAL FLOOD | 34° Comfort visivo prodotto LED di POTENZA WARM - NEUTRAL WIDE FLOOD | 55° PER I MODELLI CON LED DI POTENZA E’ STATA CREATA UNA NUOVA OTTICA ESTREMAMENTE CONFORTEVOLE LA POSIZIONE ARRETRATA DEI LED E LA FORMA DEL RIFLETTORE REGALANO UNA INCOMPARABILE ESPERIENZA VISIVA LUN UP prodotto CONFRONTO TRA LA SOLUZIONE Light Up E Lun-Up Apparecchio : ¼ di cerchio Urban and Architectural lighting Lun-Up design | Dean Skira Parco di Villa Colloredo Mels Recanati (MC) Parco di Villa Colloredo Mels Recanati (MC) Parco di Villa Colloredo Mels Recanati (MC) Parco di Villa Colloredo Mels Recanati (MC) Parco di Villa Colloredo Mels Recanati (MC)
Documenti analoghi
PE48 - design apparecchi
compatte, e il design molto deciso e personale. I singoli elementi sono ben evidenziati ed espressamente dichiarati. Lunos poi è in grado di ospitare diverse sorgenti luminose, caratteristica quest...